Il punto di vista del nostro Revisore dei Conti e del Commercialista

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott. Marco Seracini La Parrocchia: inquadramento fiscale e contabile
Advertisements

La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Bilancio sociale per l’Impresa sociale
Prof. Bertolami Salvatore
Convegno Assifero - Stresa 27 novembre PROFILI CIVILISTICI DELLATTIVITÀ EROGATIVA DELLE FONDAZIONI Prof. Antonio Fici Università del Molise EURICSE.
I Grandi Donatori Venezia, 9 giugno I grandi donatori Enti che danno contributi consistenti; Di norma finanziano interi strumenti erogativi; Hanno.
Definizioni utilizzate
Evoluzione normativa ed individuazione ai fini fiscali
PRINCIPI E STRUMENTI PER GESTIRE UN'ASSOCIAZIONE - 2
La nozione generale di imprenditore
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
N UOVE PRESENZE RELIGIOSE IN I TALIA. U N PERCORSO DI INTEGRAZIONE MAGGIO 2010 Associazioni non riconosciute, Onlus e enti di culto. Cristiana Cianitto.
L’IRAP NEGLI ENTI LOCALI
Cooperative Sociali Aspetti fiscali
Esonero dal pagamento dell'ICI Circ. Min. Economia e Finanze 26. 1
Enti non commerciali destinatari di agevolazioni
1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
Profili fiscali dellImpresa sociale 1 Relatore: Dottor Paolo Rota.
CODICE ETICO E LINEE GUIDA Schema di verifica straordinaria Allegato B Dott. Andrea Nicoletti.
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
Il non profit Prof.ssa Gaia Peruzzi. Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Pagina 2 IL MONDO NON PROFIT Il non profit è un.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA
Profit, termine latino, forma contratta della terza persona singolare (modo indicativo, tempo presente), del verbo proficere che significa avvantaggiare.
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 ASS. PROMOZIONE SOCIALE colpiscono manifestazioni dirette di capacità contributiva IRES IRAP IMPOSTE DIRETTE.
Fondazione Arena di Verona da ente autonomo a fondazione di diritto privato.
Convegno CAEP 2008 Una griglia di lettura: I CONTRIBUTI PUBBLICI Per inquadrare correttamente il tipo di contributo è necessario qualificare correttamente.
I miei diritti tra sport e scuola Auditorium ARA PACIS - Roma, 13 ottobre 2011.
Progetto “Fisco e scuola”
Centro Nazionale Economi di Comunità Domus Mariae Roma 2012 Aspetti fiscali delluso degli immobili degli enti non commerciali e della riorganizzazione.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Attività istituzionale ed attività strumentale: la gestione del patrimonio degli IDSC Profili tributari.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
Lattività degli enti ecclesiastici per convenzione: lattività ospedaliera Sanità tra pubblico e privato: profili finanziari e tributari Lezione del 25.
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
Società di Persone – Società di Capitali Aspetti fiscali Bologna, 25 gennaio 2012.
Centro Italiano Femminile STATUTO
Secondo Incontro Formativo del Progetto 100% Creativi
Le implicazioni di natura fiscale
Il modo religioso ed Il Terzo Settore.
Il riconoscimento della Personalità Giuridica alle SMS
A N A G R A F E U N I C A E D O B B L I G H I C O N T A B I L I
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
Associazioni culturali Regimi contabili e fiscali Relatore: Mario Montalcini Relatore: Mario Montalcini.
Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.
ENTI NON COMMERCIALI REDDITO D’IMPRESA?
COMMISSIONE STUDI ENTI NON COMMERCIALI
Il Terzo Settore e il no-profit
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
“GLI STRUMENTI PER LA VERIFICA DELLE CONDIZIONI PER LA TRASPARENZA” Dott. Pier Luigi Foglia.
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
COSTITUZIONE ASD e SSD ASD Atto Costitutivo Atto Pubblico
Il Disegno di Legge Delega Terzo settore Impresa sociale Servizio civile universale Stefano Lepri – Torino, 8 giugno 2015.
Roma, 8 e 9 aprile e 16 aprile 2015 L’ORDINAMENTO SPORTIVO E GLI ENTI DILETTANTISTICI E GLI ENTI DILETTANTISTICI Alessio Pistone Inquadramento.
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
L’impresa societaria.
Come la pubblica amministrazione garantisce la soddisfazione degli interessi.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
L’impatto dei contratti d’appalto sui regimi e adempimenti fiscali dei soggetti del terzo settore Palmanova, 6 giugno 2014 Giulio Lonzar Agenzia delle.
Ennepiesse soc.cons. a r.l.1 ennepiesse Assistenza amministrativa, fiscale, legale, gestionale per soggetti No-profit.
La locuzione “pubblica amministrazione” in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
C OME IMPOSTARE LA CORRETTA GESTIONE DI UN ENTE NO PROFIT N ICLA C ORVACCHIOLA A LEXIA M ARZIALI P ROF. S TEFANO A DAMO.
Volontariato e istituzioni. Agenda Ore Introduzione – Vincenzo Silvestrelli Ore – La storia, le finalità e le articolazioni del Mpv – Tecla.
Regime speciale fiscale per le associazioni di volontariato Palmanova, 6 giugno 2014 Giulio Lonzar Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Friuli.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
STUDIO MONTANELLI1 ENTI NON COMMERCIALI: Imposte dirette ed indirette.
IL CONTRATTO DI CONSORZIO: nozione Art Con il contratto di consorzio più imprenditori istituiscono un’organizzazione comune per la disciplina o per.
ART. 13 L. 388/2000 SOGGETTI INTERESSATI: - Lavoratori autonomi (professionisti) - Imprenditori individuali.
STUDIO MONTANELLI1 Attività degli ENC : adempimenti e regimi contabili.
Transcript della presentazione:

Il punto di vista del nostro Revisore dei Conti e del Commercialista Dott. Maurizio Perugini Dott. Domenico Salerno

Le associazioni non profit con possibile attività commerciale Le grandi SMS non hanno problemi a diventare Provider Alcune SMS che hanno un regime diverso (esempio enti morali) devono scegliere cosa fare Le SMS che hanno terziarizzato parte della attività commerciale attraverso società collegate devono ridefinire la dinamica dei rapporti contrattuali.

Fiscalità: linee guida per le associazioni non profit - Definizioni Sono considerate associazioni di promozione sociale le associazioni riconosciute e non riconosciute, i movimenti, i gruppi e i loro coordinamenti o federazioni costituiti al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o terzi, senza finalità di lucro nel pieno rispetto della dignità e della libertà degli associati (art. 2 primo comma, Legge 7/12/2000 no. 383) Onlus Acronimo di Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale, termine che raggruppa tutte quelle organizzazioni (associazioni, fondazioni, enti in generale) la cui attività sia inquadrabile con quanto previsto dal decreto legislativo no. 460/97 La commercialità delle attività svolte dagli enti non commerciali deve essere solo marginale, altrimenti non si tratterebbe di enti non commerciali. L’attività commerciale deve essere contabilmente separata da quella istituzionale

Obblighi contabili-fiscali La tabella si applica agli enti non commerciali che svolgono attività commerciali e alle Onlus limitatamente alle attività commerciali svolte Casistica A B C Regime fiscale ordinario Semplificato normale forfetario Ricavi prestazioni di servizi > € 309.874,14 < € 309.874,14 < € 15.493,71 Ricavi per altre attività > € 516.456,90 < € 516.456,90 < € 25.822,84 Tipo di contabilità ordinaria semplificata Opzioni per l’utilizzo del regime Nessuna Opzione in dichiarazione Obblighi contabili Libri: giornale, IVA, inventari, cespiti Redazione bilancio Redazione inventario Scritture ausiliarie Registri IVA (acquisti, vendite, corrispettivi) integrati con le indicazioni delle rimanenze Registri IVA o, in alternativa, si possono annotare costi e ricavi su appositi modelli

Obblighi contabili-fiscali La tabella si applica alle associazioni sportive e società di capitali sportive dilettantistiche e alle associazioni senza fini di lucro Onlus (Legge 66-92) Casistica D ONLUS Attività istituzionali attività commerciali connesse Regime fiscale Speciale di esonero dalla tenuta della contabilità Regime speciale di esonero dalla tenuta della contabilità stabilito dall’art. 20 bis del DPR 600/73. Ordinario, semplificato, forfetario a seconda dei ricavi annuali (cfr. regimi A, B e C) Tipo di contabilità Vedi obblighi contabili semplificata Opzioni per l’utilizzo del regime Opzione in dichiarazione Nessuna Obblighi contabili Attività commerciali: regime forfetario Obbligo di rendiconto annuale economico e finanziario Libri: giornale e inventari Rendiconto entrate e spese per attività istituzionali e connesse < € 51.645,69 Vedi schema casi A, B, C

Le imposte degli enti non profit Le attività commcerciali degli enti non profit vengono tassate come “reddito d’impresa” e seguono le regole per la determinazione dell’imposta previste per le “imprese commerciali”. Lo stesso vale per la determinazione delle imposte ai fini IRAP e IVA Determinazione del reddito inclusi esclusi Redditi fondiari Redditi di capitale Redditi di impresa Redditi diversi Fondi pervenuti a seguito di raccolte pubbliche Contributi corrisposti da amministrazioni pubbliche per lo svolgimento convenzionato o in regime di accreditamento, di attività sanitaria o assistenziale, aventi finalità sociale Non si considerano attività commerciali quelle per le quali sussistano congiuntamente le seguenti condizioni: Non rientrano nell’attività di impresa Sono rese in conformità alle finalità istituzionali dell’ente I costi di un ente commerciale si distinguono in: Costi relativi all’attività istituzionale Costi relativi all’attività commerciale Costi promiscui, relativi ad entrambe

Attività prestazione di servizi Calcolo delle imposte Regime ordinario Regime forfetario Nel regime ordinario gli enti non profit determinano il reddito d’impresa a partire dal risultato di bilancio Nel regime semplificato lo determinano in modo analitico: ricavi effettivamente conseguiti – costi effettivamente sostenuti Attività prestazione di servizi Altre attività Ricavi Coefficiente semplificato 15493,71 > ricavi < 309874,14 25% 25822,84 > ricavi < 516456,90 15% supersemplificato Fino a € 15493,71 Fino a € 25822,84 10% Regime speciale di esonero dalla tenuta della contabilità (Legge 16/12/1991 no. 398) Descrizione Per le associazioni e società di capitali sportive dilettantistiche e per le associazioni senza fine di lucro (L. 66/92) il reddito è costituito dal 3% dei proventi conseguiti nell’esercizio di attività commerciali oltre all’intero importo delle eventuali plusvalenze patrimoniali Condizioni per avvalersi delle agevolazioni previste dalla Legge 398/91 Inesistenza del fine di lucro Affiliazioni alle Federazioni sportive nazionali etc. Realizzazione di proventi dall’esercizio di attività commerciali per un importo non superiore a € 250.000,00 Esercizio dell’opzione per fruire delle disposizioni di cui alla legge 398/91 Dal punto 3 sono escluse: Entrate realizzate nello svolgimento di attività commerciali connesse agli scopi istituzionali Entrate provenienti da raccolte pubbliche Premi di addestramento e formazione tecnica