1 1. 2 "La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente l'assenza di malattia o infermità" OMS (1946) La Repubblica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta di un corpo circolare sommerso in un serbatoio 50 cm 28 cm Blocco circolare.
Advertisements

TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Modellazione per addizione: denti posteriori
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Laurea in PAAS.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
6.6Ordinamento di Vettori Ordinamento di dati –Applicazione computazionale importante –Virtualmente ogni organizzazione deve ordinare dei dati Enormi quantità
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
La 2aC della Scuola Media “Grazia Deledda” insieme all’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana presenta…
RADICI,FUSTO,FOGLIE.
Test di valutazione funzionale
Inquinamento dell’aria
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Un esempio: Registrazione e lettura di dati in un file
PAAS N. 118 e N. 243 Monsummano Terme Gestiti da: Cooperativa Giodò Cooperativa Sociale Gli Altri.
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
Identità/alterità nelle società umane: corpi e persone 1.I confini del sé 2.Corpi 3.Persone.
I Videoterminali.
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN RUSTICO SITO A VORNO (LU)
Piano gestione solventi
BORMIO Appartamento in edificio del 1200 in centro storico.
Le esperienze sul controllo del microclima nell'ambito della P.A.
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
SEZIONE I - CAMPO DI APPLICAZIONE > 2 m SEZIONE II – DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE ALLEGATO XVIII VIABILITÀ NEI CANTIERI, PONTEGGI E TRASPORTO.
Simucenter 3 N 2009/10. Storia del led Il primo LED è stato sviluppato nel 1962 da Nick Holonyak Jr.. [1][2] Il dispositivo sfrutta le proprietà ottiche.
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
Mappa concettuale di sintesi
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Comune di Ronco ScriviaConvenzione Servizio Luce Illuminazione Pubblica.
Che cosè lenergia? Esistono vari tipi di energia? Quali? Lenergia può trasformarsi? Gli alimenti producono energia? Luomo di quanta energia ha bisogno?
La Fisioterapia nei traumi
LABORATORIO di FOTOGRAFIA ARCHITETTURE. Il concetto di architettura abbraccia l'intero ambiente della vita umana; non possiamo sottrarci all'architettura,
LAVORO ED ENERGIA L’energia è la capacità di un sistema di compiere lavoro In natura esistono diverse forme di energia e ognuna di esse si trasforma continuamente.
Equivalente meccanico del calore
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
Sicurezza ed Igiene sui luoghi di lavoro Test di verifica finale
LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI TECNOLOGICI… DISPONIBILITA’ DELL’ INFORMAZIONE… IN OGNI LUOGO, IN OGNI TEMPO… CON MINIMI VINCOLI.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Pippo.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Il trattamento della ipertensione arteriosa resistente nella IRC:
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Transcript della presentazione:

1 1

2 "La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente l'assenza di malattia o infermità" OMS (1946) La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dellindividuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. Art. 32 Costituzione Repubblica Italiana

3 alterazione dellequilibrio di un individuo che si ripercuote sia a livello organico che a livello interiore" ripristino dellequilibrio attraverso anche un equilibrato modo di vivere" per il mantenimento della salute non più secondo un modello medico- scientifico ma secondo un modello olistico"

4 … luomo è unentità dinamica che interagisce simultaneamente e reciprocamente con il proprio ambiente. In base a tale visione delluomo lo scopo dellassistenza diventa quello di promuovere linterazione dellindividuo con il suo ambiente, in modo che egli raggiunga il massimo grado di salute possibile …"

5

6

7 definiscono uno stato di COMFORT (benessere) individuale e collettivo Composizione chimica dellaria indoor Composizione chimica dellaria indoor: 78% Azoto 78% Azoto 21% Ossigeno 21% Ossigeno 0,03 Anidride Carbonica 0,03 Anidride Carbonica 0,07 tracce di altri gas inerti, vapore acqueo, etc. 0,07 tracce di altri gas inerti, vapore acqueo, etc. INSIEME DEI COMPONENTI CHIMICI E FATTORI FISICI CHE CARATTERIZZANO LARIA DEGLI AMBIENTI CONFINATI

8 ad un qualsiasi luogo di dimora temporanea o permanente si deve dare aria salubre. Ciò si può ottenere mediante una oculata azione sui tre parametri:

9 da un punto di vista igienico la temperatura rappresenta la principale caratteristica dellaria malattiemalattie malattiemalattie malattiemalattie

10 Lumidità atmosferica è costituita dallacqua che si trova nellaria allo stato di vapore

11 quantità di vapore acqueo espressa in grammi contenuta in un metro cubo d'aria quantità di vapore acqueo espressa in grammi contenuta in un metro cubo d'aria rapporto tra la quantità di vapore contenuto da una massa d'aria e la quantità massima che una massa d'aria e la quantità massima che ne può contenere quella massa d'aria nelle stesse condizioni di temperatura e pressione Più alta la temperatura, più bassa è lumidità relativa

12 Limportanza dellumidità è rappresentata dal fatto che la vitalità dei microbi presenti nellaria è favorita da un elevato grado igrometrico che ne impedisce la disidratazione. Una elevata umidità atmosferica, mantenendo umidi gli strati superficiali del suolo ostacola la formazione del pulviscolo Limportanza dellumidità è rappresentata dal fatto che la vitalità dei microbi presenti nellaria è favorita da un elevato grado igrometrico che ne impedisce la disidratazione. Una elevata umidità atmosferica, mantenendo umidi gli strati superficiali del suolo ostacola la formazione del pulviscolo

13 La ventilazione è intesa come movimento dellaria. Il ricambio di aria negli ambienti ospedalieri risultaessere di fondamentale importanza per lattuazione delle pratiche capaci di incidere negativamente sulla carica microbica aerodiffusa. Il numero di ricambi di aria va diversificato in relazione alla categoria dei locali La ventilazione è intesa come movimento dellaria. Il ricambio di aria negli ambienti ospedalieri risultaessere di fondamentale importanza per lattuazione delle pratiche capaci di incidere negativamente sulla carica microbica aerodiffusa. Il numero di ricambi di aria va diversificato in relazione alla categoria dei locali

14 VENTILAZIONE La ventilazione di un ambiente confinato può essere : NATURALE (per porosità delle pareti) SUSSIDIARIA (vasistas) ARTIFICIALE (impianti meccanici)

15 Blocchi operatori, sala parto, degenza postoperatoria, degenza pediatrica, sezione immaturi Bagni, cucina

16 LOCALI DI DEGENZA 22 C° CAMERE OPERATORIE 25 – 26 C° DEGENZE PEDIATRICHE 24 C° SEZIONE IMMATURI 25 – 32 C° TERAPIA INTENSIVA C° LOCALI DI DEGENZA 22 C° CAMERE OPERATORIE 25 – 26 C° DEGENZE PEDIATRICHE 24 C° SEZIONE IMMATURI 25 – 32 C° TERAPIA INTENSIVA C° LOCALI DI DEGENZA 2-3 PER ORA LOCALI DEI SERVIZI 3-5 PER ORA REPARTI DI CURA 8-12 PER ORA LOCALI DI DEGENZA 2-3 PER ORA LOCALI DEI SERVIZI 3-5 PER ORA REPARTI DI CURA 8-12 PER ORA SOLO CON IL CONDIZIONAMENTO

17 ALTERAZIONE DELLORIGINARIO STATO DI BENESSERE AMBIENTALE (COMFORT) DOVUTA A MODIFICAZIONE DEI PARAMETRI FISICI E CHIMICI.

18 MAGGIORE ELIMINAZIONE DI CO 2 E LA SUDORAZIONE PIU O MENO ABBONDANTE DEI FEBBRICITANTI: MAGGIORE ELIMINAZIONE DI CO 2 E LA SUDORAZIONE PIU O MENO ABBONDANTE DEI FEBBRICITANTI: GAS PUTRIDI O AMMONIACALI ORIGINATI NEI BAGNI O NEI RIPOSTIGLI DELLA BIANCHERIA SPORCA; GAS PUTRIDI O AMMONIACALI ORIGINATI NEI BAGNI O NEI RIPOSTIGLI DELLA BIANCHERIA SPORCA; POLVERE SOLLEVATA DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA; POLVERE SOLLEVATA DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA; MICRORGANISMI EMESSI DA MALATI O PROVENIENTI DA MATERIALI DI MEDICAZIONI INFETTE; MICRORGANISMI EMESSI DA MALATI O PROVENIENTI DA MATERIALI DI MEDICAZIONI INFETTE; LAFFOLLAMENTO DELLA CORSIA DURANTE LE VISITE DEI PARENTI; LAFFOLLAMENTO DELLA CORSIA DURANTE LE VISITE DEI PARENTI; GLI EFFETTI OLFATTORI SPESSO SGRADEVOLI ORIGINATI DA SOSTANZE MEDICAMENTOSE VOLATILI, DA LIQUIDI ANTISETTICI E DA ESCREZIONI VARIE; GLI EFFETTI OLFATTORI SPESSO SGRADEVOLI ORIGINATI DA SOSTANZE MEDICAMENTOSE VOLATILI, DA LIQUIDI ANTISETTICI E DA ESCREZIONI VARIE; LA DISTILLAZIONE DEL PULVISCOLO SUGLI APPARECCHI DI RISCALDAMENTO LA DISTILLAZIONE DEL PULVISCOLO SUGLI APPARECCHI DI RISCALDAMENTO MAGGIORE ELIMINAZIONE DI CO 2 E LA SUDORAZIONE PIU O MENO ABBONDANTE DEI FEBBRICITANTI: MAGGIORE ELIMINAZIONE DI CO 2 E LA SUDORAZIONE PIU O MENO ABBONDANTE DEI FEBBRICITANTI: GAS PUTRIDI O AMMONIACALI ORIGINATI NEI BAGNI O NEI RIPOSTIGLI DELLA BIANCHERIA SPORCA; GAS PUTRIDI O AMMONIACALI ORIGINATI NEI BAGNI O NEI RIPOSTIGLI DELLA BIANCHERIA SPORCA; POLVERE SOLLEVATA DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA; POLVERE SOLLEVATA DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA; MICRORGANISMI EMESSI DA MALATI O PROVENIENTI DA MATERIALI DI MEDICAZIONI INFETTE; MICRORGANISMI EMESSI DA MALATI O PROVENIENTI DA MATERIALI DI MEDICAZIONI INFETTE; LAFFOLLAMENTO DELLA CORSIA DURANTE LE VISITE DEI PARENTI; LAFFOLLAMENTO DELLA CORSIA DURANTE LE VISITE DEI PARENTI; GLI EFFETTI OLFATTORI SPESSO SGRADEVOLI ORIGINATI DA SOSTANZE MEDICAMENTOSE VOLATILI, DA LIQUIDI ANTISETTICI E DA ESCREZIONI VARIE; GLI EFFETTI OLFATTORI SPESSO SGRADEVOLI ORIGINATI DA SOSTANZE MEDICAMENTOSE VOLATILI, DA LIQUIDI ANTISETTICI E DA ESCREZIONI VARIE; LA DISTILLAZIONE DEL PULVISCOLO SUGLI APPARECCHI DI RISCALDAMENTO LA DISTILLAZIONE DEL PULVISCOLO SUGLI APPARECCHI DI RISCALDAMENTO

19 Negli ambienti ospedalieri lilluminazione naturale acquista grande importanza non solo per il benessere psico-fisico dei degenti, ma anche del personale. Istruzione per le costruzioni ospedaliere, 1939, 3° comma 6° paragrafo … i fronti dei fabbricati nei quali si aprono le finestre di sale di degenza devono essere a tale distanza da edifici di controspetto che, dal punto di massima profondità, deve essere visibile un adeguato settore della volta celeste …

20

21 Sufficiente intensità di illuminazione;Sufficiente intensità di illuminazione; Uniformità relativa nella distribuzione della illuminazioneUniformità relativa nella distribuzione della illuminazione Giusta misura del gioco di luci ed ombre per una corretta percezioneGiusta misura del gioco di luci ed ombre per una corretta percezione dei rilievi dei rilievi Assenza di fenomeni di abbagliamentoAssenza di fenomeni di abbagliamento

22 La protezione contro i fenomeni di insolazione e di abbagliamento deve essere assicurata da un adeguato sistema di oscuramento

23 Assicurare nella stanza una intensità luminosa tale da facilitare il riposo ai pazienti Consentire lo svolgimento delle attività assistenziali Permettere ad ogni paziente di leggere o scrivere senza disturbare gli altri Consentire una visione notturna che permetta di sorvegliare i pazienti senza disturbarli

24 Uniformità di distribuzione Uniformità di distribuzione Adeguatezza Adeguatezza Assenza di abbagliamento Assenza di abbagliamento Composizione spettrale simile a quella della luce naturale Composizione spettrale simile a quella della luce naturale Minima produzione di calorie Minima produzione di calorie Comodità di accensione Comodità di accensione Sicurezza Sicurezza Fissità Fissità Uniformità di distribuzione Uniformità di distribuzione Adeguatezza Adeguatezza Assenza di abbagliamento Assenza di abbagliamento Composizione spettrale simile a quella della luce naturale Composizione spettrale simile a quella della luce naturale Minima produzione di calorie Minima produzione di calorie Comodità di accensione Comodità di accensione Sicurezza Sicurezza Fissità Fissità

25 La sorgente diffonde la luce in tutte le direzioni ed in genere soprattutto verso il basso La luce viene inviata, per mezzo di riflettori mascherati, verso il soffitto o pareti riflettenti, tinteggiati con colori chiari

26 La più gran parte del flusso luminoso è rivolto verso il soffitto, che la riflette; la restante verso il basso. la luce viene distribuita in eguale quantità verso lalto e verso il basso mediante diffusore a sfera opalino

27 in ospedale da un punto di vista igienico, va scartato il sistema di illuminazione diretta; può essere accettato solo per alcuni ambienti, quello di illuminazione indiretta, mentre va preferito il sistema di illuminazione semindiretta. Non inferiori a 100 lux (misurati a 60 cm dal pavimento) nei locali riunioni, rieducazione motoria; Non inferiori a 100 lux (misurati a 60 cm dal pavimento) nei locali riunioni, rieducazione motoria; Non inferiori a 100 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) per camere di degenza, radiologia, bagni, corridoi, scale; Non inferiori a 100 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) per camere di degenza, radiologia, bagni, corridoi, scale; Non inferiori a 150 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) negli atri principali; Non inferiori a 150 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) negli atri principali; Non inferiori a 200 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) negli studi medici; Non inferiori a 200 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) negli studi medici; Non inferiori a 300 lux (misurati a 1 metro dal pavimento)per la luce generale delle sale visita e medicazione; Non inferiori a 300 lux (misurati a 1 metro dal pavimento)per la luce generale delle sale visita e medicazione; Non inferiori a lux sul piano di lavoro delle sale operatorie. Non inferiori a lux sul piano di lavoro delle sale operatorie. Non inferiori a 100 lux (misurati a 60 cm dal pavimento) nei locali riunioni, rieducazione motoria; Non inferiori a 100 lux (misurati a 60 cm dal pavimento) nei locali riunioni, rieducazione motoria; Non inferiori a 100 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) per camere di degenza, radiologia, bagni, corridoi, scale; Non inferiori a 100 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) per camere di degenza, radiologia, bagni, corridoi, scale; Non inferiori a 150 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) negli atri principali; Non inferiori a 150 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) negli atri principali; Non inferiori a 200 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) negli studi medici; Non inferiori a 200 lux (misurati a 1 metro dal pavimento) negli studi medici; Non inferiori a 300 lux (misurati a 1 metro dal pavimento)per la luce generale delle sale visita e medicazione; Non inferiori a 300 lux (misurati a 1 metro dal pavimento)per la luce generale delle sale visita e medicazione; Non inferiori a lux sul piano di lavoro delle sale operatorie. Non inferiori a lux sul piano di lavoro delle sale operatorie.

28 a parete a soffitto notturnanotturna illuminazione del posto letto: illuminazione del posto letto: consente al malato di leggere e scrivere senza disturbare gli altri degenti e di consentire al personale di assistere i malati senza disturbare gli altri illuminazione del posto letto: illuminazione del posto letto: consente al malato di leggere e scrivere senza disturbare gli altri degenti e di consentire al personale di assistere i malati senza disturbare gli altri