1 PALAZZO DI VIA SAN NICOLO' 4 TRIESTE. 2 Trieste La città di Trieste si trova in posizione baricentrica rispetto a tutti i paesi dell'area danubiano-balcanica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STAGE IN LINGUA INGLESE ISIS GREENWICH SCHOOL OF ENGLISH GREENWICH Data: dal al Studenti delle II-III-IV classi Docenti coordinatori:
Advertisements

CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Corso di Progettazione Architettonica e Urbana 3 Tema: Centro servizi e aree espositive per l'industria Luogo: Abano Terme ( prima esercitazione ) Anno.
DECS-DFP Apprendistato e formazione professionale in Ticino (fonti: UFFT e DFP) Romano Rossi - Varese, 22 febbraio 2008.
Comunità MontanaVallo di Diano PROGETTO PER UN RIFUGIO COMPRENSORIALE PER CANI RANDAGI sito nel Comune di Sala Consilina (SA) alla località Marrone.
Progetto Tokai Songho.
Realizzato dalla 2^ D. LA REPUBBLICA È COSTITUITA DAI COMUNI, DALLE PROVINCE, DALLE CITTÀ METROPOLITANE, DALLE REGIONI E DALLO STATO LARTICOLO 114 DELLA.
PAAS N. 118 e N. 243 Monsummano Terme Gestiti da: Cooperativa Giodò Cooperativa Sociale Gli Altri.
Esodo
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
BORMIO Appartamento in edificio del 1200 in centro storico.
Storia dell’Arte Pietro Solari e Giulio Tamburini
DUOMO DI BENEVENTO. IL DUOMO E STATO DISTRUTTO DUE VOLTE LA PRIMA VOLTA DA UN TERRIBILE TERREMOTO NEL 1688 LA SECONDA VOLTA DAI BOMBARDAMENTI AMERICANI.
Gli Assiri Scuola primaria Vittorino da Feltre
MaximaDomus 011/ / MaximaDomus 011/ – 348/ ______________________________________________________________________.
La Reggia di Caserta.
Automatico – Alzare il volume
Basilica di San Lorenzo con le Cappelle Medicee. Sommario: 1. Presentatione della basilica San Lorenzo 2. Architettura della Basilica 3 Storia della Basilica.
Camere Otto sono le dimore di cui ci si può innamorare, così come delle storie di chi ha segnato il loro nome, personaggi storici, dallaffascinante passato.
INTRODUZIONE ALL’ARTE GOTICA
III Circolo Didattico G. MAZZINI Bari Progetto Euroland.
Le tecnologie principali
Industrie eco-sostenibili Maggiore rispetto della natura utilizzando nuove fonti rinnovabili Rispetto per la natura Prevenzione inquinamento.
Il Rettangolo Aureo Fonti:
Di Michela Fucile Relatore Prof. Paolo Macchia Lo sviluppo del porto di Viareggio: Il cambiamento delle infrastrutture e del tessuto economico sul territorio.
Trieste 7 marzo 2013 SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE ED EFFICIENZA DELLE CATENE LOGISTICHE IN PROVINCIA DI TRIESTE.
D U B A I LA GRANDE PAZZIA.
COMUNE DI CASSANO DADDA Provincia di Milano. Piano triennale Opere Pubbliche CHE COSE IL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE? Il bilancio è latto più
Gruppo BOOGIE BOOGIE Ponte 2-5 giugno GROTTAMMARE Informazioni utili Documenti: Carta di identità LA QUOTA COMPRENDE : Viaggio in pullman gran turismo.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
ASSOCIAZIONE CULTURALE ENZO FILIPPONE Progetto: "La nascita di una piazza" Scopo dellopera Raccontare attraverso un cortometraggio la riqualificazione.
3 Team con auto Smart Brandizzate 1 Capo Area per supporto e coordinamento Team 6 Hostess Turni Team Smart 1: / Smart 2 e 3: /
Il riciclaggio.
UNAVVENTURA LUNGA 50 ANNI. 31 maggio 1958 NASCITANASCITA NASCITANASCITA.
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
LA TUA A CURAZIONE SUBACQUEA. Forte di unesperienza decennale nel settore subacqueo e Compagnia leader nelle garanzie di assistenza hanno studiato: Un.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione addendum Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
PROGETTO PRACTICE. WP1 Gestione Misure pensate per espandere la partnership locale Consiglio del SEC rinnovato con l' inclusione di nuovi membri Misure.
Sud America 1979 Il mercato di Pisac. Dalla città di Cuzco siamo partiti con un camion sgangherato, che attraverso un percorso accidentato, ci ha portato.
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
FIE Lazio1 Federazione Italiana Escursionismo Comitato Regionale Lazio o Comitato o Comitato Regionale della FIE Italia o Membro o Membro della European.
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
L'architettura di Jurgen Mayer H
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE NICCOLÒ COPERNICO.
Conto economico e stato patrimoniale
Share your feet in a heartbeat. Value proposition La caratteristica principale dellapplicazione Swarmbit è la condivisione di file che si contraddistingue.
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
SALA AUDIO-VIDEO. La Fondazione Christian Cappelluti Onlus ha realizzato allinterno della Biblioteca Multimediale Chris Cappell una sala per la visione.
Lo sforzo organizzativo, posto in essere, durante questo anno celebrativo del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, da tutte le componenti della nostra.
DESCRIZIONE SPAZIO EVENTI VIA TORTONA 35 MILANO. è uno spazio attrezzato di metri, in Via Tortona 35, pensato per essere polifunzionale e adattabile.
IMMOBILI AMBIENTI OPERATIVI Windows XP – Seven 32 bit MODALITA DI LAVORO Monoutenza Rete con server dedicato Da terminale remoto tramite VPN REPORT DI.
Architettura dei sistemi di elaborazione
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Indagine sulla percezione del rischio degli eventi idrogeologici Indagine per CNR PERUGIA S c – Marzo 2013.
Meteo e stato del mare (modelli) 09 febbraio 2010 Minimo barometrico nel mediterraneo occidentale. Stato del mare in crescente agitazione nel corso della.
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO Movimento 5 stelle _sba__.
COMUNE DI CREVALCORE BILANCIO DI PREVISIONE 2012.
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
Poli di sviluppo agro-economico per il rafforzamento dell´agricoltura familiare nella regione sud dello Stato di Bahia. Una rete oltre i confini ONG: GVC.
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
ICF e Politiche del Lavoro
Sicurezza ed Igiene sui luoghi di lavoro Test di verifica finale
Pippo.
11 Import Shop Berlin - Präsentation. 22 IMPORT SHOP BERLIN fiera internazionale per l’artigianato La fiera offre tre padiglioni tematici: Natural Living:
Transcript della presentazione:

1 PALAZZO DI VIA SAN NICOLO' 4 TRIESTE

2 Trieste La città di Trieste si trova in posizione baricentrica rispetto a tutti i paesi dell'area danubiano-balcanica ed è sempre stata meta dello shopping di alto livello dei clienti più esigenti provenienti principalmente da Slovenia, Croazia e Serbia. La presenza alberghiera è in forte aumento e raggiunge picchi straordinari in concomitanza con eventi di risonanza mondiale come la Barcolana, la prima regata al mondo per numero di barche regatanti. È in forte sviluppo anche l'attività congressuale che attrae in città centinaia di migliaia di congressisti all'anno. Infine numerose linee di crociera hanno scelto Trieste come porto di imbarco e di sosta turistica nei loro itinerari.

3 Ubicazione Il palazzo si trova al numero 4 di Via San Nicolò, divenuta ormai da tempo il «salotto triestino», strada di passeggio e di incontri cittadini. La zona pedonale è a due passi da Piazza Unità d'Italia, in posizione baricentrica tra il canale di Ponte Rosso e Corso Italia.

4 Via San Nicolò – Salotto triestino La via San Nicolò e quelle limitrofe sono caratterizzate dalla presenza di uffici pubblici e privati, nonchè di numerose banche e assicurazioni. Nelle immediate vicinanze è concentrata la maggior parte degli alberghi di lusso cittadini, nonché alcuni caffè storici, come il Caffè Tommaseo, locali centenari, come Il Buffet da Pepi Sciavo, citato addirittura dal New York Times e come la Libreria antiquaria Umberto Saba e il Caffè degli Specchi, allepoca luoghi di incontro di letterati del calibro di James Joyce, Umberto Saba e Italo Svevo. Vicino a questi locali storici è fiorita lattività di intrattenimento e ristorazione, affiancata da negozi delle marche più prestigiose.

5 Il palazzo non ha vista mare, tuttavia il mare dista cento metri e la vista dalle terrazze dell'ultimo piano è comunque libera e piacevole. Terrazza

6 Galleria di ingresso Chiostro

7 Uffici

8 Particolari degli uffici Particolari dei servizi

9 Antico lampadario veneziano

10 Cortile interno

11 Particolari

12 Progetto originario dellArch. Nicolò Pertsch Storia Il progetto originale delledificio depositato presso gli archivi comunali, risale al 1839, opera di Nicolò Pertsch, figlio del più noto Matteo. Ledificio si apre sulla strada con un bel prospetto di elevato pregio architettonico, che configura lopera come uno dei migliori esempi del tardo neoclassicismo triestino. La facciata su via San Nicolò presenta al piano terra tre portali e quattro finestre, riquadrate in pietra bianca, e si sviluppa ai piani superiori con un attento rispetto di forme e simmetrie. Alla fine degli anni novanta, il palazzo è stato totalmente ristrutturato, con leliminazione delle superfetazioni via via costruite, il rifacimento di tutto gli impianti, dei solai, delle coperture e di tutti i serramenti. E stato inserito lascensore e si sono recuperate tutte le caratteristiche originali delledificio.

13 Caratteristiche L'edificio si trova in perfette condizioni d'uso e manutenzione, con finiture di classe superiore. I pavimenti dei locali sono prevalentemente in legno pregiato, i serramenti sono in legno con vetro termico. La scala delle parti comuni è originale, con colonette in marmo e ringhiere in ghisa con passamani in legno. Gran cura è stata messa in tutti i dettagli e i particolari: nelle parti comuni si è cercato di recuperare, per quanto possibile, gli affreschi preesistenti; le ringhiere del cortile sono eseguite artigianalmente su disegno. Particolare delle scale

14 Stato Attuale Si tratta di un edificio costituito da un piano terra e da quattro piani più un quinto mansardato, per un totale di circa mq Attualmente la gran parte del palazzo è adibita ad uffici. Il piano terra, primo e secondo piano, fino a poco fa occupati dallo sportello e dagli uffici dei promotori di Banca Fideuram, sono attualmente liberi. Al terzo piano si trova uno studio notarile. Al quarto piano un appartamento ad uso residenziale, con scala interna, parte superiore mansardata e terrazza a vasca sul tetto ed uno speculare dove si trovano gli uffici della Luisi SpA. Allinterno del cortile sono realizzabili delle scale mobili ed eventualmente anche un ascensore ad uso esclusivo delle parti commerciali. La zona è servita da varie possibilità di parcheggio. Oltre a tutti i parcheggi a pagamento sulle «Rive», fra la Stazione Marittima e il molo Audace, c'è una vasta area di parcheggio rappresentata dal Molo Quarto, situata a circa 150 metri da via San Nicolò, comprendente circa 250 stalli. Poco lontano dal Molo Quarto, accanto alla Stazione Ferroviaria, c'è un'altra area di parcheggio, l'AutoSilo, con circa 600 stalli.

15

16

17

18

19

20

21