FORMULA DI STRUTTURA Regole:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Advertisements

Lezione chimica 10 Energia degli orbitali Distribuzioni elettroniche
Reazioni di ossido-riduzione.
Il legame chimico.
OGGI PARLEREMO DI NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI
Dentro la materia: la struttura dell’atomo.
Concetti Legame covalente Legame ionico
Il legame nelle molecole poliatomiche
Formule di struttura Lezione 7.
Numeri di Ossidazione.
Regole semplici per la scrittura delle formule di struttura
Come nasce una formula chimica ?
Tavola e proprietà periodiche
Chimica organica e laboratorio
La chimica è una scienza sperimentale
Reazioni di ossido-riduzione. Secondo la teoria di Bronsted-Lowry le reazioni acido-base possono essere considerate processi scambio protonico: HCl +
Reazioni di ossido-riduzione.
Gli ossidi Autori: Emanuele Agostino, Alessandro Critelli,
Ricerca di: Di Mascolo Lisa e Remoto Carola 2°C
LEZIONE CHIMICA 15 La valenza Il legame chimico
a cura di Giuseppe Morandi & Stefania Fanelli
ESTENSIONE DEL LEGAME COVALENTE A COMPOSTI NON MOLECOLARI : diamante, grafite, silicio
Dalla tavola periodica al legame chimico attraverso le proprietà periodiche.
Formule di struttura (Lewis)
UNA VISIONE UNITARIA DEL LEGAME CHIMICO È possibile?
La Nomenclatura Chimica
LEGAME IONICO e TAVOLA PERIODICA
FORMULE di LEWIS Molecole biatomiche
Orbitali, tavola periodica e proprietà periodiche H Li Na K.. Be Mg Ca Sr.. ScTiVCrMnFeCoNiCuZn B Al Ga In Tl.. C Si Sn Pb N P Bi.. O S F Cl Br I Xe..
Legge periodica di Dmitri Mendeleev (1869): le proprietà degli elementi chimici variano con il peso atomico in modo sistematico per es. fu lasciato uno.
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
Lezioni 15,16,17,18.
MAPPA CONCETTUALE DEI COMPOSTI CHIMICI
ALLA FORMA DELLE MOLECOLE
Formule di Struttura Farmacia 2012.
Storie di diverse affinità
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
Istituto Tecnico Nautico “C.Colombo”
Ionico, covalente, metallico
LA REGOLA DELL’OTTETTO
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
Cenni sul Metodo M.O. Stefano Vecchio Università “La Sapienza” di Roma
Reazioni chimiche.
Strutture di Lewis. 1) Disegnare lo scheletro della molecola o dello ione poliatomico con gli atomi legati mediante legami singoli. 2) Sommare il numero.
Esempi di legami chimici.
La tavola periodica degli elementi e il legame chimico
Legami chimici I simboli di Lewis Cl .. .
La Risonanza CO32-, NO3-, NO2-
Chimica Il legame chimico ITIS – A. Bernocchi Toscano - Bottalo IL LEGAME CHIMICO.
Teoria delle coppie di elettroni
TERZO INCONTRO.
Elettrochimica Elettrochimica.
gas nobili M. Alcalini Alogeni M. Alcalino-terrosi Calcogeni
Il legame nelle molecole poliatomiche
Reazioni chimiche Cosa si intende per reazione, reagente, prodotto.
Numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa attribuita formalmente a ciascun atomo in un composto. Si calcola dal numero.
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
Composti covalenti o molecolari
MATERIA Tutto ciò che possiede massa e occupa spazio Massa Grandezza fisica fondamentale Esprime la quantità di materia contenuta in un corpo Unità di.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
Chimica Inorganica e Laboratorio Università di Napoli “Federico II”
1 Orbitali atomici, valenza e geometria molecolare In alcuni casi non è possibile spiegare la valenza di un atomo e la geometria molecolare utilizzando.
LE SOLUZIONI TAMPONE nel quotidiano
Transcript della presentazione:

FORMULA DI STRUTTURA Regole: 1) individuare l’atomo centrale, (l’atomo di carbonio è sempre centrale, nei composti il non-metallo con minore elettronegatività è l’atomo centrale); 2) si sommano tutti gli elettroni di valenza e si dividono per due.

3) si legano gli atomi periferici all’atomo centrale con legami singoli; 4) con le coppie di elettroni non utilizzati si completa l’ottetto degli atomi periferici e se rimangono delle coppie non utilizzate si aggiungono all’atomo centrale come coppie di non legame;

5) quando l’atomo centrale è diverso da H, Hg, elementi del IIIA e non possiede un ottetto, gli atomi periferici condividono le loro coppie di non legame per formare legami multipli; 6) se tra gli atomi periferici c’è l’ossigeno, l’atomo centrale è obbligato a raggiungere l’ottetto;

7) quando l’atomo centrale è un elemento di un periodo superiore al secondo, se ci sono atomi di ossigeno periferici, questo può espandere l’ottetto coinvolgendo gli orbitali d, e forma fino a due legami doppi. (12 elettroni al massimo, ricorda H si lega quasi sempre all’O).

H2CO3 Elettroni di valenza: H =1 ; C= 4 O = 6 H =1 ; O = 6 O = 6 Totale elettroni = 24 24/2= 12

O H O C O H

H2SO4 Elettroni di valenza: H =1 ; S= 6 O = 6 H =1 ; O = 6 O = 6 Totale elettroni = 32 32/2= 16

O O H S O O H

HNO3 Elettroni di valenza: H =1 ; N= 5 O = 6 O = 6 Totale elettroni = 24 24/2= 12

L’azoto non può espandere l’ottetto. H O N O

HClO3 Elettroni di valenza: H =1 ; Cl= 7 O = 6 O = 6 Totale elettroni = 26 26/2= 13

O H O Cl O

H3PO4 Elettroni di valenza: H =1 ; P= 5 O = 6 O = 6 H =1 H =1 O = 6 O = 6 Totale elettroni = 32 32/2= 16

O O H P H O O H

HClO2 Elettroni di valenza: H =1 ; P= 7 O = 6 O = 6 Totale elettroni = 20 20/2= 10

H O Cl O

Fine