Linee guida diagnostiche e requisiti minimi per i laboratori di riferimento a livello regionale e nazionale CoSMic.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Advertisements

Stefania Quintavalla - SSICA
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Spunti per il Microbiologo Clinico nella pianificazione della sorveglianza delle IO.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
LUM CTSS 25 maggio 2009 Rif.Documento CTSS 7 febbraio 2007.
Laboratorio PMA: strumenti, controlli di qualità
La gestione dei farmaci all’interno dell’unità operativa….
Prevenzione e Sicurezza in Laboratorio
Attività 2006 e Progetti futuri
Ufficio Personale Marescialli e Brigadieri, Appuntati e Carabinieri
III. Valutazione. La valutazione si avvale di quanto ci dicono gli indicatori e della correlazione fra essi, allo scopo di ricavarne suggerimenti di carattere.
Comma 195. A decorrere dal 1 novembre 2007, i comuni esercitano direttamente, anche in forma associata, o attraverso le comunita' montane, le funzioni.
Standards regolatori negli studi di bioequivalenza
Schema sulla verifica delle Norme di Buona Pratica Clinica presso i Comitati etici e i siti sperimentali, secondo gli orientamenti europei in materia.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DISTRUZIONE ANNO SCOLASTICO 2006/2007 Circolare n. 28 prot del 15 marzo 2007 Nota dindirizzo del del 31.
Contenimento del rischio di contaminazione biologica
La Diagnosi Colture appropriate devono essere sempre ottenute prima di iniziare la terapia antibiotica. Per ottimizzare l'identificazione degli organismi.
Dove possiamo ancora migliorare
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato allerogazione di premi e di.
dott. Francesca Giacobbi
Ministero dei trasporti e della Navigazione Dipartimento dei Trasporti Terrestri Unità di Gestione TIF Intervento Dott. Ing. Giovanni CARUSO Comitato anno.
Contesto normativo italiano
Congelamento Banche di cellule per preservare le nostre cellule sia da contaminazioni che dall’invecchiamento della coltura. Modo di avere stock allo stesso.
risultati definitivi del sottoprogetto a carattere generale
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
DIAGNOSI IMMUNOLOGICA DELLA TUBERCOLOSI
I “nuovi” micobatteri: microbiologia ed epidemiologia
La Rete Territoriale per la lotta alla dispersione Scuola Media Statale De Curtis Istituto Comprensivo Romeo CTP Benedetto Croce Comune di Casavatore.
I TEMPI LUNGHI DELL’EMOCOLTURA
(Intesa 24/07/2012) A cura della prof.ssa Piras Giusi.
Al di là della microscopia Diagnosi della TB: paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo a confronto.
Epidemiologia della tubercolosi in Toscana
LA GESTIONE DEGLI AMBIENTI CONFINATI
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
IDENTIFICAZIONE: l’approccio tradizionale
I valori di riferimento
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità e proposte Valutazione delle risorse in essere nelle.
Il controllo di qualità in Micobatteriologia
Problematiche relative al Comitato Etico per la sperimentazione clinica dei farmaci.
IL LABORATORIO DI ECOGRAFIA CARDIOVASCOLARE I CONTROLLI DI QUALITA’
DLgs 81 del 2008 Amianto Capo III° Titolo IX° Capo III° Titolo IX°
Geografia dei siti contaminati in Italia
I Laboratori di un ospedale
LA SICUREZZA NEL LABORATORIO di MICOBATTERIOLOGIA
Percorsi personalizzati in ostetricia
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
Seminario Formativo NIP Le valutazioni di ARPA Parenti Luigi Arpa Sezione Provinciale di Modena.
DISPOSITIVI MEDICI Gestione delle attrezzature di lavoro e delle apparecchiature biomediche.
Antibiogrammi: principio ed esecuzione
ADVOCACY E IMMIGRAZIONE LE NORME DPR 309 9/10/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
Loredana Bergamini Medical Affairs Director & GCO Country Manager
SUMMER SCHOOL all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale
1 Procedure, registrazioni e comunicazioni Massimiliano Distaso
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
REGOLAMENTO SUL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE (DPR 28 marzo 2013 n. 80) S.N.V. : Sistema nazionale di valutazione.
Diagnostica delle infezioni urinarie
IL REGOLAMENTO SUL S ISTEMA N AZIONALE DI V ALUTAZIONE IN MATERIA DI FORMAZIONE E ISTRUZIONE.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
MICROSCOPIO ELETTRONICO A TRASMISSIONE (TEM)
La formazione della gente di mare in prospettiva europea:
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
La tubercolosi: l’organizzazione e gli interventi in Piemonte SORVEGLIANZA della TUBERCOLOSI Progetto “TB - SORV” Ministero della Salute - CCM.
un’esperienza di riuso
Segnalazione di Tb Dai Laboratori SISP (referenti simi) Segnalazione degli esiti del trattamento della Tb polmonare TUBERCOLOSI: SEGNALAZIONI DI CASO E.
ESAME MICROSCOPICO DIRETTO DELL’ESCREATO
Corso di formazione all’Esame di Stato Professione Biologo
MyVue – Guida Rapida Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: Step 1: Il paziente riceve la password via Step.
TB: una malattia riemergente Medici senza frontiere incontra la realtà locale Diagnostica microbiologica attuale della TB dott. Marco Arosio Bergamo, 25.
Microbiologia, igiene e radioprotezione Microbiologia e microbiologia clinica Laboratori professionali Docente: Roberta Rizzo Tel:
Transcript della presentazione:

Linee guida diagnostiche e requisiti minimi per i laboratori di riferimento a livello regionale e nazionale CoSMic

La situazione internazionale In tutti i paesi sviluppati la diagnostica dei micobatteri è concentrata in un numero programmato di laboratori Solitamente sono previsti 3 livelli di attività In molti paesi esiste un laboratorio di riferimento nazionale

La situazione italiana Decreto legislativo n. 112 del 31/3/98 Art 5 comma 5: Organizzazione dei laboratori 3 livelli di attività 3° livello = Centro di Riferimento 2004: 4 centri di riferimento regionali

Linee guida diagnostiche 1998: Quaderni AMCLI “Micobatteriologia” 1999: Microbiologia Medica “Proposta di linee guida per la diagnosi microbiologica della tubercolosi” 2004: Ministero della Salute “Protocollo diagnostico per la tubercolosi”

Organizzazione del laboratorio Personale Ambienti Istruzioni operative Sicurezza Qualità Formazione Trasmissione dei referti Monitoraggio delle resistenze

Attrezzature e strumentazione Ricambi aria forzati Pressione negativa Cabina a flusso laminare classe II Centrifuga refrigerata a tenuta Microscopio a fluorescenza Strumento per la coltura in automazione Strumentazione per l’amplificazione

Prestazioni Orario di apertura del Laboratorio Microscopia + coltura su tutti i campioni Coltura su terreno solido e liquido Tempi minimi di incubazione Identificazione rapida a livello di MTC Antibiogramma con almeno 4 farmaci Antibiogramma allargato sui MDR Antibiogramma sui MNT Amplificazione genica Identificazione dei MNT Conservazione dei ceppi

Carichi minimi di lavoro Es. microscopici >2.000/anno Colture >2.000/anno Antibiogrammi >50/anno

Performance Referto esame microscopico: entro 24h Referto colture positive: mediamente entro 25 gg Referto antibiogramma: mediamente entro 35 gg Contaminazioni <7%

Preparazione del personale Partecipazione, come discente e/o docente, a corsi di aggiornamento Partecipazione a Congressi nazionali ed internazionali Pubblicazione su riviste scientifiche nazionali ed internazionali

Centro di riferimento nazionale Possesso di tutti i requisiti (opzionali inclusi) previsti per i Centri di Riferimento Regionali Attività di formazione ed aggiornamento Supporto tecnico (linee-guida, metodiche, ecc.) Ceppoteca nazionale Controllo di qualità a livello nazionale Attività di ricerca

Conclusioni Le linee guida diagnostiche rappresentano attualmente l’unico aspetto soddisfacente La quasi totalità delle regioni manca del Centro di Riferimento; e spesso, quando questo è presente, è privo di finanziamenti L’iniziativa del CoSMic propone, a quelle istituzioni che vorranno dare attuazione ad decreto n. 112, strumenti utili all’individuazione e all’organizzare del Centro di Riferimento Regionale Esiste un cento di riferimento nazionale italiano?