Gli strumenti del Codice dellAmministrazione Digitale Prefettura di Reggio Calabria 23-25 novembre 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
Advertisements

ETEN – Re-Public – RePublic website 1\5 eTEN Progetto Re-Public – RePublic website Workshop finale Dott. Marco Sentinelli – Galgano International Roma,
Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ACCOMPAGNATORE.
IL RUOLO DELLA CORTE DEI CONTI PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
IL CLOUD COMPUTING NELLA GESTIONE IMMOBILIARE
LEducazione civica a dimensione europea Roma, 28 settembre 2009 MIUR UNIPAX Protocollo dintesa.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica Specificità e percorsi diinnovazione Campobasso 12/13 Aprile 2004.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
PAAS N. 118 e N. 243 Monsummano Terme Gestiti da: Cooperativa Giodò Cooperativa Sociale Gli Altri.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
C aso di Studio Gruppo9: DAvino,Vetrano,Monda,Papa, Berardini,Schettino.
LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA… OVVERO LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA Alessandra Valastro Foligno 11 maggio 2013.
Alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo Trento 6 che hanno avuto l’opportunità di partecipare, alla seconda edizione del corso di aggiornamento: propongono:
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile TAVOLO TECNICO DEL 2/08/2012 CON LE OO.SS. NAZIONALI DEL MINISTERO DIFESA IN MATERIA.
Obiettivo arrivare a rendere linnovazione della Pubblica Amministrazione uno dei fattori chiave di garanzia dei diritti di cittadinanza e di coesione.
QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PER LE SOCIETÀ COOPERATIVE
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione addendum Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli.
POR FESR AZIONE 2.2 EFFICIENZA ENERGETICA - IMPRESE MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ON LINE.
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
ReteComuni La rete dei comuni per condividere strategie e strumenti sui temi: entrate locali, gestione territoriale, tecnologie e sicurezza Marzo 2012.
A. Capitani, F. Librizzi, F. Pratolongo. Gruppo Lavoro O. Di Carlo C. Piancatelli F. Pratolongo C. Vignoli F. Serafini.
28/03/2014 a cura di S. Masangui (Uff. Redazione Sito Web) e L. Papini (Uff. Siti Web CSIAF) Accessibilità dei siti web delle pubbliche amministrazioni.
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
ISSA Security Conference 2010 Roma, 28 ottobre 2010 – Sheraton Hotel TRASPARENZA, PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Cosimo Comella Garante per la.
Sportello Unico Telematico: Risultati dellindagine conoscitiva Claudia Moneta Dirigente Sede Territoriale di Milano.
23/09/2009Anp - Struttura regionale Lazio1 Amministrazione Digitale e Legge 18/06/2009, n. 69 Adempimenti correlati Collegamenti tra A.D. e legge 69.
LEGALITA IN OGLIASTRA ATTRAVERSO AGGREGAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO Programma di sensibilizzazione e promozione sul territorio nonché di informazione e.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie Diritto al Futuro: Fondo Genitori Precari N. 2 TI TROVI IN.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
L’azienda prima dell’intervento:
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:GELATERIA.
Mappa concettuale di sintesi
Il ritaglio delle materie e gli interessi Corte cost., sent. 138/1972 Non si può affermare, dunque, che per la definizione delle materie elencate nell'art.
La Posta Elettronica Certificata e La Firma Digitale 28 maggio 2010 Trieste Avv. Dario Obizzi 1.
POSTA IBRIDA ON LINE Sviluppa soluzioni software ed eroga servizi nellambito della POSTA IBRIDA ON LINE Via Nuova Poggioreale, 61 Torre 7 1 Piano
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Codice dellAmministrazione DigitaleSettembre 2009 Contenuti PA digitale Il Codice dellAmministrazione digitale Settembre 2009 Paola Cantamessa Direzione.
CORSO DI FORMAZIONE PER I LAVORATORI SULLE SALUTE E SICUREZZA
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
Informatica giuridica e Diritto dellinformatica (IUS 20) a cura di Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma 1 Lezione n. 12 Il documento informatico.
Avv. Paolo Vicenzotto Treviso Tecnologia WEB 2.0 Vincoli e opportunità per le aziende 28 giugno 2007 ore Nuove tecnologie nel complesso rapporto.
ECDL Modulo 1 – Il computer nella vita di ogni giorno u.d. 5
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
Compartimento Polizia Postale
GENESOFT Il web multimediale per la terza età Relatore : Marco Casario Genesoft Srl
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Posta elettronica certificata e firma digitale
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
Ma ® chiodimpresa.it Conoscere, gestire, proteggere il marchio dimpresa.
System for Card DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA Presentazione del Servizio ASP di System for Card.
Educazione allautoimprenditorialità Attività di intermediazione nel mercato del lavoro Dott. Giovanni Portosi Università degli Studi di Trieste Sportello.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
La Sicurezza sul Lavoro in relazione al Rapporto Lavorativo Le Sanzioni La Sicurezza sul Lavoro in relazione al Rapporto Lavorativo Le Sanzioni.
NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO ultimi interventi normativi MASSA CARRARA, 2 dicembre 2013 Direzione Relazioni Industriali.
I principi fondamentali della Costituzione. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica democratica. La parola democrazia deriva.
Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative Camera di Commercio di Bergamo 16 ottobre 2013 Strumenti.
Cosè FORMISPE FORMISPE Formazione Ispettori del Lavoro è un progetto di formazione ed orientamento, rivolto agli Ispettori del lavoro, al fine di fornire.
ICF e Politiche del Lavoro
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
Progetto FSE ob. 3 Multimisura Azioni di Sistema - ID PROGETTO NETWORK sistema per i servizi di cura e assistenza domiciliare Attivazione della.
Comunicazioni Obbligatorie
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
Transcript della presentazione:

Gli strumenti del Codice dellAmministrazione Digitale Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010

2 Programma Il Codice dellAmministrazione Digitale1° giorno Il Documento Informatico1° giorno Firma digitale1° giorno Protocollo informatico2° giorno La gestione documentale2° giorno Glossario Inglese Informatico2° giorno Posta elettronica / P.E.Certificata3° giorno Siti della Pubblica Amministrazione3° giorno Glossario Inglese Informatico3° giorno

3 Introduzione Il codice dellamministrazione digitale (CAD), emanato nel 2005 con D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, rappresenta il punto di riferimento per qualsiasi analisi che intenda affrontare il tema dei nuovi diritti digitali riconosciuti ai cittadini dallordinamento. Testo vigente dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 2 luglio 2010, n

4 Il Codice si struttura in 92 articoli suddivisi in nove capi: IX - Disposizioni transitorie e finali VIII - Sistema pubblico di connettività VII - Regole tecniche VI - Sviluppo e riuso software P.A.. V - Dati delle pubbliche amministrazioni e servizi in Rete IV - Trasmissione documento informatico al cittadino e tra P.A. III - Formazione e gestione documento informatico allinterno della P.A. II – Documento Informatico e firme elettroniche I - Principi Generali

5 Finalità (art. 2) Garantire che tutte le Pubbliche amministrazioni assicurino la disponibilità, la gestione, laccesso, la conservazione e la fruibilità dellinformazione in modalità digitale Implementare lefficienza e la trasparenza che spesso mancano nellattuale struttura cartacea e abbattere i costi di gestione in relazione alla comunicazione Introdurre normativamente i nuovi diritti: il diritto alluso delle tecnologie, il diritto ad inviare ed a reperire documenti in formato digitale, il diritto ad effettuare pagamenti in formato digitale

6 I nuovi diritti Articolo 3 (CAD) – Diritto alluso delle nuove tecnologie I cittadini e le imprese hanno diritto a richiedere ed ottenere luso delle tecnologie telematiche nelle comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e con i gestori di pubblici servizi statali nei limiti di quanto previsto nel presente codice I rapporti fra cittadino e PA potrebbero quindi essere interamente svolti on line, senza bisogno di recarsi agli sportelli

7 I nuovi diritti Art. 3- Comma 1 bis: La tutela giurisdizionale davanti al giudice amministrativo è disciplinata dal codice del processo amministrativo. DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010, n. 104 Prevede che le comunicazioni, i depositi e le notifiche avvengano in formato digitale.

8 I nuovi diritti Articolo 4 (CAD) – Diritto di accesso ai documenti Con questo articolo viene concesso linvio di documenti inerenti ai propri procedimenti in formato digitale, attraverso canali di comunicazione digitali. Il cittadino può, inoltre, partecipare attivamente al procedimento amministrativo mediante linvio di documentazione utilizzando gli strumenti informatici.

9 I nuovi diritti Articolo 5 (CAD) – Diritto ad effettuare ogni pagamento in forma digitale Le spettanze dovute alle pubbliche amministrazioni potranno essere evase attraverso strumenti di pagamento digitali. La Direttiva del Ministro per lInnovazione e le Tecnologie del 18 novembre 2005 Linee guida per la Pubblica amministrazione digitale, tuttavia, rileva come le Pubbliche Amministrazioni che prevedono la possibilità di effettuare pagamenti online siano ancora insufficienti

10 I nuovi diritti Articolo 6 (CAD) – Utilizzo della posta elettronica certificata Le pubbliche amministrazioni centrali dovranno utilizzare la posta elettronica certificata per ogni scambio di documenti e informazioni con i soggetti interessati che ne fanno richiesta e che hanno preventivamente dichiarato il proprio indirizzo di posta elettronica certificata. E necessario prevedere un canale di comunicazione sicuro ed autentico attraverso il quale veicolare le informazioni

11 I nuovi diritti Articolo 9 (CAD) – Diritto alla partecipazione democratica elettronica Il CAD individua come diritto che deve essere garantito a ciascun cittadino quello relativo alla partecipazione democratica elettronica. Internet ci ha insegnato che è possibile cambiare il procedimento di elaborazione delle proposte, farlo diventare da procedimento chiuso in poche stanze o ristretto a poche persone, fatto corale Per esempio: Voto elettronico, Petizioni online, Sondaggi, Referendum popolari

12 Rischi Uno dei pericoli principali – che fa parte del fenomeno noto come digital divide – è quello che un rilevante numero di cittadini in ritardo con lalfabetizzazione informatica o semplicemente diffidenti possa risultare discriminato o addirittura socialmente emarginato da un passaggio radicale e non bilanciato ad unamministrazione esclusivamente digitale Un altro rischio potrebbe essere quello di contemperare le esigenze di privacy degli individui contrapposto al diritto di accesso alle informazioni

13 Gli strumenti 1. Carte elettroniche Le carte elettroniche sono un importante strumento per semplificare e razionalizzare lattività amministrativa. Attraverso il microchip o la banca ottica presente allinterno delle carte è possibile utilizzare i servizi messi a disposizione dellamministrazione. Attualmente sono in previsione la Carta di Identità Elettronica e la Carta Nazionale dei Servizi.

14 Gli strumenti La Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) ha la funzione di sostituire progressivamente i vecchi documenti di riconoscimento cartacei. La presenza della banda ottica (funzione di sicurezza in quanto non permette di modificare i dati) e del microprocessore (permette di identificare in rete il titolare e di immagazzinare alcuni dati)

15 Gli strumenti La Carta Nazionale dei Servizi (C.N.S.) istituita con Decreto del Presidente della Repubblica 117 del 2 marzo 2004 è emessa dalla pubbliche amministrazioni interessate, in attesa della carta didentità elettronica, al fine di anticipare le funzioni di accesso ai servizi della P.A. (per ora firma digitale, pagamenti elettronici, tessera sanitaria e servizi anagrafici) La carta nazionale dei servizi contiene un certificato di autenticazione, consistente nellattestato elettronico che assicura lautenticità delle informazioni necessarie per lidentificazione in rete del titolare della carta

16 Gli strumenti 2. Firma digitale La firma digitale consente di garantire la paternità e lautenticità di un documento digitale e rappresenta lunico strumento attraverso il quale il cittadino può interagire con la pubblica amministrazione attraverso documenti dallo stesso prodotti: 1.Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) 2.Siti internet della Pubblica Amministrazione 3.Carta Nazionale dei Servizi e Carta di Identità Elettronica

17 Gli strumenti 3. Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) Per posta elettronica certificata si intende ogni sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica attestante linvio e la consegna di documenti informatici. La PEC risponde, quindi, allesigenza di poter utilizzare un canale sicuro di comunicazione sia tra cittadini, tra cittadino e Pubblica Amministrazione e tra uffici della Pubblica Amministrazione. Quali sono i vantaggi: Certezza dellinvio e della ricezione Garanzia circa lidentità del mittente e del destinatario Possibilità di reperire sui siti istituzionali i riferimenti delle caselle di posta elettronica degli uffici competenti Risparmio di spesa per la Pubblica Amministrazione

18 Gli strumenti 4. Siti web istituzionali I siti web istituzionali costituiscono lo sportello telematica della futura amministrazione. Per garantire laccesso e la trasparenza della Pubblica Amministrazione, il legislatore ha previsto una disciplina specifica proprio per questi strumenti che ha lobiettivo di far rispettare i seguenti principi:

19 Organizzazione delle PP.AA. Art. 12. Norme generali per l'uso delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni nell'azione amministrativa Le pubbliche amministrazioni nell'organizzare autonomamente la propria attività utilizzano le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per la realizzazione degli obiettivi di efficienza, efficacia, economicità, imparzialità, trasparenza, semplificazione e partecipazione.

20 Organizzazione delle PP.AA. Art. 13. Formazione informatica dei dipendenti pubblici Le pubbliche amministrazioni nella predisposizione dei piani di cui all'articolo 7-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e nell'ambito delle risorse finanziarie previste dai piani medesimi, attuano anche politiche di formazione del personale finalizzate alla conoscenza e all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

21 Organizzazione delle PP.AA. Art. 15. Digitalizzazione e riorganizzazione La riorganizzazione strutturale e gestionale delle pubbliche amministrazioni volta al perseguimento degli obiettivi di cui all'articolo 12, comma 1, avviene anche attraverso il migliore e più esteso utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nell'ambito di una coordinata strategia che garantisca il coerente sviluppo del processo di digitalizzazione. In attuazione del comma 1, le pubbliche amministrazioni provvedono in particolare a razionalizzare e semplificare i procedimenti amministrativi, le attività gestionali, i documenti, la modulistica, le modalità di accesso e di presentazione delle istanze da parte dei cittadini e delle imprese, assicurando che l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione avvenga in conformità alle prescrizioni tecnologiche definite nelle regole tecniche di cui all'articolo 71.

22 Obbligatorietà? Art. 2 – comma 2 bis. Tutte le disposizioni previste dal presente codice per le pubbliche amministrazioni si applicano, ove possibile tecnicamente e a condizione che non si producano nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica ovvero, direttamente o indirettamente, aumenti di costi a carico degli utenti, anche ai soggetti privati preposti allesercizio di attività amministrative.

23 Organizzazione delle PP.AA. Art. 19. Banca dati per la legislazione in materia di pubblico impiego E' istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica, una banca dati contenente la normativa generale e speciale in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni.

24 Organizzazione delle PP.AA. Il portale della legislazione vigente

pausa