Tesi di laurea di Calegari Mario

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elementi circuitali lineari: resistori  legge di Ohm  corrente
Advertisements

“Le principali caratteristiche dei materiali” Ogni materiale possiede proprieta’ e caratteristiche proprie. In sede di progettazione di un pezzo e’ importante.
Le proprietà meccaniche le attitudini che ha un materiale a resistere a sollecitazioni o azioni esterne che tendono a deformarlo.
ALLUMINIO.
I Biomateriali Rosanna La Rocca.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
UNIVERSITA’ DI CATANIA eclissi solare sull'Artico
Protesi in metallo-ceramica: denti posteriori
I METALLI.
La conoscenza delle proprietà ci consente
10. I Materiali Liquidi e Solidi
Materiali ferrosi da costruzione
Università degli Studi L’Aquila Resine Composite
VETRO STORIA FORMATURA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO
NUOVI MATERIALI I NUOVI MATERIALI POSSONO ESSERE CLASSIFICATI IN QUATTRO SETTORI: METALLI ELEGHE SPECIALI POLIMERI AVANZATI MATERIALI CERAMICI AVANZATI.
I MATERIALI I MATERIALI PLASTICI I TESSUTI IL VETRO I METALLI I NUOVI MATERIALI IL LEGNO LA CARTA IL CUOIO LA CERAMICA.
Materiali vetrosi Cosa è un vetro, la struttura di un vetro
Un breve introduzione – parte 1
Proprietà dei materiali
Storia e tecnologia del Silicio Lera dellelettronica Corso di formazione di Scienza dei Materiali.
Lezione 13 - I solidi e le loro celle elementari.
LE CONDOTTE IN GRES CERAMICO *
DISPOSITIVI FRENANTI UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI LECCE
Storia e tecnologia del Silicio Lera dellelettronica Corso di formazione di Scienza dei Materiali Montelibretti (Roma), Marzo 2003.
CREEP Il creep è un meccanismo di deformazione inelastica che viene attivato dalla contemporanea presenza di una sollecitazione (inferiore alla sollecitazione.
Leghe (usate in campo odontotecnico)
Classificazione dei materiali
MATERIALI DI RIVESTIMENTO.
LA CONOSCENZA DELLE PROPRIETÀ DEI MATERIALI CONSENTE DI FABBRICARE PRODOTTI PIU’ COLORATI. . VERO o FALSO? FERRO ALLUMINIO FIBRA DI CARBONIO 1.
FIBREX LAB SYSTEM: fibra di vetro impregnata con composito fotopolimerizzabile per il rinforzo strutturale delle protesi. technical data packing.
Il Titanio Scaramucci Francesco. Il Titanio Scaramucci Francesco.
I MATERIALI: GENERALITA'
Alla scoperta del… TITANIO!.
LAVORO MULTIMEDIALE di
La fisica del diodo e del transistor BJT
CLASSIFICAZIONE E PROPRIETÀ DEI MATERIALI
Curiosità di Mercato.
Lezione 1: Introduzione al corso
Leghe non nobili Scaramucci Francesco. Leghe non nobili Scaramucci Francesco.
Processi termochimici nell’industria, ovvero ossidazione ed energia
Il fotovoltaico.
Proprietà dei materiali
LE TRE PROPRIETA’ FISICHE MECCANICHE TECNOLOGICHE.
Alluminio Che cos’è? Cenni storici Caratteristiche Produzione
TecMat: Chimica Applicata all’Ambiente e Tecnologia dei Materiali
MATERIALI CERAMICI MATERIALI CERAMICI L’INDUSTRIA DELLA CERAMICA
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Caratteristiche e proprietà dei solidi
I MATERIALI Maria Galuppo e Eleonora Foffano 1 C
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 2 - Modulo 5
Materiali *.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Prove Meccaniche sui materiali metallici
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
ZIRCONIO.
Magnesio Magnesio.
NUOVE FRONTIERE ODONTOTECNICHE LO ZIRCONIO E I SISTEMI CAD/CAM 1.
VETRO Si dice vetro un materiale inorganico solido ed amorfo ottenuto per progressivo irrigidimento di un liquido che non ha cristallizzato durante il.
Materiali metallici Materiali ceramici Materiali polimerici.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
1. Definizione e proprietà
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell'Ambiente La ricerca universitaria su “materiali ed ambiente” Gruppo di ricerca: Prof. ssa Luisa Barbieri.
I liquidi e loro proprietà
Utensili per il taglio dei metalli
Copyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. Scienza e tecnologia dei materiali 3ed – W. Smith, J. Hashemi CAPITOLO 1 Introduzione alla Scienza.
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
Proprietà dei materiali
Transcript della presentazione:

Tesi di laurea di Calegari Mario Possibilità di usare il Titanio per la costruzione di protesi in odontoiatria: stato dell’arte. Tesi di laurea di Calegari Mario

A temperatura ambiente presenta una struttura esagonale compatta, fase α, la quale, alla temperatura di 882,5°C, si trasforma nella fase β, cubica a corpo centrato.

Proprietà fisiche Bassissima conducibilità termica, con valore di 22wm-1 k-1 (circa 3,2 volte inferiore a quella delle leghe in CrCo, e 13,5 volte inferiore a quella dell’ Oro, avvicinandosi a quella dello smalto). La bassa durezza superficiale delle strutture in Ti, pari a 210 N/mm2 (durezza Vickers), simile a quella di una normale lega aurea Il basso peso specifico di 4,5gr./cm3 , permette di realizzare strutture quattro volte più leggere rispetto ad una realizzata in lega aurea

La traslucenza ai raggi x permette di individuare imperfezioni di fusione Passività estremamente reattivo in meno di un millesimo di secondo reagisce con l’Ossigeno che lo rende passivo: Solubilità e tasso di corrosione bassissimi Assoluta mancanza di sapore Assoluta biocompatibilità

Il Ti può essere utilizzato come materiale di prima scelta per la fabbricazione di protesi

La comparsa in campo odontoiatrico avvenne solamente all’inizio degli anni Settanta

Conservativa

Parodontologia

Endodonzia

Ortodonzia

Metodiche di lavorazione Materiali e metodi

Materiali da rivestimento Silicio Magnesio Alluminio Zirconio Calcio

Fusione

Esempio di macchina fonditrice

Fasi di fusione

Taglio delle spine

Rifinitura

Protesi mobile

Ricopertura estetica Ceramica Vs Composito

Ceramiche per la ricopertura estetica del Ti

Composizione Ceramiche tradizionali: fase vetrosa e fase cristallina (leucite) Ceramiche per Ti: fase vetrosa, ossidi cristallini di Alliuminio, Zirconio, Corindone

Temperatura di vetrificazione: 548°C

Adesione metallo-ceramica: 42 MPa (valori minimi ISO 9693: 25 Mpa)

Resistenza alla flessione (sec. ISO 9693) pari a 50 MPa

Solubilità (sec. ISO 9693) 100 µg/cm²

Compositi ibridi per la ricopertura estetica del Ti

Composizione Sistema monomerico: miscela di monomeri alifatici e cicloalifatici Macro riempitivo: vetro borosilicato alluminio stronzio Micro riempitivo: silice pirogena (5% in peso)

Resistenza alla compressione ISO14077

Resistenza alla flessione

Modulo di elasticità ISO 14077

Abrasione metodo ACTA

Variazioni cromatiche (Invecchiamento, succo macchiante, thè macchiante).

Risultato estetico

Conclusioni

monometallismo

Laboratorio IMPLADENT Ringraziamenti: Laboratorio IMPLADENT