La Biblioteca per i Pazienti Rete HPH Emilia Romagna Responsabile del Progetto: Dott. Salvatore De Franco XII Conferenza Nazionale Rete HPH - Milano, 17.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rifiuti 21 Network Gruppo di lavoro nazionale
Advertisements

DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
IL COORDINAMENTO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO UNA NUOVA CONVENZIONE Proposte innovative.
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Cos’è “Pace e diritti umani”?
La biblioteca scolastica in Europa:alcuni esempi
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
19 aprile 2001Museo della Scienza e della tecnica Milano 1 Lesperienza di Lestelle.net Leopoldo Benacchio Osservatorio Astronomico diPadova.
Il corso si propone di offrire una formazione approfondita nellambito dei processi della comunicazione sanitaria. La gestione delle problematiche che si.
Dott.ssa Luisa Andreetta
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEL SE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
Agenzia Regionale Sanitaria
Responsabile Dr. Livio Blasi
Responsabile Dr. Livio Blasi
Coordinamento di Area Medica Responsabile: Prof. Guido Pozza Cefalù, 17/12/2005.
a cura del Gruppo Aziendale Fumo ASL TO 5
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
Arcispedale Santa Maria Nuova Az. Ospedaliera - Reggio Emilia
ANTONELLA COLA BIBLIOTECA COMUNALE QUATTRO CASTELLA (RE) BOLOGNA 21 APRILE 2012 LEGGIMI QUI: DALLA BIBLIOTECA ALLO SCAFFALE DEL PEDIATRA E RITORNO.
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Igiene generale ed applicata
Incontri di medicina del dolore Padova 3-5 maggio 2007
Servizi educativi per linfanzia: interventi e progetti finanziati dalla Provincia Reggio Emilia, 7 agosto 2008 a cura del Servizio Programmazione Scolastica.
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
ASSOCIAZIONE TALASSEMICI DI TORINO PRESENTA INCONTRO CON LE ISTITUZIONI E LE FORZE POLITICHE 08 novembre 2004.
AIdel 22 - Italia 4-Ottobre Soci = Referenti regionali = Sede Centrale Soci CD 6+1 Comitato Scientifico = Referenti regionali = Sede Centrale.
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ ASL DI MANTOVA
Sondrio, Settembre 2007 LA PSICO-ONCOLOGIA QUALE PARTE INTEGRANTE DEL PERCORSO DEL MALATO ONCOLOGICO Livelli multifattoriali di intervento nel.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
Osservatorio sull’utenza 2005
“Lotta al Dolore – continuità assistenziale ospedale/territorio.
2° CONGRESSO RIOC – VICENZA - 15 Novembre 2009 BENVENUTI al 2° CONGRESSO RIOC.
A.SS.2 Isontina III CONFERENZA REGIONALE HPH 5 maggio 2011 Monfalcone La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche : il valore della rete.
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
FORMATI PER EDUCARE A SCEGLIERE STILI DI VITA SANI
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Standard qualità dei servizi offerti Indicatori di misurazione della qualità erogata in ogni servizio.

Se siete pazienti, leggiamo qualcosa.
Il software ex-Azalea in transizione verso Bibliosan: presentazione dellinterfaccia novembre 2006 Biblioteca Medica dell Arcispedale Santa Maria.
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
PROGETTO MEDICINA OGGI
Assessorato Istruzione Formazione e Cultura. Incontro organizzato dall'Associazione Culturale Amici del Caffè Gambrinus, in collaborazione con: Comune.
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
“competenze” dell’organizzazione (a cura di Cristina Pedroni)
COLLEGIO PROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DI REGGIO EMILIA SEMINARIO I LIBRI DELLOSTETRICA DINA VIANI NELLA SEZIONE ANTICA P.G. CORRADINI della BIBLIOTECA.
Integrazione e Territorio
Standard qualità dei servizi offerti nel corso del 2008 Indicatori di misurazione della qualità erogata in ogni servizio.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il ruolo delle professioni per il rischio clinico Politecnico di Milano, 21 giugno 2012 Adolfo Bertani Presidente Cineas 1 «Risk Management in ospedale,
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
UO-C Ematologia AOU Policlinico
SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA Cefalù,
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
BIBLIOTECA PER L’INFORMAZIONE IN ONCOLOGIA E PUNTO DI INFORMAZIONE ONCOLOGICA un unico modello per realtà diverse Dr.ssa Arianna Burigo Dr.ssa Katia Bianchet.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Tra biblioterapia e diritto all’informazione dei pazienti. La biblioteca per i pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia R. Iori*, E.Cervi*,
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Presentazione del Corso CdL in Medicina e Chirurgia.
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Transcript della presentazione:

La Biblioteca per i Pazienti Rete HPH Emilia Romagna Responsabile del Progetto: Dott. Salvatore De Franco XII Conferenza Nazionale Rete HPH - Milano, 17 ottobre 2008 A cura di Elena Cervi e Simone Cocchi Biblioteca Medica P.G. Corradini, Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, Arcispedale Santa Maria Nuova

DESCRIZIONE DEL CONTESTO principale struttura ospedaliera della provincia di Reggio Emilia primo ospedale italiano ad avviare un programma di miglioramento continuo 1996: Premio Golden Helix Award 2002: Premio Nazionale Qualità in Sanità Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia Arcispedale Santa Maria Nuova La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH Biblioteca Medica P. G. Corradini Centro di Documentazione per il Governo Clinico delle Aziende Sanitarie della Provincia di Reggio Emilia specializzata in biomedicina raccolta e conservazione materiale librario antico e moderno trattamento, diffusione e disseminazione dellinformazione scientifica

OBIETTIVI GENERALI del progetto: La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH Promozione della salute possibilità per pazienti e familiari di accedere ad informazioni di qualità sulla salute informazione al paziente come possibilità di controllo e miglioramento del proprio stato di salute Umanizzazione dellambiente ospedaliero offerta di momenti di svago e distrazione per gli utenti dellospedale DESTINATARI DEL PROGETTO Pazienti e familiari di pazienti ricoverati o afferenti ai servizi ospedalieri Cittadini Pazienti affetti da patologie oncologiche e/o cronico-degenerative Pazienti medio-lungodegenti Pazienti pediatrici

La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH DATA AVVIO PROGETTO: 03/10/2005 DATA TERMINE: 02/10/2006 Sulla base dei risultati ottenuti e qui presentati, è stato dato seguito al progetto con lattivazione dei servizi: Punto informativo per pazienti e familiari Biblioteca di svago Cure leggère… Lèggere cura! Per ogni obiettivo vengono presentati: indicatori di valutazione risultati previsti in fase di progettazione risultati ottenuti a fine progetto risultati ottenuti da inizio progetto a maggio 2008

La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH OBIETTIVO 1: Realizzazione di 2 Punti Informativi INDICATORE Risultato previsto Risultato a fine progetto Risultato a maggio 2008 Punti informativi istituiti211 Ore di apertura al pubblico 1266 Accessi Richieste di informazioni Lattivazione di uno solo dei due Punti Informativi previsti, ha portato ad una necessaria riduzione dei risultati ottenuti rispetto ai risultati previsti in sede di progettazione.

XII Conferenza Nazionale Rete HPH OBIETTIVO 2: Incremento e aggiornamento periodico della documentazione divulgativa e informativa per pazienti e familiari OBIETTIVO 3: Realizzazione di materiale informativo su alimentazione e prevenzione in ambito oncologico La Biblioteca per i Pazienti INDICATORE Risultato previsto Risultato a fine progetto Risultato a maggio 2008 Quantità materiale informativo-divulgativo prodotto

OBIETTIVO 4: Sensibilizzazione dei giovani e della comunità alla conoscenza della realtà ospedaliera La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH INDICATORE Risultato previsto Risultato a fine progetto Risultato a maggio 2008 Realizzazione di un progetto di Servizio Civile Nazionale 1 progetto (6 volontari) 1 progetto (5 volontari) 2 progetti (tot. 8 volontari) [+ 43 volontari di associazioni collaboranti e un ulteriore progetto di SCN per 3 volontari con inizio ottobre 2008]

La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH OBIETTIVO 5: Evitare la depersonalizzazione dei pazienti ricoverati OBIETTIVO 6: Realizzazione di incontri di lettura ad alta voce per pazienti e familiari (a cura di volontari del Servizio Civile Nazionale)

La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH OBIETTIVO 7: Istituzione di un servizio di prestito libri per pazienti e familiari (a cura di volontari del SCN) OBIETTIVO 8: Attività di sensibilizzazione al progetto nazionale Nati per Leggere e realizzazione di letture ad alta voce allinterno del reparto di Pediatria (a cura di volontari del SCN)

La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH INDICATORE Risultato previsto Risultato a fine progetto Risultato a maggio 2008 Numero di reparti coinvolti456 Numero di incontri di lettura realizzati Numero di utenti presenti agli incontri di lettura Numero di visite ai reparti per lattività di prestito libri Numero di prestiti effettuati Percentuale di utenti interessati a partecipare nuovamente alle iniziative 60%92,86%90,26%

La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH ALCUNI DATI DI ATTIVITÀ relativi agli obiettivi 1 – 2 – 3 Lattivazione di uno solo dei due Punti Informativi previsti, ha portato ad una necessaria riduzione dei risultati ottenuti rispetto ai risultati previsti in sede di progettazione.

La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH ALCUNI DATI DI ATTIVITÀ relativi agli obiettivi 5 – 6 – 7 – 8

La Biblioteca per i Pazienti XII Conferenza Nazionale Rete HPH In aggiunta ai risultati previsti, è stata realizzata una Mostra di Parole: 114 pannelli riportanti brevi citazioni letterarie dautore, affissi allinterno dellospedale, in luoghi di attesa o di passaggio.

La Biblioteca per i Pazienti 12ª Conferenza Nazionale Rete HPH TESTIMONIANZE (…) sono trascorsi oltre sette mesi da quando, disperato, venni a chiederle se mi poteva aiutare a capire qual era il male che aveva colpito mio figlio. Oggi, dopo le cure fatte, tutto bene, attendiamo solo i controlli. Però non dimentico persone come lei che in quei giorni mi aiutarono a sperare... Grazie ancora per il suo lavoro, molto importante per me e per la mia famiglia. In bocca al lupo. [ di ringraziamento al Punto Informativo, 01/02/2007] Una parentesi delicata e divertente per unalzata di umore... e di salute! Continuate così. Grazie. [Medicina I, 12/05/2006 – dal Quaderno di Sala dei pazienti] Grazie per averci fatto compagnia con la lettura in questi momenti non facili. [Medicina III, 31/05/2006 – dal Quaderno di Sala dei pazienti] Continuate con le vostre cure leggère. A volte un po di compagnia aiuta a guarire più in fretta. Un grazie di cuore per il vostro impegno, che ha ancora più valore, perché viene da quei giovani che spesso gli adulti insulsamente criticano. [Medicina III, 28/03/2008 – dal Quaderno di Sala dei pazienti] È uniniziativa eccellente, perché porta molta allegria ai pazienti, li fa partecipare e allevia tutti i loro problemi. [Medicina I, 28/04/2008 – dal Quaderno di Sala dei pazienti] La vita è molto bella, basta accontentarsi. [Day Hospital Oncologico, 30/04/2008 – dal Quaderno di Sala dei pazienti]