ascoltare musica ad alto volume12142 fumare sigarette2521 bere bevande alcoliche2917 fumare spinelli4519 andare in moto senza casco1225 viaggiare in.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro di Guida Sicura ACI-SARA
Advertisements

P RESENTAZIONE SUL Analisi di gruppo Partecipanti: Davide Crigna, Luca Balini, Michele MK Barbieri, Luca Dessi, Dario Bonaiti, Mattia Pinto R ISCHIO.
TI M.U.O.V.I.? Sezione terza: I giovani e l’educazione stradale
Risultati del questionario Campagna “Libertà Sfumate”
QUESTINARIO “Sport pulito - Apri la mente” (Dati preliminari)
La sicurezza stradale.
SLOGAN SULLA SICUREZZA STRADALE
Presentare se stessi con efficacia
INTERVISTA A MANUEL BERBENNI Piccolo genio della Matematica!
A cura di : Martina Brunetti Susanna Rossi e Isabella Varrà
Lavoro di statistica Gruppo formato da: Nembrini, Belotti, Stortini, Bello.
CORSO HT TEST Principi per migliorare lefficacia del proprio management.
Guadagnare senza farsi male. Opinioni sul Denaro 1 ho un amico che può farne a meno (lui, ma solo perché il padre è ricco!); un altro che deve farne a.
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
La ricerca del Rischio Estremo
Ladolescenza è unetà inevitabilmente burrascosa a causa dei cambiamenti biologici e ormonali che laccompagnato. Non in tutte le società esiste ladolescenza,
Lezione 9 energia Lavoro ed energia.
Quali sono i motivi che spingono i ragazzi a
2 ^ B LASCIATECI PULITI NO AL FUMO.
Riunione periodica (art. 35)
esperienza formativa realizzata in un contesto di lavoro,
STAGE IN ITALIA.
A SCUOLA IN SICUREZZA Nove regole d’oro per non farsi male
Se lanno 2003 era iniziato con un ragionevole ottimismo.
“… i timori e le incertezze del singolo individuo possono trovare una soluzione nella partecipazione al gruppo, in cui il coraggio di ciascun partecipante.
MESTIERI, PROFESSIONI E ALTRE OCCUPAZIONI
CENTRO FORMAZIONE SUBACQUEI
PENSIERO.
A cura di Lorenzo Lovisolo
FEDERICO FOSCOLINI EDUCAZIONE STRADALE
Benvenuto nel test: ”Sei sesso - dipendente
Aspetti Psicopedagogici nell’educazione stradale
Alcol e droghe sul lavoro Informazioni per i collaboratori
Socializzare, Tenersi in Forma e la Salute Higher level
A volte ti capita di sentirti un pochino fuori luogo?
In quale periodo ti trovi ?
IoManager - Risorse gratuite per il leader di successo – motivazione, crescita, autostima, successo, sviluppo personale e professionale.
SUONI, RUMORI E LA NOSTRA SALUTE
SICUREZZA SUL LAVORO ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 ANNO SCOLASTICO di J. H.
La salute Aspetti generali. Che cos’è? È la condizione di piena efficienza funzionale che comprende anche aspetti cognitivi, affettivi, relazionali,
Sei Favorevole al Divieto di Fumare anche negli spazi aperti di pertinenza della scuola? Decreto Legge n°104 del 12/09/2013 2° Classi… SI NO Perché ………….
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
SEI SESSO DIPENDENTE?.
Corso di comunicazione efficace a cura di Carlo Bosna
Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.
La struttura produttiva del settore
LA FORZA CENTRIPETA Caprari Riccardo Scalia Lucrezia.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Prospettive Future di Lavoro Dott. Luciano Marchiori Spisal, Ulss n. 20 Verona.
1) La nostra scuola ti piace? (tutti) 2) La nostra scuola è accogliente? (tutti)
A volte ti senti un pochino fuori luogo?. Senti il tuo spazio vitale restringersi ?
Parte Prima. Cap Anais Jurado.
Laboratorio sul metodo di studio Scuola media- anno scolastico 2014/2015.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro.
Career portfolio High5: annex 7 (Alla ricerca di un lavoro)
Quali frasi si sentono veramente nel video? Β. Ποιες φράσεις ακούγονται πραγματικά στο βίντεο? 1a intervista Ma gli studenti ravennati cosa fanno nel.
SER.D. (Servizio per le dipendenze patologiche) Settimo T.se.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se Progetto “Crescendo s’impara” Anno scolastico
I DIECI DIRITTI FONDAMENtali
Le dipendenze. Viene definita "dipendenza" quella condizione in cui una persona non riesce ad interrompere l'uso di una sostanza pur volendolo. Il desiderio.
Noi e la Sicurezza Primo modulo Il rischio e la sua percezione.
Stage 2014 Esperienza formativa presso Ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo Mi chiamo Federico Visani, ho 18 anni e vivo a Bergamo con la mia famiglia.
Informatore del Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio prevenzione e protezione ALCOL E LAVORO BERE RICHIEDE.
A cura di Sov. Capo Lorenzo VACCA Sov. Stefano SALTA Protocollo d’intesa firmato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dal Ministero.
Educazione alla sicurezza stradale PROGETTO per i BAMBINI MEZZANI delle sezioni gialla – blu - arancio condotto dalle insegnanti GALERI G. – REZZOAGLI.
Indagine sulle abitudini in tema di sicurezza stradale e sulla percezione del rischio tra i giovani delle scuole superiori della Provincia di Olbia-Tempio.
Transcript della presentazione:

ascoltare musica ad alto volume12142 fumare sigarette2521 bere bevande alcoliche2917 fumare spinelli4519 andare in moto senza casco1225 viaggiare in macchina ad alta velocità1522 fare diete drastiche3718 avere rapporti sessuali non protetti21016 utilizzare apparecchiature senza sistemi di protezione2917 guidare in motorino su una ruota, o con una sola mano2521 assumere droghe pesanti1225 andare in auto con guidatore ubriaco0127 fare uso di medicine per migliorare le prestazioni fisiche0523 frequentare ambienti con fumatori61012 non rispettare il codice della strada1918 avere rapporti con patner diversi8911 sottoporsi al piercing e/o tatuaggi14122 bma

paura21934 destino9991 incoscienza1312 sfida28135 trasgressione31285 avventura7777 eccitazione coraggio

farsi notare, mettersi in evidenza14185 sentirsi parte del gruppo42175 sentirsi capace di vincere la paura39124 divertirsi43147 sentirsi vivi, provare sensazioni forti27116 dimostraredi avere il controllo della situazione71083 andare contro corrente91432 portare avanti le proprie idee

lavoro05176 casa61651 scuola strada11422 sport

no1 poco0 abbastanza18 sì9

no1 poco3 abbastanza16 sì8

1234 elementi nocivi contenuti negli alimenti12952 inquinamento ambientale51463 malattie infettive26155 stress psicologico10990 calamita naturali circolazioni stradale29125 uso di apparecchi elettrici, meccanici, a gas71533 terrorismo9748

1234 la gravita delle conseguenze17137 il parere o la reazione della famiglia18127 il parere o la reazione degli amici91261 la novita della esperienza/curiosita67132 la possibilita di ottenere vantaggi51454

1234 se si seguono scrupolosamente le regole non ci si infortuna la sicurezza appesantisce lo svolgimento del lavoro13780 negli infortuni la fatalita non esiste, ci sono sempre delle responsabilita61462 per prevenire gli incidenti si deve intervenire sul comportamento dei lavoratori la qualita in una azienda andrebbe valutata anche sulla base degli infortuni38125 di solito si infortunia chi e imprudente anche al di fuori del lavoro gli interessi dei imprenditori impedisconodi realizzare buone condizioni di sicurezza31285

1234 chi ha abbandonato la bottiglia36118 chi lavorava senza casco53812 capo reparto28108 datore di lavoro48142

si, se fosse gratifi cante si, sei fosse un posto fisso si, se fossi ben pag ato si, se ci fossero possibilita di carrierano faresti un lavoro che ti sponesse a rischio di infortunio?501733

si, se fosse grati fica nte si, sei fosse un post o fisso si, se fossi be n pa gat o si, se ci fossero possibilita di carrierano acceteresti di fare un lavoro, anche se ti sponesti a qualche malattie professionale?208018

sino se fumatore?????721

vino1765 birra13114 superalcolici14104

A bordo di unauto quando fai solitamente uso della cintura di sicurezza?

Frequentare ambienti con fumatori Ascoltare musica ad alto volume Viaggiare in macchina ad alta velocità