Il CERN 1. 27 Km di circonferenza 90m di profondità Collisioni p+p a 7+7 TeV 2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misura dei rapporti di decadimento
Advertisements

Gli Acceleratori e i Rivelatori di Particelle
Fisica subnucleare - F. Noferini Lunedì 23/05/11, 12-14
Fisica delle Particelle Elementari
protone o neutrone (nucleone)
Relazione sullo Stage Estivo Cinematica della produzione di bosoni di Higgs con decadimento H ZZ jj Maria Federica Sanasi A.A Padova, 7 ottobre.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Ricerca di tecnologia Di Alex Dichirico
Teoria delle stringhe Ricerca di tecnologia Di Alex Dichirico.
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
Benvenuti Particelle Elementari del Dipartimento di Scienze Fisiche
Antimateria 1. Costituenti della materia 2. Cos’è l’Antimateria?
Spazio e Antimateria 1. Costituenti della materia
Silvia Arcelli 1 Metodi di Ricostruzione in fisica Subnucleare Corso di Metodologie Informatiche Per la Fisica Nucleare e Subnucleare A.A. 2009/2010 I.
G. Pugliese Biofisica, a.a Raggi cosmici Sono particelle e nuclei atomici di alta energia che, muovendosi quasi alla velocità della luce, colpiscono.
I Toroidi di ATLAS Curvatura nel piano r-z
La fisica delle Particelle... alla scoperta dei costituenti fondamentali della natura Visita delle scuole superiori – Lecce Marzo
LHC : rivelatori (2) Paolo Bagnaia - I rivelatori di LHC (2)
Paolo Bagnaia - Il top a CDF1 CDF è un rivelatore al Collider antiprotone-protone di Fermilab; Fermilab opera a s = 1.8 TeV nel CM antiprotone-protone.
1 Lezione 21 Interazione elettrodebole Modello Standard.
Sviluppo di uninterfaccia grafica per la certificazione delle camere MDT al CERN Andrea Palaia Tesi di laurea di primo livello in Fisica.
Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.
21 Settembre 2005 Corso di laurea triennale in fisica
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Un rivelatore per la misura dellENERGIA: il calorimetro ZDC Problema: misurare lenergia di particelle ultra-relativistiche (adroni, elettroni, fotoni)
Linux e la ricerca scientifica Roberto Ferrari Parma LUG Linux Day ottobre 2009.
Studio con raggi cosmici delle prestazioni delle camere a deriva MDT installate nell'esperimento ATLAS del Large Hadron Collider al CERN Corso di laurea.
La fisica delle particelle Costi e benefici sociali
1 Come riconoscere gli eventi Marcella Capua 9 th International Masterclasses 2013.
I rivelatori di particelle, ovvero come “vedere” senza vedere
L’esperimento M.Alviggi, Università Federico II & INFN Napoli 1.
Physics MasterClasses 2013
Masterclass 2011 – Prima Parte
Ed unificazione delle forze
Quark e decadimento beta -
Rivelazione di particelle
1 7-9 ottobre 2013, CERN Chiara Mariotti INFN-Torino.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
la scoperta del bosone di Higgs Chiara Mariotti INFN-Torino
Il primo fascio di protoni partito alle 9.45 di mercoledì 10 settembre 2008 a Ginevra ha compiuto il primo giro completo, quasi alla velocità della luce,
Fisica agli Acceleratori di Particelle
Laboratorio di Fisica Nucleare a.a. 2007/2008
I QUATTRO ESPERIMENTI DELL’ LHC AL CERN
Masterclass 2011 L’esercizio Z ad ATLAS Lecce, 22 marzo 2011.
Rivelazione di particelle
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
ScienzEstate 20/7/2006Piergiulio Lenzi Le frontiere della fisica subnucleare Elementi di Fisica LHC al CERN di Ginevra l’esperimento CMS Elementi di Fisica.
Acceleratori e rivelatori di particelle
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
LHC: inizio di una nuova era
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ottimizzazione della selezione di muoni provenienti dal decadimento dei mesoni J/ψ prodotti in collisioni.
P. Morettini 28/4/20141Paolo Morettini - Liceo Grassi.
Una breve introduzione alla fisica delle particelle elementari
la scoperta del bosone di Higgs Chiara Mariotti INFN-Torino
1 L’HiggsL’Higgs Giorgio Chiarelli Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Pisa.
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
Vincenzo Lombardo , LAPP. CERN ANNECY MT. BIANCO 2.
Giovanni Lamanna , LAPP. CERN ANNECY MT. BIANCO 2.
Master Roma Tre1 Il Modello Standard Domizia Orestano Università Roma Tre Master Classes 10/3/2011.
Ricerca e scoperte - Esperienza, insegnamento, collaborazione – Tecnologia e innovazione Il laboratorio di fisica delle particelle più grande del mondo.
International MasterClasses 2016: Rivelazione di Particelle Un'iniziativa IPPG (International Particle- Physics Outreach Group) con la partecipazione dalla.
Gli esperimenti a LHC guardano qui Fotoni “fossili” Abbondanza elementi La Macchina del tempo a Ginevra.
Il Modello Standard delle Particelle e delle Interazioni
ESPERIMENTO MOLTO COMPLESSO Pierluigi Paolucci - Liceo Mercalli
Masterclass 2014 – Prima Parte
Masterclass 2014 – Prima Parte
ATLAS LHC (Large Hadron Collider)
Transcript della presentazione:

Il CERN 1

27 Km di circonferenza 90m di profondità Collisioni p+p a 7+7 TeV 2

LHC è una meraviglia della tecnologia 40 milioni di incroci dei fasci/sec 25 interazioni/ incrocio  1 miliardo di interazioni/sec

parentesi ‘sociologica…’ Lavorano al CERN: – persone in totale (scienziati, tecnici, amministrativi, etc…) – scienziati provenienti da 69 nazioni circa il 18% sono in ATLAS: – 2000 scienzati provenienti da 176 istituti di 38 nazioni  ATLAS buon campione per studiare la ‘rappresentanza femminile’… 4

ATLAS collaboration

Inner Detector Hadronic calorimeter EM calorimeter Muon Spectrometer Rivediamo adesso la struttura di ATLAS…. 6 Per tracciare le particelle cariche molto vicino al punto d’interazione curvate dal campo magnetico e trovare i vertici di decadimento Per misurare l’energia di elettroni e fotoni Per misurare posizione e impulso dei muoni curvati dal campo magnetico Per curvare le particelle consentendo la misura dell’impulso Magneti: toroide, solenoide Per misurare l’energia delle particelle adroniche

7

7-April-2008ATLAS Week Welcome88 Prof. Higgs

9

I costituenti della materia… 10 particelle: quark e leptoni particelle: quark e leptoni mediatori delle forze Bosone di Higgs

Come vediamo oggetti di dimensioni diverse: al di sotto delle dimensioni atomiche utilizziamo gli urti tra particelle e studiamo come queste vengono ‘deviate’ (e se ne vengono prodotte di nuove….) 11

 slice di ATLAS 12 Dimensioni legate all’energia delle particelle prodotte: per assorbire un’ e ± da 1TeV ⇒ 18 cm di Pb per assorbire un adrone da 1TeV ⇒ 2 m di Fe per misurare l’impulso di  da 1TeV ⇒ grandi valori di BL 2 poichè ∆p/p ≈ 1/(BL 2 ) Dimensioni legate all’energia delle particelle prodotte: per assorbire un’ e ± da 1TeV ⇒ 18 cm di Pb per assorbire un adrone da 1TeV ⇒ 2 m di Fe per misurare l’impulso di  da 1TeV ⇒ grandi valori di BL 2 poichè ∆p/p ≈ 1/(BL 2 )

Primi eventi a 13TeV 13

Primi eventi a 13TeV 14

Primi eventi RUN2 a 9GeV 15