Le scuole e l’autonomia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
Advertisements

Standard formativi minimi
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
sull’obbligo scolastico
Decreto ministeriale n.234 del 23 giugno 2000 G.U. n.198 –
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Sulle Orme di… Supporto e sostegno alle istituzioni scolastiche per il potenziamento dellautonomia scolastica Ministero della Pubblica Istruzione Direzione.
la Sperimentazione di ambiti di Flessibilità
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
1 PROGETTO LAIV LABORATORI MUSICALI-TEATRALI ASPETTI ORGANIZZATIVI e GIURIDICO-NORMATIVI Gazzada, 11 Maggio 2007 Renato Rovetta USRLombardia.
LA SCUOLA DELL’AUTONOMIA
Formazione Riforma Ufficio scolastico regionale Lazio Piano Regionale a supporto dellattuazione della Riforma Incontri con i Dirigenti scolastici Roma,
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Processi di sussidiarizzazione
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Autonomie locali e autonomie scolastiche
Educazione adulti.
Lettura e Analisi del D.P.R. 275 del 8/3/99
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
Piero Martina ATTO DI INDIRIZZO ATTIVITA SPERIMENTALI: - Attività rivolte agli IPS DIRETTIVA
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
Gli ambiti dellautonomia come espansione della libertà dinsegnamento e strumento per il successo formativo.
Il D.M. 61/2003 Relatore Prof. Sergio Govi Seminario di formazione sui processi innovativi Montecatini 29 settembre – 2 ottobre 2003.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
Temi sull’Autonomia scolastica 2
SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 24 gennaio Temi sullAutonomia scolastica 3 lautonomia scolastica, cosa e come Lautonomia per linsegnanteLautonomia.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
PIANO APPLICATIVO DI SISTEMA PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA Legge Regionale 29/2007 – Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della.
NASCONO I CPIA - DPR 263/ CIRCOLARE 36 DEL 10 APRILE LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO USR Lombardia - uff. XI Patrizia.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
LIBERTA’ di SCELTA EDUCATIVA delle famiglie
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore.
Gli Istituti Professionali
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
Piano Triennale Offerta Formativa
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Transcript della presentazione:

Le scuole e l’autonomia

Il sistema dell’offerta formativa oggi   Il sistema dell’offerta formativa oggi   Scuole autonome Forze politiche Mondo dell’economia e del lavoro Associazioni Volontariato Mass-media Famiglie Mondo della cultura e della ricerca   PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE ? EDA CTP Direzione Regionale Formazione Professionale Regione Enti Locali   M.I.U.R.

DPR 275/1999. Art.9 commi 1 e 2: COLLEGAMENTO CONSORZIO Le istituzioni scolastiche, singolarmente, collegate in rete o tra loro consorziate, realizzano ampliamenti dell'offerta formativa che tengano conto delle esigenze del contesto culturale, sociale ed economico delle realtà locali. I predetti ampliamenti consistono in ogni iniziativa coerente con le proprie finalità, in favore dei propri alunni e, coordinandosi con eventuali iniziative promosse dagli Enti locali, in favore della popolazione giovanile e degli adulti. I curricoli determinati a norma dell'articolo 8 possono essere arricchiti con discipline e attività facoltative, che per la realizzazione di percorsi formativi integrati le istituzioni scolastiche programmano sulla base di accordi con le Regioni e gli Enti locali. COORDINAMENTO ACCORDO

LEGGE 19 – REGIONE LOMBARDIA RETI AUTONOMIA Art. 3 (Valorizzazione dell'autonomia scolastica) 1. La Regione attraverso atti di indirizzo valorizza l'autonomia delle istituzioni scolastiche e ne supporta l'azione volta ad attuare percorsi formativi mirati allo sviluppo della persona e al successo formativo, adeguati alla domanda delle famiglie e alle caratteristiche specifiche dei soggetti coinvolti, al consolidamento del collegamento con le realtà territoriali, nonché al miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza del processo di apprendimento ed insegnamento. 2. Al fine di potenziare l'autonomia scolastica, la Regione promuove la costituzione di reti e di altre forme di collaborazione tra istituzioni scolastiche autonome, favorendone le relazioni con gli enti locali. FEDERALISMO (?) SUSSIDIARIETA’ SISTEMA

L’autonomia e Gli obiettivi Le funzioni e i compiti Questionario (e non solo) per la rilevazione della situazione dell’autonomia scolastica dopo 10 anni L’autonomia e Gli obiettivi Le funzioni e i compiti Il confronto e il supporto La ricerca e la sperimentazione Gli accordi di rete Il rapporto tra scuola e formazione professionale Gli ostacoli La progettazione dei servizi territoriali

Autonomia e obiettivi SCALA DA 1 A 6 (1 è il più significativo) (media – moda) Priorità per gli obiettivi istituzionali interni alla scuola Progettazione e realizzazione di interventi al fine di garantire il successo formativo (2,4 -1) Definizione e realizzazione dell'offerta formativa (2,6 - 2) Miglioramento dell'efficacia del processo di insegnamento e di apprendimento. (3 - 1) Meno sentiti gli obiettivi di relazione tra soggetti del territorio Rapporti più efficaci con la realtà (sociale, culturale, economica/produttiva) del territorio. (3,7 - 4) Interazione tra le scuole. (4,5 - 6) Cooperazione con Provincia e Comuni (4,7 - 5)

Autonomia e funzioni/compiti SCALA DA 1 A 9 (1 è il più significativo) (media – moda) Piano dell'offerta formativa. (3,2 -1) Autonomia didattica. (4 -2) Autonomia organizzativa. (3,8 -4) Ampliamento dell'offerta formativa. (5 -4) Autonomia di ricerca, sperimentazione e sviluppo. (5 -5) Progetti finalizzati all'innovazione. (5,5 -7) Valutazione della qualità del servizio. (5,8 -7) Istituzione di reti di scuole. (6,3 -9) Definizione di quote dei curricoli. (6,6 -9)

Aree sulle quali sarebbe necessario attivare periodici confronti in relazione a iniziative e flessibilità 1- Articolazione modulare di gruppi di alunni. Aggregazione delle discipline in aree e ambiti disciplinari Iniziative di recupero e sostegno. Articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività. 2- Iniziative di continuità. Riconoscimento reciproco dei crediti tra diversi sistemi formativi. 3- Definizione di unità di insegnamento non coincidenti con l'unità oraria della lezione. Attivazione di percorsi didattici individualizzati. Iniziative di orientamento scolastico e professionale. Percorsi formativi che coinvolgono più discipline e attività. Insegnamenti in lingua straniera in attuazione di intese e accordi internazionali.

Autonomia di ricerca, sperimentazione e sviluppo SCALA DA 1 A 8 (1 è il più significativo) (media – moda) Progettazione formativa. (3-1) Innovazione metodologica e disciplinare. (3 -2) Ricerca sui più efficaci metodi e strumenti di valutazione. (3,7 - 3) Formazione e aggiornamento culturale e professionale del personale. (4 -2) Ricerca sulle valenze delle nuove tecnologie e sulla loro integrazione nei processi formativi. (5 -5) Documentazione educativa e la sua diffusione all'interno della scuola. (5 -6) Scambi di informazioni, esperienze e materiali didattici. (6,5 -7) Integrazione fra le articolazioni del sistema scolastico e, d'intesa con i soggetti istituzionali competenti, fra i diversi sistemi formativi, ivi compresa la formazione professionale. (6 -8)

Accordi di rete per razionalizzare le risorse economiche e professionali 1- Iniziative di ricerca, sperimentazione e sviluppo. Iniziative di formazione e aggiornamento. Stipula di convenzioni con università, istituzioni, enti, associazioni o agenzie operanti sul territorio. Attività di documentazione, per la circolazione, anche attraverso rete telematica, di ricerche, esperienze, documenti e informazioni. 2- Acquisto di beni e servizi, ivi compresa l’istituzione di laboratori di rete. Iniziative di orientamento scolastico e professionale. 3- Attività di amministrazione e contabilità. Attività didattiche.

Autonomia e nuovo obbligo SCALA DA 1 A 7 (1 è il più significativo) (media – moda) Potenziare la funzione orientativa. (2,6 -1) Offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi con approcci didattici e formativi differenti. (3 – 2) Personalizzare i piani di studio. (3,3 -3) Attuare un raccordo efficace con la realtà professionale, produttiva, occupazionale dei territori. (3,2 -4) Portare nella scuola la cultura del lavoro e della professione. (4,7 -5) Specializzare, attraverso moduli di formazione professionale, i piani di studio della scuola secondaria superiore. (5,3 – 7) Costituire una possibilità di assolvimento dell’obbligo formativo. (5,6 – 7)

Rapporto tra scuola e formazione professionale SCALA DA 1 A 5(1 è il più significativo) (media – moda) La conoscenza dei “fabbisogni professionali e formativi” del territorio è essenziale ai fini della progettazione degli interventi integrati. (1,7 -1) Per realizzare una effettiva progettazione integrata è necessaria una progettazione congiunta tra gli operatori scolastici e quelli della formazione professionale. (2,1 – 2) La gestione degli interventi integrati deve vedere la compresenza degli operatori scolastici e di quelli della formazione professionale. (3,2 - 3) E’ necessaria una formazione che veda la compresenza degli operatori della scuola e quelli della formazione professionale. (3,3 - 4) Per il governo dell’integrazione è opportuno costituire un apposito strumento esterno di supporto. (4,8 - 5)

Gli ostacoli I vincoli nella gestione del personale. La carenza di risorse economiche. I vincoli nella gestione delle risorse economiche L’incertezza sulla quantità delle risorse e sui tempi della loro erogazione.

Autonomia e valutazione Necessità di definizione da parte dello Stato dei Livelli Essenziali di Prestazione (LEP) e un conseguente sistema di valutazione nazionale e di controllo. Alla domanda Quale importanza attribuisci al sistema nazionale di valutazione per la piena realizzazione dell’autonomia? La quasi totalità degli intervistati ha ritenuto molto importante la valutazione punteggio tra 1 e 4 ( 1 è il più basso) 3, 2 - 4

Alcune conclusioni provvisorie e qualche proposta

Consapevolezze Un’autonomia funzionale agli obiettivi istituzionali “interni” alla scuola Incerto rapporto con le altre scuole (autonomia come competizione’) Territorio poco utilizzato (perché poco conosciuto?) Agire come attori del e nel territorio significa conoscerlo. Conoscere è possedere dati per definire il contesto: spesso è la scuola che fornisce i dati all’ente locale come tramite tra i bisogni dei cittadini/genitori e gli enti del territorio (es. stranieri, disabili, ecc.)

Il CSA? No, grazie! Se è decentramento dell’USP. Ma un Centro Servizi che raccolga dati e informazioni utili alla programmazione dei servizi e funzionale alla progettazione dell’offerta formativa territoriale. che dia una conoscenza necessaria anche per qualsiasi azione relativa al controllo e alla valutazione del sistema

L’Istituzione Scolastica Autonoma è un gigante, ma non sa di esserlo!!! Le ISA dovrebbero contare di più come terzo potere interagendo sistemicamente con lo Stato, le Regioni e gli EELL MIUR EELL Regioni

e allora.... ASA reti e tavoli di lavoro Rappresentanza delle scuole autonome nelle definizione delle politiche di intervento linee di indirizzo e protocolli reti e tavoli di lavoro Programmazione dei servizi accordi di rete e convenzioni quali politiche per la valorizzazione dell’autonomia scolastica?