NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO del Centro Storico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DI COSA TIENE CONTO LANALISI PAESAGGISTICA DI UN AZIENDA AGRICOLA? 1)EDIFICI DESTINATI SIA AD USI AGRICOLI CHE AD USI ABITATIVI 2) SPAZI APERTI DI PERTINENZA.
Advertisements

Mauro Cavicchini Consulente di urbanistica e di edilizia novembre 2011
I titoli edilizi in Lombardia dopo la “semplificazione”
Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
L’abitazione Progettazione e costruzione di un edificio
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
Situazione normativa attuale italiana per idrogeno autotrazione
INTERVENTI SULL'ESISTENTE
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Le distanze fra i fabbricati
Le informazioni per la realizzazione dell’opera
SEMINARIO Il ripristino e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali abbandonati: proposte operative Belluno, 7 Dicembre 2005 Dr. Luca Ferrarese.
"I comuni, l'energia, lambiente e la tutela del cittadino: esperienze, innovazioni e finanziamenti" IMOLA Mercoledi "I comuni, l'energia, lambiente.
A cura del Servizio Ambiente - Comune di Fabriano D.Lgs. 42 del articolo 146 comma 7 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA.
PIANO DELLA RICOSTRUZIONE
Finalità del bando: VALORIZZARE IL PATRIMONIO EDILIZIO DEI CENTRI STORICI AVENTE DESTINAZIONE DUSO RESIDENZIALE Sono considerati ammissibili e soggetti.
L.R.7 maggio 1976 n°70 Tutela dei centri storici e norme speciali per il quartiere Ortigia di Siracusa e per il centro storico di Agrigento. I principi.
Una Casa per Studiare e per Vivere
LA DETRAZIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI EDIFICI CHE PASSA DAL 36% AL 50% DELLE SPESE CONDOMINIALI PER LE PARTI COMUNI L’ASCENSORE E’ TRA I LAVORI.
La città verticale di Hilberseimer
STIMA DEI FABBRICATI RURALI CLASSIFICAZIONE DEI FABBRICATI RURALI 1)Fabbricati funzionali allattività agricola (stalla, ricovero per attrezzi, magazzino,abitazioni.
9. L’IMPATTO DELLA CRISI SUL SETTORE DELLE COSTRUZIONI (indagine TS su 100 imprese trentine del settore delle costruzioni)
Centri storici e rischio sismico
Opere di manutenzione straordinaria Ristrutturazione appartamento da adibire a Casa Famiglia per persone con disabilità Intellettiva e Relazionali di Età
NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO del Centro Storico
SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO
AL PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE
OBBIETTIVI STRATEGICI DEL PROGETTO
Trento, 29 giugno 2006 arch. Roberto Lenzi
NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO del Centro Storico CITTÀ di MATELICA PROVINCIA DI MACERATA Assessore Urbanistica e LLPP Paolo Sparvoli.
Ampliamento e ristrutturazione dell'Impianto
Piani Particolareggiati
Norme e procedure per la gestione del territorio
Misura Sviluppo e rinnovamento dei villaggi
L’evoluzione della normativa e il quadro di sintesi delle sanzioni
Misura 322 Sviluppo e rinnovamento dei villaggi AZIONE 1: Interventi di ristrutturazione, recupero architettonico, risanamento conservativo, riqualificazione,
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA - Ripartizione Servizio Tecnico -
Orto Botanico L’origine risale agli anni Settanta del XVIII secolo, quando i sovrani austriaci decisero di destinare a questo scopo fabbricati e terreni.
viviana d'ambruoso architetto
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Lezione 38 Francesco Cardullo Come iniziare a progettare Le scelte architettoniche: il concept l’idea la tipologia architettonica l’invenzione architettonica.
LABORATORIO T.U. Anno ITER PROGETTUALE E ELABORATI – Quadro Normativo – Quadro Storico – Quadro Conoscitivo – Abachi – Quadro Valutativo – Quadro.
1 D.Lgs. n°192/05 sul Risparmio Energetico degli edifici VADEMECUM.
A. ANALISI E DESCRIZIONE INTERPRETATIVA DELL’AREA D’INTERVENTO 2 tavole A0.
“Risparmio energetico e applicazioni corrette per un buon isolamento termoacustico” ZEROABITA CATANIA
L’Ufficio Speciale per la ricostruzione di L’Aquila
LE PROCEDURE DOPO IL DECRETO «SBLOCCA ITALIA»
Norme e procedure per la gestione del territorio
TERREMOTO 2012: VILLA STROZZI Palidano di Gonzaga di Mantova sede Istituto Superiore di agraria «P.A. STROZZI»
MOTIVAZIONI DELL’EVOLUZIONE TIPOLOGICA
TITOLI ABILITATIVI in edilizia
Verso il PIANO DELLA RICOSTRUZIONE … lavori in corso Comune di Carpi - Verso il Piano della Ricostruzione - Arch. Carla Ferrari.
RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO ASILO NIDO PUCCINI Progettisti: Arch. Alessio Gotta Aster s.r.l. Società di ingegneria 1 Città di Nichelino Città di Nichelino:
1 BANDO MISURA 322 SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI AZIONE 1: Interventi di ristrutturazione, recupero architettonico, risanamento conservativo, riqualificazione,
Tecnologia del recupero edilizio UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” C orso di L aurea M agistrale in A rchitettura (quinquennale) 5UE Prof.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione - Università Federico II di Napoli Il degrado dei materiali ceramici I fattori di degrado dei.
PATTO DEI SINDACI 20 dicembre 2011 LINEE GUIDA Allegato Energetico al Regolamento edilizio Francesca Baragiola, Luisa Tasca - CESTEC SpA.
A proposito di TIPOLOGIA ARCHITETTONICA DUE DEFINIZIONI Tipologia: “lo studio dei tipi” Tipo: SM, est. schema ideale a cui si può ricondurre una moltitudine.
Lessico morfologia, principio insediativo, tessuto, tipologia edilizia
 Scuola Lavoro Laura Lampredi Massimo Baroncini ITG Salvemini Refka Salem Marco Parrino ISISTL Russell Newton.
A proposito di TIPOLOGIA ARCHITETTONICA DUE DEFINIZIONI Tipologia: “lo studio dei tipi” Tipo: SM, est. schema ideale a cui si può ricondurre una moltitudine.
RILIEVO CRITICO DELL’UNITA’ STRUTTURALE N. E INTERVENTI PROPOSTI RILIEVO CRITICO DELL’UNITA’ STRUTTURALE N. E INTERVENTI PROPOSTI ANALISI DI LIVELLO URBANISTICO/PRE-PROGETTUALE.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI EDILIZI
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Comune di Pavia Settore Ambiente e Territorio Servizio Urbanistica Adozione Piano Attuativo ex Istituto Santa Margherita Aprile 2007.
Legge Regionale 16 luglio 2009, n. 13 “Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia”
Transcript della presentazione:

NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO del Centro Storico CITTÀ di MATELICA PROVINCIA DI MACERATA NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO del Centro Storico Matelica, lì 14 maggio 2004 Arch. Daniela Medori - Arch. Francesco Troncanetti

Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO PPCS Il nuovo PPCS interessa tutta la ZONA OMOGENEA “A” La zona omogenea “A” viene suddivisa in 100 ISOLATI All’interno di ogni isolato vengono individuate le UNITA’ MINIME D’INTERVENTO Ad ogni u.m.i. è stata assegnata una CLASSE DI EDIFICIO CRITERI DI CLASSIFICAZIONE Tutti gli edifici sono stati classificati attraverso: - un’attenta analisi del tessuto architettonico reperimento di dati direttamente sul posto EA0 edifici di interesse storico artistico con vincolo EA1 edifici di interesse storico artistico senza vincolo EB0 edifici di interesse storico ambientale EAR edifici delle classi EAO ed EA1già ristrutturati con pesanti manomissioni EBR edifici delle classi EBO già ristrutturati con pesanti manomissioni EC1 edifici di recente costruzione senza sostanziale compromissione dell’ambiente EC2 edifici di recente costruzione con sostanziale compromissione dell’ambiente EC3 edifici di nuova costruzione MEO manufatti e reperti storico documentativi LE 4 PARTI DELL’EDIFICIO – I MACROELEMENTI 1) ESTERNO DEGLI EDIFICI SU SPAZI PUBBLICI 2) SISTEMA DISTRIBUTIVO 3) CORTI, GIARDINI PRIVATI E FRONTI RELATIVI 4) INTERNO DEI CORPI DI FABBRICA Ufficio Tecnico Comunale LA SCHEDA TECNICA Prescrizioni puntuali

Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO PPCS CRITERI DI INTERVENTO EDILIZIO MS Manutenzione Straordinaria RRC Restauro e Risanamento Conservativo RP Ristrutturazione Edilizia Parziale RT Ristrutturazione Edilizia Totale NC Nuova Costruzione I MACROELEMENTI 1) ESTERNO DEGLI EDIFICI SU SPAZI PUBBLICI 2) SISTEMA DISTRIBUTIVO 3) CORTI, GIARDINI PRIVATI E FRONTI RELATIVI 4) INTERNO DEI CORPI DI FABBRICA EA0 EA1 EB0 EAR EBR EC1 EC2 PRESCRIZIONI GENERALI - NTA PRESCRIZIONI DI DETTAGLIO - FRONTI Ufficio Tecnico Comunale PRESCRIZIONI PUNTUALI - NTA

Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO PPCS CRITERI DI INTERVENTO EDILIZIO MANUTENZIONE STRAORDINARIA Intervento teso a mantenere in efficienza l’edificio senza alterarne la caratterizzazione storica FRONTI ESTERNI SISTEMA DISTRIBUTIVO INTERNO Tipologia intervento PRESCRIZIONI GENERALI Ripresa o Rifacimento Intonaco e Tinteggiatura Pulitura Paramento Faccia a Vista PRESCRIZIONI GENERALI Modifica materiali di rivestimento PRESCRIZIONI GENERALI Realizzazione nuovi servizi igienico-sanitari EA0 EA1 EB0 EAR EBR EC1 EC2 PRESCRIZIONI GENERALI - NTA PRESCRIZIONI DI DETTAGLIO - FRONTI PRESCRIZIONI DI DETTAGLIO Revisione infissi Ufficio Tecnico Comunale PRESCRIZIONI PUNTUALI Utilizzo di Infissi di Tipologia Tradizionale PRESCRIZIONI PUNTUALI - NTA Prescrizioni generali Prescrizioni di dettaglio Prescrizioni puntuali

Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO PPCS CRITERI DI INTERVENTO EDILIZIO RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO Intervento teso a conservare l’edificio nella sua caratterizzazione tipologica, strutturale e formale originaria FRONTI ESTERNI SISTEMA DISTRIBUTIVO INTERNO PRESCRIZIONI GENERALI Ripristino Aperture Originarie Rifacimento di Parti di Muratura Esterna PRESCRIZIONI GENERALI Ripristino o reintegro del sistema esistente Impossibilità di modifica degli eventuali impianti di rappresentanza PRESCRIZIONI GENERALI Modifica distribuzione interna Consolidamento statico PRESCRIZIONI DI DETTAGLIO Riordino Bucature Ufficio Tecnico Comunale PRESCRIZIONI PUNTUALI Riapertura Bucatura Tamponata o Rispetto dell’orditura Originaria della Facciata Attraverso la Conservazione Sottosquadro della Sagoma della Stessa

Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO PPCS CRITERI DI INTERVENTO EDILIZIO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA Intervento finalizzato al riutilizzo dell’edificio esistente attraverso parziale trasformazione edilizia FRONTI ESTERNI SISTEMA DISTRIBUTIVO INTERNO Tipologia intervento PRESCRIZIONI GENERALI Sostituzione e rinnovamento degli elementi e delle finiture costitutive del fronte Ricomposizione del fronte nel rispetto del carattere storico architettonico dell’ambiente Inserimento sotto traccia degli impianti tecnologici a vista PRESCRIZIONI GENERALI Riorganizzazione del sistema distributivo esistente Inserimento di nuove scale e ascensori PRESCRIZIONI GENERALI Modifica sostanziale della distribuzione interna Modifica delle quote degli orizzontamenti EA0 EA1 EB0 EAR EBR EC1 EC2 PRESCRIZIONI GENERALI - NTA PRESCRIZIONI DI DETTAGLIO - FRONTI Ufficio Tecnico Comunale PRESCRIZIONI DI DETTAGLIO Revisione infissi PRESCRIZIONI PUNTUALI - NTA PRESCRIZIONI PUNTUALI Utilizzo di Infissi di Tipologia Tradizionale in legno, a telaio unico o suddivisi in due telai di uguale dimensioni – trattamento omogeneo di colori Prescrizioni generali Prescrizioni di dettaglio Prescrizioni puntuali

Classi di edifici EA0: Sono gli edifici o complessi di edifici Vincolati ai sensi del D.Lgs. N°490\99 Obblighi : -necessità N.O. Sop. B.B.A.A. Esempio: ISOLATO 37 “Palazzo Salta” Tav. D6 ISO37 Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici: EA0 Ingrandimento delle prescrizioni di dettaglio della Tav. D6 ISO37 Sviluppo fronti Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EA1: Sono gli edifici o complessi di edifici appartenti alla precedente EAO ma sprovvisti del decreto di vincolo della Soprintendenza BBAA Obblighi : -Interventi mirati alla tutela ed al restauro filologico Esempio: ISOLATO 28 “Palazzo Pettinelli già Bracci” Tav. D6 ISO28 Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EA1 Ingrandimento delle prescrizioni di dettaglio della Tav. D6 ISO28 Sviluppo fronti Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EB0: Appartengono a questa classe tutti gli edifici di impianto storico che costituiscono il tessuto minore del centro storico Obblighi : -Interventi mirati al mantenimento dello status quo o al riordino filologico programmatico Esempio: ISOLATO 2 “Via Tommaso de Luca” Ufficio Tecnico Comunale

EB0 Classi di edifici Ingrandimento delle prescrizioni di dettaglio della Tav. D6 ISO2 Sviluppo fronti “Lato Mura” Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EB0 Recupero superfetazioni - foto di dettaglio Prescrizioni di dettaglio della Tav. D6 ISO2 Sviluppo fronti Recupero superfetazioni - foto di dettaglio Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EB0 Schema riordino delle bucature Prescrizioni di dettaglio Schema riordino delle bucature Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EB0 Schema riordino delle bucature Prescrizioni di dettaglio Schema riordino delle bucature Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EB0 Trattamento omogeneo degli infissi Prescrizioni di dettaglio Trattamento omogeneo degli infissi Ufficio Tecnico Comunale

EB0 Classi di edifici Prescrizioni di dettaglio: Ridimensionamento bucature Schema dimensionamento armonico delle bucature Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EB0 Prescrizioni di dettaglio della Tav. D6 ISO2 Sviluppo fronti Riordino Balconi - foto di tipologie transitive di balconi Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EBR: Sono gli edifici o complessi di edifici che hanno subito interventi edilizi che hanno compromesso irreversibilmente il valore architettonico dell’edificio. Esempio: ISOLATO 76 Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EBR Ingrandimento delle prescrizioni di dettaglio della Tav. D6 ISO76 Sviluppo fronti Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EC1: Sono gli edifici o complessi di edifici realizzati in epoca recente che non sono di interesse storico o ambientale e che nel loro insieme volumetrico non costituiscono un inserimento forzoso nel tessuto urbanistico circostante. Esempio: ISOLATO 86 - UNITA’ EDILIZIA 5 Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EC1 Ingrandimento delle prescrizioni di dettaglio della Tav. D6 ISO86 Sviluppo fronti Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EC2: Sono gli edifici o complessi di edifici realizzati in epoca recente che rappresentano una sostanziale compromissione del tessuto urbanistico circostante Esempio: ISOLATO 59 Ufficio Tecnico Comunale

Classi di edifici EC2 Ingrandimento delle prescrizioni di dettaglio della Tav. D6 ISO59 Sviluppo fronti Ufficio Tecnico Comunale