Esercitazione di Basi di Dati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modulo 5 DataBase ACCESS.
Advertisements

Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 1
Creazione di archivi tramite Data Base
DBMS (DataBase Management System)
Progettazione concettuale
Structured Query Language (SQL) Presentazione 13.1 Informatica Generale (Prof. Luca A. Ludovico)
Le base di dati database.
CORSO ITP Informatica Gestionale Modulo – Le basi di dati
DOCUMENTAZIONE DI SCHEMI E/R
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.
SQL Dati i seguenti schemi relazionali:
ESEMPI DI ARCHIVI DI DATI
Archivio Cé necessità di immagazzinare in modo permanente grandi quantità di dati. Esempio: anagrafe dei cittadini di un comune.
L’uso dei database in azienda
1 I SISTEMI INFORMATIVI Luso dei DATABASE in azienda Giovedì, 22 aprile 2004Alessandro Capodaglio.
Basi di dati. Vantaggi degli archivi digitali Risparmio di spazio: sono facilmente trasferibili e duplicabili Risparmio di tempo: si può accedere ai dati.
Ms. Access: corso pratico di utilizzo dello strumento
Basi di dati Università Degli Studi Parthenope di Napoli
SQL: Lezione 7 Nataliya Rassadko
Basi di dati 2002 EER Vogliamo aumentare lespressività degli Entity Model EER: Entity Model Esteso.
Partizionamento/accorpamento di concetti
DBMS ( Database Management System)
Basi di dati Claudia Raibulet
Progettazione di un database
Compito di Laura Lorusso (565547) Abilità informatiche avanzate CdLM in Marketing.
Progettazione di un Data Base Magistrale Marketing Matricola:
PROGETTAZIONE DI UN DATABASE
Progettazione di un Data Base
Secondo compito: Progettazione di un Data Base Francesco Musmanno –
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Lezione 17 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Access.
Progettare un database
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012.
Everywhere Takeaway Progetto di SSCSWeb A.A. 2011/2012.
Paper Based Prototipe Laboratorio di Basi di Dati 2 Università di Roma La Sapienza Tecnologie Informatiche Anno 2003/2004.
DATABASE Introduzione
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
1 Università degli Studi di Padova Corso di Laurea Magistrale in Bioingegneria A.A. 2008/2009 INFORMATICA MEDICA Esercitazione 7 (Integrazione) Stefania.
IV D Mercurio DB Lezione 1
Modulo 5 DataBase ACCESS. Informazioni e Dati INFORMAZIONI vengono scambiate con linguaggio scritto o parlato DATI rappresentazione di informazioni in.
Primi esercizi con schemi ER
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Progettare una base di dati PROGETTAZIONE DI UNA BASE DI DATI -Identificazione delle informazioni salienti -Creazione di.
I DBMS BASI DI DATI (DATABASE) Insieme organizzato di dati utilizzati
IV D Mercurio DB Lezione 2
Basi di dati Maria Laura Alessandroni
Progettazione di Database
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. PROGETTAZIONE DI UN DATABASE Identificazione delle informazioni salienti Definizione di relazioni fra i dati.
Corso di laurea triennale in Chimica - Laboratorio di Informatica 1 ESERCITAZIONE 8 – BASI DI DATI - II ©2003/04 – Gruppo di lavoro Alberti, Boldi, Gaito,
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Basi di dati e Relazioni Uno schema di relazione R(X) è costituito da un simbolo (nome della relazione) R e da una serie di attributi X={A 1, A 2, …, A.
Data Base ACCESS EM 09.
Modulo 5 Uso delle Basi di dati Paola Pupilli
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Progettazione database a cura di Roberta Mancini – matr CdLM in Marketing.
Tipo Documento: unità didattica 2 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Cloud informatica V anno.
Progettazione concettuale Castagnozzi Savino Ciaramello Massimo Emiliano Galeazzi Federico Guerriero Lorenzo Macauda Giorgio.
Dai diagrammi ER alle basi di dati.. Entita  tabelle Persona Nome e cognome Codice fiscale Indirizzo completo Codice fiscaleNome e CognomeIndirizzo completo.
Basi di dati e principi applicativi. Università degli studi di Salerno 2 Sommario Basi di dati: concetti generali Progettare una base dati: il modello.
1 “ Le Basi di Dati ”. 2 Parte 5: Tabelle –Creazione di una tabella –Indici e chiavi primarie –Relazioni e integrità referenziale Basi di Dati Struttura.
Access Breve introduzione. Componenti E’ possibile utilizzare Access per gestire tutte le informazioni in un unico file. In un file di database di Access.
Il modello relazionale. Modello Relazionale 2 Dal modello concettuale a quello logico Una volta stabilita la rappresentazione concettuale della realtà.
Modulo 5 – Database ACCESS LICEO SCIENTIFICO “ B. RESCIGNO COMPUTER SCUOLA PIANO INTEGRATO 2008/09 ESPERTO prof.ssa Rita Montella.
I DONEITÀ DI C ONOSCENZE E C OMPETENZE I NFORMATICHE ( A – D ) Un database è un insieme di record (registrazioni) e di file (archivi) organizzati per uno.
Transcript della presentazione:

Esercitazione di Basi di Dati Corso di Fondamenti di Informatica 15/22 Aprile 2004 Progettazione di un Database (DB) Marco Pennacchiotti Tel. 0672597334 Ing.dell’Informazione, stanza 1035 (primo piano)

Progettazione di una Base di Dati Per realizzare un Database (DB) è necessario procedere per passi: ANALISI DEI REQUISTI (cosa deve essere memorizzato nel DB?) SCHEMA CONCETTUALE (come organizzare il DB?) [diagrammi ER] IMPLEMENTAZIONE (realizzazione del DB) [Access] Progettazione

Un esempio … requisiti Progettazione “Una associazione culturale vuole tenere traccia degli eventi che si svolgono nella propria città: in particolare si vuole sapere la data dell’evento , la sua tipologia, e una sua breve descrizione. Di ogni evento si vuole inoltre sapere il luogo in cui si svolge, specificandone il nome, l’indirizzo, la capienza ed il proprietario. Si vuole inoltre tener traccia degli artisti che partecipano all’evento ed il loro ingaggio. Un artista può partecipare a più eventi. Di ogni artista soi vuole sapere nome, cognome e la sua arte. Inoltre ad ognuno viene assegnato un voto di interesse compreso tra 1 (noioso) a 5 (fenomenale). Per ogni evento deve infine essere identificato l’organizzatore (nome, indirizzo, telefono);ogni evento ha un solo organizzatore. ” Progettazione

… come rappresentare le informazioni ? Gli eventi sono troppi per essere semplicemente appuntati… occorre quindi una organizzazione sistematica Si vogliono poter rintracciare velocemente informazioni relative agli eventi (date, luoghi, artisti,…) L’associazione decide quindi di utilizzare un Database ! Progettazione

Analisi dei requisiti / ER Dai requisiti all’ ER “ Il DB deve contenere informazioni sugli eventi che si svolgono nella città: data, tipologia, una breve descrizione. Ogni evento si svolge in un luogo, del quale è necessario indicare il nome, l’indirizzo, la capienza ed il proprietario. Ad ogni evento possono partecipare uno o più artisti, con un certo ingaggio. Un artista può partecipare a più eventi. Per ogni artista deve essere indicato il nome, il cognome e la sua arte. Inoltre ad ognuno viene assegnato un voto di interesse compreso tra 1 (noioso) a 5 (fenomenale). Per ogni evento deve infine essere identificato l’organizzatore (nome, indirizzo, telefono);ogni evento ha un solo organizzatore. ” ? ENTITA’ ATTRIBUTI RELAZIONI Analisi dei requisiti / ER

Analisi dei requisiti / ER Entità o attributo ? “ … Per ogni evento deve infine essere identificato l’organizzatore (nome, indirizzo, telefono); ogni evento ha un solo organizzatore. ” Si rappresenta il concetto (nell’esempio “organizzatore”) come entità invece che come attributo quando: L’entità a cui si riferisce (“evento”) può essere messo in relazione con più di uno di questi oggetti (più “organizzatori”) OPPURE Si vuole catturare la struttura complessa del concetto (nome, indirizzo, ecc… del singolo “organizzatore”) Analisi dei requisiti / ER

Diagramma Entità - Relazioni “ Il DB deve contenere informazioni sugli eventi che si svolgono nella città: data, tipologia, una breve descrizione. Ogni evento si svolge in un luogo, del quale è necessario indicare il nome, l’indirizzo, la capienza ed il proprietario. Ad ogni evento possono partecipare uno o più artisti con un certo ingaggio. Un artista può partecipare a più eventi. Per ogni artista deve essere indicato il nome, il cognome e la sua arte. Inoltre ad ognuno viene assegnato un voto di interesse compreso tra 1 (noioso) a 5 (fenomenale). Per ogni evento deve infine essere identificato l’organizzatore (nome, indirizzo, telefono); ogni evento ha un solo organizzatore. ” CHIAVE PRIMARIA: identificatore univoco dell’entità eid data tipologia desc partecipa_a ingaggio si_svolge_in EVENTO organizza ARTISTA LUOGO aid nome cognome arte voto lid nome indirizzo capienza propriet ORGANIZZATORE oid nome indirizzo telefono Diagramma ER

Diagramma ER  ACCESS Tabella ACCESS Diagramma ER Database ACCESS ARTISTA aid nome cognome arte voto Diagramma ER Database ACCESS Maschera ACCESS ER / Access

Esercizio 1: estendere un DB Inserire nel diagramma ER e successivamente nel Database Access dei nuovi elementi che soddisfino l’ulteriore requisito evidenziato in rosso: “ Il DB deve contenere informazioni sugli eventi che si svolgono nella città: data, tipologia, una breve descrizione. Ogni evento si svolge in un luogo, del quale è necessario indicare il nome, l’indirizzo, la capienza ed il proprietario. Ad ogni evento possono partecipare uno o più artisti con un certo ingaggio. Un artista può partecipare a più eventi. Per ogni artista deve essere indicato il nome, il cognome e la sua arte. Inoltre ad ognuno viene assegnato un voto di interesse compreso tra 1 (noioso) a 5 (fenomenale). Per ogni evento deve infine essere identificato l’organizzatore (nome, indirizzo, telefono); ogni evento ha un solo organizzatore. Ogni artista può avere un manager. Un manager può gestire più artisti, e di esso è necessario indicare: nome, cognome, telefono e nazionalità (italiana, statunitense o altro).”

Esercizio 1: soluzione EVENTO eid data tipologia desc LUOGO si_svolge_in ARTISTA partecipa_a ORGANIZZATORE oid nome indirizzo telefono organizza aid cognome arte voto lid capienza propriet ingaggio MANAGER mid nome cognome telefono nazionalità gestisce

Le queries Le queries servono a rintracciare dati presenti nel DB che hanno delle caratteristiche desiderate ….. AD ESEMPIO …. “Quali artisti hanno un gradimento superiore a 3 ?” ? Access

Quali artisti hanno un gradimento superiore a 5? Le queries DOMANDA Quali artisti hanno un gradimento superiore a 5? QUERY BY EXAMPLE (QBE) QUERY SQL SELECT artista.nome, artista.cognome, artista.voto FROM artista WHERE ([artista]![voto])>5 ORDER BY artista.voto;

Esercizio 2: creare delle queries Creare in Access le queries che rispondano alle seguenti domande: Quali manager (nome e cognome) sono italiani ? Quali sono gli artisti (nome e cognome) gestiti da un dato manager (cognome) ? Quali manager (nome e cognome) hanno artisti che partecipano ad un dato evento ?

Le maschere Le maschere forniscono un interfaccia immediata per l’inserimento e la gestione dei dati e del database Maschera ACCESS Tabella ACCESS Access

Riassumendo… come si crea un DB Si leggono i requisiti e si individuano entità, relazioni ed attributi. Si disegna il diagramma ER, evidenziando la tipologia delle relazioni (1-a-molti, molti-a-molti). Si implementa il DB in Access: Ad ogni entità del diagramma ER si associa una tabella con i relativi attributi. Si identifica una chiave primaria (all’occorrenza un nuovo campo contatore). Si inseriscono le relazioni. Se la relazione è 1-a-molti è necessario aggiungere semplicemente un campo nella tabella “molti” (es. evento) che faccia riferimento alla chiave primaria dell’ “1” (es.luogo). Se la relazione è molti-a-molti è necessario creare una nuova tabelle che contenga le chiavi primarie delle due entità da relazionare. Successivamente attraverso il menù StrumentiRelazioni si impostano le relazioni, evidenziando i vincoli di integrità relazionale. Eventualmente si creano queries e maschere

Esercizio 3: creare un DB Dati i seguenti requisiti disegnare il diagramma ER ed implementare il Database in Access, popolandolo con alcune istanze: “Il proprietario di un negozio di dischi vuole catalogare i propri album. Nel suo Database devono quindi essere presenti informazioni relative agli artisti: nome, cognome, data di nascita. Ogni artista può incidere più album, ed un album può essere inciso da più artisti. Di ogni album si vuole sapere il titolo, l’anno di pubblicazione ed il genere (da scegliere tra: rock, pop, dance, classica,blues, jazz,altro). Ogni album viene pubblicato da una sola etichetta. Un’etichetta può pubblicare più album. Di ogni etichetta si deve indicare il nome, l’indirizzo e il numero di telefono. Si creino quindi in Access le queries QBE: 1. Quali sono gli album di genere jazz? 2. Quali sono gli album di un dato genere (inserito dall’utente)? 3. Quali sono i nomi degli album pubblicati da una data etichetta (inserita da utente)?

Esercizio 3: soluzione ALBUM aid titolo anno genere pubblica ARTISTA ETICHETTA pubblica ARTISTA incide arid nome cognome data_nasc eid indirizzo telefono