Olbia 2 Dicembre 2011 PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

Dallanalisi SWOT delleconomia, ambiente e sistema dellinnovazione emerge un insieme di fabbisogni per il territorio che aiutano a individuare la seguente.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
Riflessioni sulla scala ottimale di applicazione della VAS ai piani che prevedano la localizzazione di nuovi porti turistici 1 Cheti Pira Dipartimento.
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Sociologo Zygmunt Bauman) Nel mondo interdipendente la dimensione locale assume un nuovo ruolo nei processi internazionali (concetto di glocale - sociologo.
Coordinamento provinciale Osservatorio delle Politiche Giovanili
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
1 IL PERCORSO DELL'ASSOCIAZIONISMO, DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO NEL TRIENNIO TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE – CTSS Provincia.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
Limpostazione scientifica del processo di piano Barletta, 15 febbraio 2008 Prima riunione con il partenariato istituzionale ed economico-sociale.
PIR “reti per lo sviluppo locale”
IL RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA IPA ALLINTERNO DEL CICLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE Venezia, 8 giugno 2011.
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Documento preliminare definitivo. Normative e indirizzi di riferimento PAT deliberazione della Giunta provinciale n del 13 novembre 2009 articolo.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
«Linee dindirizzo della riorganizzazione della Protezione Civile della Provincia di Milano » Assessorato alla Protezione Civile a cura di Massimo Stroppa.
PIANO STRATEGICO INTERCOMUNALE
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
TERZO MODULO Fasi – Azioni – Prodotti Responsabilità chiamate in causa nel processo programmatorio locale con particolare attenzione agli aspetti di metodo.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale orientata ai territori:
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
Risultati della fase preliminare di diagnosi e prefattibilità Cremona: Verso il Piano Strategico della città Cremona, 9 marzo 2007.
PIANO SUD: INCONTRO MINISTRO FITTO “Obiettivi, criteri e modalità per la programmazione delle risorse di cui alla delibera CIPE n. 79 del 30 luglio 2010,
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
1 Tavolo Politico Istituzionale: sintesi delle funzioni essenziali Ambiti Territoriali di Ivrea e Caluso 13 APRILE 2010 a cura di Franco Vernò e Gianluigi.
A Dicembre 2013, il Consiglio dell’Unione Europea, ha adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo di investimenti effettuati.
LA PROGRAMMAZIONE COME METODO E PROCESSO DEL GOVERNO REGIONALE La nuova programmazione regionale fra concertazione, partecipazione.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Linee di indirizzo regionali per l’accoglienza di donne vittime della violenza di genere Area Vasta Emilia Centro 4 luglio 2014.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
1 PROGRAMMA GENERALE DI SVILUPPO Nel sistema di governo degli Enti Locali i principi di programmazione, valutazione, controllo e rendicontazione sono oggi.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
“Governance, Monitoraggio e Valutazione, Riprogrammazione: Laboratori locali di formazione per gli Uffici di Piano” “Il modello di governance provinciale.
Territorio e Urbanistica
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
Progetto PESCO Servizi Analoghi 17/09/ IL PROGETTO PESCO 17/09/ PESCO è stato pensato dalla Provincia di Caserta con l’intento di trovare.
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
I fondi Par. Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è lo strumento con il quale il Governo e le Regioni programmano interventi finalizzati al riequilibrio.
Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne del Paese POR FSE FESR Lucia Barberis.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
Transcript della presentazione:

Olbia 2 Dicembre 2011 PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

PERCHÉ UN PIANO STRATEGICO PER LA PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO CARLA ARGIA CANU DIRIGENTE SETTORE PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROVINCIA OLBIA TEMPIO RITA LITTARRU SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROVINCIA OLBIA TEMPIO PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

Perché il Piano Strategico Provinciale Il Piano Strategico ha carattere volontario non deriva dalladempimento di obblighi normativi nasce come uno strumento utile a costruire una visione dinsieme del futuro di un territorio.

Perché il Piano Strategico Provinciale Il Piano Strategico parte dallanalisi dei problemi, delle opportunità, degli obiettivi di tutte le componenti del sistema socio – economico porta, mediante la concertazione e la partecipazione territoriale, alla definizione collettiva di uno scenario di sviluppo nel medio - lungo periodo.

Perché il Piano Strategico Provinciale Il Piano Strategico è unoccasione per lavorare nella direzione di uno sviluppo integrato in termini: di coordinamento delle diverse iniziative di sviluppo di collegamento tra i diversi ambiti territoriali di rafforzamento della coesione sociale e dellidentità territoriale.

Alcune riflessioni sul ruolo della pianificazione strategica a livello provinciale La pianificazione strategica nasce come strumento di programmazione per la gestione delle politiche urbane o di area vasta; La pianificazione strategica oggi può essere ripensata a partire dalla ricerca/definizione di ambiti ottimali di programmazione sovracomunali e identificabili con la dimensione provinciale.

Il PSP è inevitabilmente chiamato a: promuovere il coordinamento degli strumenti di sviluppo locale con i programmi e le operazioni di valenza regionale e nazionale; sostenere la formazione e lattività di partenariati locali; promuovere e facilitare ladozione di strumenti per lo sviluppo territoriale; facilitare e incoraggiare le aggregazioni sovra comunali per lattuazione di iniziative di sviluppo locale.

Il Piano strategico provinciale è incentrato sulle competenze in materia di programmazione ha individuato le linee di intervento: per attuare interventi concreti sui quali la Provincia ha potere decisionale; che conducano a una pianificazione territoriale organica e di qualità

Il processo Il PSP ha previsto alcuni importanti passaggi progettuali: lindividuazione del sistema delle risorse di cui dispone il territorio e dei fattori competitivi su cui costruire lo sviluppo futuro (diagnosi territoriale) ; lattivazione del processo partecipativo e degli attori locali interessati a fornire il proprio contributo; la definizione e condivisione di una visione integrata dello sviluppo del territorio; la predisposizione, limplementazione e lesecuzione di una serie di azioni di sistema.

LEnte Provincia nell'ambito delle funzioni espletabili attraverso il PSP si colloca al centro di: relazioni verticali che discendono dalla L.R. n.9 del 2006 relazioni orizzontali che derivano dal ruolo di "cerniera che la Provincia ha rispetto gli attori territoriali.

Alle due tipologie di relazioni corrispondono due tipologie di intervento del PSP: interventi diretti, connessi cioè alle funzioni tipiche dell'Ente Provincia interventi indiretti, collegati quindi al ruolo di coordinamento e indirizzo delle politiche di sviluppo provinciali attuate dagli Enti Locali.

La vision del Piano Strategico Provinciale

La vision pertanto : Tiene conto dalle questioni chiave e quindi è rappresentativa delle potenzialità e dei fabbisogni del territorio È coerente con gli obiettivi della Provincia per garantire una generale coerenza programmatica È rispondente alle funzioni proprie della Provincia per assicurare maggiore fattibilità e coerenza

la Vision del Piano Strategico Provinciale PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO HABITAT DELLA PROGRAMMAZIONE E DELLA PIANIFICAZIONE Verso la governance multilivello dello sviluppo territoriale

Il termine habitat è inteso: in senso oggettivo riferito al territorio provinciale come ambiente ottimale; in senso soggettivo, riferito all'Ente Provincia quale catalizzatore delle iniziative di pianificazione, elemento stimolatore dell'azione di crescita e miglioramento continuo e fattore accelerante dei processi di sviluppo.

La fase attuativa del Piano Strategico Provinciale. La struttura tipica del PS è piramidale nella quale dalla vision discendono gli assi strategici articolati in obiettivi (eventualmente di diverso livello), a da cui derivano le linee di intervento.

MATRICE STRATEGICA (MODELLO TEORICO) Ambiti di intervento AmbitoAmbito 2Ambito 3…Ambito n Modalità di intervento A ATTUAZIONE DELLA VISION B … M La scelta di una vision trasversale ha portato ad una struttura attuativa del PSP di tipo Matriciale.

Attuazione della vision discende da: Gli obiettivi strategici emersi nel corso del processo di PSP e condivisi Le modalità di intervento coerenti con le funzioni dellEnte Provincia. Gli ambiti di intervento ritenuti prioritari dal territorio;

Il modello organizzativo per lattuazione del PSP

un livello di coordinamento istituzionale dato dallAssemblea dei Rappresentanti dei Comuni un livello tattico – operativo che è la cabina di regia (UdPS e Comitato Tecnico) una piattaforma di condivisione col territorio costituita dal Forum e dai tavoli (territoriali e tematici)

La metafora musicale, richiamata dalla tastiera, altro non rappresenta se non la concertazione, lo sviluppo equilibrato e gli accordi tra i soggetti della governance territoriale. Dal punto di vista cromatico si ribadisce lo stesso concetto: il colore sfuma attraverso una serie di tonalità per ridiventare lo stesso.