Ascoltando Sarò accanto a te (535) di Bach, seguiamo Gesù Regina 3.a tempo ordinario.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il discepolato «Mentre camminava lungo il mare della Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone detto Pietro, e Andrea suo fratello, i quali gettavano la.
Advertisements

FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 5 anno C Pregare ascoltando lAgnus Dei del Requiem di Fauré (544), ci fa sperimentare.
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Domenica V 8 febbraio 2009 tempo ordinario
Ascoltando “Veni Domine” di Mendelssohn
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
GESU’ Ci DA’ LA VITA: DONO DEL PADRE.
14 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
III dom. T.O. - B Chiamati a vivere e a testimoniare le esigenze del Regno Mc 1,
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
L Amendella Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida le nostre famiglie Scultura della Basilica della Santa Famiglia (Barcellona)
Misteri della luce Sr.Bernardina.
Ascoltando “Ti sarò vicino” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Una gerarchia di valori, una utopía, un lavoro offerto...
Anno A DOMENICA 4 AVVENTO
3 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
G I O R N D N A T L E.
Gesù compie dei miracoli
DOMENICA 3 ANNO A Ascoltando “Sarò accanto a te” della Passione secondo Marco di Bach, guardiamo le immagini accanto a Gesù.
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Con Arvo Pärt diciamo con fiducia il De profundis (750) dal profondo dei nostri mari irrequieti Monges de Sant Benet de Montserrat 19 ANNO A.
Canto della liturgia giudeo spagnola
Montgarri (Valle dAran-Catalogna) Anno A Battesimo del Signore Domenica 12 gennaio 2014 Musica liturgica della Gallia.
Stella fulget hodie ci fa addentrare nelle melodie medievali cristiane.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOIGalilea LAgnus Dei di Fauré, evoca il perdono che Gesù
Il Qui tollis peccata mundi della Messa in si minore di Bach, ci porta a ringraziare.
Musica: sinagoga ebraica
5 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
Una chiesa capace di comunione
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Gesù partecipe della sofferenza umana 5 ord B.
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga,
LA STORIA DELLA SALVEZZA
DOMENICA 19 t.o. Anno A Ascoltando: “Signore, Gesù” di T. L. da Vittoria, sperimentiamo il Suo aiuto.
S A N T F A M I G L L’ “Amen”della Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida i nostri passi Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) del Gloria della Messa in si minore di Bach, ci invita a ringraziare.
Mc 1, Giunsero a Cafàrnao e subito Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava. 22Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava.
III dom. T.O. - B Chiamati a vivere e a testimoniare le “esigenze” del Regno Mc 1,14-20.
4 AVVENTO B Prepariamoci per “Vedere alzarsi la grande LUCE”, musica di Pau Casals MRegina.
30 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
CONVERTITEVI perché IL REGNO DEI CIELI è VICINO
Testo: Marco 1, Tempo Ordinario 3 –B- Commenti e presentazione: Asun Gutiérrez. Musica: Albinoni. Concerto nº 6. Musica: Albinoni. Concerto nº.
24° Anno A DOMENICA Regina
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B
TERZA DOMENICA del tempo ordinario 23 gennaio 2011.
14 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Ad Faciem” di Buxtehude, accarezziamo il dolce volto di Gesù, che i nazareni rifiutano Regina.
14 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Ad Faciem” di Buxtehude, accarezziamo il dolce volto di Gesù, che i nazareni rifiutano Regina.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
“Il Signore è con te” 30 novembre 2011.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B “Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn Regina.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella V Domenica del Tempo Ordinario.
24 TEMPO ORDINARIO Anno B Seguiamo Gesù che “si consegna” al cammino verso la Croce (T. L. da Vittoria)
RACCONTIAMOCI …  SOTTILE  ATTUALE  INQUIETANTE.
Monges de Sant Benet de Montserrat Oggi le campane ci invitano alla missione Anno B 5 TEMPO ORDINARIO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Lo “Shemà Israele” si canta nelle sinagoghe FIGLIO, QUELLO CHE È MIO.
Lo “Shemà Israele” si canta nelle sinagoghe Sinagoga di Nazaret.
VDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO C ANNO C Lc 5,1-11.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Lago di Galilea “L’Agnus Dei” di Fauré evoca il perdono che Gesù dona.
Gesù nacque a Betlemme di Giuda, al tempo del re Erode.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Transcript della presentazione:

Ascoltando Sarò accanto a te (535) di Bach, seguiamo Gesù Regina 3.a tempo ordinario

Gesù lasciò sua Madre per farsi battezzare da Giovanni, dopo, partendo dal Giordano, inizia a Cafarnao la predicazione del Regno. Vedete il riasunto del Vangelo di Matteo anno A (alla fine della pagina dellEucaristia) : Oggi, Gesù inizia a predicare il Regno : da la sua LUCE al popolo che era nelle tenebre

Da Cafarnao, percorre tutta la Galilea Dopo il battesimo Gesù non ritorna a Nazareth

Mt 4,12-23 Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, In primo piano, reperti dellantica Cafarnao

Il vangelo inizia a casa Giovanni predicava nel deserto, Gesù vicino alla gente La valle dellArbel, al tempo di Gesù, era la via per andare a Cafarnao, accanto al Lago

nel territorio di Zàbulon e di Nèftali,

Twelve Tribes of Israel A s e r Simeone Neftalí Zabulon Issaca r Efraïm M a n a ss e G a d Dan Ruben Gi u d a Benjamino GALILEA Mediterraneo Anticamente Zabulon e Neftali, furono tribù emarginate per essere state schiavi dei cananei. Nel VII sec. a.C., quelli di GALILEA (e Samaria) furono deportati e i territori furono ripopolati da stranieri. Perciò ai tempi di Gesù parlano di Galilea delle genti.

Inizia il vangelo che noi e tutti gli esclusi riceviamo come un DONO Gesù va alla Galilea degli abbandonati Galilea

perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta».

Di chi avrò paura? (Salmo) Gesù non porta comodità, bensì Luce per vivere con poco Lago di Galilea

Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».

Ogni passo è impor- tante Il Regno è vicino, ma la via è lunga Via della Galilea

Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono.

La nostra CASA è il mondo intero Ci invita a non preoccuparci solo degli interessi della nostra barca

Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

Con Lui vissero lavventura di amare Lasciarono la barca per solcare altri mari

Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.

La Buona novella di Gesù apre spazi di libertà Sinagoga di Galilea È come un soffio daria fresca

Signore, fa che ti seguiamo diffondendo la gioia del VANGELO che ci hai portato (Papa Francesco).

Monache di S. Benedetto di Montserrat Monache di S. Benedetto di Montserrat