Shopping Vocabulary Signora Albanese Italiano III.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fill in the gaps Ieri sono ………….in citta Perché ……….comprato del pollo? Sai che Claudia …….vegetariana!.Gianni gioca a pallacanestro ogni……….. Luigi parla.
Advertisements

Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
P. Oorts Paolo sees Giulia. Paolo = subject sees = verb Giulia = direct object He sees her. he = a subject pronoun (replaces a noun) her = a direct.
+ Ciao Capitolo 3.4 Quale? Che?. + Which? What? + Che o Quale? Che Inquires about general category of things or people Che vino preferisci?. Asks what.
+ La Moda Ciao capitolo 10.2 Part 1. + Ciao 10.2 La Moda Versace.
+ Ciao 10.2 La Moda Versace. + Metti via il tradizionale cappotto nero. Largo al colore!
+ Ciao 10.2 pratica. + A A.Come sono... ? Siete in un negozio d'abbigliamento e domandate l'opinione del vostro amico (della vostra amica) sui seguenti.
Fate Adesso: Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante
Abbigliamento
Battute tra LEI e LUI
Battute tra LEI e LUI.
Casa, Famiglia e Routine Giornaliera
Tanti Auguri a te! Tanti Auguri a te, Tanti Auguri a ... , song.
I verbi regolari: -ere.
Who wore it better: Italy or America By: Maya W., Mia A., and Gracie A.
+ Ciao Capitolo 10.2 Part 2 La ModaQuello, Questo.
Capitolo 4 Per cominciare
Capitolo III Pronomi indefiniti. Pronomi indefiniti 1. Ognuno ha apprezzato l'aria che ha cantato il soprano. 2. Ognuno dovrebbe sapere che il soprano.
Fate Adesso 1.The ham 2.The salad 3.The dinner 4.The egg 5.The veggies 6.I do not like 7.The sandwich 8.The fruits 9.The toast.
Fate Adesso 1.The dinner 2.The cake 3.The fish 4.The rice 5.The fruits 6.Thats delicious! 7.I like 8.To believe 9.The lunch.
Oggi è il_______________ Fate Adesso: 1.To be 2.They (m) 3.young 4.Describe yourself. 5.Whats Rosa like? 6.Generous (f) 7.We 8.You (plural/informal) 9.She.
Che cosa ti piace fare? Itl 7.
La mia famiglia.
Mass Media, il Tempo Libero e la Cultura Giovanile Foundation level
AGGETTIVO POSSESSIVO mio miei mia mie tuo tuoi tua tue
Go, tell it on the mountain
This is me Hi! My name is Riccardo Riccardo.
In Te (In Christ alone) Signore, ho fiducia in te, sei la mia luce, il canto mio. La roccia sei, la forza che nelle tempeste mi sostien. Che grande amor,
Pronomi di Oggetto Diretto
CORSO LINGUA INGLESE 1 Primo anno scuola secondaria superiore
+ Ciao Capitolo 3.4 Quale? Che?. + Which? What? + Che o Quale? Che Inquires about general category of things or people Che vino preferisci?. Asks what.
POSSESSIVI *aggettivi e pronomi*.
AVERE / ESSERE / STARE/FARE
Che brave che eravamo Melania ha invitato Giusy e Chiara per la prima volta a casa sua per cena. -Giusy- Scusa per il ritardo. - Melania- Non importa,
La moda italiana contro La moda americana
Da Fare Adesso: 1.Dove vai a provare l’abbigliamento quando sei al negozio? 2.Quando una donna va ad una festa elegante che cosa usa per mettere il rossetto?
LA MODA Articoli di abbigliamento. LA MAGLIETTA  T-Shirt.
In the World of fashion: Made by Allie L. Period 6A.
La moda italiana e ceca Addie S..
PROGETTO DI MODA ITALIANA
Italia vs. America Moda al suo Meglio
Cosa indossavano? Describing what people wore in the past.
Oggi è il quattordici maggio  Da fare ora: I giochi intelligenti!!!
Emma, Lacey, e Lexi guida alla moda
Lessico e strutture Nomi di membri della famiglia
La moda italiana e la moda americana!
Oggi è il___________________ Fate Adesso: 1.You (formal/plural) 2.I am not 3.fun (m) 4.How is Mario? Describe Mario. 5.hardworking (f) 6.studious 7.To.
Childhood Memories: vocabulary Signora Albanese Italiano III.
Vestiti dell’ italia e dell’america
Lo stile italiano vs. lo stile americano
Oggi è il diciassette aprile LO SCOPO: Impariamo il nuovo vocabolario. FATE ADESSO: Take out your hw to hand in.
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
La moda italiana vs. la moda americana
Oggi è il quindici maggio  Da fare ora: Handout 3.12, 3.13 Mi chiamo Fabio...non odiarmi perché sono mica male.
LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi indiretti. FATE ADESSO: What is an indirect object? Oggi è il diciotto marzo 2015.
Oggi è il dodici marzo LO SCOPO: Usiamo gli aggettivi possessivi. FATE ADESSO: Tirate fuori la riflessione.
Moda americana e moda italiana Da: Sandra S.. La moda americana e italiana sono diverse. Introduzione.
Il passato prossimo Signora Albanese Settembre 2015.
I verbi. PRONOMI SOGGETTO singolare I ……………………….io you (fam.) ……….. tu he ……………………lui she ………………… lei you (formal) ……. Lei plurale we ……………………… noi you..……………………
Oggi è il venticinque ottobre, duemiladodici Da fare ora:Rispondete… Personal questions with numbers: 1. Quanti anni hai? Esempio: Io ho _____ anni. 2.
FATE ADESSO: Cosa vuol dire? What is the underlined word called? Come stai tu? Io sono Marisa. Lei è italiana.
L’infanzia Signora Albanese Ottobre Fate Adesso  Traducete:  A mia sorella piaceva saltare la corda.  Mi piaceva guardare i cartoni animati il.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.3-1 Punto di partenza The trapassato prossimo is used to talk about what someone had done or what had occurred.
Volerci e Metterci Signora Albanese Ottobre 2015.
Objective: Ask and answer the question: 1.Che lavoro fa tuo padre? 2.Che lavoro fa tua madre? Fare Adesso: 1.Com’è la giornata di tuo padre?
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
Storia della moda delle Donne
Cosa ti metti? Ripasso di capitolo 10 Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori.
Fate Adesso : Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante? Meti in ordine logico le seguenti frasi. __ Chiedi il conto. __ Dici: > __ Lasci la mancia.
(tu) parli (voi) parlate Imperativo informale The imperative is used to express an order, a suggestion, an invitation or a request. Imperativo Presente.
Transcript della presentazione:

Shopping Vocabulary Signora Albanese Italiano III

Lo Shopping/ Gli abbigliamenti  Il tessuto:  Il cuoio/ la pelle  Di cuoio/di pelle  La lana  Di lana  Seta (di seta)  Il nylon (di nylon)  Velluto/a  Cotone  Il pizzo/ il merletto  Il rayon  Poliestere (di poliestere)

Gli abbigliamenti  L’abbigliamento:  La pelliccia  I tacchi alti  L’abito lungo  Lo smoking  Il plumone  L’abito  Il tailleur  Il gilè  La biancheria/ la lingerie/l’intimo femminile  Le mutande (il boxer)  La biancheria intima  Il reggiseno

Gli abbigliamenti  Gli aggettivi:  Elegante  Formale  Informale  Classico  Originale  Firmato (di marca)  Gli accessori:  La borsetta senza manici  L’anello  L’argento  La bigiotteria  Un pezzo di gioielli  La spilla

 1. My pants are made of velvet.  2. My belt is made of leather.  3. She wears an evening gown every night to dinner.  4. I used to wear a vest in the wintertime.  5. He wore a tuxedo to the wedding. Lo shopping

 Cosa significa: 1.Io porto sempre l’anello di mia nonna che ha portato quando si è sposata. 2.Avete comprato una spilla d’oro per il compleanno di tua zia? 3. Preferirei comprare la bigiotteria perché è più economica e bella nella mia opinione. 4. Che orrendo! Il plumone è molto sporco dalla pioggia e dal fango. 5. Ti piacerebbe la biancheria intima per il Natale? Fate Adesso