Corso preparatorio agli esami di stato: “etica e pratica professionale” Aversa 03.06.2013 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - D.Lgs 81/08-

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“ Salute e Sicurezza sul lavoro.
Advertisements

RESPONSABILITA’ DEI REVISORI
1 Denunzia ai Procuratori Regionali della Corte dei Conti Soggetti obbligati alla denuncia..Presupposti, contenuto e tempi. Ulteriori adempimenti amministrativi.
La lotta al lavoro nero. Il ruolo dellIspettorato del Lavoro.
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Organo di vigilanza.
STRUTTURA DELLA LEZIONE
La Pubblica amministrazione; atti e provvedimenti amministrativi
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA E LE SANZIONI
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Camera di Commercio di Asti Progetto SVIM Sicurezza e Vigilanza del Mercato Asti, 24 maggio 2012.
1 Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006: principali implicazioni per la formazione degli operatori 18 Dicembre 2006.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Legge 4 agosto 2006, n. 248 "Conversione in legge del decreto- legge 4 luglio 2006, n. 223 Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione generale.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
Dott. Giancarlo Negrello
LA FIGURA DELLA GUARDIA ITTICA AMBIENTALE FIPSAS
La sicurezza nei luoghi di lavoro e sistema sanzionatorio
LA SICUREZZA NEL LAVORO
I Servizi Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro delle ASL
Dott.ssa T. Vai Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro - ASL Milano La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione.
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ASPP
LISTITUZIONE DI UN ORGANO DI CONTROLLO INTERNO CONFORME AL D. LGS. 231/01 Istituto di ricerca S.r.l. Istituto di ricerca S.r.l.
Potere sostitutivo: le origini Sent. 142/1972 trasferimento delegazione …ogni distribuzione dei poteri di applicazione delle norme comunitarie che si effettui.
LA DELEGA DI FUNZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA E AMBIENTE
LE RESPONSABILITA’.
Codice della Privacy e sanzioni
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE ​​ Definizione.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Articolo 20 - Silenzio assenso (una breve.
Le associazioni possono costituirsi:
TITOLO VI-bis DEI DELITTI CONTRO L’AMBIENTE
La sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato Legge 28 aprile 2014 n.67. “Come e quando” Sintesi della relazione dell’avv. Leonardo.
VIDEOSORVEGLIANZA FRA SICUREZZA E PRIVACY Zanica BG, 27 novembre 2009
1 LE IRREGOLARITA’ NEL FSE. Principali problematiche riscontrate nel periodo (1/2) Non esecuzione delle verifiche nei primi anni di programmazione.
Giornata della trasparenza – Area Tutela e valorizzazione ambientale Giornata della trasparenza Provincia di Milano 11 dicembre Palazzo Isimbardi.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
Fase dell’accertamento
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Organi di vigilanza - Sistema sanzionatorio Dove ing. Domenico Mannelli.
UFFICIO DI VIGILANZA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
LA MAGISTRATURA.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
ARPAL I nuovi poteri di prescrizione dell’ARPAL
Stage/ tirocinio Lo stage in azienda è un percorso di formazione individuale che mira ad agevolare i giovani lavoratori nella scelta professionale al.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
1. 2 Le misure contro la criminalità organizzata sono previste nei seguenti provvedimenti: 1) il decreto legge n. 92/08 convertito in L. n. 125/08; 2)
1 LEGGE N. 94 Novità per gli ufficiali di anagrafe e stato civile L’obbligo di denuncia del reato di clandestinità.
Formazione generale Unità Didattica 1 “Normativa in materia di sicurezza sul lavoro”
1 Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n° 193 “attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Art. 27 Nulla osta all'impiego di sorgenti di radiazioni Le pratiche svolte dallo stesso soggetto mediante sorgenti di radiazioni mobili,
Il ruolo dello SPreSAL Informazione ed assistenza all’utenza Prevenzione e Promozione della salute e della sicurezza Rilascio di autorizzazioni e pareri.
D.Lgs 81/08 aggiornamento D.Lgs. 3/08/09 n.106 (ex 626/94) APPRENDERE DIFFONDERE APPLICARE E GESTIRE LA SICUREZZA R.S.P.P. Alessandro Maianti.
Rapporti tra il d.lgs. 231/2001 e la normativa in materia di sicurezza sul lavoro Pesaro, 12 maggio 2008 Avv. Daniele Tanoni.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
Associazione Industriale Bresciana 23 giugno 2004 PRIVACY ORGANIZZAZIONE E PRINCIPALI ADEMPIMENTI Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Associazione.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Chi Controlla le aziende???
La nuova ispezione del lavoro Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno Lezione n. 12 del 18 settembre 2009.
Transcript della presentazione:

Corso preparatorio agli esami di stato: “etica e pratica professionale” Aversa TESTO UNICO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - D.Lgs 81/08- “L’attività di vigilanza negli ambienti di Lavoro” ing. Giuseppe Belardo Ordine Ingegneri Caserta -Consigliere delegato Sicurezza- Corso preparatorio agli esami di stato: “etica e pratica professionale” Aversa TESTO UNICO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - D.Lgs 81/08- “L’attività di vigilanza negli ambienti di Lavoro” ing. Giuseppe Belardo Ordine Ingegneri Caserta -Consigliere delegato Sicurezza- Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Ingegneria Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta

Il D. Lgs. N. 81/08 -art. 13- riconferma la competenza primaria generale in tema di VIGILANZA sulla sicurezza e igiene del Lavoro alle A.S.L.

Oltre alle A.S.L. gli Enti che hanno competenze -seppure specifiche e limitate- in tema di vigilanza sulla sicurezza sul Lavoro sono: Vigili del Fuoco Direzione Provinciali del Lavoro Inail, Inps, Ispesl,...

Il personale dell’organo di vigilanza opera per accertare la corretta applicazione della disciplina in materia di sicurezza sul lavoro. L’attività ispettiva viene svolta o su iniziativa o su delega dell’A.G. In certi casi, ad esempio in caso di infortunio e/o su delega dell’ A.G., nell’ambito dei poteri /doveri propri della Polizia Giudiziaria, svolge indagini, acquisisce prove e indizi utili all’A.G. nell’ambito dell’eventuale processo penale.

L’ispettore U.P.G. deve (ha l’obbligo) qualificarsi in sede di accesso per le attività di competenza. Può ispezionare, in qualsiasi momento, ogni luogo dell’attività lavorativa. Può richiedere informazioni, utili all’espletamento delle proprie funzioni, al D. d. L., al dirigente,.... Può richiedere la documentazione inerente la normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (PSC, POS,DVR, attrezzat. impianti, ecc...)

D.Lgs n. 758/94 del 19/12/94 “Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro”

FINALITA’ DEL Dlgs 758 Stimolare le aziende a regolarizzare eventuali violazioni in materia di sicurezza e igiene sul lavoro. Ridurre il peso dei procedimenti penali negli uffici competenti. Eliminare le disuguaglianze presenti in materia di tutela antinfortunistica.

Il DLgs n 758/94 individua una serie di reati (All. I ) per i quali ha previsto la pena alternativa dell’arresto o dell’ammenda, e la possibilità di applicabile la LA PRESCRIZIONE È il provvedimento con il quale l’ UPG dell’organo di vigilanza impartisce al contravventore l’ordine di rimuovere la situazione di pericolo riscontrata fissando un termine per la regolarizzazione. La prescrizione può: Specificare le modalità con cui porre fine alla violazione; Imporre di eliminare la violazione senza indicare come.

L’organo di vigilanza invia copia della prescrizione al: P.M. che iscrive il contravventore nel registro degli indagati, ma sospende l’azione penale in attesa che scadano i termini fissati nella prescrizione; Al legale rappresentante dell’ente presso il quale si è riscontrata la contravvenzione.

Entro 60 gg dalla scadenza del termine indicato nella prescrizione l’organo di vigilanza deve obbligatoriamente verificare l’avvenuta eliminazione della violazione. a) se l’adempimento è avvenuto il contravventore è ammesso a pagare, allo stesso organo di vigilanza, una somma pari ad ¼ del max previsto per quel reato; b) nel caso di adempimento fuori termine, ma comunque entro i termini previsti dell’art. 20 del Dlgs, il contravventore può chiedere l’oblazione ai sensi dell’art. 162-bis del codice penale. c) In caso di inadempimento o adempimento inadeguato, entro 90 gg dalla scadenza del termine, l’UPG informa il contravventore e il PM. Il procedimento riprenderà il proprio corso con probabile rinvio a giudizio.

Prescrizioni dell’organo di vigilanza Regolarizzazione nei tempi e/o modi diversi Da quelli specificati Regolarizzazione entro il termine stabilito Nella prescrizione (incluse le proroghe) E nel modo (eventualmente)specificato Comunicazione al pm Procedimento Penale sospeso Procedimento Penale Pagamento ¼ max al pubblico ministero Estinzione del reato Comunicazione al pm Pagamento ¼ max All’organo di vigilanza SI NO SI NO Regolarizzazione entro il termine stabilito Nella prescrizione (incluse le proroghe) E nel modo (eventualmente)specificato DLGS 758/94 -APPLICAZIONE-

Soggetti che possono impartire la prescrizione La prescrizione può essere impartita soltanto da U.P.G. nei limiti della propria sfera di competenza. (non tutti gli ispettori ASL hanno la qualifica di UPG) Quando un funzionario addetto ai controlli, sprovvisto di qualifica UPG viene a conoscenza di ipotesi di reato ha l’obbligo di informare un UPG e/o il PM. L’ importanza che la prescrizione venga emessa da un UPG sta nel fatto che ciò esclude che essa abbia natura di atto amministrativo e quindi la sottrae al regime dell’impugnazione mediante ricorso al TAR

Misure tecniche inserite nella prescrizione L’ispettore con qualifica di UPG, ha facoltà, ma non l’obbligo, di specificare nella prescrizione le modalità con cui porre fine all’irregolarità. (Art. 20 c. 3 “ Con la prescrizione l’organo di vigilanza può imporre specifiche misure atte a far cessare il pericolo per la sicurezza ….) Copia della prescrizione deve essere inviata al legale rappresentante della ditta. Ciò al fine di allertare chi detiene il potere decisionale (e di spesa evidentemente) e porre rimedio all’infrazione ed evitare eventuali responsabilità a seguito del protrarsi della violazione. In questo modo salta il sistema delle deleghe con effetti liberatori determinando una correità per omesso impedimento dell’evento dannoso.

La prescrizione in caso di infortunio In caso di infortunio in un cantiere, su un impianto o una macchina non conformi alle disposizioni di legge, al datore di lavoro sono ascrivibili due reati: 1. La contravvenzione prevista dalle norme antinfortunistiche; 2. Il reato di lesioni personali colpose o omicidio colposo (artt C.P) In questo caso si avranno due azioni distinte: a) L’UPG impartisce la prescrizione per sanare le irregolarità riscontrate: il procedimento penale relativo a tale reato rimane sospeso b) Il procedimento penale relativo al reato di lesioni personali colpose (o omicidio colposo) segue il proprio corso ……

Impianti elettrici- Norme CEI e Dlgs 758/94 Le violazioni alle norme CEI possono essere oggetto di una prescrizione soltanto se riconducibili ad una violazione di una norma di legge penalmente sanzionata, inclusa nell’allegato I al Dlgs 758/94 (es. DPR 547/55, Dlgs 626/94 abrogati dal T.U.). La violazione di una norma CEI non è reato in quanto le norme CEI non sono norme di legge. (assumono forza di Legge ai sensi della L. 186/68 sulla regola dell’arte). Dunque nei casi particolari in cui la violazione della norma CEI non è riconducibile alla violazione di almeno un articolo del T.U. (o altra norma di legge), l’organo di vigilanza non può imporre la conformità dell’impianto alla relativa norma CEI. Tuttavia la stragrande maggioranza delle violazioni alle norme CEI può essere associata alla violazione di uno o più articoli del T.U.

Art. 64 T.U. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO 1. Il datore di lavoro provvede affinché: a) … b) … c) i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi vengano sottoposti a regolare manutenzione … d) i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi vengano sottoposti a regolare pulitura … e) gli impianti e i dispositivi di sicurezza destinati alla prevenzione …, vengano sottoposti a regolare manutenzione e al controllo del loro funzionamento.

Art. 68 T.U. SANZIONI PER IL DATORE DI LAVORO Per la violazione dell’art. 64 “con l’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da a euro”

Art. 86 T.U. Verifiche conferma quanto già previsto dal DPR 462/01 Ed inoltre: “il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini, siano periodicamente sottoposti a controllo secondo le indicazioni delle norme di buona tecnica e la normativa vigente per verificarne lo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza.” L’esito dei controlli di cui sopra deve essere verbalizzato e tenuto a disposizione dell’autorità di vigilanza. Questa violazione è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 750 a euro.