C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Era un ladro così grasso che la polizia non riuscì a circondarlo.
Advertisements

Progetto di educazione alimentare
La mia scuola differenzia…
MATRICI DI PROBLEMI A 2 OPERAZIONI
La distribuzione proteica.
Ripasso fattura, riparti, percentuali
Politiche di riordino del magazzino
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO AD UNA INCOGNITA
Dal linguaggio naturale al linguaggio dell’algebra.
PROPORZIONI.
INCHIESTA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA CLASSE II B
PROGETTO INNOVADIDATTICA
x x 40 = x Kg PROSCI UTTO Kg SALAME Kg MORTA DELLA Kg (TUTTI) clicca.
DOMANDE Per affrontare il problema dei BILANCI DI MATERIA,
IPRASE DEL TRENTINO 12 aprile 2007 Incontro organizzativo con gli insegnanti referenti di Istituto.
A. martini la MASSA INERZIALE (cambia diapo).
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA
« Equazionando» «Modellizziamo problemi» Classe 3^C
Curricolo di matematica
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI
A. LINGUAGGIO A4. Esprimere in linguaggio naturale il confronto tra numeri scritti in forma canonica e non canonica, cogliendo le equivalenze senza calcoli.
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C6. Saper risolvere problemi verbali in cui occorre uguagliare due rappresentazioni diverse di una medesima quantità
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E3. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E2. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
Il riciclaggio.
A. COMPETENZE LINGUISTICHE
IX CIRCOSCRIZIONE The International Association of Lions Clubs
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
DIETA EQUILIBRATA per adulti
Le equazioni di primo grado
A. LINGUAGGIO A1. Tradurre in linguaggio naturale in modi diversi un numero rappresentato in forma non canonica.Tradurreforma non canonica Riferimenti:
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E3. Riconoscere ed esprimere in vari linguaggi la relazione fra il numero di posto e il relativo.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C3. Saper risolvere problemi riferiti ad una bilancia a piatti Riferimenti Elaborazioni di proposte di gruppi ArAl.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
UNO STRUMENTO ”FORTE” PER RISOLVERE PROBLEMI
A. LINGUAGGIO A1. Tradurre in linguaggio naturale in modi diversi un numero rappresentato in forma non canonica.Tradurreforma non canonica Riferimenti.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano lacquisizione.
B. FORMA CANONICA E NON CANONICA
1 L. di latte, sale, noce moscata, pepe bianco
Equazioni di primo grado
"Casa dei Bambini" Montessori Foggia.
Il dolce di “Shreck” O. Elia 2°C. Ecco gli ingredienti:
EQUAZIONI di PRIMO GRADO Come risolvere equazioni di primo grado utilizzando i principi di equivalenza.
LE PROPORZIONI.
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C5. Saper risolvere problemi verbali in cui occorre uguagliare due rappresentazioni diverse di una medesima quantità.
OSTACOLI COGNITIVI CHE POSSONO NASCERE IN CONTESTI ARITMETICI E DIVENTARE OSTACOLI CONCETTUALI NELL’APPRENDIMENTO DELL’ALGEBRA. Il numero esprime unicamente.
Incontro laboratoriale 5 Verso la generalizzazione Attività con la Matematòca e la bilancia Giancarlo Navarra GREM, Università di Modena e Reggio Emilia.
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C2. Rappresentare in linguaggio matematico per Brioshi una situazione problematica espressa in linguaggio naturale.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione.
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA E4. Risolvere situazioni problematiche aventi per oggetto il confronto tra due progressioni.
DALLE BILANCE ALLE EQUAZIONI
B. FORMA CANONICA E NON CANONICA
Equazioni Con i giochi per il computer si gioca a correre, a saltare o a trovare cose segrete.
Fare la spesa.
Algebra e logica Ragionare, simbolizzare, rappresentare.
Quantità e Contenitori
UNO STRUMENTO ”FORTE” PER RISOLVERE PROBLEMI
Transcript della presentazione:

C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C4. Saper risolvere problemi verbali che descrivono situazioni aventi per oggetto la bilancia. Riferimenti Elaborazioni di proposte di gruppi ArAl Elaborazioni da Prove presenti nelle Unità 6 Curricolo di matematica Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Principali obiettivi di apprendimento Conoscere la lettera come incognita e saperla introdurre nella soluzione di semplici situazioni problematiche.  Rappresentare relazioni e dati. Attribuire con chiarezza all’uguale un significato relazionale. Riconoscere l'equivalenza fra rappresen- tazioni differenti di uno stesso numero. Saper risolvere semplici problemi con incognite  Curricolo di matematica Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 2

Principali obiettivi di apprendimento  Saper tradurre il linguaggio verbale in linguaggio simbolico. Saper modellizzare una situazione problematica. Curricolo di matematica Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 1. Su un piatto di una bilancia in equilibrio ci sono un una bottiglia di sugo di pomodoro e un peso di 100 grammi. Sull’altro c’è un peso di 450 grammi. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso della bottiglia di sugo di pomodoro. Curricolo di matematica 4 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 2. Su un piatto di una bilancia in equilibrio c’è un peso di 675 grammi. Sull’altro ci sono cinque barattoli di fagioli. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso di un barattolo di fagioli. Curricolo di matematica 5 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 3. Su un piatto di una bilancia in equilibrio ci sono due pesi, uno di 4,60 etti e l’altro di 1,30 etti. Sull’altro ci sono quattro vasetti di marmellata e un peso di 130 grammi. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso di un vasetto di marmellata. Curricolo di matematica 6 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 4. Su un piatto di una bilancia in equilibrio ci sono un peso di 150 grammi e tre scatole di tonno. Sull’altro ci sono due scatole di tonno e tre pesi, rispettivamente di 70, 80 e 120 grammi. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso di una scatola di tonno. Curricolo di matematica 7 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 5. Su un piatto di una bilancia in equilibrio ci sono sei bottiglie di latte, un peso di 0,1 kg e un altro di 0,5 kg. Sull’altro ci sono tre pesi, rispettivamente di 1,3, 0,2 e 0,3 chilogrammi e cinque bottiglie di latte. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso di una bottiglia di latte. Curricolo di matematica 8 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 6. Su un piatto di un bilancino da gioielliere in equilibrio ci sono un braccialetto e 21,40 grammi. Sull’altro ci sono due anelli uguali, un peso di 5,20 grammi e un braccialetto uguale al primo. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso di un anello e quello di un braccialetto. Curricolo di matematica 9 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 7. Su un piatto di una bilancia in equilibrio vengono messi due vasi di miele, un vasetto di yogurt e un peso di 120 grammi. Sull’altro vengono messi un vaso di miele, un vasetto di yogurt e un peso di 300 grammi. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso di un vaso di miele e quello di un vasetto di yogurt. Curricolo di matematica 10 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 8. Un contenitore di latte pesa 1 chilo. Su un piatto di una bilancia in equilibrio ci sono due contenitori di latte, due confezioni uguali di burro e un peso di un chilo e mezzo. Sull’altro ci sono un peso di 2,8 kg, un peso di 1,5 chilogrammi e 4 contenitori di latte. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso di una confezione di burro. Curricolo di matematica 11 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 9. Su un piatto di una bilancia in equilibrio ci sono tre sacchi di crocchette per cani, una lettiera per gatti e un peso di 3 chilogrammi e mezzo. Sull’altro ci sono un sacco di crocchette, un peso di 13,5 kg, e altri due sacchi di crocchette. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso di un sacco di crocchette e quello della lettiera. Curricolo di matematica 12 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3

Dalla quarta primaria alla prima secondaria NB: oggetti con lo stesso nome hanno peso uguale. 10. Su un piatto di una bilancia in equilibrio ci sono un barattolo di salsa di pomodoro, uno di ceci e due pesi di 30 e 65 grammi. Sull’altro ci sono un barattolo di ceci, un peso di 95 grammi e uno di 125 grammi. Rappresenta la situazione in modo che Brioshi possa trovare il peso del barattolo di salsa e quello del barattolo di ceci. Curricolo di matematica 13 Passa a: Copertina Obiettivi Prim: 1 2 3 4 5 Sec 1°: 1 2 3