Crisi? Quale crisi? Una lettura della crisi misurata sui tempi lunghi Gianni Toniolo CERCATORI DI FUTURO (II) TRA ECONOMIA E DEMOCRAZIA Camaldoli 1 Novembre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
: FINE DEL MONDO O FINE DI UN MONDO?. DOTT.PIER PAOLO RICCI SUPERVISORE REFERENTE PER LUGO DI RETE ITALIA.
Advertisements

Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA.
Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
2008 – 2011 UNA CRISI CHE CAMBIA CONTINUAMENTE VOLTO Quali sfide per le nostre imprese e per le nostre banche Gianluca Spina Dipartimento di Ingegneria.
Origine e diffusione della crisi subprime
Banche e finanza nella Relazione BdI Modena, 7/6/2010 Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Scoprire la Macroeconomia Lezione 1
L’irresistibile crescita dell’Italia dell’immigrazione
Lezione 1 Introduzione al corso e ai problemi della macreconomia Corso di Economia Politica Prof. Andrea Fumagalli.
La storia italiana dalla prima alla seconda Repubblica.
Gli effetti positivi della globalizzazione
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
MILLENIUM SUMMIT Nel Settembre 2000, i 189 Stati delle Nazioni Unite (NU) hanno valutato la situazione di squilibrio mondiale e si sono impegnati a eliminare.
Sociologia generale III Modulo
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
Il mondo prima della crisi
Storia dei mercati finanziari 12
Crescita, i fatti principali
Elevato debito pubblico
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
Lezione 14. LA CRISI ATTUALE E LE PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO: NASCITA, SVILUPPO (E CRISI?) DEL LIBERISMO Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale.
Corso di Politiche Economiche Regionali Prof.ssa Cristina Brasili
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Le ondate della globalizzazione
POLICY E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE:
Capitolo 1 Introduzione
AREL FUTURO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI Roma, 18 gennaio 2012 LICT nel quadro dellinnovazione in Italia Giorgio Sirilli.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Debito Pubblico Lezione 25 Stabilizzazione del Debito
Andrea Bernardi Università degli Studi di Roma, III stanza 3.16.
Lezione N. 20 La crescita Lezione di Economia Politica Macroeconomia A
COMPETITIVITA’ E DIVARI DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO
Che cos’è la globalizzazione
Lezione VIII: Le grandi questioni – 1. Lorigine del mondo contemporaneo.
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
Limpatto del commercio di armi sullo sviluppo e sulla povertà Limpatto del commercio di armi sullo sviluppo e sulla povertà Sabato 12 Febbraio 2005 Il.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
MEET NO NEET EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica GLI EFFETTI DELLA CRISI A RAVENNA 23 ottobre 2013.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
L’Italia verso il 2020 Lorenzo Bini Smaghi
L’economia internazionale
Reddito e diseguaglianza in Piemonte Santino Piazza Ires Piemonte 11 aprile 2013.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Armi Contro Sviluppo Parrocchia della Trasfigurazione 19 marzo 2005 KOINONIA – Umberto De Matteis.
Il Debito pubblico italiano
Pier Giorgio Ardeni Dipartimento di Scienze Economiche
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
Le ragioni di un fenomeno
priva di fondamento scientifico
Le ondate della globalizzazione
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
LA STORIA ANNO 2008 ANNO 2009 ANNO 2010 GLI ATTORI GLI ACCADIMENTI
L’economia e il mondo.
La grande divergenza.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
1 INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIA L’argomento: dalla micro- alla macroeconomia Oggi impareremo i concetti di: macroeconomia fenomeni macroeconomici e vedremo.
Lo sviluppo economico è un processo concreto che si svolge nel tempo storico e la situazione attuale di ciascun paese è, in un certo senso, il risultato.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

Crisi? Quale crisi? Una lettura della crisi misurata sui tempi lunghi Gianni Toniolo CERCATORI DI FUTURO (II) TRA ECONOMIA E DEMOCRAZIA Camaldoli 1 Novembre 2013

Organizzazione della presentazione 1. Introduzione: Isaia o Geremia? 2. Leconomia mondiale, 1989 – Crisi? Quale crisi? 4. LEuropa e il grave caso dellItalia 5. Il mondo dei nostri nipoti 6. Conclusioni: il futuro di welfare state e democrazia

2. LECONOMIA MONDIALE La fine della grande divergenza – Inizia probabilmente nel 16 secolo – Inizia o aumenta enormemente con la Rivoluzione Industriale (fenomeno solo Atlantico e Giapponese) Il big bang ( ) – Fine guerra fredda – Diffusione ICT – Maastricht – Consolidamento riformisti in Cina – Svolta pro-crescita in India (Singh)

Le buone notizie della seconda globalizzazione Milioni e milioni di persone escono dalla povertà pluri millenaria Finalmente speranza anche per lAfrica…

% della popolazione che vive in condizioni di povertà assoluta < 1,25$/ giorno

La distribuzione geografica della povertà

Lo sviluppo dellAfrica,

Africa: povertà e crescita PIL

Oltre il PIL Dal 1990 al 2010, in quasi tutti i paesi ma soprattutto in quelli più poveri: - E aumentata la speranza di vita alla nascita - E molto diminuita la mortalità infantile - E aumentata la speranza di vita a 60 anni - E diminuita lincidenza di malattie infettive

Loccidente e il mondo (redditi per abitante nel 2012)

Le cattive notizie della seconda globalizzazione La distribuzione del reddito allinterno dei paesi è diventata più diseguale a partire dagli anni 90 – Tecnologia? – Globalizzazione? La crescita impatta sullambiente aumenta Un modo multipolare (bi polare?) è più instabile mentre la mondializzazione richiede accresciuta cooperazione

Gli Stati Uniti della disuguaglianza Quota di reddito dei primi 10%

Household expenditure inequality,

Distribuzione reddito in alcuni paesi (Gini: il numero più elevato indica maggiore disuguaglianza )

Povertà infantile attorno al 2010

Emissioni di CO2,

Emissioni di CO2 per abitante

3. CRISI? QUALE CRISI? Le crisi saranno sempre con noi? La Grande Recessione Le origini Sarebbe potuta andare molto peggio se non avessimo appreso la lezione degli anni Trenta Crisi mondiale o Atlantica?

86 a.C & 33 d.C. Cicerone (Pro Lege Manulia): Crisi in Asia si trasmette alle banche del Foro Tacito (Annali): Ordine di Tiberio fa rarefare la liquidità e fallire costruttori e fornitori

Charles Goodhart: Finché ci sarà una banca ci sarà il pericolo di una crisi bancaria

Alle origini del Squilibri macroeconomici – Cina (& Asia) in surplus strutturale – USA in disavanzo strutturale (grande afflusso di capitali) Credito facile a tutti (sottovalutazione del rischio): – Governi – Imprese – Famiglie Innovazioni finanziarie (alcune utili – es. i maltratti derivati – altre inutili)

Produzione industriale mondiale (1929 vs. 2008)

Commercio mondiale (1929 vs. 2008)

Tassi di sconto (media di 7 banche centrali) (1929 vs. 2008)

Crisi? Quale crisi? Crescita media annua del pil

Storia di una convergenza e due code Crescita media annua del PIL per abitante Fonti: Maddison (2008), Baffigi (2011) e *OCSE (2011)

Italia & altri paesi, Crescita media annua del PIL per abitante ITALY FRANCE GERMANY1,51,30,1 UK3,12,1-1,9 JAPAN0,71,5-1,2 USA2,71,4-1,2 Source: OCSE (2011)

Aumento del PIL p.c. in Italia e altri paesi (1990=100)

Costo del lavoro per unità di prodotto (1998=100)

Speranza di vita alla nascita

Fonte: Bertola e Sestito (2013)

Anni di educazione universitaria (pop di età 25+) France Germany Italy Spain Sweden United Kingdom South Korea USA Note: cognitive skills based on average maths and science scores at end of secondary school during and converted into PISA scale; average years of tertiary education are for population aged 25 and over. Sources: Barro and Lee (2010); Hanushek and Woessmann (2009).

Regions Average years of formal education ( population aged 25-64) N-W N-E Centre South ITALY Human Capital Fonte: Bertola e Sestito (2011)

La triade impossibile dellItalia Secondo FT l establishment italiano ha scelto di: - Non fare riforme - Non fare default - Restare nelleurozona Le tre cose insieme non sono possibili: condannano lItalia a una lunga stagnazione seguita, tra un numero di anni più o meno lungo, al default e/o alluscita dalleuro.

DISTRIBUZIONE % DEL PIL MONDIALE PER AREE GEOGRAFICHE 2012 E 2025

I venti contrari di Gordon (i)invecchiamento della popolazione, (ii)bassa qualità dellistruzione soprattutto media superiore, (iii) i problemi gemelli dellapprovvigionamento energetico e dellambiente, (iv) disuguaglianza nella distribuzione del reddito, (v) eccesso di indebitamento pubblico e privato.

Ha un futuro il welfare state? SI Sembra che la concorrenza internazionale dei bassi salari debba obbligare i paesi ricchi a ridurre la spesa sociale. Nel lungo andare non sarà così: a mano amano che il reddito crescerà nei paesi emergenti, che cresceranno la democrazia e soprattutto la voce delle donne, crescerà anche lì la domanda di stato sociale Il grande nemico dello stato sociale è il debito pubblico

Ha un futuro la democrazia? ?? Fine grande divergenza: crescita economica di paesi con tradizioni politiche diverse dalle democrazie occidentali Non ha aiutato il tentativo di esportare la democrazia con le armi Un mondo multi-polare rischia di accrescere tensioni tra democrazie occidentali e altre forme di governo Crisi economica rischia di de-legittimare democrazia (lenta, inefficiente..) nello stesso Occidente Tensioni sociali (disoccupazione, disuguaglianza, immigrazione) rendono democrazia più fragile