Istituto Comprensivo Sarzana ISA 13 Via San Bartolomeo – 19038 Sarzana Telefono 0187 620153 Fax 0187 607110 E-mail spic822005@istruzione.it Il nostro sito: www.istitutocomprensivosarzana.it
Scuola primaria ed obbligo scolastico Dal 1° settembre 2007 la durata dell’obbligo d’istruzione è stata elevata a 10 anni in base alla legge 26, dicembre 2006, n. 296, articolo 1, comma 622. Il nostro sistema scolastico ha compiuto così un passo molto importante per allinearsi con i sistemi di altri Paesi dell’Unione europea
COMINCIA L' obbligo scolastico con la scuola primaria SI CONCLUDE nei primi due anni della scuola secondaria superiore o nei percorsi del “sistema di istruzione e formazione”, ma COMINCIA con la scuola primaria
Primo ciclo di istruzione obbligatoria Il primo ciclo di istruzione si articola in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: 1. la scuola primaria, della durata di cinque anni; 2. la scuola secondaria di primo grado, della durata di tre anni. La frequenza alla scuola primaria è obbligatoria per tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano compiuto sei anni di età entro il 31 dicembre. L'iscrizione è facoltativa per chi compie sei anni entro il 30 aprile dell'anno successivo.
due tipologie di orario: Orario settimanale delle attività e scelta delle famiglie L’orario di funzionamento delle scuole primarie è stato in parte modificato da un Regolamento (dpr 89/2009) di attuazione di alcune leggi varate nel corso del 2008. A seguito di quei cambiamenti si può parlare oggi di due tipologie di orario: una “normale” e una a “tempo pieno”.
Orario settimanale "normale" Dall’anno scolastico 2009-10 nelle prime classi sono previsti diversi modelli di orario settimanale a scelta delle famiglie. Vi possono essere classi funzionanti per 24 ore settimanali e classi con orario a 27 ore. In base alle disponibilità di organico di docenti, possono funzionare anche classi a 30 ore settimanali. Queste sono le nostre scuole a tempo normale su cinque giorni settimanali 24 ore 27 ore 30 ore NESSUNA Capoluogo Bradia Santa Caterina Ghiaia Nave
Orario settimanale a "tempo pieno" Le classi a tempo pieno funzionano per 40 ore settimanali, compresa la mensa scolastica (obbligatoria per gli alunni) con attività di insegnamento al mattino e al pomeriggio, per cinque giorni alla settimana. Queste sono le nostre scuole a tempo pieno su cinque giorni settimanali Capoluogo Marinella San Lazzaro (attualmente in via sperimentale una classe)
Che cosa studieranno le vostre bambine e i vostri bambini Italiano Lingua inglese Storia Geografia Matematica Scienze Musica Arte e immagine Educazione fisica Tecnologia Religione (se avete deciso di avvalervene) Come previsto dalle NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DEL PRIMO CICLO D’ ISTRUZIONE cioè per primaria e secondaria di primo grado 5 SETTEMBRE 2012
Lo studio di queste discipline è garantito sia nel tempo "normale", sia nel "tempo pieno" Nel caso di “tempo pieno” ci saranno tempi più distesi per lavorare sulle discipline
“PROGETTI” I progetti di Istituto e di Plesso Al lavoro “normale” si affianca il lavoro dei cosiddetti “PROGETTI” che caratterizzano l’ istituto e/o i plessi. I progetti sono stesi dai docenti, approvati da collegio dei docenti ed inseriti nel Piano dell’Offerta Formativa, possono coinvolgere tutti i plessi o solo alcuni, ed hanno lo scopo di caratterizzare un intervento specifico volto ad ampliare l’offerta formativa, ad integrare particolari aspetti, ad utilizzare al meglio competenze specifiche dei docenti, ad usufruire di interventi di esperti. Maggiori dettagli potrete averli durante la visita nei plessi
I genitori e la scuola I genitori entrano a far parte della scuola attraverso due organismi elettivi: IL CONSIGLIO D’ISITUTO cui partecipano i rappresentanti di genitori, di docenti e del personale ATA, assieme al Dirigente Scolastico, membro di diritto. IL CONSIGLIO D’ INTERCLASSE cui partecipano un rappresentante dei genitori eletto per ogni classe ed i docenti del plesso
Altre occasioni di incontro ad inizio anno, verrà fatta un’assemblea con tutti i genitori; in occasione delle elezioni per il rappresentante di classe ci sarà un’altra occasione di incontro assembleare; ci saranno gli incontri individuali per la valutazione bimestrale e gli incontri per la consegna del documento di valutazione a fine quadrimestre Per qualunque necessità, dubbio, problema, potete prendere appuntamento per parlarci.
Le nostre scuole primarie cliccare sui nomi per andare alle scuole CAPOLUOGO BRADIA GHIAIA NAVE MARINELLA SAN LAZZARO SANTA CATERINA VAI AD ISCRIZIONI
Organizzazione attuale SCUOLA TEMPO SCUOLA RIENTRI SETTIMANALI BRADIA 30 ORE 3 CAPOLUOGO 40 ORE 5 27 ORE 2 GHIAIA MARINELLA NAVE SAN LAZZARO SANTA CATERINA
BRADIA Lunedì 21 gennaio dalle ore16:30 Via dei Molini, telefono 0187 624921 Potrete visitare la scuola e conoscere i docenti nei seguenti giorni: Lunedì 21 gennaio dalle ore16:30 INDIETRO
CAPOLUOGO 27 ORE 40 ORE Via San Bartolomeo, telefono 0187 620153 Potrete visitare la scuola e conoscere i docenti nei seguenti giorni: 27 ORE 40 ORE Lunedì 21 gennaio 8:45-10:45 Giovedì 24 gennaio 14:15-16:15 Lunedì 28 gennaio 8:45-10:45 Martedì 22 gennaio 14:15-16:15 Venerdì 25 gennaio 10:15-12:15 Martedì 29 gennaio 14:15-16:15 INDIETRO
GHIAIA Giovedì 24 gennaio dalle ore16:30 Lele Luzzati Via Falcinello, telefono 0187 620171 Potrete visitare la scuola e conoscere i docenti nei seguenti giorni: Giovedì 24 gennaio dalle ore16:30 INDIETRO
Potrete visitare la scuola MARINELLA Via Kennedy, telefono 0187 64040 Potrete visitare la scuola e conoscere i docenti nei seguenti giorni: Mercoledì 23 gennaio Giovedì 24 gennaio Martedì 29 gennaio dalle ore14:00-alle ore 16:00 dalle ore 10:00-alle ore 12:00 dalle ore 9:00-alle ore 11:00 INDIETRO
Potrete visitare la scuola NAVE Via Nave, telefono 0187 626549 Potrete visitare la scuola e conoscere i docenti nei seguenti giorni: Lunedì 28 gennaio Venerdì 1 febbraio Venerdì 8 febbraio dalle ore10:00-alle ore 12:00 dalle ore 10:30-alle ore 12:30 INDIETRO
Potrete visitare la scuola SAN LAZZARO Via Aurelia, telefono 0187 671986 Potrete visitare la scuola e conoscere i docenti nei seguenti giorni: Lunedì 21 gennaio Martedì 22 gennaio dalle ore14:00-alle ore 16:00 dalle ore8:00-alle ore 13:00 INDIETRO
Potrete visitare la scuola SANTA CATERINA Via Cisa, telefono 0187 620007 Potrete visitare la scuola e conoscere i docenti nei seguenti giorni: Martedì 22 gennaio dalle ore17:00 INDIETRO
Le iscrizioni per l'anno scolastico 2013/2014 saranno aperte dal 21 gennaio al 28 febbraio
Modalità di iscrizione LA NOVITA' DI QUEST'ANNO E' L'ISCRIZIONE SOLO ON LINE
CLICCA QUI PER INGRANDIRE IL TESTO VAI ALLA SECONDA PAGINA DELLA BROCHURE CLICCA QUI PER INGRANDIRE IL TESTO
CLICCA QUI PER TORNARE ALLA BROCHURE
CLICCA PER USCIRA DALLA BROCHURE CLICCA QUI PER INGRANDIRE IL TESTO CLICCA QUI PER INGRANDIRE IL TESTO CLICCA QUI PER INGRANDIRE IL TESTO CLICCA QUI PER INGRANDIRE IL TESTO
CLICCA QUI PER TORNARE ALLA BROCHURE
CLICCA QUI PER TORNARE ALLA BROCHURE
CLICCA QUI PER TORNARE ALLA BROCHURE
CLICCA QUI PER TORNARE ALLA BROCHURE
Criteri per l’iscrizione in caso di formazione di lista d’attesa CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA I seguenti criteri, da possedere alla scadenza dei termini di iscrizione, verranno applicati nel caso in cui le richieste d'iscrizione dovessero superare i posti disponibili: 1. iscrizione entro i termini stabiliti ; 2. residenza o domicilio nel bacino di utenza della scuola; 3. frequenza di fratelli/sorelle nella stessa scuola; 4. mancanza o assenza dovuta a gravi motivi familiari e/o di salute di uno o entrambi i genitori; 5. lavoro di entrambi i genitori; 6. frequenza alla Scuola dell'Infanzia del/i quartiere/i ove è situata/e la/e scuola/e 7. per i non residenti, lavoro di entrambi i genitori nel quartiere dove è situata la scuola Per le iscrizioni successive ai termini, al momento delle formazioni delle classi, si adottano in successione i criteri dal 2 al 7 sopra citati.
dell'ufficio di segreteria Tutti i giorni, dal lunedì al sabato 8:30 Apertura al pubblico dell'ufficio di segreteria Tutti i giorni, dal lunedì al sabato 8:30 12:30 Il martedì anche apertura pomeridiana 14:00 16:30
UNO SPORTELLO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA TECNICA NEGLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO LA SEGRETERIA OFFRIRA’ ALLE FAMIGLIE UNO SPORTELLO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA TECNICA PER LA COMPILAZIONE ON LINE. La sede dello sportello è presso l’edificio della scuola secondaria di primo grado Carducci, via Neri, al piano terra.
forniti dal Comune di Sarzana servizio mensa e trasporto forniti dal Comune di Sarzana
rivolgersi all'UFFICIO SCUOLA apertura al pubblico dal LUNEDì al SABATO 9:30 - 12:30 apertura pomeridiana GIOVEDì 15:00 - 18:00 telefono 0187 614248
da scegliere all'atto dell'iscrizione in caso di esigenze di lavoro il nostro istituto offre il servizio prescuola da scegliere all'atto dell'iscrizione in caso di esigenze di lavoro
Altri incontri presso scuole dell’infanzia Sarzanello Lunedì 21 gennaio ore 16:30 San Lazzaro Martedì 22 gennaio ore 16:30 Saudino Giovedì 24 gennaio ore 16:30 Comunale Lalli Mercoledì 23 gennaio ore 16:30 Marinella Martedì 29 gennaio ore 16:30 Mattazzoni Martedì 22 gennaio ore 17:00
Istituto Comprensivo Sarzana ISA 13 www.istitutocomprensivosarzana.it