Perfect sampling di processi di coda UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Corso di laurea in Ingegneria dei Modelli e dei Sistemi Studente: Paolo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modellistica e simulazione1 Esercitazione 3
Advertisements

Teoria e Tecniche del Riconoscimento
h h e h x h e e h q h x x h q h e x h h e x q h x h e q h x h e x x q e h e q h x x h Gruppo di Progettazione di Eventi.
2. Introduzione alla probabilità
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Dallanalisi del problema alla definizione dellalgoritmo.
Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi
Laboratorio Processi Stocastici
Laboratorio Processi Stocastici
Tesi di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica Applicata
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
4. Automi temporizzati Il comportamento dei sistemi ad eventi temporizzati non è definito semplicemente da una sequenza di eventi o di valori dello stato,
5. Catene di Markov a tempo discreto (CMTD)
Implementazione dell algortimo di Viterbi attraverso la soluzione del problema di cammino mi- nimo tramite software specifico. Università degli studi di.
Modello di simulazione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Perugia 27 aprile 2000 Anno Accademico 1998/1999
Apprendimento Automatico: Apprendimento per Rinforzo
Apprendimento Automatico: Apprendimento per Rinforzo Roberto Navigli Apprendimento Automatico: Apprendimento per Rinforzo.
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09
7. Teoria delle Code Una coda è costituita da 3 componenti fondamentali: i serventi i clienti uno spazio in cui i clienti attendono di essere serviti.
8. Reti di Code Nella maggior parte dei processi produttivi risulta troppo restrittivo considerare una sola risorsa. Esempio: linea tandem arrivi 1 v.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Problemi e algoritmi Anno Accademico 2009/2010.
Lanalisi e il progetto di una rete di telecomunicazione si basano su modelli quantitativi che permettono di stimare la qualità del servizio fornito a partire.
Stima ed algoritmi di consensus distribuito: considerazioni su IKF
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Apprendimento di movimenti della testa tramite Hidden Markov Model
CONTROLLO DI SUPPLY CHAIN MEDIANTE TECNICHE H-INFINITO E NEGOZIAZIONE
Breaking DES Corso di Sicurezza Reti Dott. Giovanni Ciraolo Anno Accademico
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Intelligenza Artificiale Algoritmi Genetici
Algoritmi Genetici Alessandro Bollini
Candidato : Giuseppe Circhetta Relatori :
UN SISTEMA DI SUPPORTO ALLA DETERMINAZIONE DI ANOMALIE NEL TRAFFICO DI RETE Tesi di Laurea di: Luca VESCOVI Correlatori: Ing. Aldo Franco DRAGONI Ing.
Corso di Sistemi Complessi Adattativi
Analisi dell’output di una simulazione
Elementi di Informatica di base
Proposta di unImplementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nellIntelligent Trasportation System Pegasus UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Statistica economica (6 CFU) Corso di Laurea in Economia e Commercio a.a Docente: Lucia Buzzigoli Lezione 5 1.
Sistemi dinamici discreti non lineari
Dinamiche caotiche nei Laser a Semiconduttore
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA PER LA GESTIONE D’AZIENDA Tesi di laurea: Progettazione.
Reti di TLC Esercitazione 3
Università degli Studi di Cagliari
Università degli Studi di Padova
GLI ALGORITMI DI RICERCA
Lezione 2 Matlab: Control System Toolbox
1 Università degli Studi di Roma “Tor vergata” Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto Docente: Ing.
GENERAZIONE DI FORME D’ONDA TRAMITE CONVERSIONE DI FREQUENZA
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN COMPONENTE SOFTWARE PROGRAMMABILE PER LA PIANIFICAZIONE DI COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea.
R. Soncini Sessa, MODSS, L 26 Stima degli effetti Calcolo degli obiettivi (Laplace) Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini.
Strumenti statistici in Excell
Iterative Learning Control per un manipolatore robotico
Il problema della ricerca Algoritmi e Strutture Dati.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Flusso di Costo Minimo Applicazione di algoritmi: Cammini Minimi Successivi (SSP) Esercizio 1 Sia data la seguente rete di flusso, in cui i valori riportati.
Titolo: Sistemi di bigliettazione elettronica: analisi dati e data mining Relatore: Andrea Gaffi.
A.A Roma Tre Università degli studi “Roma Tre” Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Servizi di localizzazione a livello.
La distribuzione campionaria della media
Simulazione Interattiva di Capelli Marta De Cinti Anno accademico 2005/2006 Università di Roma “La Sapienza” Relatore Prof. Marco Schaerf Correlatore Ing.
Corso di laurea in Ingegneria Energetica
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
Scheduler e politiche di Marco Arcamone.
Lez.7 LEZIONE N°7 DEFLUSSO PERTURBATO PERTURBAZIONE TRANSITORIA IN REGIME DETERMINISTICO Riduzione temporanea della capacità Picchi di afflusso PERTURBAZIONE.
Se A e B sono variabili random statisticamente indipendenti P (2) (B,A)=P(B)P(A) P(A)=probabilità che la variabile stocastica A assuma un certo valore.
Transcript della presentazione:

Perfect sampling di processi di coda UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Corso di laurea in Ingegneria dei Modelli e dei Sistemi Studente: Paolo Massaro Relatore: Prof. Benedetto Scoppola

Sommario I processi di coda M/M/1 e M/D/1 Catene di Markov e algoritmi per il perfect sampling Implementazione della modifica di Wilson per simulare processi di coda Conclusioni e sviluppi futuri

Processi di coda Popolazione di utenti Servizio Processo di arrivi nel sistema Tempi di servizio Numero di serventi Lunghezza massima della linea

Processo di coda M/M/1 Arrivi Poissoniani (con tempo medio di interarrivo ) Tempi di servizio esponenziali (con tempo medio di interuscita ) Un solo servente Linea illimitata

Processo di coda M/M/1/k Arrivi Poissoniani (con tempo medio di interarrivo ) Tempi di servizio esponenziali (con tempo medio di interuscita ) Un solo servente Linea limitata a k utenti

Processo di coda M/D/1 Arrivi Poissoniani (con tempo medio di interarrivo ) Tempi di servizio deterministici (con tempo di servizio ts) Un solo servente Linea illimitata

Processo di coda M/D/1/k Arrivi Poissoniani (con tempo medio di interarrivo ) Tempi di servizio deterministici (con tempo di servizio ts) Un solo servente Linea limitata a k utenti

Data una qualsiasi distribuzione iniziale le catene irriducibili e aperiodiche tendono alla distribuzione stazionaria Processo memory-less a tempo discreto con spazio degli stati e caratterizzato da una matrice di transizione P: Irriducibilità: se è possibile passare da ogni stato a tutti gli altri in un tempo finito. Periodo di uno stato i: La catena è aperiodica se il periodo di tutti gli stati è pari a 1. Catena di Markov

Modellizzazione M/M/1/k Valore atteso del tempo di transizione:

Modellizzazione M/M/1/k Scontro con la parete in 0 Scontro con la parete in k

Simulazione delle catene di Markov Ci sono due problemi: Si può sempre avere un errore ε rispetto alla distribuzione stazionaria Non è facile capire quante iterazioni servono per rendere ε piccolo come desiderato

Algoritmo di Propp-Wilson Produce dei risultati perfettamente in accordo alla distribuzione stazionaria Capisce automaticamente quando terminare. Lalgoritmo è di difficile implementazione. Modifica di Wilson con read-once-randomness

La modifica di Wilson Funzione di aggiornamento: Coalescenza: per ogni stato del sistema si simula la catena, che si evolve tramite una funzione di aggiornamento e una successione di numeri casuali, che sono sempre gli stessi per tutte le k catene, fino a quando tutte le catene terminano nello stesso stato

Coalescenza Coalescenza della catena per la M/M/1/k

La modifica di Wilson Coalescenza della coppia vincente Coalescenza della coppia perdente Perfect sampling al 50%

La modifica di Wilson

Stima del tempo di convergenza Il valore atteso del tempo per avere il perfect sampling è: : tempo per il perfect sampling : tempo per la coalescenza di una coppia perdente : tempo per la coalescenza di una coppia vincente : tempo generico per la coalescenza

Stima del tempo di convergenza

Stima del tempo di coalescenza Il valore atteso del tempo per avere k scontri è: se

Confronto tra stima e valori simulati Ponendo

Fenomeno di cutoff Il fenomeno di cutoff si verifica quando una catena di Markov converge improvvisamente alla misura stazionaria. Stima della finestra di cutoff:

Fenomeno di cutoff

Conclusioni La comprensione dellalgoritmo di Wilson con read-once-randomness ha permesso di: Simulare la distribuzione stazionaria della M/M/1/k e della M/D/1/k Trovare una stima analitica del tempo per giungere al regime stazionario

Conclusioni Esempio Se consideriamo la pista di un aeroporto come una M/D/1, con tempo di servizio 2 minuti, utilizzata al 98% il tempo medio stimato per ottenere un perfect sampling è di circa 6000 minuti ovvero 100 ore.

Sviluppi futuri Individuare una stima analitica per la M/D/1/k Trovare una stima più precisa quando ε tende a 0 Approfondire il fenomeno di cutoff

Grazie per lattenzione