Come scrivere e studiare all’Università

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
Advertisements

Le parti del discorso Criterio morfologico Criterio sintattico
Unità 16 – IL PERIODO E I SUOI ELEMENTI BASE
Unità 12 – LA FRASE E I SUOI ELEMENTI BASE
"In Internet non siamo in grado di selezionare, almeno a colpo docchio, fra una fonte credibile e una folle. Abbiamo bisogno di una.
Lo studio inizia... a scuola
“Il linguaggio ha un aspetto interno e uno esterno…”
I VERBI Il verbo è il centro sintattico della frase, intorno al quale ruotano tutti gli elementi IL VERBO è caratterizzato da: MODI FINITI INDEFINITI.
Come costruire una mappa concettuale in classe
Il pronome.
ANALISI DEL PERIODO o della frase complessa
LA COORDINAZIONE “Paolo dorme e Laura mangia.”
PROPOSIZIONI SUBORDINATE RELATIVE
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Punteggiatura.
Analisi sintattica del periodo
COMUNICAZIONE PUBBLICA La semplificazione del linguaggio 7° lezione 17 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
Ripasso Predicato nominale e predicato verbale
Punteggiatura Italiana
Preposizioni principali E Preposizioni Subordinate
Scrivere per il web Consigli pratici per lo sviluppo di contenuti, a cura di Aliacom.it.
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
DSA e strumenti compensativi
Il discorso indiretto Si usa I discorso indiretto quando si vuole ripetere quello che è stato detto da un’altra persona. Tutti gli elementi che rigaurdano.
Congiuntivo imperfetto
IL VERBO I modi & I tempi Antonio D’ Alterio & Raffaele Errichiello
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
COME SI ASCOLTA UNA LEZIONE ? LA CONCENTRAZIONE GLI APPUNTI Ti facilita la concentrazione Prof. Ermenegildo Ferrari – Settembre 2002 Fissi meglio i concetti.
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
IL PERIODO.
Esercitazioni su connettivi, paragrafi e scritture di sintesi.
Il saggio breve.
La frase semplice o proposizione
9. Proposizioni subordinate complementari indirette (II)
LA LETTURA.
La sintassi della frase complessa
I PRONOMI PERSONALI Indicano le persone all’interno del discorso:
Prendere appunti, riassumere, parafrasare
SCRIVERE UNA TESINA Polo Tecnilogico.
Coordinazione e subordinazione
La punteggiatura.
1. Il periodo caratteri generali
4. La coordinazione
Come costruire una mappa concettuale
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
ABLATIVO ASSOLUTO.
Michele A. Cortelazzo Sintassi \ 1.
Grammatica italiana per il biennio.
da cui si gode una bella vista sul mare
Come prendere appunti Il metodo Cornell.
Analisi Logica L’Analisi Logica, è lo strumento mediante il quale si analizzano i periodi della frase o la frase stessa.
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
COSA SIGNIFICA “ARGOMENTARE”
Per costruire una (buona) mappa concettuale
La punteggiatura.
Come Tradurre una Versione di Greco
IL VERBO Lavoro realizzato dagli alunni: Colucci Domenico
1 Scrivere su web 1. 2 Ci occuperemo di: Analisi dell’emittente e dell’audience Testo e paratesto Contenuti Disposizione in pagina.
COME SCRIVERE UN SAGGIO CRITICO
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Le parti del discorso A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
La scrittura Brevi indicazioni per la stesura di un testo argomentativo.
LA GRAMMATICA Grammatica è una parola che, nella sua etimologia, si riferisce alle lettere ovvero le unità minime che ci permettono di comunicare attraverso.
Logica Lez. 5, Varzi su affermazione del conseguente Malgrado alcuni esempi di questa forma siano argomentazioni valide, altri non lo sono.
AGGETTIVI DETERMINATIVI E PRONOMI: SOVRAPPOSIZIONI
Giuseppe Riviello 3 B A.S. 2015/2016
Transcript della presentazione:

Come scrivere e studiare all’Università LA PUNTEGGIATURA

Come scrivere e studiare all’Università la punteggiatura funzione SEGMENTATRICE→ dividere il testo nelle sue parti costituenti funzione SINTATTICA→ precisare il rapporto sintattico tra proposizioni o elementi della stessa proposizione.

Come scrivere e studiare all’Università la punteggiatura NB: nella videoscrittura, i segni di punteggiatura sono seguiti da uno spazio bianco e da nessuno spazio che li precede.

Come scrivere e studiare all’Università Il punto indica una PAUSA forte del discorso viene utilizzato per concludere un periodo è seguito dalla MAIUSCOLA se seguito da un a capo, indica la fine di un paragrafo

Come scrivere e studiare all’Università Il punto SI USA→ quando finisce un argomento e ne inizia uno nuovo . NB: non bisogna eccedere nell’uso dei punti, per evitare un’eccessiva frammentazione dell’argomentazione

Come scrivere e studiare all’Università Esempio: Si potranno fare le votazioni, alla fine della seduta, se non mancherà il numero legale ATTENZIONE: se un inciso viene aperto da una virgola, questo deve essere chiuso da una virgola simmetrica Come scrivere e studiare all’Università La virgola Indica una pausa breve del discorso e viene utilizzata per separarne gli elementi SI USA nelle liste in cui gli elementi sono coordinati senza congiunzione per l’isolamento di un inciso.

Come scrivere e studiare all’Università La virgola Es: Si potranno fare le votazioni, alla fine della seduta, se non mancherà il numero legale NB: se un inciso viene aperto da una virgola, questo deve essere chiuso da una virgola simmetrica

Come scrivere e studiare all’Università La virgola 3. Prima del CHE RELATIVO, se questo svolge un ruolo di inciso Es: La ragazza, che non sapeva nulla, chiese spiegazioni Per isolare un’APPOSIZIONE che possa essere eliminata lasciando inalterato il senso della frase. Es: domani vedrai mio padre, una persona speciale

Come scrivere e studiare all’Università La virgola Per separare proposizioni coordinate senza congiunzione Es: Il cane abbaia, corre, morde Per separare proposizioni coordinate con congiunzione, soprattutto avversativa Es: il cane abbaia, ma non morde

Come scrivere e studiare all’Università La virgola 7. Per separare proposizioni subordinate, soprattutto col participio e col gerundio Es: Mancando il numero legale, non si può procedere alla votazione 8. Per separare proposizioni subordinate TEMPORALI, CONCESSIVE, IPOTETICHE. Es: Quando arrivò la polizia, i ladri erano già scappati

Come scrivere e studiare all’Università La virgola 9. Quando vi possono essere fraintendimenti di senso Es: Tutti gli studenti,seduti tra i banchi, salutarono il Preside (tutti gli studenti); Tutti gli studenti seduti tra i banchi salutarono il Preside (solo quelli seduti tra i banchi) 10. Per separare elementi simili tra loro o assonanti Es: Siamo venuti alle tre, tre di noi hanno preso il treno

Come scrivere e studiare all’Università La virgola NON SI USA Tra soggetto e verbo Es: La votazione, fu interrotta → La votazione fu interrotta Tra predicato e soggetto. Es: L’assemblea interruppe, la votazione→ L’assemblea interruppe la votazione

Come scrivere e studiare all’Università La virgola Tra il nome e il suo aggettivo Es: Mario ha tenuto una lezione, interessante→ Mario ha tenuto una lezione interessante

Come scrivere e studiare all’Università La virgola 5. Generalmente è preferibile non usare le due virgole per separare un inciso molto breve, ma la scelta in questo caso è soggettiva Es: Tutta la lezione, infatti, era dedicata alla scrittura OPPURE Tutta la lezione infatti era dedicata alla scrittura

Come scrivere e studiare all’Università Il punto e virgola Indica una pausa intermedia tra il punto e la virgola SI USA Per separare due proposizioni autonome, ma legate dallo stesso contenuto Es: Questo manuale può essere utile per imparare a scrivere all’università; per scrivere un CV.

Come scrivere e studiare all’Università Il punto e virgola 2. Per la separazione di due proposizioni coordinate Es: Questo studio prende in esame la lingua poetica delle avanguardie letterarie; la loro funzione, all’inizio del XX secolo, è stata determinante.

Come scrivere e studiare all’Università I due punti Indicano che quanto li segue costituisce una spiegazione o una causa di quanto precede Indicano una pausa superiore al punto e virgola e inferiore al punto fermo

Come scrivere e studiare all’Università I due punti SI USANO Per introdurre un’enumerazione, un elenco. Es: Questo manuale insegna alcune tecniche per svolgere le seguenti attività: leggere criticamente, scrivere testi, fare l’editing Per introdurre una spiegazione o una dimostrazione. Es: Sono stato ad un brunch: una colazione a metà mattinata

Come scrivere e studiare all’Università I due punti 3. Per introdurre un discorso diretto Es: Allora gli chiesi: «Perché non sei venuto?» 4. Per introdurre proposizioni causali (sostituiscono poiché), consecutive (sostituiscono cosicché), esplicative (sostituiscono infatti) Es: Aveva rinunciato al colloquio: [poiché] l’avevano da poco assunto in un’altra azienda

Come scrivere e studiare all’Università I due punti NON SI USANO Generalmente non si usano in una stessa frase due volte Es: Aveva rinunciato al colloquio: l’avevano da poco assunto in un’altra azienda: il suo nuovo impegno gli piaceva molto→ Aveva rinunciato al colloquio: l’avevano da poco assunto in un’altra azienda. Il suo nuovo impegno gli piaceva molto.

Il punto interrogativo Come scrivere e studiare all’Università Il punto interrogativo SI USA Nelle proposizioni interrogative Nelle domande retoriche

Come scrivere e studiare all’Università Il punto esclamativo SI USA - Nelle frasi esclamative

I puntini di sospensione Come scrivere e studiare all’Università I puntini di sospensione Indicano un’interruzione del discorso per lasciare qualcosa di sottointeso o per permettere al lettore di suggerire una personale interpretazione Tre puntini tra parentesi tonda (…) o quadra […] indicano una volontaria omissione del discorso

I puntini di sospensione Come scrivere e studiare all’Università I puntini di sospensione SI USANO Nei discorsi diretti - Nella scrittura saggistica, solo per riportare una lacuna della citazione.

Come scrivere e studiare all’Università Le virgolette Indicano la delimitazione del discorso diretto o l’evidenziazione di una parola usata in senso particolare SI USANO Per mettere in particolare evidenza una parola Es: Gli argomenti «contro» non mancavano

Come scrivere e studiare all’Università Le virgolette 2. Per segnalare che una parola non viene usata secondo il suo significato proprio Es: Ha creato una pubblicità che esprime tutta la «filosofia» dell’azienda 3. Per i nomi stranieri (in alternativa al corsivo) Es: Andiamo al «briefing»

Come scrivere e studiare all’Università I trattini Indicano una delimitazione del discorso SI USANO Per introdurre il discorso diretto al posto delle virgolette Es: Allora gli chiesi: - Perché non sei venuto?-

Come scrivere e studiare all’Università I trattini 3. Per racchiudere le informazioni bibliografiche di una citazione. Es: Nell’universo infinito della letteratura – scrive Calvino in una delle Lezioni americane – s’aprono sempre altre vie da esplorare... Per la delimitazione di un inciso Es: La votazione – sebbene si fossero avvisati tutti i partecipanti – non ebbe luogo per mancanza del numero legale

Come scrivere e studiare all’Università Le parentesi tonde Delimitano, a scopo esplicativo, un inciso che tuttavia non è indispensabile al senso della frase

Come scrivere e studiare all’Università Le parentesi tonde SI USANO per introdurre una specificazione, un commento, un’indicazione di minore importanza. Es: La scrittura all’Università (per i cambiamenti introdotti dalla recente riforma) è diventata materia d’insegnamento

Come scrivere e studiare all’Università Le parentesi quadre Servono a delimitare una porzione di testo all’interno o meno di una parentesi tonda

Come scrivere e studiare all’Università Le parentesi quadre SI USANO Nelle note per specificare un’indicazione bibliografica Es: M. Della Casa, Scrivere testi: il processo, i problemi educativi, le tecniche, Torino, Einaudi, 2001 [I ed.1994]