I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE PROGETTO IMPIANTO DI COGENERAZIONE A BIOMASSE.
Advertisements

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA
ENERPLAN 2 e 3 AREA Science Park
Il contesto energetico nazionale
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
Introduzione impianti:
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Il mio Impianto Fotovoltaico
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
LE ENERGIE RINNOVABILI
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
Confartigianato Imprese Rieti
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
Energia solare.
Energie Alternative FINE.
La centrale geotermica
Energia Solare….
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
Energia solare Di MELISSA PERELLA.
Le risorse rinnovabili africane
Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità Silvio Rudy Stella ANIMA - ITALCOGEN.
STEFANO CASSON CLASSE V C BROCCA LICEO G. VERONESE BORGO SAN GIOVANNI (VE) A.S. 2006/2006.
Fonti energetiche rinnovabili Solare termico
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
Impianto di Cogenerazione
SOLARE TERMICO L'energia solare
LE ENERGIE ALTERNATIVE
OGR P07 - Accordo volontario per la promozione di una catena verde della fornitura di beni e servizi della P.A. attraverso soluzioni innovative.
PASSIVE HOUSE.
CASA CLIMA.
BREVE PRESENTAZIONE: Ing. Lorenzo Abbiati
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
POMPE DI CALORE GEOTERMICHE E FONTI RINNOVABILI A BASSA ENTALPIA
Unitre - Università delle tre età Spotorno-Noli
UPTER Università Popolare di Roma
Centrali Geotermiche Alunno: Roncari Luca Anno scolastico: 2011 – 2012 Classe: IV A ET Materia: Elettrotecnica.
Gli impianti in edilizia
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Energia Del sole.
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
Fonti rinnovabili.
CENTRALE IDROELETTRICA
Aree geografiche - produzione
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
INTERVENTI POSSIBLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN ORDINE DECRESCENTE DI CONVENIENZA Sostituzione del generatore di calore Isolamento dei sottofinestra.
Bisogna ridurre:  le perdite  gli apporti  il costo dell’energia.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Il sole fornisce alla terra ventimila volte più energia di quella che consuma l'intera umanità. Con il sole si può coprire il fabbisogno energetico.
Energia da fonti rinnovabili
LE ENERGIE RINNOVABILI
1.Individuare le esigenze del cliente 2.Caratteristiche del cliente (ragione sociale e codice ATECO) e particolari esigenze/richieste 3.Progettazione.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
Diffusione di sistemi di utilizzo dell’energia rinnovabile elettrica e termica in ambito civile Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
LE RISORSE RINNOVABILI A cura di: R. Calviello, F. Borsci, A. Spinelli – 3^A Le risorse rinnovabili sono illimitate nel tempo e sono composte da ciò che.
Transcript della presentazione:

I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta

Ripartizione dei costi di gestione negli ospedali

Ripartizione del numero di ospedali e posti letto per fasce dimensionali

Possibili scenari in due settori energetici allinterno dellarea di studio (geotermico- idraulico. Biomassa da sottoprodotti agricoli) Per quanto attiene laspetto Geometrico- Idraulico, si è ipotizzato di riportare a livelli di purezza la qualità dellaria, entro i limiti delle norme vigenti, il complesso Ospedaliero di Contrada Ferrandazzo, Lamezia Terme utilizzando una fonte calda e una risorsa idroelettrica nellarea lametina. Lo sfruttamento della sorgente calda (39,2°C, sorgenti Caronte) con una portata di 90 l/s esistente a soli sei chilometri di distanza dallarea ospedaliera, e la costruzione di una piccola centralina di 200 kw a basso indice di impatto ambientale (con una producibilità di circa kwh), soddisfano pienamente la domanda energetica complessiva. La combinazione di queste due fonti rinnovabili a bassissimo impatto ambientale, con estreme garanzie sulla vita degli impianti a bassi costi di gestione – anche se con costi lievemente più alti rispetto ad altri tipi di interventi – è risultata la scelta più appropriata per le componenti qualitative di carattere ambientale, del nosocomio.

La necessità di conservare la temperatura dellacqua a 39°, ha comportato lutilizzo di un tipo di tubazione con ricircolo, migliorando anche nei momenti di non utilizzazione, lequilibrio termico con la fonta calda. La rete consente un carico termico massimo di litri/ora garantito da una pompa alimentata da un piccolo impianto fotovoltaico solare con una serie di accumulatori per garantire una autonomia di circa sedici ore; inoltre è previsto un collegamento con la rete Enel. Lutilizzo delle calorie nei mesi invernali in corrispondenza della maggiore richiesta termica comporta u uso ottimale ripetibile anche in altre realtà. Inoltre lenergia necessaria per il funzionamento delle pompe di calore ad alto rendimento, per riscaldare e raffreddare tutti gli ambienti sarà prodotta dalla centralina idroelettrica citata (Pianopoli o Marcellinara). Per quanto attiene la biomassa da sotto prodotti agricoli, si prevede la contabilizzazione della biomassa della coltura uliveto prevalente nellarea e la quantificazione energetica nelle varie forme di utilizzo (energia termica-energia elettrica). Dalle elaborazioni effettuate scaturiscono interessanti quantità energetiche che necessariamente andrebbero valutate con uno studio specifico per verificare un utilizzo reale e appropriato di una fonte energetica rinnovabile quale la biomassa. Dalle esperienze condotte in altre aree del paese con tecnologie nuove, si registrano interessanti risultati nel campo della cogenerazione di grossa taglia con lutilizzo del calore di calore su ampie aree attraverso reti di teleriscaldamento.

La scelta appropriata delle fonti energetiche e le tecnologie utilizzate Il modello prevalente per soddisfare i fabbisogni energetici nei complessi industriali e nei servizi, vede la cogenerazione come la soluzione ottimale per la produzione di calore e di energia elettrica a basso costo. Nella realtà meridionale ed in particolare in quella calabrese la maggiore richiesta elettrica si concentra nei mesi estivi. La curva dei consumi raggiunge i livelli massimi nei mesi di luglio-settembre e continua, in alcuni anni, fino a ottobre inoltrato. Mentre la richiesta termica ad alta temperatura si abbassa a livelli molto trascurabili, per soddisfare i servizi nei mesi estivi. La maggiore richiesta ad alta temperatura può essere prodotta, in alternativa allutilizzo di combustibili tradizionali, da impianti con pannelli solari di gomma senza vetro (a basso costo) stesi sulle coperture o sul terreno con sistemi di accumulo interrato che garantiscono una buona inerzia termica. Il problema del risparmio energetico e la diffusione delle tecnologie che utilizzino fonti rinnovabili passa per tre direttrici fondamentali: Tecnologica Politica Culturale

Si tratta di tre direttrici strettamente interrelate. E infatti evidente che la stessa dimensione tecnologica non può svilupparsi senza una corrispondente volontà politica ed una esigenza della collettività. Per dimensione culturale si intende la propensione della collettività ed interiorizzare il risparmio energetico come esigenza e/o bisogno; senza tale dimensione le tecnologie e le politiche rischiano di vedere i loro sforzi grandemente vanificati