DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
Advertisements

Process synchronization
/ fax
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 20 Marzo 2013.
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Recap sul C Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 11 Aprile 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Agosto 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6: 16 Maggio 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2: 04 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Stringhe e tipi di dati strutturati Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2: 25 Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 29 Aprile 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Corso di informatica e elementi di informatica medica Informazioni di Servizio 6 Marzo, 2013 Politecnico di.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 11 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6: 13 Maggio 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7: 10 Giugno 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 24 Ottobre 2011 Sadegh Astaneh – Marco D. Santambrogio –
Process synchronization
Process synchronization
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Exe 19 Aprile 2013 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 18 Aprile 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Ulitma lezione… fine corso IEIM 2013 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7: 13 Giugno 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Array e stringhe Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Agosto 2013.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 8 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 18 Ottobre.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 29 Aprile 2013 Gianluca Durelli – Marco D. Santambrogio –
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione 1 Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 9 Aprile 2014.
Corso di Fondamenti di Informatica Ingegneria delle Comunicazioni – BCOR Ingegneria Elettronica – BELR Introduzione al C Esercitazione 5 D. Bloisi, A.
Corso di informatica e elementi di informatica medica
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 21 Agosto.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Costrutti iterativi Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 20 Ottobre 2014.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 31 Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7: 16 Giugno 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: 3 Aprile 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5: 24 Aprile 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4: 10 Aprile 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 7 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOINGEGNERIA Lab 2: 20 Aprile 2015 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 4 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 6 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione pre 1ma prova in itinere Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
Process synchronization
Transcript della presentazione:

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo – Ver. aggiornata al 29 Ottobre 2013

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Informatica on the web Sito dei lab BASE = BASE/1314/labs.htm Gruppo su facebookwww.facebook.com/groups/InfoBatPoliMI/ 2

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Calendario dei Labs 29 Ottobre 2013, LM1 C: array e stringhe 12 Novembre 2013, LM1 C: Matrici, tipi di dato e strutture 3

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Per macchine PoliMI 4

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: Agenda Esercizi Lab3 Warm Up (30) [array] Max, min e media (10) Copia stringa senza strcpy (20) Qualche cosa un pò più divertente (45) Calcolatrice (45) Altri exe… (80) Occorrenze (35) Sottostringhe (45) Per casa Calcola occorrenze max (35) 5

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: Agenda Esercizi Lab3 Warm Up (30) [array] Max, min e media (10) Copia stringa senza strcpy (20) Qualche cosa un pò più divertente (45) Altri exe… (80) 6

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE 7 Si scriva un programma in C che, dato un vettore di 10 numeri, interi, calcoli Il valore massimo, il minimo e la media Max, min e media

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE 8 Max, min e media

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE 9 Copia stringa senza strcpy! Si scriva un programma in C che data una stringa la copia in una seconda, ma senza luso di strcpy

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Copia stringa senza strcpy! 10

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Copia stringa senza strcpy! 11

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Copia stringa senza strcpy! 12

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: Agenda Esercizi Lab3 Warm Up (30) [array] Qualche cosa un pò più divertente (45) Calcolatrice (45) Altri exe… (80) 13

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE La calcolatrice Si realizzi una calcolatrice capace di: Letti due numeri da tastiera Richieda di eseguire una della 4 operazioni di base (+, -, *. /) 14

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Soluzione con IF 15

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Soluzione con IF: ZOOM 16

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Proviamo con lo switch 17

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Con lo switch: ZOOM 18

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Limportanza di break 19

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Aggiornameto sui tipi di dato Per una divisione corretta… Usiamo i float 20

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Controlliamo gli ingressi 21

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Controlliamo gli ingressi 22

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Controlliamo gli ingressi 23 Si puo fare meglio! Come? Fate voi a casa… :)

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: Agenda Esercizi Lab3 Warm Up (30) [array] Qualche cosa un pò più divertente (45) Altri exe… (80) Occorrenze (35) Sottostringhe (45) 24

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONEOccorrenze Si scriva un programma che, ricevuti e salvati in un array N numeri interi positivi, compresi tra 0 e 10 calcoli le occorrenze di ciascuna delle cifre Stampi a video il valore delle occorrenze, solo per i numeri presenti almeno una volta Esempio: a[]={0,4,1,1,1,3,0,0,0,3} 0: 4 1: 3 3: 2 4: 1 25

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze: Soluzione 26

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze: Dimensione 27

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze: Inserimento e Init 28

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze: Calcola Occorrenze 29

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze: Stampa 30

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Riceca Vettori Si scriva un programma che Salvati N numeri interi positivi, compresi tra 0 e 10, nellarray1 Salvati K (K<N) numeri interi positivi, compresi tra 0 e 10, nellarray2 Verifica se larray 2 è contenuto nellarray1 Esempio1: a1[]={0,4,1,1,1,3,0,0,0,3} a2[]={0,0} a2 è contenuto in a1 Esempio2: a1[]={0,4,1,1,1,3,0,0,0,3} a2[]={5,7,0,1,5} a2 non è contenuto in a1 31

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Ricerca Vettori: Dati e Dim 32

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Ricerca Vettori: Inserimento 33

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Ricerca Vettori: Trova 34

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Ricerca Vettori: Stampa 35

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Fonti per lo studio + Credits Fonti per lo studio Informatica arte e mestiere, S. Ceri, D. Mandrioli, L. Sbattella, McGrawHill Capitolo 5 36

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 3: Per casa Max, min e media (10) Calcola occorrenze max (35) Copia stringa senza strcpy (40) 37

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze max Si scriva un programma che, ricevuti e salvati in un array N numeri interi positivi trovi: Il numero massimo e dica quante volte è presente nellarray Esempio: a[]={3,4,1,17,17,5,17} Max: 17 Occorrenze: 3 38

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze max: soluzione 39

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze max: Dimensione 40

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze max: Inserimento 41

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze max: Ricerca max 42

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Occorrenze max: Occorrenze 43