Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
C L I L Content & Language Integrated Learning
Advertisements

CLIL - content and language integrated learning. Il termine Content and Language Integrated Learning (CLIL) fu coniato nel 1994, and lanciato nel 1996.
Roma 5 dicembre 2008 ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSEI SCIENTIFICI XVIII CONGRESSO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA SISTEMA MUSEALE DATENEO MUSEO DI STORIA NATURALE.
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Progetto Il giardino segreto
ITALIANO E MATEMATICA. Nel maggio 2012, listituto INVALSI ha realizzato una rilevazione degli apprendimenti degli studenti per lanno scolastico 2011/2012.
Progetto SeT: la scuola come comunità di ricerca Civitanova Marche, 8 Novembre 2004
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
2.0 Classe 3B scuola primaria
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Sms Arcadia Pertini Questionario di soddisfazione Scuola Media Arcadia Pertini a.s. 2010/2011.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Solo un ridotto numero di studi ha esaminato luso di compiti a casa nelleducazione motoria ed è stato ipotizzato che questi possono: Aumentare i tempi.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
Tabella comparativa dei QUADRI ORARI
PROGETTO «DIRITTI A SCUOLA»
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
IL PLASTICO DELLA MIA CAMERETTA.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
Il progetto EEE a Viareggio Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci.
Carlo Petracca Daniela Bertocchi
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
Alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo Trento 6 che hanno avuto l’opportunità di partecipare, alla seconda edizione del corso di aggiornamento: propongono:
Orientamento per il successo scolastico e formativo DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE 1° incontro – seconda parte USR Lombardia.
ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
La cultura della valutazione Disegno e finalità delle rilevazioni internazionali e nazionali degli apprendimenti.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
Un viaggio insieme dai 3 ai 14 anni
Scuola, famiglia, territorio insieme per linclusione Referente: I.C. Ceresara
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
ELEMENTI di FORZA dellITCG MAGGIOLINI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Caratterizzato da forte progettualità in particolare nelle aree: ORIENTAMENTO.
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
INVALSI - RILEVAZIONE NAZIONALE APPRENDIMENTI 04/05: ASPETTI INNOVATIVI per la SOMMINISTRAZIONE delle PROVE CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI MODENA Chiara.
Onde Il gruppo di ricerca Approccio metodologico Le scuole in rete Il progetto Gli autori.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
IL 14 DICEMBRE 2013 DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 12,30 PRESSO LI.C. NITTI SEDE DI VIA NITTI 61 ROMA.
Commissione Intercultura Genitori – Docenti Commissione Intercultura Genitori – Docenti Docenti: Percorso di formazione sulla geografia interculturale.
Gli elementi della valutazione 2 Che cosa contiene un giudizio di valutazione?
Un progetto annuale che coinvolge tutta la scuola: bambini, insegnanti e genitori. Tiziana Cippitelli.
Il modello ECM –CPD lombardo nel sistema sanitario regionale
PROGETTARE PER COMPETENZE
CLIL E L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE. LE SFIDE DEL NUOVO AMBIENTE
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
PROFILO DOCENTE Fasce detà Anni di insegnamento Scuole di provenienza Lingue insegnate INSEGNAMENTO DEL LESSICO Ore mensili dedicate al lessico Giudizio.
PERCHE’ VALUTARE? PERCHE’ AUTOVALUTARE?.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola. La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola Giornata di studio su Le leggi antiebraiche in Italia,
Biblioteca Lazzerini - Prato 19 novembre 2012 Migranti e biblioteche pubbliche: fra nuovi soggetti, pratiche di lettura e strategie di servizio Seconde.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
rossella mengucci gennaio 2006
Giancarlo Colferai - CEPAS
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
IL CURRICOLO VERTICALE
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Auto-valutazione dell’istituzione scolastica; concetti di base
1 C.L.I.L. CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING A.S 2010/2011 a cura della Prof.ssa Francesca Mauro in collaborazione con la ”Benedict school” di Pomigliano.
Transcript della presentazione:

Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia Dottorato di ricerca in Pedagogia Sperimentale Debora Infante Tutor di dottorato: Prof. Guido Benvenuto - Prof. Emilio Lastrucci

OBIETTIVI - realizzare una mappatura delle esperienze CLIL in Italia; - descrivere i diversi modelli didattici CLIL; - verificare l´efficacia dell´approccio metodologico CLIL. Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia – Debora Infante – Sapienza Università di Roma

IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA INDAGARE SUGLI EFFETTI DEL CLIL CONFRONTANDO CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA in cui viene utilizzato l’insegnamento di tipo CLIL in cui si segue un percorso “tradizionale” di insegnamento/ apprendimento della lingua inglese e della disciplina al fine di verificare se…

…l’approccio metodologico CLIL favorisce l’apprendimento della lingua inglese (ricchezza lessicale, abilità nel produrre frasi, comprensione di messaggi scritti e orali, interazione orale) …attraverso il CLIL si riscontra una ricaduta positiva nell’apprendimento dei contenuti disciplinari. Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia – Debora Infante – Sapienza Università di Roma

INDAGINE SPERIMENTALE piano di campionamento, garantito dall’appoggio istituzionale dell’USR Lombardia (Isp. Langé) costruzione di strumenti indirizzati a tutte le componenti coinvolte (docenti, alunni, genitori) per analizzare elementi qualitativi e di profitto Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia – Debora Infante – Sapienza Università di Roma

PIANO DI CAMPIONAMENTO 7 classi sperimentali in Lombardia CAMPIONE = 310 alunni 7 classi di controllo in Lombardia Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia – Debora Infante – Sapienza Università di Roma

STRUMENTI DOCENTI ALUNNI GENITORI Variabili considerate: Dati socio-anagrafici DOCENTI Questionari Formazione ed interessi Formazione CLIL Esperienza nella classe sperimentale Diario di bordo Didattica CLIL ALUNNI Dati socio-anagrafici Questionari Rapporto con le lingue e con la lingua inglese Diario di bordo Percezione esperienza CLIL Test Profitto GENITORI Questionario Background socio-culturale

Arte Storia Scienze Tecnologia TEMPI A.S. 2007-2008 20 ORE DISCIPLINE Arte Storia Scienze Tecnologia Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia – Debora Infante – Sapienza Università di Roma

Necessità di semplificare il contenuto della disciplina CLIL, soprattutto da un punto di vista linguistico in Italian La semplificazione può risultare così estrema da BANALIZZARE il contenuto Uno dei principi del CLIL è di integrare la lingua con il contenuto. I livelli tra gli alunni che apprendono il contenuto attraverso la propria lingua materna e quelli che lo apprendono attraverso la lingua straniera devono essere comparabili.

PIANO DI ANALISI - Validazione delle prove di apprendimento (item analisi di Rasch, standardizzazione); - Confronto tra gruppi sperimentale/controllo (differenza tra le medie dei punteggi alle prove, valore aggiunto); - Relazione tra le variabili rilevate attraverso i questionari (docenti, studenti) e i risultati alle prove; - Incidenza delle variabili di sfondo (cultura familiare, titolo di studio, indicatori di alfabetizzazione) e i risultati alle prove. Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia – Debora Infante – Sapienza Università di Roma

Grazie debora.infante@uniroma1.it