Progetto TRIAGE Lazio "La Storia"

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Advertisements

Ruoli e competenze del medico-dirigente dell’INAIL alla luce della attuale normativa ANMI Hotel Milani - Roma g.salatin.
A che punto siamo in Italia
Le nuove sfide organizzative e gestionali in ambito nefrologico
Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
II° Circolo Orta Nova (FG)
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Formazione continua attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare le proprie conoscenze per tutto larco della.
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Dlgs. 229/ art Dlgs. 229/ art Formazione continua: attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare.
DIREZIONE AREA SANITARIA
UFFICIO DEL PERSONALE Cefalù, 16 Dicembre 2006 AREA GESTIONALE DSSA VINCENZA GRASSO RAG. IRENE DAGOSTARO SIG. GAETANO EMANUELE DOTT. ANGELO GIALLOMBARDO.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Linee guida e profili di cura
AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
.....e la Pediatria ? Decreto Ministeriale 24 Aprile 2000 Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al Piano Sanitario Nazionale
PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INVESTIMENTI INTERVENTI IN MATERIA DI EDILIZIA E POTENZIAMENTO TECNOLOGICO ART.20, L. 67/88 - 2° FASE Direzione Sanità Servizio.
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Gruppo lavoro Consensus E.a.S. 5 giugno CONSENSUS CONFERENCE AZIENDALE IN EDUCAZIONE ALLA SALUTE Palazzo Doria Pamphili sala Donna Olimpia S. Martino.
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Standards regolatori negli studi di bioequivalenza
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
Sistema informativo dell’emergenza sanitaria della regione Lazio
ASL 5 Pisa Settore Sanità Pubblica Veterinaria U.O. Sanità Animale
Cos’è un problema?.
Corso di triage in area di emergenza
Giornata di studio Il Sistema trasfusionale : attualità e prospettive Recoaro Terme (VI) 5-Aprile 2008.
Principi di responsabilità nell’integrazione professionale
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
dott.ssa Anna S.Guzzo DEA Policlinico Umberto 1°
La rete delle cure Palliative in Sicilia:
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Il progetto regionale del Veneto
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Q&RQ&R Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico – Vittorio Emanuele Catania Q&RQ&R Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico 1 Le buone pratiche.
Linee guida per il servizio di istruzione domiciliare
Convegno AIRPI Le malattie retiniche ereditarie
1 CCNL comparto Enti e Aziende del SSN Dott. Renzo Alessi Direttore Amministrativo Azienda Ulss 16 di Padova Membro del Comitato Tecnico di Settore.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
“competenze” dell’organizzazione (a cura di Cristina Pedroni)
Candidata: Alice Perfetti
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Un’analisi dei dati del triennio
COORDINAMENTO REGIONALE Art. 7 CCNL Protocolli su argomenti e modalità di confronto su stato di attuazione del CCNL in particolare: a)formazione.
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXV Congresso Nazionale CSeRMEG Garda, Ottobre 2013 “Il mio dottore non c’è, se c’è non riceve,
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Privacy: Misure Minime di Sicurezza Gianpiero Guerrieri Dirigente Analista I.C.T.
Guzzo A. S. , Diaczenko A. M. , Colzi M. , Suppa M. , Torre R
Osp. S. Eugenio Dip. Emergenza Dipartimento Emergenza-Accettazione Ospedale S.Eugenio -CTO A. Alesini TRAUMA 2001: organizzazione e gestione dell’emergenza.
La Qualità come strumento di governo
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Gruppo rispetto della riservatezza Gruppo ospedale senza dolore
Catanzaro Biblioteca Azienda «Pugliese Ciaccio» dicembre 2015 Coordinatore del corso Daniele Marchisio Daniele Marchisio Responsabili scientifici.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Transcript della presentazione:

Progetto TRIAGE Lazio "La Storia" Dr. Beniamino Susi 16 Febbraio 2005

Normativa Italiana “all’interno del DEA deve essere presente la Linee Guida sul sistema Emergenza Sanitaria in applicazione al DPR 27/3/92 GU 114 del 17/5/96 “all’interno del DEA deve essere presente la funzione di triage, come primo momento di accoglienza e valutazione dei pz in base a criteri definiti che consentano di stabilire le priorità di intervento. Tale funzione è svolta da personale infermieristico adeguatamente formato, che opera secondo protocolli prestabiliti dal dirigente del servizio”

DELIBERA REGIONALE 7628 DEL 22/12/98 “Attivazione del Sistema Informativo Emergenza Sanitaria (SIES), integrazione del Sistema Informativo Ospedaliero (SIO)” Obbligatorietà trasmissione alla Regione di dati relativi all’ attività di PS, sia amministrativa che clinica Per la prima volta appare la codifica di Triage

Due schermate dedicate al TRIAGE Tra 1999 e 2000, tramite l’ASP, parte GIPSE (Gestione Informazioni Pronto Soccorso ed Emergenza) Due schermate dedicate al TRIAGE

DELIBERA REGIONE 1914 (Agosto 2000) REMUNERAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI PS TRAMITE CODICE COLORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 Luglio 2004 n° 602 …..”Sistema remunerazione”…… ALLEGATO 6: sistema remunerazione dell’ emergenza Triage Tariffa per accesso Giunto cadavere 25.82 € ROSSO 1032.91 € GIALLO 309.87 € VERDE 154.94 € BIANCO 41.32 € N.E.

Linee Guida sul sistema d’emergenza sanitaria concernente “Triage intraospedaliero” GU 285 del 17/12/2001 Obbligatorietà per tutti i PS oltre 25.000 accessi/anno Le aziende sanitarie devono garantire le risorse necessarie Infermiere esperto (almeno 6 mesi area critica) e formato Uso di protocolli validati Rilevazione segni, sintomi e parametri vitali Rispetto della privacy Informativa utenza

Linee Guida sul sistema d’emergenza sanitaria concernente “Triage intraospedaliero” GU 285 del 17/12/2001 “Supervisione del medico in servizio, responsabile dell’attività” Articolazione del lavoro: -accoglienza (raccolta dati e documentazione) -assegnazione codice -gestione attesa: RIVALUTAZIONE Attivazione di sistema di verifica periodica sulla congruità dei codici assegnati

PSR 2002-2004 DEL. REG. 31/07/2002 n. 114 B.U.R. 30/08/02 n. 24 supp. 7 SFIDE PRIORITARIE: 3.1 EMERGENZA OBIETTIVO A.1: - RIDEFINIZIONE OFFERTA - APPROPRIATA GESTIONE PAZIENTE CRITICO: CRITERI E MODELLI ORGANIZZATIVI “ Applicazione sistematica del Triage, quale modello d’indirizzo e selezione del paziente” “Incentivazione ad introdurre il triage in tutte le strutture di emergenza, anche utilizzando la leva della remunerazione”

REQUISITI MINIMI AUTORIZZATIVI, STRUTTURALI, TECNOLOGICI ED ORGANIZZATIVI DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO-SANITARIE (art.5, comma 1, lett. a, L.R. n. 4/03) ASSESSORATO SANITA’: LUGLIO 2004 PRONTO SOCCORSO OSPEDALIERO 1.1.1.1 REQUISITI STRUTTURALI: DOTAZIONE AMBIENTALE: spazio per il TRIAGE e la REGISTRAZIONE 1.1.1.3 REQUISITI ORGANIZZATIVI: 1 INFERMIERE ADDETTO AL TRIAGE

STANDARDS STRUTTURALI, ORGANIZZATIVI E DI PERSONALE TECNOLOGICI, ORGANIZZATIVI E DI PERSONALE DELLE STRUTTURE DI PS E MU (SIMEU Ottobre 2004)

1.2. CARATTERISTICHE STRUTTURALI SPECIFICHE Dotazioni di base SPAZIO TRIAGE: pz barellati (privacy sbarellamento) pz deambulanti LOCALE ATTESA POST-TRIAGE Barellati Non barellati Accompagnatori SORVEGLIATI -WC -Punto acqua -Cabine telefoniche -Videoproiezioni informative DPR 14/01/97 n. 37 GU 20/02/97 “approvazione dell’atto d’indirizzo in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private”

Il TRIAGE NEL LAZIO: CENSIMENTO DEGLI ASPETTI CLINICO-ORGANIZZATIVI B.SUSI°,A.VELARDI*,G.GUASTICCHI§,S.GENIO§,J.MANNINO§, C.PAGANELLI°, F.PUGLIESE*,L.ZULLI* °U.O.C. Pronto Soccorso Accettazione DEA Ospedale Belcolle Viterbo * U.O.C. Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso, ACO S. Filippo Neri Roma § Agenzia Sanità Pubblica Regione Lazio Torino 29/11/02

OBIETTIVI DELLO STUDIO: CENSIMENTO LUGLIO-AGOSTO 2002 : INTERVISTE TELEFONICHE MEDIANTE QUESTIONARIO AD ESCLUSIONE DEI PRONTO SOCCORSO SPECIALISTICI OBIETTIVI DELLO STUDIO: RILEVARE LO STATO DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE SUL TRIAGE NEL LAZIO RISPETTO A : STRUTTURE PERSONALE ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO FORMAZIONE VRQ ADESIONI: 95% (54/57 STRUTTURE): 8 DEA II, 18 DEA I, 28/31 PS

ATTIVAZIONE DEL TRIAGE PER ANNO DEA I 1 PS 1 DEA II 1 DEA I 4 DEA II 3 2002 1998 2001 DEA I I 3 DEA I 8 PS 5 12% 5% 7% 38% 38% 1999 2000 DEA I I 1 DEA I 5 PS 10 2000

ATTIVAZIONE DEL TRIAGE PER NUMERO DI ACCESSI

ANZIANITA' DELL‘ INFERMIERE AL TRIAGE ANCHE SOTTO SEI MESI 26% SOLO SOPRA SEI MESI 74%

FORMAZIONE

TIPO DI FORMAZIONE ALTRO GFT 11% 22% AZIENDALE 67%

TIPO DI TRIAGE AUTOMATIZZATO 7.5% GLOBALE 36% BANCONE 56.5%

PROTOCOLLI NO 43% SI 57%

LOCALI IDONEI PER IL TRIAGE NO 21% SI 79%

CONCLUSIONI 1 CRITICITA’ MANCATA ATTIVAZIONE IN 3 STRUTTURE CON OLTRE 25000 ACCESSI L’ANNO TRIAGE ATTIVO H12 IN 2 DEA I LIVELLO E 4 PS DIFFORMITA’ DELLA TIPOLOGIA DI TRIAGE: TRIAGE DI BANCONE NEL 64% PERCORSI FORMATIVI DISOMOGENEI ASSENZA DI PROTOCOLLI VALIDATI DAL DIRIGENTE DEL SERVIZIO NEL 43% INADEGUATEZZA STRUTTURALE NEL 21% IMPIEGO DI PERSONALE CON ANZIANITA’ INFERIORE ALLO STANDARD NEL 26%

COSTITUZIONE DI UN GRUPPO DI LAVORO INTERPROFESSIONALE PER: CONCLUSIONI 2 PROPOSTE COSTITUZIONE DI UN GRUPPO DI LAVORO INTERPROFESSIONALE PER: UNIFORMARE I PERCORSI FORMATIVI ED ORGANIZZATIVI-GESTIONALI INSERIRE IL TRIAGE NELLA VALUTAZIONE DELL’ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE PROMUOVERE IL PROCESSO DI MCQ ED INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI COMUNI INTEGRAZIONE FRA TRIAGE INTRA ED EXTRA OSPEDALIERO

GRUPPO DI LAVORO INTERPROFESSIONALE SAN FILIPPO (Velardi, Vona) SAN GIOVANNI (Santonati, Coronas) POLICLINICO UMBERTO I (Guzzo, Viviano) VITERBO (Susi, Vacca) RIETI (Sebastiani, Caloisi) ALBANO (Bertolini, Galieti)

GRUPPO DI LAVORO INTERPROFESSIONALE OBBLIGATORIETA’ OLTRE 25.000 ACCESSI/ANNO REQUISITO PER ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE RUOLO I.P. (piante organiche, esperienza, formazione specifica) RIFERIMENTO CULTURALE PRECISO SCELTA STRATEGICA TRIAGE GLOBALE VERIFICA QUALITA’ STRUTTURE IDONEE INFORMARE UTENZA

Agenzia di Sanità Pubblica Regione Lazio Integrazione dei Protocolli di Triage sul Territorio e in ambiente ospedaliero V. Altomani, A.Caminiti, A. Carola, S.Cataldi, S.Cerrai, R. Ciani, A.De Luca, A.M. Matarese, S.Perocchi, A.Priolo, A. Polenta, F.Sebastiani, A.Velardi Con la collaborazione di: M Carosi, A. Cialente, L. Cecati, M. Covino, F. Fabi, F. Levi Della Vida, L. Mazzuca, M. Minutolo, S. Timpone, E.Tesei

GRUPPO DI LAVORO INTERPROFESSIONALE FORMALIZZAZIONE ASP-SIMEU OSTIA, CIVITAVECCHIA, SAN GIACOMO, S. GIOVANNI, POLICLINICO UMBERTO I, S. FILIPPO NERI, RIETI (esce) TRIAGE NEL PIANO FORMATIVO REGIONALE (PSR) MANUALE TRIAGE DEL LAZIO NUOVA SCHEDA TRIAGE SU GIPSE

CRITICITA' SCHEDA TRIAGE GIPSE Manca la possibilità della rivalutazione Solo 1 operatore Manca la sistemazione del paziente Manca orario chiusura Triage Manca scala del dolore Manca l’attività di Triage Parametri vitali insufficienti Mancano i criteri del trauma maggiore Mancano spazi specifici per la terapia PROGETTO NUOVA SCHEDA

Grazie per l'attenzione. . .