IL TESTO ARGOMENTATIVO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Connettivi Logici A cura di Giovanni Pollice 3°X I connettivi sono
Advertisements

Definizioni di paratassi e ipotassi da Wikipedia
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
La Conoscenza.
I MODELLI TESTUALI.
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 8
Sistemi basati su conoscenza Conoscenza e ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Pianificazione attività di Istituto Parte laboratoriale
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Teoria della pertinenza Sperber-Wilson Prima teoria cognitiva della comunicazione Entrano nellambito della discussione tra comunicazione e psicologia vs.
Comprensione (percezione dei suoni) Riconoscimento di parole
Il nostro progetto: la valutazione
Il tema.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Analisi sintattica del periodo
Prof. Marina BARTOLINI . “Liceo Maccari” Frosinone
Logica formale e logica discorsiva 2° Lezione
Riassumendo le teorie sulla comunicazione
TEMA DI ITALIANO TIPOLOGIA B: IL SAGGIO BREVE
Ripasso Predicato nominale e predicato verbale
(o anche mappe cognitive)
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Ente … Titolo.
Logica Matematica Seconda lezione.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
TIPOLOGIE TESTUALI IL TESTO INFORMATIVO IL TESTO ARGOMENTATIVO
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
La prima prova nell’esame di stato
I diversi tipi di testo Diana Dragoni A. S
Cosa vuol dire ARGOMENTARE?
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
ARGOMENTARE SIGNIFICA…
I tipi di testo Scuola Secondaria di I° Grado “A. Mendola” - Favara
IL SAGGIO BREVE ARGOMENTATIVO
ARISTOTELE (logica: sillogismo)
IL TESTO ESPOSITIVO.
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Il testo argomentativo
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Argomentare.
Enciclopedia delle Scienze Sociali
TESTO ARGOMENTATIVO E’ un testo in cui si prende in esame un problema per : * analizzarlo dal punto di vista oggettivo, grazie alle informazioni.
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Esercitazioni su connettivi, paragrafi e scritture di sintesi.
Il saggio breve.
IL SAGGIO BREVE ARGOMENTATIVO
La prima prova scritta dell’esame di stato
La sintassi della frase complessa
IL SAGGIO BREVE Istruzioni per l’uso.
ARGOMENTAZIONE. ARGOMENTARE Dedurre, ricavare per mezzo di argomenti o da indizi esteriori, Dimostrare con argomenti, con ragioni, addurre argomenti,
La logica Dare un significato preciso alle affermazioni matematiche
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
1) Quali sono le possibilità di scelta
Aristotele Poi ch’innalzai un poco più le ciglia,
COSA SIGNIFICA “ARGOMENTARE”
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
TESTO ARGOMENTATIVO CON TESI E ANTITESI
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
La riduzione di un testo
Il saggio breve: Come si scrive
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Che cosa significa esporre?
Le Congiunzioni Le Congiunzioni sono una parte INVARIABILE del discorso che UNISCONO DUE ELEMENTI DI UNA FRASE o tra DUE FRASI. Alcune Congiunzioni sono.
La scrittura Brevi indicazioni per la stesura di un testo argomentativo.
Il testo espositivo Caratteristiche generali
Organizzare Un Testo Argomentativo
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Abduzione e prova Giovanni Tuzet Università Bocconi Seminario “Democrazia e verità” Università di Bari,
Transcript della presentazione:

IL TESTO ARGOMENTATIVO A cura di Alessandra Gobbi

CARATTERISTICHE FONDAMENTALI TESTO ARGOMENTATIVO SEMPLICE Presentazione tesi Sviluppo argomentativo Conclusione dimostrativa

TESTO ARGOMENTATIVO CONFUTAZIONE Presentazione problema Analisi tesi non condivise Sviluppo argomentativo confutatorio Tesi condivisa Sviluppo argomentativo confermativo Conclusione dimostrativa Esempio: uscire alla sera Tesi genitori/ragazzo

LE FASI A) INVENTIO: trovare gli argomenti (documentarsi per individuare il proprio punto di vista) B) DISPOSITIO: come disporli? (scaletta) gli antichi: Causa-effetto esordio Confutazione esposizione Conclusione prove confutazione conclusione C) ELOCUTIO: come esprimerli Dagli strumenti logici alle strategie linguistiche: valore argomentativo della selezione lessicali (es. neri/negri)

IL MODELLO ARGOMENTATIVO ARGOMENTAZIONE COGNITIVA CONOSCENZE VERE MA PROBLEMATICHE UDITORIO AMPIO SI RIVOLGE PREVALMENTAMENTE ALLA RAZIONALITÀ MA FA RICORSO ALL’IRONIA SI BASA SULL’OSSERVAZIONE DEI FATTI E SUL RICORSO AI VALORI ARGOMENTAZIONE PERSUASIVA PERSUASIONE INTERESSATA UDITORIO INDIVIDUATO DALLE COORDINATE SPAZIO/TEMPORALI SI RIVOLGE PREVALENTEMENTE ALL’AFFETTIVITÀ SI BASA SU UN OBIETTIVO PRECISO/PRIVATO SCIENZE GIURIDICHE PUBBLICITÀ

Lo sviluppo argomentativo: le prove Si combinano ed interagiscono dando maggior forza all’argomentazione: Autorevolezza dell’emittente Coerenza logica: si avvale di criteri più forti più pregevoli di tipo argomentativo Spontanea adesione: emotiva

TIPI DI PROVE LOGICA ETICA EMOTIVA Coinvolgimento dell’uditorio Autorevolezza dell’emittente Fondata su situazioni di fatto: Prima/dopo Esteriorità Interiorità Causa-effetto Coinvolgimento dell’uditorio Ambizioni/speranze/paure Processo d’identificazione (pubblicità) LOGICA ETICA EMOTIVA

TERMINOLOGIA T E S I TESTO SCIENTIFICO Dimostrazione Conoscenze valide per tutti Razionalità Linguaggio formale quindi univoco TESTO ARGOMENTATIVO Argomentazione Conoscenze relative all’uomo Razionalità + sentimenti Linguaggio naturale, ambiguità linguistica

COSTRUZIONI T E S T I A struttura vincolante Problema Ipotesi Dati sperimentali Tesi Una corretta dimostrazione fa cessare ogni discussione OGGETTIVITÀ A struttura possibile Argomentazioni Conclusione La soluzione può essere accettata o meno SOGGETTIVITÀ

TIPI DI PROVE Argumentum: prova a sostegno ella propria tesi Problema: etimologia: da pro-ballo: metto innanzi, propongo A) Posto il problema X, quali prove y (dati, garanzie, valori) mi permettono di convincere l’uditorio? B) Quali procedimenti logici posso mettere in atto per passare dall’analisi delle prove alla conclusione?

LE PROVE ABDUZIONE Dal caso si ipotizza la regola DEDUZIONE Dalla regola al caso INDUZIONE Più casi particolari mi danno la regola (Procedimento scientifico) ANALOGIA Da un caso ad un altro per estensione della somiglianza (inferenza) ABDUZIONE Dal caso si ipotizza la regola SILLOGISMO ARISTOTELICO

DOMANDE PER UNA VERIFICA SU UN TESTO ARGOMENTATIVO 1) Quale tesi viene sostenuta? 2) Con quali procedimenti logici? 3) Quali prove prevalgono? 4) a) I fatti sono verificati o, se presunti, probabili? b) I valori sono universali o di parte? 5) Quale linguaggio viene usato? Vi sono aspetti della lingua che accrescono la forza persuasiva del testo?

SCHEMA PER L’ANALISI DEL TESTO ARGOMENTATIVO: struttura e articolazione del contenuto TIPI DI TESTO: - Letterario/non letterario - Dominanza testuale STRUTTURA ED ARTCOLAZIONE DEL CONTENUTO: - Tema generale, problema, premesse TESI: - Confermativa: che afferma un’ipotesi di solizione - Confutativa: fatta per demolire le opinioni contrarie ARGOMENTI A SOSTEGNO: - Oggettivi, etici, logici, emotivi CONCLUSIONE: - Parziale o provvisoria - Definitiva

SCHEMA PER L’ANALISI DEL TESTO ARGOMENTATIVO: COERENZA TESTUALE Tema centrale Destinatario Scopo esplicito/implicito Inferenze: logiche/contenutistiche

SCHEMA PER L’ANALISI DEL TESTO ARGOMENTATIVO: COEsione e strategia espositiva Morfosintassi Punteggiatura Paratassi/ ipotassi Soggettività Connettivi Pronomi Ana/cata-fore Ellissi Ridondanze Registro Sottocodice Ordine Progressione Impaginazione Capoversi Spaziature

CONNEtTIVI AGGIUNTIVI CONGIUNTIVI ESPLICATIVI CONCLUSIVI COME SI CHIAMANO A COSA SERVONO QUALI SONO AGGIUNTIVI CONGIUNTIVI ESPLICATIVI CONCLUSIVI Aggiungono qualcosa a ciò che si è detto Spiegano ciò che si è detto prima Introducono la conclusione di un ragionamento Anche, e, inoltre, neanche, nemmeno, neppure, per di più, né, oltre a ciò Cioè, vale a dire, ossia, in altre parole, in altri termini Dunque, quindi, perciò, pertanto, sicché, insomma, in conclusione, in definitiva

CONNEtTIVI DISGIUNTIVI AVVERSATIVI CONCESSIVI COME SI CHIAMANO A COSA SERVONO QUALI SONO DISGIUNTIVI AVVERSATIVI CONCESSIVI Collegano due frasi che si escludono Collegano due frasi che contrastano in tutto o in parte tra loro Collegano due frasi di cui una concede e ammette qualcosa rispetto all’altra O, oppure Ma, però, invece, tuttavia, comunque, nondimeno Anche se, benché, sebbene, quantunque, nonostante, nonostante che

CONNEtTIVI TEMPORALI CAUSALI COME SI CHIAMANO A COSA SERVONO QUALI SONO TEMPORALI CAUSALI Collegano due frasi, ma indicano quando succede una cosa detta nell’altra frase Collegano due frasi: quella introdotta dal connettivo spiega perché succede il fatto introdotto nell’altro Prima, prima che, preliminarmente, quando, mentre, nello stesso tempo, contemporaneamente, nel frattempo, quindi, dopo, dopo che, poi, in seguito Perché, poiché, dal momento che, dato che

CONNEtTIVI FINALI IPOTETICI COME SI CHIAMANO A COSA SERVONO QUALI SONO FINALI IPOTETICI Collega due frasi: quella introdotta dal connettivo spiega per quale scopo succeda la cosa introdotta nell’altra Introducono una frase che esprime una condizione contrapposta a una frase che esprime una conseguenza Per, affinché, perché, al fine di, con l’intento di Se, qualora, nel caso in cui, nel caso che, nell’eventualità che, perché, a patto che

TESTO ARGOMENTATIVO FORTE Problema, tema Tesi Argomenti a favore della tesi Antitesi Argomenti a sostegno dell’antitesi Confutazione degli argomenti a favore dell’antitesi Riconferma tesi

ESEMPIO Problema: Le vacanze durante l’anno scolastico Tesi: sono troppo poche Argomenti a sostegno della tesi: si è stanchi per lo studio e non si ottengono risultati positivi Antitesi: alcuni dicono che invece sono troppo frequenti Argomenti a sostegno dell’antitesi: e che questo spezza il ritmo dell’apprendimento Confutazioni di questi argomenti: ma questo non è vero: è stato dimostrato che bisogna imparare gradatamente, alternando momenti di lavoro intenso a momenti di pausa Riconferma della tesi: quindi è giusto aumentarne il numero