Archimede tra mito e scienza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ACQUA: UN ELEMENTO SIMBOLICO, MITICO E SACRALE
Advertisements

Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
I magnifici cinque a cura di Renata Rizzo 2006
L'AVVENTURA DI CAROLINA
SAN PIETRO APOSTOLO.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 5 anno C Pregare ascoltando lAgnus Dei del Requiem di Fauré (544), ci fa sperimentare.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DAL VANGELO DI GIOVANNI.
Felicità è risolvere problemi
Archimede e l'orafo disonesto
Dedicato a chi crede ancora a giochi e voli…
Progetto Europeo Comenius “LA TUA CULTURA E LE TUE TRADIZIONI MI AIUTANO AD APPREZZARE LE MIE” Chichibio e la gru Istituto Comprensivo Rignano Incisa.
Salmo 8 O Signore, Signore nostro, quant’è magnifico il Tuo Nome in tutta la terra! Tu hai posto la Tua maestà nei cieli. Dalla bocca dei bambini e dei.
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Elementi pitagorici nel Timeo di Platone
LIBERA... PER VOLARE.
L’origine della pioggia
Ciao a tutti e benvenuti!!!.
Racconto dellamico Ruggero Accendi i tuoi altoparlanti E lunedì 10 marzo 2014, sono le h.
LE INVENZIONI DI ARCHIMEDE
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Il Rinascimento è il periodo Storico compreso tra il XV e il XVI sec
Viaggio poesia di Mara Porzia by fuffyj & papy.
La storia di 2 sassolini con le foto della CINA
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
In ascolto del Vangelo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare.Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise.
LA LEVA Archimede era un bravo sperimentatore e a lui dobbiamo molte leggi della statica, la parte della fisica che studia l’equilibrio. Osservò per esempio.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI CARVE
...Una storia d’amore e di aiuto reciproco
ADOTTA UNO SCIENZIATO Archimede
La Spinta di Archimede Presentazione di Andrea Berti Classe 3^ B.
ARCHIMEDE: personaggio poliedrico al servizio della società
Con Arvo Pärt diciamo con fiducia il De profundis (750) dal profondo dei nostri mari irrequieti Monges de Sant Benet de Montserrat 19 ANNO A.
La Creazione. La Creazione La Bibbia, composta da tanti libri scritti in epoche successive, inizia col libro della Genesi. E proprio agli inizi troviamo.
Raccontano che un giorno si riunirono in un luogo della Terra tutti i sentimenti e le qualità degli uomini. Quando la noia si fu presentata per la terza.
(Annuncio: Tommaso 4°) 5° QUADRO GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE.
La storia dell'amore.
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
Dall'entrata in Gerusalemme all'Ascensione al cielo
ARCHIMEDE Siracusa, circa 287 a.C. – Siracusa, 212 a.C. ευρεκα! - Archimede.
Euclide d’Alessandria
nel gruppo ci sono gli artisti
Dal vangelo secondo Giovanni
COSA HO IMPARATO SULLE FORZE E L’EQUILIBRIO DI ANDREA CAPUANO CLASSE 2A scuola media balzico cava de’ tirreni.
Museo della scienza e della tecnica. Il maglio Il maglio era una macchina che si usava tanto tempo fa. Andava grazie a un mulino che, con l’energia dell’acqua,
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Al museo di Leonardo da Vinci Classe IV Collegio Gallio.
I due maghi.
Classe IV Collegio Gallio Como
ARCHIMEDE e le sue invenzioni
Anno B 29 luglio 2012 Domenica XVII tempo ordinario Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita.
Gesù di Nazaret è la persona più importante della storia dell'umanità
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Archimede di Siracusa.
ARTURO.
INVENZIONI DI ARCHIMEDE
LA MOSTRA DI ARCHIMEDE.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
XVIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,1-15.
I FLUIDI I FLUIDI sono l’insieme delle sostanze liquide e aeriformi. Essi sono costituiti da MOLECOLE, particelle non visibili a occhio nudo. Rispetto.
Questa storia mostra chiaramente come la forza e il desiderio di vivere supera ogni problema ed ostacolo.
L’avventura del sapere… … sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: "più.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Capitolo 20 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata.
Transcript della presentazione:

Archimede tra mito e scienza Roma, 6 novembre 2013 Archimede tra mito e scienza ENRICO GIUSTI IL GIARDINO DI ARCHIMEDE, FIRENZE Parte prima: il mito

Gerone, re di Siracusa, volendo dedicare una corona d’oro agli dei, consegnò una grande quantità d’oro a un orefice. L’opera risultò bellissima, e in un primo tempo venne approvata dal re. Ma dopo un po’ gli venne il sospetto che l’orefice avesse sostituito una certa quantità d’oro con dell’argento. Non sapendo però come fare per provare il furto, interpellò Archimede. Questi, mentre rifletteva sul da farsi, un giorno andò al bagno, e si accorse che quanto il suo corpo si immergeva nell’acqua, tanta acqua fuoriusciva dalla vasca. Così avendo trovato la spiegazione, non continuò il bagno, ma ne uscì con un balzo e tutto nudo se ne corse a casa gridando: eureka, eureka!

Sulla base di questa idea fece due masse dello stesso peso della corona, una d’oro, l’altra d’argento. Ciò fatto, riempì d’acqua un vaso fino all’orlo, e vi immerse la massa d’argento. .. E così trovò quanta acqua corrispondeva a un certo peso d’argento. Poi immerse lo stesso peso d’oro, e trovò che era uscita una quantità d’acqua minore, in quanto un corpo d’oro è più piccolo di uno d’argento dello stesso peso. Infine, immersa la corona, trovò che l’acqua che tracimava era maggiore di quella dell’oro, e da questa differenza dedusse quanto argento era mescolato all’oro, e smascherò il furto dell’orefice. Vitruvio, L’architettura

Archimede scrisse un giorno al re Gerone, di cui era parente e amico, che era possibile muovere qualsiasi peso con una data forza. … Gerone meravigliato lo pregò che mettesse in opera questa dimostrazione, e gli mostrasse il modo di smuovere un corpo grande con una piccola forza.

Plutarco, Vita di Marcello Allora Archimede, presa una nave da carico, la fece tirare a terra con gran fatica e l’impiego di molte persone, vi imbarcò molti uomini oltre al carico normale, poi si sedette lontano e senza nessuno sforzo, muovendo tranquillamente con la mano un sistema di carrucole, la tirò a sé facilmente e senza sussulti, come se volasse sulle onde del mare. Plutarco, Vita di Marcello

L’irrigazione si fa per lo straripamento annuale del Nilo, con il quale ogni si introduce sulle terre una nuova melma; e per portarne l’acqua sulla terra gli abitanti adoperano una certa macchina inventata da Archimede siracusano, la quale prende il nome di coclea dalla sua forma. Diodoro Siculo, Biblioteca storica

In realtà, quando Archimede racchiuse in una sfera i movimenti della luna, del sole e dei cinque pianeti, come il dio di Platone che nel Timeo edificò l'universo, fece in modo che un'unica rivoluzione regolasse movimenti tanto diversi per lentezza e velocità. E se questo non può avvenire nel nostro universo senza l’intervento della divinità, neanche nella sfera Archimede avrebbe potuto imitare i medesimi movimenti senza un'intelligenza divina. Cicerone, Disputazioni Tuscolane

Si possono immaginare molte figure solide, con le più varie superfici, ma le più importanti sono quelle più semplici, e tra queste i coni, i cilindri e i poliedri. Questi ultimi comprendono non solo i cinque solidi descritti dal divino Platone, cioè il tetraedro, il cubo, l’ottaedro, il dodecaedro e l’icosaedro, ma anche quelli trovati da Archimede, in numero di tredici, le cui facce sono poligoni equilateri ed equiangoli, ma non tutti uguali. Pappo, Collezione matematica

Quando dunque i Romani assaltarono la città da due parti, vi fu un grande spavento e silenzio da parte di tutti gli abitanti, che avevano paura di non poter resistere allo sforzo di una così grande potenza. Ma Archimede fece scoccare dalle sue macchine infiniti dardi di diverse specie, e pietre di smisurata grandezza verso la fanteria nemica, che volavano come razzi a una velocità incredibile, abbattendo tutto quello che incontravano e disordinando le file nemiche.

E delle navi venute all'assalto per mare, parte furono affondate da proiettili scagliati per aria dalle mura con quelle macchine, e parte sommerse da pesi lasciati cadere dall’alto; altre, sollevate in alto per la prua da mani di ferro, erano immerse per la poppa in mare; altre eran rovesciate e mandate a sbattere contro gli scogli, con perdita e morte di quelli che v'eran sopra. Polibio, Le storie

Si dice anche che Archimede abbia incendiato le navi con dei πυρεια Si dice anche che Archimede abbia incendiato le navi con dei πυρεια. Infatti con i πυρεια si incendiano facilmente la lana, la stoppa, i moccoli, le canne e tutto ciò che è secco e leggero. Galeno, De temperamentis

Quando Marcello si ritirò a una distanza di sicurezza, Archimede costruì una specie di specchio esagonale, e a una distanza proporzionale alla grandezza dello specchio pose dei piccoli specchi simili con quattro angoli, mobili per mezzo di collegamenti e di cerniere, e fece in modo che il centro dello specchio ricevesse i raggi del sole a mezzogiorno. A questo punto i raggi riflessi produssero delle terribili fiamme sulle navi, che furono ridotte in cenere a distanza. Tzetzes, Chiliades

Ma più di tutto Marcello fu addolorato dalla sventura che toccò ad Archimede. Per una malaugurata circostanza lo scienziato si trovava solo in casa e stava considerando una figura geometrica, concentrato su di essa, oltre che con la mente, anche con gli occhi, tanto da non accorgersi che i Romani invadevano e conquistavano la città.

Improvvisamente entrò nella stanza un soldato e gli ordinò di andare con lui da Marcello. Archimede rispose che sarebbe andato dopo aver risolto il problema e messa in ordine la dimostrazione. Il soldato si adirò, sguainò la spada e lo trafisse.

Altri storici narrano il fatto diversamente Altri storici narrano il fatto diversamente. Dicono che il romano si presentò già con la spada in pugno, pronto per ammazzarlo, e che Archimede, appena lo vide, lo pregò di aspettare un istante, affinché non lasciasse incompleto e privo di dimostrazione ciò che cercava; ma il soldato senza tanti complimenti lo uccise.

Secondo una terza versione alcuni soldati incontrarono per strada Archimede, mentre stava portando a Marcello uno strumento scientifico, composto di meridiane, sfere e quadranti, mediante i quali si misurava a vista la grandezza del sole, dentro a una cassa. I soldati pensarono che avesse con se dell'oro, e lo uccisero. Plutarco, Vita di Marcello

Benché inventore di molte belle cose, mostrò di stimare più delle altre la dimostrazione della proporzione che c’é tra il cilindro e la sfera contenuta dentro al cilindro, perché pregò i suoi parenti e amici, che dopo la sua morte ponessero sopra il suo sepolcro un cilindro contenente dentro di sé una sfera solida con la indicazione della proporzione con la quale il contenente eccede il contenuto. Polibio, Le storie

Quando ero questore scopersi il suo sepolcro, tutto circondato e rivestito di rovi e pruni, di cui i Siracusani ignoravano l'esistenza, anzi escludevano che ci fosse. Ricordavo alcuni versi di poco conto, che sapevo trovarsi iscritti sulla sua tomba: dicevano che sulla sommità del sepolcro era posta una sfera con un cilindro.

Un giorno scrutavo ogni angolo con lo sguardo (fuori della porta sacra a Ciane c'è un gran numero di sepolcri) e scorsi una colonnetta che non sporgeva molto dai cespugli, su cui stava l'effigie di una sfera e di un cilindro. Subito dissi ai Siracusani (si trovavano con me i più ragguardevoli cittadini) che pensavo si trattasse proprio di ciò che cercavo. Si mandò molta gente con falci e il luogo fu ripulito e sgombrato.

Quando fu aperto l'accesso, ci avvicinammo al lato frontale del piedistallo: si vedeva un'iscrizione quasi dimezzata, in cui i versi si erano corrosi verso la fine di ciascuno. Così una fra le più celebri città della Grecia, e una volta anche fra le più dotte, avrebbe ignorato l'esistenza della tomba del suo più geniale cittadino, se non gliel'avesse fatta conoscere un uomo di Arpino. Cicerone, Disputazioni Tuscolane

Parte seconda: la scienza

Il corpus archimedeo nel VI secolo e. v. Sulla sfera e il cilindro La misura del cerchio Conoidi e sferoidi Sulle spirali L’equilibrio dei piani La quadratura della parabola Stomachion I galleggianti Il libro dei lemmi Arenario Il problema dei buoi Sul metodo meccanico

A B C Due codici (IX-X secolo) Tre codici (IX-X secolo) Luca Gaurico (1503) Guglielmo di Moerbeke (1269) Niccolò Tartaglia (1543)

A Un codice (XV secolo) Giorgio Valla Francesco Maurolico De expetendis et fugiendis rebus (1501) Francesco Maurolico Archimedis syracusani Monumenta omnia mathematica

Una nuova traduzione A Iacopo da San Cassiano (c. 1452)

L’Editio princeps (1544)

La diffusione dei testi archimedei

Il ritorno del codice C 1906: Johan Ludwig Heiberg trascrive il palinsesto 1915-20: Il codice C sparisce di nuovo 1998: Il codice C viene venduto all’asta e acquistato per due milioni di dollari da un anonimo miliardario americano

L’eredità di Archimede

L’eredità di Archimede

L’eredità di Archimede

L’eredità di Archimede

L’eredità di Archimede

L’eredità di Archimede

L’eredità di Archimede

L’eredità di Archimede