Scultura in pietra.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Duomo di Prato e il suo museo
Advertisements

Gian Lorenzo Bernini 7 dicembre 1598 – 28 novembre 1680.
MICHELANGELO.
Sant’Elia lo speleota Le immagini della visita alla grotta del Santo, effettuata dagli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado “Giuseppe.
Gruppo di lavoro: Federica, Giorgia & Sonia. Il faro, nellantichità, era molto importante per i navigatori perché permetteva di vedere la costa. Si trattava.
PROGETTO P.O.I..
Victor Encinas Quinzano
Cappelle Medicee.
Le fontane di Roma.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa C. G. 2^ C a.s. 2008/09.
SABATO 12 marzo 2005 La Piramide Cestia Una visita alla Piramide Cestia Tra le mura Aureliane e Porta S.Paolo, a Roma, vi è una costruzione del tutto particolare,
Il Rinascimento Le arti principali sono: Pittura Architettura Scultura
CARRARA.
TOSCANA “Piacere per la vita”.
Scultura in bronzo.
DONATELLO Biografia Nacque a Firenze nel 1386.
Gian Lorenzo Bernini Andrea Paoletti.
Immagini di cultura: La musica e l’arte.
ALBERTO SORDI.
"ROMA CAPOCCIA".
1) Tutti possono partecipare alle Visite Guidate; 2)- I SOCI regolarmente iscritti : Pagheranno solo i biglietti dingresso ai musei mentre la GUIDA sarà
Primo rinascimento.
Ghirlandaio in Toscana
Donatello
Simbolo della città rinascita culturale!
MICHELANGELO Il David. In quest'opera Michelangelo vuole ritrarre David che appoggia sulla spalla la frombola con la quale ha appena colpito il gigante.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Ruolo della scultura nella Storia dell’Arte Riflessioni e specificità
I 5 Toscani più Famosi.
Colosseo Interno del Colosseo Arco di Costantino.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Antonio Canova.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564
DONATELLO LICEO SERPIERI Anno scolastico 2014/2015 prof. Piazza Silvia
GIAN LORENZO BERNINI Napoli, 1598-Roma, 1680.
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
IL BAROCCO.
“Firenze”, in all its glory! Palazzo Vecchio - entrance.
«L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima per salire sino a lui»
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
Storia dell’arte moderna I parte
La Spirale: Analisi del linguaggio simbolico della “Spirale” nell’arte
PERUGIA LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Franco Ivan Nucciarelli il Trasporto di Cristo al Sepolcro di Raffaello o Deposizione Baglioni Borghese giovedì.
L’oro bianco del nostro territorio IL MARMO Progetto Istituto Comprensivo Buonarroti Coordinatrice e responsabile del Progetto LAVAGGI FRANCESCA.
STRUMENTI UTILIZZATI PASSAGGI ESEGUITI Per prima cosa abbiamo disegnato con un filo da spago e del gesso il cerchio segnando il centro. Successivamente.
Dalla Preistoria ai giorni nostri A cura di Maggio Francesco 3C.
Michelangelo Buonarroti Michelangelo Buonarroti opere giovanili Caprese(Arezzo)1475-Roma 1564 A cura della Prof.ssa Stefania Salvucci.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
La Storia 1 L’uomo del Seicento esplora le terre sconosciute e cerca nuove rotte. La Chiesa cattolica avvia la propria propaganda contro la Riforma protestante.
ALTERNANZA SCUOLA –LAVORO classe 3FS Attività di preparazione alla visita didattica alle cave di marmo di Carrara e ad una fabbrica per osservare e seguire.
IL SEICENTO.
MICHELANGELO ( ). Michelangelo Buonarroti è stato un grande artista del Rinascimento, lui stesso si considerò soprattutto uno scultore ma si distinse.
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Bernini e borromini.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Transcript della presentazione:

Scultura in pietra

Le cave di marmo delle Alpi Apuane

Taglio e distacco dei blocchi Filo diamantato

Il trasporto a valle La “lizza”, il trasporto tradizionale su slitte di legno I fantastici “ponti di Vara”, costruiti nell’Ottocento per portare i blocchi a valle

Depositi di lastre

Diversi tipi di marmo

Il “Bianco di Carrara” o “marmo statuario” grezzo lucidato

Gli attrezzi dello scultore

Le tipologie di scultura Tutto tondo La figura è libera nello spazio

Bassorilievo Altorilievo La figura emerge dal piano di fondo per meno della metà Altorilievo La figura emerge dal piano di fondo per più di metà dello spessore

Stiacciato la figurazione è piatta, senza rilievo

Sottosquadro tecnica molto difficile, che permette di ricavare “vuoti” al disotto delle figure

Tecniche di lavorazione

Sistema di riporto della figura dal bozzetto al blocco di marmo (puntinatura)

Inizio della sbozzatura

Lavorazioni diverse Michelangelo (il Crepuscolo, Tombe Medicee, Firenze) Si vede come dallo stesso blocco di marmo si possano ottenere effetti diversi : grezzo alla base, lucidato nel corpo, opaco nel panneggio, “arato” nel viso, che mostra i segni dello scalpello.

Le grazie Antonio canova Iter di progettazione di una statua Le grazie Antonio canova

Schizzi e disegni

Bozzetti in gesso Bozzetto “puntinato” per il trasporto sul blocco di marmo

Bozzetto in marmo, piccole dimensioni

Le tre Grazie Museo dell’ Ermitage San Pietroburgo

Scultura poli-materica Donatello: marmi policromi e bronzo J.Bonacolsi: porfido e oro

Gian Lorenzo Bernini, altare di Santa Teresa , Roma

marmo statuario, marmi policromi, pietra serena, bronzo, oro, fondali ad affresco

Virtuosismi Bernini: Apollo e Dafne, Galleria Borghese, Roma