TERRITORIO SENZA DOLORE Tarquinia – Sabato 13 Giugno 2009

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Il consenso alla ricerca. D.M. del D.M.del Prevedono una attività di verifica del C.E. Due fasi: a)Monitoraggio x verificare la fedeltà
Trattare il dolore addominale acuto con i farmaci analgesici ?
I TERMINI DEL PROBLEMA TRATTARE-PREVENIRE (anche con) - FARMACI -
Prof. Giovanni Murialdo
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
L’Astenia Federica Aielli
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Incontro Regionale Ore Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23 - Torino Tutta la cittadinanza.
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
Terapia del dolore oncologico
LASSISTENZA INFERMIERISTICA OSPEDALIERA AL PAZIENTE CON DOLORE SALATA SONIA 25 Maggio 2002.
1 ASL Viterbo: Consensus Conference una o più riunioni in cui si cerca di raggiungere un accordo ampio sulle linee guida da seguire per la diagnosi e/o.
Salute Mentale e Cure Primarie
Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze IL TRATTAMENTO A DOMICILIO E PRESSO I MEDICI DI MEDICINA GENERALE.
Less Drugs for more Safety, Convenience and Sustainability: the Italian experiences Roma, Istituto Superiore Sanità marzo 2011 Conference Chairmen:
Workshop 6: Il paziente fragile Moderatori: G. Angarano, V. Vullo Discussant: A. Cerioli Abuso di sostanze G. dEttorre.
Ka: Progetto Mondiale Asma – NIH, OMS 1998 LINEE GUIDA OMS Patologia causata da una flogosi cronica delle vie aeree, presente anche in assenza di sintomatologia.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Il Paziente Oncologico: il ruolo della Medicina Riabilitativa dall’Ospedale al Domicilio Esperienza di Carpi Dr Massimo Albuzza-Dr.ssa Loretta Boiani.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “AMEDEO AVOGADRO” FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MASTER UNIVERSITARIO.
Aspetti pratici della terapia farmacologica. Le linee guida OMS
LE ATTUALI NORMATIVE PER LA RICETTAZIONE DEGLI STUPEFACENTI
Opzioni mediche e chirurgiche nei GIST in fase avanzata.
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Assistenza infermieristica a pazienti affetti da alcoolismo
La vigilanza nelle indagini cliniche con dispositivi medici
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
Andrea Stimamiglio MMG
Direttore U.O: Cure Palliative e Terapia del Dolore
VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA, CLINICA E MEDICO-LEGALE DELLE CEFALEE: ESIGENZA DI ADEGUATE GUIDELINES C. LORE*, G. PARI** * Dipartimento di Scienze Medico-Legali.
IL MEDICO DI FAMIGLIA NELL’ASSISTENZA A DOMICILIO AL PAZIENTE ONCOLOGICO Dr. Cesare Paoletti MMG ASL 10 Firenze.
Ddl “Calabrò” 26 marzo Senato
La visita algologica: metodologia generale
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
OBIETTIVI e PROGETTAZIONE
TERAPIA DELL’ EMICRANIA
“competenze” dell’organizzazione (a cura di Cristina Pedroni)
CORSO ECM “ PRESCRIZIONE DI FARMACI: NORMATIVA E APPROPRIATEZZA “ FANS IN NOTA S. Riggio - G. Ghirelli Verona, 28 settembre 2007.
M. Ferrara, A. Papa, M.T. Di Dato, P. Buonavolontà, A. Corcione
Il particolato. Gli effetti sulla salute delle particelle sospese Esiste un livello di esposizione a particelle in sospensione al di sotto del quale non.
CONVENZIONE UNICA SUGLI STUPEFACENTI DI NEW YORK 30 MARZO 1961
GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
La gestione della cronicità: il modello assistenziale
UO-C Ematologia AOU Policlinico
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Protocolli clinici: come scriverli
Terapia della BPCO : come migliorare l'appropriatezza prescrittiva
Cannabis tra mito e realtà
Dove va la Pediatria ?.
L'APPROPRIATEZZA IN MEDICINA DI LABORATORIO IN OTTICA EBM
STATEMENTS CAMPUS SI = 94% Lo specialista di riferimento in caso di sospetta allergia alimentare IgE mediata è rappresentato dall’allergologo.
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
La dimensione del problema
Ministero della salute
a cura di L. Iallonardo da un’idea di A. Giacummo
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
responsabilità del medico
Sedazione Palliativa/Terminale
Sedazione Terminale/Sedazione Palliativa I Farmaci
Le malattie avanzate inguaribili non oncologiche
  Quale formazione per un pediatra?  L’esperienza di un progetto nazionale.  M.Gangemi. Direttivo SIPeM Forlì, Ordine dei Medici,25/10/2014.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
REAZIONI AVVERSE DA FARMACI (ADR) CAUSA DI ACCESSO IN P.S. Il Progetto al P.O. S. Elia ASP Caltanissetta e risultati Monitor Farmacista Dott.ssa G.M. Arcadipane.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Transcript della presentazione:

TERRITORIO SENZA DOLORE Tarquinia – Sabato 13 Giugno 2009 Gli oppioidi: miti e pregiudizi Dr Maria Sofia Rosati Specialista in Oncologia

MITO pregiudizio

S. Mercadante, NATURE CLINICAL PRACTICE ONCOLOGY MARCH 2007 VOL 4 NO 3

Sottostima del dolore “Oppiofobia”: Scarsa conoscenza dei meccanismi d’azione degli oppioidi, delle differenze intrinseche tra le varie categorie, dei “nuovi” farmaci Scarsa esperienza nella gestione dei potenziali effetti collaterali Paura dei meccanismi di “dipendenza” e di “abuso”

Weinstein e al. South Med J. 2000 May;93(5):472-8.

Sotto- o sovrastima del dolore Abitudine al dolore Reticenza L’ utilizzo di oppioidi è riservato ai pazienti “terminali” Pregiudizi e “care givers”

….tra mito e pregiudizio

Solo il dolore cronico può beneficiare del trattamento con oppioidi VERO FALSO

Solo il dolore cronico può beneficiare del trattamento con oppioidi VERO FALSO Beneficiano degli oppioidi sia il dolore acuto (es. post-operatorio) che quello cronico (neoplastico e non neoplastico)

Fillingim et al. The Journal of Pain, Vol 10, No 5 (May), 2009: pp 447-485

La maggior parte dei pazienti con dolore cronico è sottotrattata VERO FALSO

La maggior parte dei pazienti con dolore cronico è sottotrattata VERO FALSO

Gli oppioidi producono dipendenza VERO FALSO

Gli oppioidi producono dipendenza VERO FALSO Quando utilizzati continuativamente senza valutazioni mediche ricorrenti, a dosaggi molto elevati (?) e quando non si procede ad attuare la “rotazione

Gli oppioidi producono dipendenza VERO FALSO

Il miglior giudice del grado di dolore del paziente è il medico VERO FALSO

Il miglior giudice del grado di dolore del paziente è il medico VERO FALSO Il medico tende a sottostimare

I pazienti con dolore cronico possono abusare di oppioidi VERO FALSO

I pazienti con dolore cronico possono abusare di oppioidi VERO FALSO

I suicidi con overdose di oppioidi prescritti per il trattamento del dolore sono infrequenti VERO FALSO

I suicidi con overdose di oppioidi prescritti per il trattamento del dolore sono infrequenti VERO FALSO 1%

La somministrazione di morfina va riservata solo ai pazienti alla fine della vita VERO FALSO

La somministrazione di morfina va riservata solo ai pazienti alla fine della vita VERO FALSO La morfina è, a tutt’oggi, l’unico farmaco di riferimento nella “start therapy”

Assumere oppioidi rende impossibile la loro sospensione VERO FALSO

Assumere oppioidi rende impossibile la loro sospensione VERO FALSO Gli oppioidi vengono sospesi con precise regole di “dose decreasing”

La necessità di aumentare la dose di oppioidi indica “dipendenza” VERO FALSO

La necessità di aumentare la dose di oppioidi indica “dipendenza” VERO FALSO Il dolore, soprattutto cronico, è costituito da numerose variabili che cambiano nel tempo e, con esse, l’intensità e la necessità di dosaggi differenti

La maggior parte dei pazienti con dolore cronico ha un tumore VERO FALSO

La maggior parte dei pazienti con dolore cronico ha un tumore VERO FALSO Il dolore cronico prevalente è causato da: Osteoartropatie Patologie a carico del SNP Patologie vascolari

Gli effetti collaterali degli oppioidi sono direttamente dipendenti dai dosaggi VERO FALSO

Gli effetti collaterali degli oppioidi sono direttamente dipendenti dai dosaggi VERO FALSO

Gli effetti collaterali degli oppioidi sono sempre “life treatening” VERO FALSO

Gli effetti collaterali degli oppioidi sono sempre “life threatening” VERO FALSO Effetti più comuni: Nausea/vomito Stipsi Senso di “testa tra le nuvole” Effetti “life threatening”: Distress respiratorio Edema polmonare Pupilla miotica Ipotensione Bradicardia Shock

Le formulazioni transdermiche sono meno “tossiche” della morfina VERO FALSO

Le formulazioni transdermiche sono meno “tossiche” della morfina VERO FALSO

Tabella di conversione degli oppioidi

Fentanyl 25 mcg/h=80 mg/24h Morfina os 3x

La prescrizione degli oppioidi è estremamente complessa VERO FALSO

La prescrizione degli oppioidi è estremamente complessa VERO FALSO Normativa: Nessuna implicazione penale Solo eventuali sanzioni amministrative Le attuali disposizioni: D.P.R. 309/90, Legge 12/2001, Circolare del Ministero della Salute, n° 800.UCS/AGI/3622 del 26/6/01 Fra circa 1 mese abolizione dei “ricettari speciali”

Take home message Il misconoscimento dell’entità “dolore” dipende spesso dal “non chiedere” L’utilizzo degli oppioidi è doveroso per il trattamento del dolore acuto e cronico nel rispetto delle linee guida WHO Gli oppioidi non sono farmaci che vanno riservati alle cure di fine vita Conoscere i meccanismi d’azione, i dosaggi e gli eventi avversi aiuta ad avere meno paura Educare il paziente: conoscere per non aver paura

GRAZIE