Contributo dell’imballaggio alla contaminazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stefania Quintavalla - SSICA
Advertisements

GMP e HACCP nei ristoranti delle scuole
GMP and HACCP in restaurants
NEI SOLI USA CI SONO DA 6 A 80 MILIONI DI PERSONE OGNI ANNO COLPITI DA MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARE CON DECESSI ED UN COSTO SOCIALE DI.
La classificazione degli alimenti in GAMME
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
Vanoni L. 1, Brasca M. 1, Lodi R. 1, Michienzi C. 1, Morandi S
Esotossine batteriche
IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA
MODULO 1 UNITA’ 1.2 IGIENE PROFESSIONALE.
Le malattie infettive Corso di Igiene Lezione 11 marzo 2008.
I cibi che mangiamo sono sicuri?
Ministero della Salute DGSAN-Ufficio IX
XXXI Congresso Società Oftalmologica Siciliana
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
dott. Francesca Giacobbi
LA FASE DI POST RACCOLTA
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
Bacillus cereus.
Metodi basati sulla eliminazione di acqua
COLTIVAZIONE DEI MICRORGANISMI
ALIMENTI Contaminazioni alimentari: chimiche, fisiche e biologiche
microbiologia e igiene alimentare Corso di formazione in
CORSO PER ADDETTI ALLE PREPARAZIONI ALIMENTARI SECONDO IL METODO H. A
Igiene degli Alimenti. , le Fonti e le Tipologie di Contaminazione
Il Ghiaccio Alimentare Confezionato ed i suoi utilizzi Dott
LA SALMONELLA  I batteri del genere Salmonella appartengono alla famiglia delle Enterobacteriaceae. Prendono il loro nome dal patologo veterinario Daniel.
Presentazione realizzata dallalunna : Maria Schiera.
UNITA 1.1 I MICRORGANISMI MODULO 1. Pag. 2 I microrganismi S ono organismi visibili al microscopio Principali microrganismi rilevanti in campo alimentare:
Controllo microbiologico delle superfici
Le principali Norme di Igiene in Cucina
COME DI EVITANO ? PULIRE SEPARARE CUOCERE CONSERVARE.
Introduzione alle malattie infettive
Judit Gasparik Reichardt Hungarian Meat Research Institute
Implementazione dei principi dell’HACCP nei prodotti di carne fermentati Leonardo da Vinci.
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
Diagnostica delle infezioni urinarie
Escherichia coli Un organismo modello.
Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica
ACQUA POTABILE "Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva cioè di microrganismi patogeni e sostanze chimiche.
Metodica di campionamento microbiologico per il compost
I criteri microbiologici dei prodotti alimentari
Link Presentazione Informazione Servizi offerti Dove siamo Contatti Prodotti e specialità gastronomiche Listino prodotti Informazione sull’igiene alimentari.
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
La modalità di riproduzione più comune dei procarioti è la
Botulismo Agente eziologico: Clostridium botulinum Bastoncello Gram +,
Lgs. N. 155 /97, attuazione della direttiva 93/43 CEE riguardante l'igiene dei prodotti alimentari Scopo del manuale. Fornire le informazioni su tutte.
PROGETTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E TECNOLOGIA
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
SOlidarietà a DOmicilio
Che cos’è l’HACCP.
Lo spreco alimentare EXPO 2015.
DIARREA D’ORIGINE INFETTIVA PERCORSI
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Fattori di crescita dei microrganismi
MICrorganismi e alimenti
La qualita’ alimentare Principi di base
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
Acqua non dannosa sotto
4 B Biotecnologie Sanitarie. Dallo studio di caso sul campo…
CONTROLLO MICROBIOLOGICO delle SUPERFICI
Caratterizzazione e valorizzazione dei prodotti alimentari mediante l’applicazione di tecnologie innovative.

292 Il tratto gastrointestinale umano e il suo microbiota Argomenti e obbietivi Descrizione del tratto gastrointestinale Il microbiota dell’intestino crasso.
Progetto DIOR Progetto Pilota di Didattica orientativa in ambito scientifico Seminario di Microbiologia predittiva Dott. Antonio Bevilacqua-ricercatore.
Verdure acide Vengono preparate a partire da verdure fresche per fermentazione lattica spontanea Nella fermentazione lattica: - vengono demoliti i carboidrati.
PH fattore intrinseco degli alimenti che determina in maniera significativa il comportamento dei microrganismi rappresenta la concentrazione di ioni d’idrogeno.
Le infezioni, le intossicazioni e le tossinfezioni
Safe School 2.0.
Microsicurezze per un macroprodotto I.P.S.I.A. Ettore Majorana Bari Palese Classe IV B settore chimico biologico.
Transcript della presentazione:

Contributo dell’imballaggio alla contaminazione microbiologica dei prodotti orto-frutticoli Rosalba Lanciotti Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari

Comparto ortofrutticolo Riduzione della produzione primaria Elevato consumo pro-capite di frutta e vegetali freschi Crescita delle aziende di trasformazione Incremento di tipologie di prodotti vegetali trasformati soprattutto minimamente processati Elevato consumo di vegetali freschi e minimamente trattati: Effetti positivi sulla salute (fibre, vitamine, antiossidanti…) Aumento di tossinfezioni alimentari Maggiori produzioni su larga scala (anche in paesi con scarse o incerte pratiche sanitarie) Incidenza sulle stesse are di allevamento e coltivazione estensiva (concimazione organica) Più efficienti sistemi di distribuzione Aumentato numero di consumatori immunodepressi Contaminazione con patogeni difficili da eliminare durante la filiera produttiva La frutta prima del consumo non subisce trattamenti in grado di eliminare i microrganismi patogeni

Microrganismi patogeni coinvolti Listeria monocytogenes, Escherichia coli VTEC, Salmonella spp., Staphylococcus aureus Importanti tossinfezioni causate dalla presenza di virus, in particolare Norovirus e virus dell’epatite A

Patogeni-Analisi di vegetali e frutta reperiti sul mercato di Singapore. Seow et al. (2012)

Frutta e verdura possono veicolare anche microrganismi degradativi Batteri epifiti Gram negativi, batteri Gram positivi, lieviti, muffe. Questi non sono pericolosi per la salute del consumatore ma giocano un ruolo determinante nello scadimento qualitativo del prodotto durante la conservazione e la distribuzione. Le condizioni imposte durante la produzione e la conservazione selezionano quelle specie e quei ceppi che saranno poi in grado di moltiplicarsi o di sopravvivere nell’alimento finito durante la conservazione e che quindi arriveranno al consumatore o limiteranno la shelf-life del prodotto.

Degradativi-Analisi di vegetali e frutta reperiti sul mercato di Singapore. Seow et al. (2012)

Degradativi-Analisi di vegetali e frutta reperiti sul mercato di Singapore. Seow et al. (2012)

La popolazione microbica PATOGENA O DEGRADATIVA caratterizzante i prodotti vegetali freschi è il risultato della sommatoria (non algebrica) di diverse componenti: FLORA MICROBICA di CAMPO CONTAMINAZIONE in FASE di RACCOLTA CONTAMINAZIONE POST-RACCOLTA CONTAMINAZIONE in FASE di: LAVORAZIONE STOCCAGGIO COMMERCIALIZZAZIONE Contaminazione crociata tra superfici, ambienti di lavorazione e imballaggi ed apporto antropico +

Gli imballaggi Possono rappresentare una fonte di contaminazione per apporto di microrganismi patogeni ad ampia diffusione ambientale (Bacillus spp., Listeria monocytogenes, Salmonella spp. ed Escherichia coli) I microrganismi sono in grado di aderire a tutte le superfici normalmente utilizzate negli ambienti di produzione degli alimenti incluse quelle in acciaio, polistirene, plastica, vetro e legno (Barnes et al., 1999; Czechowski, 1990; Krysinski et al. 1992; Mafu et al. 1990; Suarez et al. 1992). Numerosi patogeni, inclusi quelli sopra citati, possono sopravvivere per ore, ed a volte per giorni, sugli utensili e sulle superfici (Kusumaningrum et al. 2003; Wilks et al. 2005; Wilks et al. 2006; Martinon et al. 2012). Conseguentemente il controllo della permanenza dei microrganismi sulle superfici è un fattore chiave per il conseguimento degli standard igienico-sanitari ed il miglioramento della qualità e della shelf-life degli alimenti.

Gli imballaggi CMT 103 -106 ufc/cm2 Prevalgono batteri sporigeni (Bacillus, Geobacillus, Alicyclobacillus, Clostridium) Muffe Aspergillus (A. niger, A cinnamomeus), Cladosporium (Cl. herbarum) Lieviti e batteri degradativi Microrganismi tossinogeni

Gli imballaggi Quando gli imballaggi non vengono movimentati e stoccati in condizioni appropriate i livelli di contaminazione microbica possono aumentare drammaticamente incrementando il rischio di trasferimento di microrganismi degradativi, patogeni o tossinogeni ai prodotti confezionati Tuttavia l’analisi critica della letteratura indica l’assoluta mancanza di dati sul ruolo effettivo dell’imballaggio come sorgente di microrganismi negli alimenti.

Progetto di Ricerca (2011-2012) Principale obiettivo Valutare la qualità microbiologica degli imballaggi usati nel comparto ortofrutticolo italiano e determinarne l’eventuale ruolo nella contaminazione del prodotto confezionato al fine di individuare le eventuali carenze, i possibili miglioramenti e incrementare la competitività del comparto ortofrutticolo nazionale nel suo complesso

Primo anno di attività (2011) Durante il primo anno di attività di ricerca: i) sono stati comparati gli imballaggi in cartone con quelli in plastica ii) è stata monitorata la qualità microbiologica dei medesimi imballaggi dopo un periodo di conservazione di diversi tipi di frutta (mele, pere e pesche)

Imballaggi e frutti analizzati “imballaggio/Pesche” Prima dell’alloggiamento del frutto Dopo alloggiamento del frutto n.10 imballaggi in cartone certificato Bestack n.5 imballaggi in plastica RPC 1 n.5 imballaggi in plastica RPC 2 Analisi di Mele alloggiate negli imballaggi sopra riportati n.10 imballaggi in cartone certificato Bestack n.5 imballaggi in plastica RPC 1 n.5 imballaggi in plastica RPC 2 Analisi di Mele sfuse reperite in azienda Caso studio “imballaggio/Mele” n.15 imballaggi in cartone certificato Bestack n.7 imballaggi in plastica RPC 1-molto sporchi n.8 imballaggi in plastica RPC 3-mediamente sporchi n.5 imballaggi in plastica RPC 4-puliti all’occhio Analisi di Pesche alloggiate negli imballaggi sopra riportati n.15 imballaggi in cartone certificato Bestack n.7 imballaggi in plastica RPC 1-molto sporchi n.8 imballaggi in plastica RPC 3-mediamente sporchi n.5 imballaggi in plastica RPC 4-puliti all’occhio Analisi di Pesche sfuse reperite in azienda Caso studio “imballaggio/Pesche” n.12 imballaggi cartone certificato Bestack n.8 imballaggi in plastica RPC 1-molto sporchi n.5 imballaggi in plastica RPC 4-puliti all’occhio Analisi di Pere sfuse reperite in azienda n.12 imballaggi cartone certificato Bestack n.8 imballaggi in plastica RPC 1-molto sporchi n.5 imballaggi in plastica RPC 4-puliti all’occhio Analisi di Pere alloggiate negli imballaggi sopra riportati Caso studio “ imballaggio/Pere”

Mele: confronto tra imballaggi in cartone e plastica Cartone certificato Bestack Plastica RPC 1 Plastica RPC 2

Pesche: confronto tra imballaggi in cartone e plastica Cartone certificato Bestack Plastica RPC 1 Plastica RPC 3 Plastica RPC 4

Pere: confronto tra imballaggi in cartone e plastica Cartone certificato Bestack Plastica RPC 1 Plastica RPC 4

Imballaggi vuoti: caso mele I dati sono espressi come log ufc/10 cm2 Imballaggi dopo alloggiamento mele

Mele sfuse prima alloggiamento Mele dopo alloggiamento in cartone o plastica I dati sono espressi come log ufc/frutto

RISULTATI PRIMO ANNO I risultati della prima parte della ricerca effettuata su imballaggi per mele, pere e pesche in cartone e in plastica (Plastica 1, 2, 3, 4) hanno evidenziato: una contaminazione significativamente minore in quelli in cartone per tutti i gruppi microbici ricercati (batteri mesofili aerobi totali, batteri sporigeni aerobi/anaerobi; lieviti, muffe, coliformi totali e coliformi fecali).

I dati ottenuti dall’analisi degli imballaggi e dei prodotti confezionati dopo un determinato periodo di stoccaggio non hanno consentito di comprendere in maniera univoca il contributo dell’imballaggio alla contaminazione microbiologica del prodotto a causa : del numero esiguo di campioni analizzati, della estrema variabilità del carico microbico anche nella stessa tipologia di imballaggio, della impossibilità di stabilire a priori il grado di contaminazione dell’imballaggio impiegato per lo stoccaggio dei prodotti analizzati, dell’interferenza della microflora endogena della frutta. Tuttavia…… Pertanto è stato effettuato in via preliminare un Challenge test: deliberata contaminazione dell’imballaggio con cariche note di microrganismi noti. Dopo un adeguato periodo di conservazione, i medesimi microrganismi vengono ricercati direttamente nella frutta contenuta negli imballaggi appositamente contaminati.

Microrganismo target: Escherichia coli È parte integrante della microflora intestinale degli animali a sangue caldo, incluso l’uomo. Alcuni ceppi sono tuttavia capaci di causare patologie gastrointestinali. Tali ceppi sono distinti in enterotossigeni, enteroemorragici, enteropatogeni e invasivi, a seconda delle modalità di adesione (o penetrazione) alla (nella) mucosa intestinale, della produzione di tossine e delle caratteristiche di queste ultime. Le patologie più severe, che non di rado possono rivelarsi letali, sono generalmente rilevate nei bambini e negli anziani. La contaminazione dei prodotti vegetali freschi può avvenire direttamente in campo (feci di animali, concimazioni organiche e acque contaminate) o durante la lavorazione, lo stoccaggio, il trasporto e la commercializzazione (acqua di processo, operatori, superfici e attrezzature non correttamente sanificate). Questo microrganismo può svilupparsi fino a temperature di 7-8 °C e sopravvivere a lungo in condizioni di acidità. Per esempio, nel succo di mela conservato a 8 °C può permanere anche per 2 settimane. Ovviamente le oscillazioni termiche durante la lavorazione e la conservazione dei prodotti incidono moltissimo sullo sviluppo dei ceppi patogeni di Escherichia coli. Solo un accurato mantenimento delle catena del freddo può infatti impedirne la proliferazione

Challenge test su pere Gli imballaggi di cartone e plastica sono stati contaminati con 5 e 500 cellule per 10 cm2 di Escherichia coli 555, non patogeno. Dopo contaminazione, le pere sono state alloggiate negli imballaggi e dopo un periodo di circa 24 ore, Escherichia coli è stata ricercata sulla frutta. Per ogni imballaggio considerato, sono state analizzate 30 pere Tabella- valori di carico cellulare di Escherichia coli espressi in log ufc rilevati in 1 ml di fisiologica. Sono stati utilizzati 100 ml di fisiologica per lavare ogni singolo frutto Al livello di contaminazione più basso considerato, E. coli è stata rilevata solo su 4 pere, delle 30 pere analizzate, confezionate in PL1 ed in nessuna delle 30 imballate in cartone. Quando gli imballaggi sono stati contaminati con 500 cellule per 10 cm2, il 50% dei frutti stoccati in PL1 analizzati è risultato contaminato con il microrganismo considerato. Per contro la contaminazione delle pere confezionate in cartone è risultata del 16.7% (5 frutti, sui 30 analizzati, hanno fatto rilevare la presenza di E. coli).

Secondo anno di attività (2012) Al fine di comprendere in maniera univoca il contributo dell’imballaggio alla contaminazione microbiologica del prodotto: E’ stato effettuato un challenge test con E. coli (deliberata contaminazione di imballaggi di cartone e plastica) Frutta considerata: pesche Allestimento di un piano sperimentale a più variabili e più livelli Variabili: tempo di commercializzazione, numero di lesioni (puntura d’ago), temperatura di stoccaggio

Piano sperimentale adottato Livelli codificati del piano sperimentale Livelli codificati e reali del piano sperimentale Central Composite Design 3 variabili e 5 livelli Livelli codificati del piano sperimentale -2 -1 +1 +2 Variabili indipendenti Tempo di commercializzazione (uscita/cella consumo) 14.5 h 29.0 h 43.5 h 58.0 h 72.5 h Numero di lesioni 1 2 3 4 Temperatura di conservazione 4°C 9°C 14°C 19°C 24°C

Commercializzazione (h) Temperatura conservazione (°C) PIANO SPERIMENTALE Run Tempo di Commercializzazione (h) Numero di lesioni Temperatura conservazione (°C) 1 29 9 2 58 3 4 5 19 6 7 8 43.5 14 10 11 14.5 12 72.5 13 15 16 24 17 18 20 3 condizioni fuori piano

RISULTATI SECONDO ANNO PLASTICA CARTONE

RISULTATI SECONDO ANNO

RISULTATI SECONDO ANNO Elaborazione statistica: modello logit Il modello logit è basato sulla linearizzazione dell’equazione logistica utilizzata per prevedere la possibilità che un evento avvenga. I dati sono stati quindi trasformati in valori binari 0= assenza e 1= presenza. Nella sua notazione più semplice, l’equazione logistica assume la forma: Dove P è la probabilità che l’evento avvenga e si muove da 0 a 1 in funzione della variabile indipendente x. L’ equazione è linearizzabile come segue: Dove logit(P) è il logaritmo naturale del rapporto fra probabilità che l’evento avvenga (P) e la probabilità che l’evento non avvenga (1-P).

RISULTATI SECONDO ANNO PLASTICA 1 Costante 0.176 TComm -0.0587 Lesioni 0.11 Temp 0.1917 Chi-square 103.46 P<0.00001

RISULTATI SECONDO ANNO CARTONE certificato Bestack Costante -4.73 TComm 0.019 Lesioni -0.179 Temp 0.103 Chi-square 9.33 P=0.025

RISULTATI SECONDO ANNO PLASTICA RPC 1 P: probabilita’ di contaminazione; NL: numero di lesioni; TC: tempo di commercializzazione (in ore) CARTONE

P: probabilità di contaminazione da E.coli

Conclusioni I dati hanno evidenziato: Maggiore contaminazione degli imballaggi in plastica RPC rispetto a quelli in cartone certificato Bestack (anche per questi attenzione alle modalità di stoccaggio). La popolazione microbica è risultata essere costituita prevalentemente da microrganismi che, pur non costituendo un pericolo per la salute del consumatore, sono in grado di alterare il prodotto. Gli imballaggi in plastica RPC 1, 2, 3, tipologie più sporche già visivamente, hanno comunque evidenziato una frequente contaminazione da parte di microrganismi indicatori di contaminazione fecale Fondamentale: Adottare procedure di pulizia che riducano il carico microbico a livelli accettabili (una superficie è considerata sufficientemente pulita quando il carico in coliformi fecali è compreso tra 5 e 100 ufc/cm2). Controllare il grado di usura degli imballaggi e sostituire gli imballaggi troppo danneggiati (tagli, abrasioni, scalfiture etc).

finanziando questo progetto di ricerca Conclusioni Inoltre: I challenge tests effettuati inoculando gli imballaggi con un ceppo non patogeno di E. coli hanno evidenziato che la probabilità di trasferimento del microrganismo alla frutta è maggiore nel caso della plastica RPC rispetto al cartone certificato Bestack La probabilità di trasferimento è influenzata oltre che dal materiale di imballaggio anche da temperatura, tempo di commercializzazione e N° di lesioni Fondamentali: utilizzo di imballaggi monouso o pulizia e sanificazione degli imballaggi riutilizzabili, mantenimento della catena del freddo e qualità del prodotto ortofrutticolo! Il miglioramento della qualità e della sicurezza dei prodotti ortofrutticoli è un obiettivo perseguibile ed in grado di aumentare la competitività del comparto nel suo complesso ….tuttavia ….. è necessario investire nella ricerca come ha fatto il consorzio Bestack finanziando questo progetto di ricerca

Grazie per l’attenzione! Gruppo di microbiologia del Campus di Scienze degli Alimenti (Cesena) Grazie per l’attenzione!