La combustione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Estintori, Dispostivi di protezione individuale (DPI)
Advertisements

La candela di Faraday Giuseppe Valitutti Università di Urbino
Siamo sicuri che la clorofilla colora le foglie?
Produrre nuove sostanze
La Prevenzione Incendi
Dopo alcune settimane il responsabile di quel gruppo decise di recarsi da lui per fargli una visita. ... Era una serata gelida. Una persona, che regolarmente.
Trasformazione di energia
Le piogge acide Francesco Fariselli.
PREVENZIONE INCENDI LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
“Luci ed ombre: emozioni e fantasia”
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
LAVORO SVOLTO DA: MASSIMILIANO & ANDREA.
RISCHIO CHIMICO Il RISCHIO CHIMICO in ambiente di lavoro è riconducibile all’insieme dei rischi per la Sicurezza e per la Salute, derivanti dagli effetti.
Condizioni necessarie per avere una combustione:
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO
scienziati in erba La ruggine attira l’acqua? L’osmosi
LA COMBUSTIONE.
Prendiamo due fogli di carta formato A4 (21 cm x 29 cm)
LABORATORIO DI SCIENZE
L’ENERGIA.
La Prevenzione Antinfortunistica
EXPO SICURA MENTE Gestione dell’emergenza e lotta antincendio
Scuola Primaria Santa Lucia
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
A Cura di Martina Brunetti E Isabella Varrà
LA LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI
Il laboratorio scientifico
REAZIONI CHIMICHE.
Diversi Tipi Di Reazioni Chimiche
LA LEZIONE DEL FUOCO.
A cura di Stefano Guerri e Davide Sproviero
FORMAZIONE ANTINCENDIO
Scuola Media Statale “Giovanni Falcone” Anzio
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
CENTRALE TERMOELETTRICA
A Scuola sicuri di stare al sicuro.
IL CARBON FOSSILE FONTE NON RINNOVABILE.
CO2 LA CO2 è un gas, chiamato Anidride Carbonica.
LE MATERIE PRIME E LE RISORSE ENERGETICHE
LE COMBUSTIONI.
Dopo qualche settimana, un anziano decise di visitarlo.
Visita di un Pastore Visita di un Pastore
La prevenzione incendi
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Presentazione CO₂ Il biossido di carbonio è un composto chimico composto da un atomo di carbonio e due atomi di ossigeno ,la cui formula è: CO2. Il carbonio.
Ria Slides Un giovane, che fino allora era stato uno zelante animatore, cessò all’improvvisò di partecipare alle diverse attività del gruppo di cui.
La macchina radiocomandata a idrogeno
PROGETTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E TECNOLOGIA
Le fibre Taglialavore jessica.
CACCIA ALLA BOLLA: NOI E LA METEOROLOGIA Classi quinte A / B /C
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
Le risorse naturali Istituto comprensivo Giovanni XXIII Classe 1 A
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
Liceo Scientifico “Falcone” di pozzuoli
RISCHIO CHIMICO.
Cosa indossa la Protezione Civile Le unità della Protezione Civile devono indossare abiti appropriati chiamati D.P.I. (dispositivi di protezione individuali),
Gli agenti estinguenti in aeroporto 10/06/20141 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
Circolo Didattico di San Daniele del Friuli Scuola Primaria di Villanova Anno Scolastico 2008/2009 VIAGGIO NELLA MATERIA CLASSE QUARTA.
SICUREZZA DEL LAVORO - RISCHIO INCENDIO - Ing. Rosario Dietze Ordine ingegneri Caserta 974 CESAF - Caserta.
ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI.
I C.D. "G. FALCONE" CONVERSANO
Realizzato da Jessica Crisarà, Antonello Pedà, Christian Nicoletta e Roberta Cavalieri.
RISCHI DI INCENDIO. LA COMBUSTIONE co mbu sti one è È UN FENOMENO COMPLESSO CHE PUÒ ESSERE SCHEMATIZZATO IN MANIERA SEMPLICISTICA MA EFFICACE.
LA PROTEZIONE CIVILE E' un sistema che interviene quando si verificano “eventi straordinari” sia naturali che antropici e protegge le persone, i loro beni.
LAVORO E CALORE ESPERIMENTO SULLE ENERGIE: L'esperimento di scienze parla delle energie che abbiamo studiato,di come il lavoro si trasforma in calore e.
14/11/ Prevenzione ed estinzione degli incendi - Ufficio Ispettivo Aeroportuale Italia Settentrionale.
Nell’ambito del progetto di classe “Pompieri per un giorno” gli alunni della 1H sono stati impegnati anche in attività scientifiche e sperimentali, riguardanti.
Transcript della presentazione:

La combustione

una sostanza (combustibile) La combustione se ci sono è una ossigeno (comburente) reazione chimica… che avviene quando innesco (accendino)… una sostanza (combustibile) La combustione è una reazione chimica brucia…

C o m b u s t i o n e d e l l a c a r t a Materiale occorrente: coccio, carta, accendino. Descrizione: Su un coccio abbiamo messo della carta e con l’accendino abbiamo innescato il fuoco. Subito è apparsa una fiamma rosso – arancio e, avvicinandoci, abbiamo sentito calore. Quando la fiamma si è spenta è rimasto sul coccio un residuo nero ( la cenere ).

Combustione della lana Materiale occorrente: un pezzo di lamiera, lana, accendino. Descrizione: sul pezzo di lamiera abbiamo messo dei fili di lana e con l’accendino abbiamo innescato il fuoco. Subito è apparsa una fiamma giallognola. La lana, bruciando, ha emesso un cattivo odore. Anche se il fuoco ha impiegato molto tempo per spegnersi, la lana non è bruciata del tutto.

Combustione del cotone Materiale occorrente: un pezzo di lamiera, cotone, accendino Descrizione: Sul pezzo di lamiera abbiamo messo alcuni straccetti di cotone e con l’accendino abbiamo innescato il fuoco. E’ apparsa subito una fiamma vivace di colore arancio. Non abbiamo sentito nessuno odore e avvicinandoci abbiamo sentito calore.

Combustione del legno Materiale occorrente: braciere, legno, accendino. Descrizione: Su un braciere abbiamo messo dei pezzetti di legno. Con l’accendino abbiamo innescato il fuoco. Subito è apparsa una fiamma rosso – arancio e avvicinandoci abbiamo sentito calore. Quando la fiamma si è spenta è rimasto sul braciere un residuo nero ( la cenere ).

Combustione dell’alcool Materiale occorrente: coccio, alcool, accendino. Descrizione: Abbiamo versato nel coccio un po’ di alcool ma, prima di procedere all’accensione, la maestra ha illustrato i pericoli derivanti dalla combustione dell’alcool, raccomandando di non farlo se non in presenza di un adulto. Appena innescata la fiamma, l’accensione è stata immediata, la fiamma è risultata bassa, in quanto l’alcool utilizzato era poco, ed era anche poco visibile. Quando la fiamma si è spenta, nel coccio non è rimasto nessun residuo.

Combustione della pietra Materiale occorrente: coccio, pietra, accendino. Descrizione: Abbiamo posizionato la pietra sul coccio e azionato l’innesco. Non si è verificata combustione in quanto la pietra non è un combustibile.

Combustione del carbone Materiale occorrente: coccio, carbone,accendino Descrizione: abbiamo messo nel coccio alcuni pezzetti di carbone e con l’accendino abbiamo innescato il fuoco. Il carbone impiegava tempo per bruciare, perciò abbiamo aggiunto un po’ di diavolina, che ha prodotto la fiamma, mentre il carbone è diventato rossiccio. Ha prodotto fumo ed emanato forte odore di bruciato ed ha anche lasciato un secco residuo nerastro.

RISULTATI DEGLI ESPERIMENTI innesco fiamma luce calore fumo odore cenere rumore carta X lana cotone legno carbone alcool pietra

ABBIAMO CAPITO CHE LA COMBUSTIONE è un fenomeno produce VAPORE ACQUEO ANIDRIDE CARBONICA ENERGIA IRREVERSIBILE perché sottoforma di IL MATERIALE BRUCIATO LUCE CALORE si trasforma PER SEMPRE

Il fuoco La combustione produce il fuoco

I pericoli del fuoco INCENDI SCOTTATURE e Il fuoco è utile ma anche pericoloso perché causa INCENDI e SCOTTATURE

L’azione criminale di persone malate o interessate ( piromani ) Cause degli incendi Le più frequenti cause degli incendi sono: Cicche di sigarette gettate a terra senza essere spente L’azione criminale di persone malate o interessate ( piromani ) Pic – nic finiti male Persone che per alimentare il fuoco usano combustibili pericolosi come l’alcool

Prevenire gli incendi Staccare la presa dell’antenna durante i temporali In casa fare attenzione agli elementi infiammabili PRECAUZIONI Nei boschi spegnere completamente i fuochi dopo i picnic Non schermare le lampade con carta o stracci Segnalare i principi d’incendio

Gli autori Realizzato dagli alunni delle classi 5aA e 5aB Cellini Daniele Cusimano Antonio Pezzi Marco Del Boccio Marina Cifani Vilma Ragnoli Giona Di Iorio Sofia Dalle Luche Carola Ruscitti Ambra Di Palma Alberto Dalle Luche Erica Tiberi Luigi Fabiilli Alessia Di Luca Antonio Valeri Melania Germini Alessandra Gargano Simone Bronzino Marco Mirabella Giuseppe La Pietra Dario Cellini Venanzio Moca Alessandro Monaco Elisabetta Colangeli Jessica Pasquali Giovanni Nuri Fabio Susanu Roxana Colantonio Gloria

F I N E