BOLOGNA 13 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE REGIONALE VV.F. EMILIA-ROMAGNA LA NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA: I SISTEMI DI GESTIONE Dott. Ing. Gabriele Golinelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico 26 gennaio 2011 Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE - d.lgs. 192/05.
Advertisements

Andrea Ferrari - 13° Convegno AIIA – Evoluzione della Protezione Automatica Sprinkler e Sviluppi Normativi - Milano - 17 Novembre.
Fire Safety Engineering
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
Comando Provinciale VV.F. Bologna
Il ruolo dei Vigili del Fuoco nella nuova disciplina della sicurezza del lavoro “Il nuovo T.U. in materia di tutela della salute e della sicurezza nei.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
L’approccio ingegneristico nella progettazione dei sistemi antincendio
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
Lapplicazione da parte delle industrie di settore Fernanda Gellona Assobiomedica.
Schema di regolamento del 13/03/09 norme vigenti per la valutazione
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Provincia di Ravenna Agenzia Locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico Bologna, 1 febbraio MISS ( Monitor Integrated Safety System ). Progetto.
Situazione normativa attuale italiana per idrogeno autotrazione
LINEE GUIDA ADEGUATA VERIFICA
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Igiene e Sicurezza sul lavoro
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
Informazione ai lavoratori (art. 36)
Attuazione normativa IPPC Tariffario per istruttorie e controlli programmati E. LANZI Le spese per il rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale.
Le opinioni del relatore non impegnano necessariamente gli orientamenti del Ministero del Lavoro TESTO UNICO SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONSIDERAZIONI.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
Impianti GPL e GNL per autotrazione
Eurocodes in construction
Regolamentazione di resistenza al fuoco per i prodotti da costruzione
PERCHE? LAMBERTO ING. MAZZIOTTI DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA DIRIGENTE AREA PROTEZIONE PASSIVA DECRETO 16 Febbraio 2007.
LA SORVEGLIANZA ANTINCENDIO PRIVATA SERVIZIO ATTUALMENTE RESO NELL’ELIPORTUALITA’ ED AEROPORTUALITA’ MINORE QUADRO NORMATIVO E TECNICO Ing. Francesco Pedone.
Le Linee guida sull’approccio ingegneristico alla Sicurezza Antincendio Luca Nassi Forum di prevenzione incendi 2009.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
IL NUOVO REGOLAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
“ Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro “
Il D.M. 9/5/07 - L’approccio ingegneristico alla Sicurezza Antincendio
LA VIGILANZA SUL MERCATO Dott. Ing. Massimo Nazzareno Bonfatti
La normativa di settore. D.L. n. 377 del , Convertito, con modificazioni, in legge , nr. 377 Disposizioni urgenti per contrastare.
Lo standard professionale della figura di Acconciatore.
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
La formazione dei vigili del fuoco specialisti per i rischi N.B.C.R.
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI MODENA 2013.
Attuazione del D. M. 9/5/07 sull’approccio
Trento, 29 giugno 2006 arch. Roberto Lenzi
MINISTERO DELL'INTERNO
L’ESEMPIO DELL’ELISUPERFICIE
Corso di Formazione RSPP
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
Quadro normativo di riferimento
Dal NOP al CPI: entro il 2009 certificato a tutte le attività
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
La Sicurezza negli impianti sportivi
1 Pianificazione territoriale ed urbanistica e rischio di incidente rilevante: un anno dopo dall’approvazione del Decreto 9 Maggio 2001 Il contributo del.
Castellamonte, 18 febbraio 2003 Servizio Protezione Civile Area Territorio, Trasporti e Protezione Civile G.E.V. e Protezione Civile Argomenti trattati:
6. LA DISCIPLINA DELLA PARTECIPAZIONE: CONTENUTO DELLE REGOLE E COMPETENZE NORMATIVE.
Relatore: ing. Francesco Italia
Il metodo di valutazione della resistenza al fuoco previsto nel principale documento legislativo italiano in materia di protezione al fuoco, è la Circolare.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Privacy: Misure Minime di Sicurezza Gianpiero Guerrieri Dirigente Analista I.C.T.
Prevenzioni incendi (art. 46 ) La prevenzione incendi è la funzione di preminente interesse pubblico, di esclusiva competenza statale, nel rispetto delle.
Decreto 16 febbraio 2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione Decreto 9 marzo 2007 Prestazioni.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI - Salsomaggiore Terme – 7 Luglio 2007 Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Per. Ind.
CORSO DI PREVENZIONE INCENDI ex legge 818/84
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: evoluzione normativa
Norme e procedure per la gestione del territorio
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa.
Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza.
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Transcript della presentazione:

BOLOGNA 13 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE REGIONALE VV.F. EMILIA-ROMAGNA LA NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA: I SISTEMI DI GESTIONE Dott. Ing. Gabriele Golinelli Direttore Regionale VV.F. Emilia-Romagna

Negli ultimi anni il tema della sicurezza strutturale in caso dincendio è stato oggetto di una profonda evoluzione del quadro normativo sia a livello nazionale che comunitario. Negli ultimi anni il tema della sicurezza strutturale in caso dincendio è stato oggetto di una profonda evoluzione del quadro normativo sia a livello nazionale che comunitario. Basta ricordare la direttiva 89/106/CE sui prodotti da costruzione e la recente pubblicazione del testo unitario del

Ministero delle Infrastrutture (DM 14/09/2005) delle norme tecniche per le costruzioni che, per la prima volta, affronta gli aspetti connessi con la protezione delle costruzioni dallincendio. Ministero delle Infrastrutture (DM 14/09/2005) delle norme tecniche per le costruzioni che, per la prima volta, affronta gli aspetti connessi con la protezione delle costruzioni dallincendio. Con queste premesse e con lesigenza di aggiornare a armonizzare le disposizioni nazionali in materia di resistenza al fuoco, Con queste premesse e con lesigenza di aggiornare a armonizzare le disposizioni nazionali in materia di resistenza al fuoco,

sono stati emanati due decreti ministeriali, il primo 16/02/2007 classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione, il secondo 09/03/2007 prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo Nazionale VV.F..

Tale ultimo decreto, ad oltre 45 anni di distanza, manda in pensione la famosa circolare n. 91 del 1961 dopo un onorato e fruttuoso servizio. Ritengo opportuno ricordare gli obiettivi che tale decreto si prefigge: Ritengo opportuno ricordare gli obiettivi che tale decreto si prefigge:

- superare la limitazione della classificazione riferita alle sole costruzioni ad uso civile; - allineare la classificazione delle costruzioni contenenti attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco con i contenuti del citato D.M. 14/09/2005;

- riassumere in un unico provvedimento linsieme delle disposizioni emanate nel corso degli anni per la resistenza al fuoco, aggiornandole ed armonizzandole con la disciplina comunitaria; - introdurre, per la verifica delle strutture sotto lazione dellincendio i principi propri dellapproccio ingegneristico.

- per tale ultimo obiettivo è stato emanato il D.M. 09/05/2007 Direttive per lattuazione dellapproccio ingegneristico alla sicurezza antincendio, nel quale sono definiti gli aspetti procedurali e i criteri da adottare per valutare il livello di rischio e

progettare le conseguenti misure compensative, utilizzando in alternativa quanto previsto dal D.M. 04/05/98, lapproccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Tale approccio è caratterizzato da una prima fase in cui sono definiti i passaggi che conducono ad individuare le condizioni più rappresentative del rischio al quale

lattività è esposta e quali sono i livelli di prestazione cui riferirsi in relazione agli obiettivi di sicurezza da raggiungere. Al termine della prima fase deve essere redatto un sommario tecnico, firmato congiuntamente dal progettista e dal titolare dellattività, ove è sintetizzato il processo seguito per individuare gli

gli scenari d incendio di progetto ed i livelli di prestazione. Nella seconda fase, dopo aver definito gli scenari dellincendio si passa al calcolo e cioè allanalisi dellincendio in relazione agli obiettivi assunti, confrontando i risultati ottenuti con i livelli di prestazione già individuati e definendo il progetto da sottoporre a definitiva approvazione.