SEZIONE 1:LE IMPRESE SEZIONE 2:GLI ADDETTI SEZIONE 3:LE ORE SEZIONE 4:LE ATTIVITA SEZIONE 5:I GRAFICI Digitare (freccia destra) per scorrere le diapositive.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dr. C. SCARNERA SPESAL ASL TA
Advertisements

INFORTUNI COMPLESSIVI ACCADUTI NEL 2006 PER TIPOLOGIA DI COPERTURA ASSICURATIVA (Infortuni definiti con invalidità permanente o morte) Dati aggiornati.
DISTRETTO DI GUASTALLA: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Elena Burani Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto Guastalla, 5.
La realtà lavorativa nel territorio reatino
La persona fisica Capacità giuridica
HK46 Juliette Vitaloni Direzione Centrale Analisi Economiche – Internazionalizzazione Osservatorio congiunturale Bologna, 29 ottobre 2009.
Progetto di Misurazione e Valutazione dei servizi bibliotecari veneti: Elaborazioni 2007 Vicenza, Camera di Commercio Mercoledì 13 maggio 2009 Ore 9.00.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (settembre aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (ottobre aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Febbraio 2011) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Novembre aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Agosto 2011) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca *
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (ottobre 2009) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca *
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (gennaio aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Maggio 2011) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca *
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (marzo aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Aprile aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile* (maggio aggiornato) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Aprile 2011) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca *
Gestione cedolino, contributi e accantonamenti Cassa Edile Torino
Altre informazioni camerali Informazioni REA Persone con carica nelle imprese Persone con carica nelle imprese SMAIL Database utenze telefoniche affari.
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
Riduzione del rischio di caduta nell’anziano fragile
Il sistema cooperativo a Pistoia A cura di Andrea Cardosi Pistoia, 15 febbraio 2006 Ufficio Studi.
DISTRETTO DI CORREGGIO: LA STRUTTURA ECONOMICA
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Relatore Marisa Compagni CCIAA Reggio Emilia La struttura economica Castelnovo ne Monti, 15 dicembre 2007 slides by Elena Burani.
DISTRETTO DI SCANDIANO: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto.
DISTRETTO DI CASTELNOVO NE MONTI: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto.
DISTRETTO DI MONTECCHIO: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Elena Burani Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto Anteverto Montecchio,
LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI LE ORIGINI
Martedì 26 marzo 2013 ore ,00 Sala dei Palazzo Lombardia Milano - Piazza Città di Lombardia 1 Gli immigrati in Lombardia Orim e rete Opi:
Incentivi per favorire loccupazione di soggetti ad elevata qualificazione e di personale da impiegare in attività di ricerca.
La domanda di mutui su Internet Dati sui mutui in Italia I migliori tassi di interesse online Settembre 2005.
Piano Integrato di Intervento per il Commercio (P.I.C) Milano, 15 marzo 2005 LESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA PRIME EVIDENZE DALLANALISI DEI PROGETTI.
16° Congresso CGIL Bergamo, 1-2 Marzo 2010 Crisi e Mercato del Lavoro a Bergamo nel 2009.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (gennaio-febbraio 2009) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Mostra fine anno Ida Del Vecchio. Mostra fine anno Ida Del Vecchio.
RICERCA Gi Group è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut.Min. 26/11/04 Prot. N° 1101-SG) I candidati, ambosessi (L. 125/91), sono invitati.
Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese Toscana Regione Toscana CGIL Toscana CISL.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo IV trimestre 2006 Aspettative I trimestre 2007 Firenze, 8 marzo 2007.
Luca Schionato 12 marzo SMAIL LECCO CONTENUTI E FASI DEL PROGETTO.
Posta Certificata Cosè e come funziona: valore legale, applicazioni e prove pratiche di invio e ricezione. Posta Certificata Cosè e come funziona: valore.
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia. Veicoli in uscitaVeicoli in entrata.
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (dicembre 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
La Banca delle Ore SISTEMA CNA AREZZO Tempi di vita e tempi di lavoro
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Febbraio 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
CCRIL IMPRESE ARTIGIANE EDILI
Servizi per lImpiego del Circondario Empolese Valdelsa Osservatorio Integrato sul Mercato del Lavoro del Circondario Empolese Valdelsa -Landamento del.
Linfortunio sul lavoro Il sistema di tutela contro gli infortuni sul lavoro trova le sue radici nella legge n. 80 che dispose lobbligo per tutti.
REGIONE LOMBARDIA Presentazione del Modello di Rating.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (settembre 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (ottobre 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Rilevazione.
Progetto SUD-NORD-SUD: Criticità emerse e prospettive future Gianrenato De Gaetani U.O. Legislazione, Assistenza Istituzionale e Fasce Svantaggiate.
Osservatorio sullEconomia e il Lavoro in provincia di Piacenza Numero 0 Piacenza, 12 Settembre 2008 PIACENZA.
Le collaborazioni nella Finanziaria 2007 Lincremento al 23,5% (al 16% per i pensionati e per gli iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria) dellaliquota.
FREQUENZA RELATIVA DI INFORTUNIO PER RESIDENTI (i dati sono espressi per residenti) INFORTUNI DA RC AUTO ACCADUTI NEL 2006 PER REGIONE (Top 5) AL.
Cassa Edile di Mutualità ed Assistenza di Venezia e Provincia
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare via fax al numero al corso “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)”
La congiuntura dell’artigianato in Toscana Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese.
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
Relazioni Industriali mercoledì 15 luglio 2015, ore Incontro di Zona “Vallecamonica” JOBS ACT Potenzialità e criticità.
MALATTIA E’ una indennità riconosciuta ai lavoratori quando si verifica un evento morboso (malattia) che ne determina l’incapacità lavorativa. A CHI SPETTA.
Indennità di disoccupazione Mini-ASpI COSA È È una prestazione economica istituita per gli eventi di disoccupazione che si verificano a partire dal 1°
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
Incontro Formativo | Mercoledì 18 Maggio 2016 | sede Consiglio Provinciale CDL - VITERBO Gli ammortizzatori sociali e le altre prestazioni della bilateralità.
Transcript della presentazione:

SEZIONE 1:LE IMPRESE SEZIONE 2:GLI ADDETTI SEZIONE 3:LE ORE SEZIONE 4:LE ATTIVITA SEZIONE 5:I GRAFICI Digitare (freccia destra) per scorrere le diapositive

IMPRESE ATTIVE PER SINGOLO MESE E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

IMPRESE ATTIVE PER MESI DI ATTIVITA E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

IMPRESE ATTIVE PER NATURA GIURIDICA E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

IMPRESE ATTIVE PER TIPO LAVORI E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

IMPRESE ATTIVE PER SEDE LEGALE

IMPRESE ATTIVE PER SEMESTRE

IMPRESE ATTIVE PER TIPO IMPRESA CON ADDETTI E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

IMPRESE ATTIVE PER TIPO E ADDETTI NEL MESE DI MARZO E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

IMPRESE ATTIVE PER TIPO E ADDETTI NEL MESE DI SETTEMBRE E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

IMPRESE ATTIVE SECONDO IL NUMERO DI ADDETTI PER LIVELLO NEL MESE DI MARZO 2007

IMPRESE ATTIVE SECONDO IL NUMERO DI ADDETTI PER LIVELLO NEL MESE DI SETTEMBRE 2007

ORE LAVORATE PER IMPRESA SECONDO IL NUMERO DI ADDETTI

IMPRESE INADEMPIENTI NELLA GESTIONE

OPERAI ATTIVI PER SINGOLO MESE E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

OPERAI ATTIVI PER MESI DI ATTIVITA

OPERAI ATTIVI PER SEMESTRE

OPERAI ATTIVI PER PROVENIENZA E NAZIONALITA

OPERAI ATTIVI PER LUOGO DI RESIDENZA E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

OPERAI ATTIVI PER LIVELLO E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

OPERAI ATTIVI PER FASCE DI ETA E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

OPERAI ATTIVI PER FASCE DI ETA E LIVELLO E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

OPERAI ATTIVI PER MANSIONE

OPERAI ATTIVI PER LIVELLO E MANSIONE

ORE PER SEMESTRE E LIVELLO

MEDIA MENSILE ORE ORDINARIE PER TIPO IMPRESA

STORICO IMPRESE E OPERAI

N.B. dati riferiti ai versamenti effettuati di competenza dellesercizio CONTRIBUTI PER SEMESTRE

n.b. : gli eventi considerati sono quelli con data di chiusura evento ricadente nellesercizio – ASSENZE PER MALATTIA E INFORTUNIO

PRESTAZIONI COLLATERALI

IMPRESE ATTIVE PER SINGOLO MESE E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

IMPRESE ATTIVE PER TIPO IMPRESA E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE 2005/062006/07 INDUSTRIALI ARTIGIANE COOPERATIVE 910 ALTRE FORME 15

IMPRESE ATTIVE PER ADDETTI IN FORZA NEL MESE DI SETTEMBRE 2007

STORICO IMPRESE ATTIVE

OPERAI ATTIVI PER SINGOLO MESE E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

OPERAI PER FASCE DI ETA E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

OPERAI ATTIVI PER LIVELLO E RAFFRONTO CON LA GESTIONE PRECEDENTE

MEDIA MENSILE ORE ORDINARIE

STORICO OPERAI ATTIVI NELLANNO