COMUNE DI LOREGGIA. Bilancio di previsione 2008 Comune di Loreggia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANGOLA. LANGOLA E LE SUE CITTA LANGOLA E LE SUE PROVINCE.
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
NORME FISCALI Susanna Belli e Carla Consani.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 3 – PROTOCOLLO DINTESA TRA REGIONE MARCHE E CGIL, CISL E UIL MARCHE.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
Aspetti contabili nei commissariamenti degli Enti Locali ADInterno ADInternoS.S.A.I. Roma 20 novembre
CHE COSE: Un protocollo dintesa tra i Comuni di Arsago Seprio, Cardano al Campo, Cavaria con Premezzo e Samarate per la valutazione e la comparazione.
Il territorio Superficie comunale 9,74 Kmq Torrenti n° 2 PLIS n° 2 :
Programma per una analisi critica del Bilancio del Comune di Roma Roma, 9 aprile 2008.
Prime stime effetti finanziaria 2006 Conferenza stampa del DATI ANALISI VALUTAZIONI.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Il budget Aziendale Budget degli investimenti
GLI OBIETTIVI PRIORITARI PER IL 2008 DELLAMMINISTRAZIONE COMUNALE Sala Convegni
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
L’Agenzia per il Diritto allo studio ed i servizi agli studenti
a cura di Maurizio Lacerra
A cura di Maurizio Lacerra 1 Sistemazione e riqualificazione di aree destinate ai mercati Indirizzi, Criteri e Modalità. Sistemazione e riqualificazione.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
AREZZO PLURALE, OGGI E DOMANI S eminario, 25 marzo 2011 I numeri dellimmigrazione ad Arezzo: un quadro di insieme I numeri dellimmigrazione ad Arezzo:
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Direttore Sanitario – ASL di Bergamo
Comune di Massa Lombarda Provincia di Ravenna Bilancio di previsione 2008.
Effetti della Manovra finanziaria 2011 sul Comune di Massa Lombarda.
SERVIZIO LL.PP. & MANUTENZIONE
CdO Opere Educative - Imola 16/04/2009
Le borse di studio del Pellicano E un agevolazione concessa alle famiglie più bisognose per favorire laccesso alla scuola Il Pellicano e facilitare la.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
PIANO TRIENNALE DI INTERVENTI IN MATERIA DI ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA DATI RIEPILOGATIVI ANNI 2009 e 2010.
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Indagine sugli stili di vita
Seminario Progettare dopo il Terremoto Facoltà di Architettura di Pescara Pescara, li 10 novembre 2009 Piano C.A.S.E. e M.A.P. Prof. Arch. Paolo Fusero.
Dalignesi a Favore Atto dovuto Rinnovamanto nella continuità-crisi interne finite Scelte forti e verificabili Cambiare immagine PDL – Attenzione ai residenti.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE Comune di Pordenone.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
COMUNE DI MASSA MARITTIMA RATIFICA VARIAZIONE DI BILANCIO N°1 ASSESSORATO BILANCIO/PATRIMONIO Consiglio Comunale 29 Settembre 2010 Giacomo Michelini -
Anno 2010 Programma delle OPERE PUBBLICHE e degli INVESTIMENTI Programma delle OPERE PUBBLICHE e degli INVESTIMENTI.
ASSESSORATO AL BILANCIO PARTECIPATO ILLUSTRAZIONE DELLE PRINCIPALI VOCI DEL BILANCIO 2006 E PLURIENNALE 2006/2008 Assessore: Luigi Campari.
Comune di Saluggia Bilancio di Previsione COMUNE DI SALUGGIA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2008.
Comune di Castenaso 1 Bilancio 2011 Consiglio Comunale
Comune di Santa Margherita Ligure Presentazione Bilancio 2008 (Dati rilevati dal bilancio approvato secondo lo schema da DPR 31 gen 1996 N. 194)
Videoconferenza del 4/12/2013 Valutazione tecnica per la concessione del finanziamento Incentivi INAIL, bando 2013.
Le spese delle scuole e dei Comuni a Piacenza Paolo Sckokai.
OPERE PUBBLICHE E INVESTIMENTI TRIENNIO OPERE PUBBLICHE (A) Ristrutturazione sede municipale 5 str ,00 Realizzazione biblioteca.
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2010 Entrate correnti : Totale
1 Gli indicatori di Piacenza 2020 Comitato Strategico – 25 Gennaio 2007.
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
Comune di San Vendemiano Bilancio di previsione
GESTIONE PATRIMONIO ERP
Area ricerche Sondaggio Il Municipio Riformista 04/09//2011.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Diritto allo studio anno scolastico 2013_2014. Servizio di trasporto Costo totale del servizio euro ,00 Il servizio interessa tutti gli ordini scolastici.
ai sensi dell'art. 25 della l.r. 4/2003 la regione, attraverso strumenti finanziari integrati, anche in concorso con gli enti locali, partecipa alla realizzazione.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
ATTIVITA’ 2014 DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI. Consiglio Comunale e Giunta Al 15/12/2014 Consigli Comunali N.9 Atti deliberati n. 71 Giunte Comunali N.41.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Comune di Pianezza. Bilancio 2004 _______________________________________________ 2 DATI GENERALI Residenti al n° Residenti al
La sfida dello sviluppo locale ed il ruolo dell’Ente Locale L’Unione dei Comuni del camposampierese: un valore aggiunto per lo sviluppo del territorio.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
BILANCIO 2007 I CONTI DEL CITTADINO Come verranno spesi i soldi di tutti COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE.
CHIAVI DI LETTURA DEL BILANCIO Entrata Per titoli Per categorie Per risorse Spesa Per titoli Per funzioni Per servizi Per interventi.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze21/03/2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Bedonia Provincia di Parma Bilancio di previsione Relazione tecnica Assessore Bilancio Serpagli Gianpaolo Marzo 2014.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
Transcript della presentazione:

COMUNE DI LOREGGIA

Bilancio di previsione 2008 Comune di Loreggia

Premessa

PROGETTARE il futuro significa … costruire ascoltando VOI CITTADINI le vostre necessità le vostre aspettative le vostre preoccupazioni !

Miriamo alla centralità della persona!

L istruzione Listruzione è sempre di più vista dalle famiglie come unopportunità, ricercando servizi sempre più efficienti e personalizzati. Il miglioramento del servizio mensa e lampliamento delle strutture rimangono obiettivi fondamentali.

Spesa corrente ed investimenti per listruzione

Provenienza alunni frequentanti

Il sociale -spesa corrente ed investimenti-

Servizi alla persona e alla famiglia 155,430,00 all'ULSS n.15 per i servizi sociali delegati ,00 alle scuole materne parrocchiali ,00 all'Istituto Comprensivo di Loreggia ,00 ad associazioni varie ,00 alle famiglie per acquisto libri di testo ,00 alle famiglie per borse di studio con fondi regionali 6.500,00 alle famiglie per borse di studioFesta della scuola ,00 per accesso abitazione in locazione ,00 per mutui prima casa ,00 per assistenza disabili e persone bisognose ,00 integrazione rette casa di riposo per contributo all'asilo nido ,00 per assegni ai nuovi nati.

Attività culturali -spesa corrente ed investimenti-

La popolazione residente Gli scenari La popolazione residente Il numero di abitanti del Comune nel corso di questo ultimo anno è aumentato di 184 unità, il 2,7% in più rispetto alla fine del 2006, nonostante si sia registrato comunque il tasso di natalità più basso degli ultimi cinque anni. Ancora una volta la densità della popolazione si è incrementata: 358 abitanti per kmq (6.817 abitanti in una Superficie di 19,03 Kmq). I nuclei familiari alla fine dello scorso Anno erano 2307, ben 77 in più dell'anno 2006.

Dettaglio spese per lUnione dei Comuni del Camposampierese ,00 per servizio vigilanza e protezione civile 1.200,00 per servizio difesa civica 1.564,00 per eventi ricreativi e sportivi 1.600,00 per Centro per lImpiego (Comune di Camposampiero) ,00 per realizzazione Sportello Unico Attività Produttive ,00 per Ufficio unico personale 2.055,00 per convenzione catasto 4.000,00 per nuovi volontari protezione civile ed integrazione dotazione individuale 1.900,00 per volontari vigili del fuoco

La Sicurezza Sicurezza ha acquisito importanza crescente nella vita quotidiana delle persone, di fronte a fenomeni sociali che hanno provocato rapidi mutamenti, segnalato problematiche e disagi, talvolta messo in discussione la coesione sociale che ha storicamente rappresentato garanzia di stabilità e di equilibrio per il territorio.

Potenziamento vigilanza serale e festiva Progetto Notti sicure in collaborazione con le altre Forze dellOrdine Prevenzione delle infrazioni stradali e della microcriminalità Installazione di unulteriore telecamera di video sorveglianza zona scuole medie Pattugliamento del territorio comunale Unione dei Comuni del Camposampierese INTERVENTI PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI

Leconomia insediata Il Comune di Loreggia conferma la crescita e lo sviluppo economico, manifestando un aumento sensibile di investimenti produttivi nel territorio comunale. Per il Comune di Loreggia, relativamente allanno 2006, è stato stimato un reddito complessivo lordo prodotto per attività produttive industriali e servizi di Gli abitanti di Loreggia hanno fatto segnare un reddito di pro capite (27° comune su 104 comuni della provincia di Padova).

In particolare … Il Comune di Loreggia presenta al 30 settembre 2007 un totale di 941 insediamenti produttivi: 237 sono imputabili allagricoltura ed altre attività ad essa equiparate; 128 unità alle imprese del manifatturiero; 209 al settore delle costruzioni; 172 ditte e/o imprese nel commercio; 18 tra attività alberghiere e di ristorazione; 23 insediamenti produttivi nei trasporti e comunicazioni; 10 unità nei servizi monetari/finanziari; 100 nei servizi alle imprese; 41 unità tra servizi pubblici e privati, principalmente rivolti alle persone; 3 unità per attività non classificabili.

T.I.A. Tariffa di Igiene Ambientale PERCHE UN AUMENTO DALLA TARIFFA … dopo un periodo in cui si sono contenute le tariffe rispetto alla media dei Comuni limitrofi; per far fronte allesigenza di garantire continuità ed efficacia allattuale sistema di conferimento dei rifiuti; per evitare la chiusura della discarica di Campodarsego, adeguando il costo tariffario da 91,37/tonnellata a 120,00/tonnellata, senza dover cercare così nuovi siti di smaltimento con costi sicuramente maggiori.

Le opere pubbliche Piano Triennale Anno 2008 incrocio Pizzeria Rotonda ,00 pista ciclabile lungo largine del Muson dei Sassi ,00 parcheggio SMFR (I° stralcio) ,00 messa in sicurezza ambientale 4° stralcio (prolungamento pista ciclabile Via Roma (De Portis) – opere viabilità ,00 sistemazione marciapiedi e illuminazione centro capoluogo (Via dei Tigli, Via Vecellio, Via Palladio) ,00 pista ciclabile Via Montegrappa-rotonda frazione ,00 completamento magazzino-archivio comunale ,00 restauro Villa De Portis ,00 TOTALE ,00

Le opere pubbliche Piano Triennale Anno 2009 marciapiede/pista cimitero-ponte Muson dei sassi-ferrovia ,00 pista ciclabile Via Tolomei-Via Boscalto (I° stralcio) ,00 Ampliamento cimitero capoluogo ,00 parcheggio SMFR (II° stralcio) ,00 pista ciclabile Via Verdi-Via Ronchi ,00 Centro Civico (I° stralcio) ,00 pista ciclabile Via Fano Koen ,00 TOTALE ,00

Le opere pubbliche Piano Triennale Anno 2010 per pista ciclabile Via Tolomei, Via Boscalto ( II° stralcio) ,00 pista ciclabile Via Ronchi, Piombino Dese (I° stralcio) ,00 pista ciclabile Via Pio X (III° stralcio) ,00 asfaltatura varie strade ,00 nuovi punti luce ,00 Centro civico (II° stralcio) ,00 TOTALE ,00

Viabilità -spese correnti ed investimenti-

Illuminazione pubblica -spese correnti ed investimenti- -

Urbanistica e Gestione del Territorio -spese correnti ed investimenti-

Verde pubblico e Tutela ambientale -spese correnti ed investimenti-

Il Bilancio di previsione 2008 A CURA DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO Loreggia, marzo 2008 COMUNE DI LOREGGIA F i n e