Introduzione. Diversamente dalle trappole a feromoni tradizionali che monitorano il numero di individui, Exosex SPTab è un sistema di Auto-Confusione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stoccaggio e conservazione delle derrate alimentari
Advertisements

I meccanismi dell’evoluzione
2011 varroa Proposte di lotta contro la varroa di ASPROMIELE
SEGNALAZIONE CELLULARE
1) Dominanza incompleta
METODO BILLINGS Questo Metodo si basa esclusivamente sulla rilevazione quotidiana di uno dei sintomi fondamentali.
Area Dipartimentale di Epidemiologia e Prevenzione
ENDOCRINOLOGIA – A.A Endocrinologia delle gonadi.
MASCHILEFEMMINILE Gabriele FORZA DEBOLEZZA Carisma MASCHILE FORZA FEMMINILE DEBOLEZZA Michele MASCHILEFEMMINILE Francesca Power Blocco 1 Blocco 2 Blocco.
Psicologia sociale evoluzionistica
Identità di genere.
DERMATOSI DA PARASSITI
Selezione Sessuale.
Di Jasmine Morolli e Federica Cantoro
Approfondimenti sul modello logistico
PICCOLI GIARDINIERI ……
Le api Ape regina Ape operaia Fuco.
Riproduzione e comportamento
Allevamento L’allevamento e la gestione sono due cose diverse.
Tignoletta della vite Classe: Insetti Ordine: lepidotteri Famiglia:
COLLABORAZIONE EDUCATIVA TRA FAMIGLIA E SCUOLA
Offerta di lavoro1 Lofferta di lavoro. Offerta di lavoro2 Introduzione A livello macroeconomico lofferta di lavoro dipende dallaggregazione delle decisioni.
Nord Est. Una religiosità in rapida trasformazione Nord Est. Una religiosità in rapida trasformazione differenze di genere Zelarino (VE), 18 febbraio 2012.
LA RIPRODUZIONE.
RIPRODUZIONE.
LA FARFALLA.
Le nostre amiche formiche
La fertilità e la fecondità presentazione introduttiva
La rete di istituto Maninder Bansal 5Bz Vital Ivo 5Bz Anno scolastico 2005/06.
Monitoraggio 2009 zanzara tigre (Aedes albopictus) in Ticino
Educazione Alla Sessualità
Specie.
Nematodi Nel genere Meloidogyne la femmina adulta presenta un corpo a sacco di colore bianco-perla, con scarse capacità motorie, e depone fino.
La riproduzione © Rita Scaglione
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
Sesso e riproduzione Vantaggi e svantaggi della riproduzione sessuale.
6.0 CICLO BIOLOGICO.
IL CONTROLLO DELLA PREDAZIONE E LA STARNA
Ricerche sulla lotta alla dengue mediante zanzare GM
Designer Life-Cicle By Salvatore Silvio Caggia
APPARATO RIPRODUTTIVO
STERILITA’ Si definisce sterilità l’assenza di concepimento dopo un anno di rapporti non protetti La mancata insorgenza di gravidanze viene sistematicamente.
LE MALATTIE CEREBROVASCOLARI NELLE DONNE Prevalenza e Prognosi Dott
Le caratteristiche dei viventi
La riproduzione è il processo mediante il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie. La riproduzione sessuale avviene mediante.
Il loro nome deriva dal latino crusta (crosta), ed hanno il corpo rivestito da un esoscheletro, ossia una cuticola rigida secreta dall'epidermite che,
Presentazione sull 'Evoluzionismo.
Guscio rosso autosessabili Guscio bianco non autosessabili
13/11/11 13/11/11 13/11/
I diversi tipi di sesso:
GLI INTERFERENTI ENDOCRINI
Popolazione 1) Ogni popolazione è costituita da individui che la accrescono in numero non in maniera continua ma solo ad ogni evento riproduttivo. 2) La.
APPARATO RIPRODUTTORE
MEIOSI E RIPRODUZIONE SESSUATA
Scheda 4. TRASMISSIONE EREDITARIA: EREDITA’ LEGATA AL SESSO
Studio sulle abitudini al fumo di 492 ragazzi dell’Istituto G. Marconi e D. Carbone di Tortona 2^BS.
Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala GAY PRIZE. L’attrazione sessuale è un fatto biologico? L’attrazione tra i due sessi è un vantaggio per la riproduzione.
Il SALMONE. TIPOLOGIE DI SALMONI Il salmone atlantico (Salmo salar) vive dai due ai sei/sette anni: nasce in acqua dolce, migra a valle verso le fredde.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala CAVALLI E GIAGUARI.
Strategie riproduttive e Sessualita’ Andrea Camperio Ciani.
La riproduzione. Riproduzione sessuata Caratterizzata dalla presenza di due individui di sesso diverso, attraverso l’unione di due cellule particolari:
Classe: Insetti Ordine: Coleotteri Sottordine: Polifagi Famiglia: Crisomelidi Genere: Diabrotica Specie: D. Diabrotica virgifera virgifera Le Conte Nome.
Reproduction…part 2.
Transcript della presentazione:

Introduzione

Diversamente dalle trappole a feromoni tradizionali che monitorano il numero di individui, Exosex SPTab è un sistema di Auto-Confusione che impiega i feromoni per controllare i lepidotteri delle derrate alimentari. Usando la tecnologia brevettata da Exosect della polvere Entostat, Exosex SPTab produce un trasferimento automatico dello stato confusionale fra i maschi. Questo processo (Auto-Confusione) diffonde la confusione sessuale fra la popolazione maschile, interrompendo in tal modo il ciclo riproduttivo e riducendo la popolazione infestante.

I maschi vengono attratti da Exosex SPTab, che contiene la polvere Entostat formulata con il feromone femminile sintetico. Exosex SP Tab - Come funzionaAuto-Confusione

I maschi raccolgono la polvere Entostat e il feromone femminile. Exosex SP Tab - Come funzionaAuto-Confusione

I recettori di feromone dei maschi si sovraccaricano rendendoli incapaci di localizzare le femmine.

Un maschio che trasporta la polvere Entostat costituisce un diffusore mobile di feromone, producendo false scie di feromone che attirano altri maschi. Exosex SP Tab - Come funzionaAuto-Confusione

Il contatto fra i maschi fa sì che la polvere Entostat e quindi leffetto confusionale vengano automaticamente trasmessi. Questo processo viene chiamato Auto-Confusione. Il risultato è uno stato di confusione sessuale fra la popolazione maschile che porta ad unefficace interruzione degli accoppiamenti. Exosex SP Tab - Come funzionaAuto-Confusione

Leffetto di Auto-Confusione riduce drasticamente le possibilità di accoppiamento delle femmine. Nel caso improbabile in cui avvenga laccoppiamento, il ritardi oltre il periodo ottimale di fertilità della femmina ridurrà il numero e la probabilità di sopravvivenza delle uova. Exosex SP Tab - Come funzionaAuto-Confusione

Per maggiori informazioni, visitare: