Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Trasparenza e performance in collaborazione con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il bilancio dellanno 2010 della Provincia di Piacenza ammonta ad quasi 90 milioni di euro. Le risorse provinciali sono utilizzate per la realizzazione.
Advertisements

IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
COMUNE DI MALALBERGO RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO ANNO dicembre 2008.
COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2009 DI GESTIONE ANNO 2009.
Relazione sul personale Servizio Personale e Organizzazione Comune di CREVALCORE.
Incontro ai sensi dellart. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) AREA Milano Provincia Sesto San Giovanni, 10 giugno 2013.
Unita’ operativa Oculistica dr.Giovanni Mangano dr.Giuseppe Ciresi dr. Franco Manenti Cefalù, 16 Dicembre 2006.
TRASFERIMENTI DALLO STATO Città di Spinea - Settore Servizi Informativi Comunicazione e Supporto Organi di Governo.
“La contabilità finanziaria, il bilancio e il rendiconto”
IL CICLO DELLA PERFORMANCE
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
LEGGE COSTITUZIONALE 3/2001:
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
I bilanci dei Comuni dellAlta Lombardia (Como, Lecco, Sondrio, Varese) Materiali per un confronto con i Comuni del Canton Ticino Prof. Giancarlo Pola.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
1 Bilancio di previsione La manovra di Bilancio 2009 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale, mutui.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Laboratori territoriali
1 Area Milano Provincia BdT Incontro ai sensi dellart. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) AREA Milano Provincia BdT Sesto San Giovanni,
BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO ENTRATE ENTRATE CORRENTI: Le entrate accertate ammontano globalmente a ,02 e concernono: per ,00 le.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Comune di Senigallia Relazione Finanziaria al rendiconto 2003.
Comune di Brescia RENDICONTO 2013 ELABORAZIONI GRAFICHE.
Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.
BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Comune di Collecchio Comune di Collecchio.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
Sintesi delle novità introdotte
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
Alfredo Alessandrini Direttore Generale Provincia di Parma Quinta Giornata degli Innovatori 11 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma La Misurazione dei.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
BANDI E FINANZIAMENTI marzo PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e concessioni.
M&m La pubblica amministrazione italiana sess.2 Prof. Renato Ruffini.
Struttura del bilancio annuale del Comune
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati in Campania Elena de Filippo.
Economia politica per il quinto anno
Previsione esercizio finanziario 2015
Gli organi di governo Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Luogo Data Titolo incontro Marzo 2013 Progetto Città a Rete. TRASPARENZA e LEGALITA’ PRIMO BILANCIO.
Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE COMUNE di TERMINI IMERESE 10/11/2014 in collaborazione con.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Castellana Sicula - 31 gennaio 2014 Il bilancio di coalizione Note per l’impostazione del lavoro.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il Bilancio Sociale: definizioni, finalità, modelli e contenuti Marzo.
COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA Servizi Finanziari BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio finanziario 2013.
27 marzo 2015 Assessorato al bilancio Conferenza stampa BOLLO AUTO.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il Bilancio Sociale: definizioni, finalità, modelli e contenuti Marzo.
ATTUAZIONE DELL’APPROCCIO LEADER PSR Sicilia 2007–2013 Centro stella GANGI ERRIPA Centro stella CALTAVUTURO ABITURISM Centro Stella ALIA CONSORZIO PRODUTTIVO.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze27/04/2011 BILANCIO CONSUNTIVO 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze21/03/2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
ATTUAZIONE DELL’APPROCCIO LEADER PSR Sicilia 2007–2013 GAL I.S.C. MADONIE Piano di Sviluppo Locale Madonie in rete per lo sviluppo del territorio rurale.
Rating di bilancio, federalismo e trasparenza: un caso concreto Federalismo e trasparenza dei bilanci: una nuova sfida per i comuni Città di Seriate 1.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE BILANCIO CONSUNTIVO 2011.
Consiglio Nazionale Roma, 21 dicembre 2012 Tesoriere RAFFAELE IANDOLO FNOMCEO BILANCIO DI PREVISIONE 2013 R.IANDOLO.
13 aprile – 16 maggio BILANCIO Tot € 57,3 milioni Parte corrente (servizi, acquisti, personale) € 45 milioni (era 53 nel 2011) Investimenti (opere.
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA UFFICIO PREVENZIONE.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
Comune di Trichiana Entrate. Comune di Trichiana Entrate Titolo 1°
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE.
_________________________________________. I principali dati finanziari _________________________________________.
CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE. 2 - Approvazione Piano regolatore comunale - Avvio Piano integrato di sviluppo urbano PISUS - Idrico: messa.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
COMUNE DI PIANEZZE Il Rendiconto della Gestione - Esercizio
BILANCIO DI PREVISIONE 2016 COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta In collaborazione con: l’Assessorato al Bilancio, il Servizio Finanziario e il Servizio.
BILANCIO DI PREVISIONE
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.
Transcript della presentazione:

Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Trasparenza e performance in collaborazione con

Dati da raccogliere Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Ambiti di rendicontazione (1)

Dati da raccogliere Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Ambiti di rendicontazione (2) Ambiti di rendicontazioneComuni Servizi socialiAlimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, San Mauro Castelverde, Scillato, Sclafani Bagni, Valledolmo IstruzioneCaltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, San Mauro Castelverde Lavori pubbliciPollina, Termini Imerese CulturaBlufi, Catavulturo, Gangi, Isnello, Lascari TributiCefalù, Gangi TurismoAliminusa, Bompietro, Caccamo, Gangi, Petralia Soprana, Sciara Capacità amministrativa/trasparenza Caccamo, Montemaggiore Belsito, Sciara AmbienteBlufi, Bompietro, Collesano, Gangi, Petralia Soprana, Energia rinnovabilePetralia Sottana, Petralia Soprana Sistema economico produttivoCaccamo Protezione civile e sicurezzaGangi Marketing territorialePetralia Sottana AgricolturaSciara MobilitàCaltavuturo

Gli organici Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità La dimensione degli organici dei 28 Comuni

Contratti Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità I contratti: tempo indeterminato e determinato

Il personale Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità I contratti: full time e part time

Il personale Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Personale non dirigenziale (tot.1433; 12 dirigenti)

Il personale Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Personale per genere

La formazione Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità La formazione Totale ore formazione: 1.615; totale partecipanti: 1.053)

Entrate Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità Tipologie di entrata

11 Le entrate: autonomia tributaria e extratributaria nei comuni censiti

12 Le entrate: pressione tributaria e finanziaria

13 La spesa corrente per abitante

14 La spesa media per il personale

15 Grado di copertura tributaria della spesa corrente

16 Incidenza della spesa di personale sulle entrate correnti

17 Propensione all’investimento (Spese in conto capitale/abitanti)