1964 Istituzione dellUfficio Agricoltura Provinciale:1964 Istituzione dellUfficio Agricoltura Provinciale: primi dei programmi di selezione varietale e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
C.O. – S e r v i z i o S u o l i Assessorato Agricoltura Soil sampling protocol to certify the changes of organic carbon stock in mineral soils of european.
Advertisements

Lefficienza del mercato Capitolo 7. Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Economia del benessere Studia in che modo.
Progetto pilota per lintroduzione della Razza Bovina Marchigiana in Albania: Primi risultati Pilot project for the installation of a Marchigiana cattle.
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
IPSIA MONZA IFS ELECTRONIC EVOLUTION s.r.l.
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
Progetto Strutture e personale del Ministero
Il CTS come strumento di supporto allinclusione Roberto Santoni Dirigente scolastico.
SEZIONE INDUSTRIA ALIMENTARE
PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Qu.A.Li.T._TOUR. II. PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nellambito del più ampio.
LA COMUNICAZIONE L. 53/03 – prima fase di attuazione Claudio Cassola.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
EVOLUZIONE DELLA VITICOLTURA
Fondimpresa: le opportunità per la formazione continua
DECS-DFP Apprendistato e formazione professionale in Ticino (fonti: UFFT e DFP) Romano Rossi - Varese, 22 febbraio 2008.
Realizzato dalla 2^ D. LA REPUBBLICA È COSTITUITA DAI COMUNI, DALLE PROVINCE, DALLE CITTÀ METROPOLITANE, DALLE REGIONI E DALLO STATO LARTICOLO 114 DELLA.
Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile La Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile.
Antonio Torraca
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTI TECNICI
I paesi e il territorio: turismo culturale, crescita della comunità ed economia identitaria Il paese e il territorio: Recite II - Learning Sustainability.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
Limpegno con i Comuni per gestire insieme le sfide della sperimentazione La Carta dIdentita Elettronica.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico.
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile TAVOLO TECNICO DEL 2/08/2012 CON LE OO.SS. NAZIONALI DEL MINISTERO DIFESA IN MATERIA.
20 novembre 2012 Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro, allIstruzione Formazione e.
INCIDENZA PERCENTUALE DEI SINGOLI INDIRIZZI SUL TOTALE ISCRITTI ALLISTRUZIONE TECNICA A.S. 2012/2013.
INCENTIVI ALLA FORMAZIONE PER LE AZIENDE ARTIGIANE Trento, 1 dicembre 2011 dott. Luigi Pitton.
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo MEC Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
ELEMENTI di FORZA dellITCG MAGGIOLINI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Caratterizzato da forte progettualità in particolare nelle aree: ORIENTAMENTO.
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
Sperimenta la flessibilità Migliora la tua impresa Progetto sperimentale per la diffusione nelle PMI di strumenti organizzativi a supporto della Conciliazione.
Ac consulting Per la diffusione e lo sviluppo della "cultura della consulenza" nelle PMI.
OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie Diritto al Futuro: Fondo Genitori Precari N. 2 TI TROVI IN.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
CORSI DI FORMAZIONE PER D.S. E R.S.P.P. S TRESS L AVORO - C ORRELATO 24 /25 Ottobre Liceo Scientifico Dante Alighieri di MATERA 25/26 Ottobre 2011.
L’azienda prima dell’intervento:
POINT BREAKBREAK EVENTEVENT Prof. Pietro Samarelli.
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Il ritaglio delle materie e gli interessi Corte cost., sent. 138/1972 Non si può affermare, dunque, che per la definizione delle materie elencate nell'art.
Data Rev. 08/05/2013 ASR Accordo tra Centro Studi Cesare Ferrari e Consulman.
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Comune di Ronco ScriviaConvenzione Servizio Luce Illuminazione Pubblica.
Consorzio Comuni Acquedotto Monferrato
P r o g e t t o M o n t a g n a s i c u r a Club Alpino Italiano Soccorso Alpino Speleologico Toscano Provincia di LuccaProvincia di Massa e Carrara Provincia.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Ruolo di ARPA FVG nella gestione dei dati ambientali Dott. Giorgio Mattassi Direttore Tecnico Scientifico ARPA FVG Udine, 15 dicembre 2010 Auditorium regionale.
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
Poli di sviluppo agro-economico per il rafforzamento dell´agricoltura familiare nella regione sud dello Stato di Bahia. Una rete oltre i confini ONG: GVC.
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
System for Card DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA Presentazione del Servizio ASP di System for Card.
20 novembre 2012 Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale " Placement e alto apprendistato " Sabrina Sammuri Direttore Generale Occupazione e Politiche.
Cosè FORMISPE FORMISPE Formazione Ispettori del Lavoro è un progetto di formazione ed orientamento, rivolto agli Ispettori del lavoro, al fine di fornire.
LA SICUREZZA NELLE AZIENDE OSPEDALIERE, ELEMENTI PER ELABORARE UN BILANCIO A ree di eccellenza e bilancio di attività nella prevenzione sul lavoro in azienda.
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
MARCONI-PRATO I NUOVI PROFESSIONALI Corso di autoformazione 1° incontro: 8 novembre 2010 Relazione Prof. Emilio Sisi D.S. I.P. G. Marconi di.
Giancarlo Colferai - CEPAS
Consulenza del Lavoro ed Elaborazione Paghe
1 Progettando il futuro Sportello Scuola-Lavoro. 2 LAutonomia L Autonomia organizzativa, didattica e funzionale attribuisce maggiori responsabilità agli.
La Commissione europea, i servizi delloccupazione degli Stati membri e ogni altro eventuale partner nazionale creano una rete europea di servizi denominata.
Transcript della presentazione:

1964 Istituzione dellUfficio Agricoltura Provinciale:1964 Istituzione dellUfficio Agricoltura Provinciale: primi dei programmi di selezione varietale e clonale Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia NOTE storicHE 1974 LAmministrazione provinciale delibera il riconoscimento del Centro: Trasferimento dei vigneti presso lITAS Pastori1974 LAmministrazione provinciale delibera il riconoscimento del Centro: Trasferimento dei vigneti presso lITAS Pastori 1977 LAmministrazione Provinciale definisce tramite regolamento le attività istituzionali del Centro1977 LAmministrazione Provinciale definisce tramite regolamento le attività istituzionali del Centro Il Centro assume lattuale denominazione 1985 Accordo con Camera di Commercio e Istituzioni Agrarie Raggruppate Il Centro assume lattuale denominazione1985 Accordo con Camera di Commercio e Istituzioni Agrarie Raggruppate Il Centro assume lattuale denominazione 1993 Adozione dello Statuto nella forma oggi in vigore1993 Adozione dello Statuto nella forma oggi in vigore

Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza Tecnica in viticoltura Ricerca e Sperimentazione Ricerca e Sperimentazione Formazione Formazione Funzioni delegate dalla Provincia Funzioni delegate dalla Provincia Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia A beneficio delle Aziende A beneficio degli Enti Attività Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche

Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza Tecnica in viticoltura Ricerca e Sperimentazione Ricerca e Sperimentazione Formazione Formazione Funzioni delegate dalla Provincia Funzioni delegate dalla Provincia Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia A beneficio delle Aziende A beneficio degli Enti Attività Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche

La Consulenza Tecnica in viticoltura Rapporto costi- benefici anno 2004 Di seguito, parallelamente alla illustrazione delle attività svolte, si cerca per alcune di quantificare economicamente quanto realizzato dal Centro, anche se talvolta ciò significa semplificare troppo. Tuttavia, questo serve per fornire riferimenti e un metro di giudizio.

La Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza indiretta anno 2004 N° Valore unitario stimato al prezzo di costo Valore totale stimato al prezzo di costo Monitoraggio dei vigneti per controllo dello stato vegetativo, fitosanitario, produttivo e di maturazione e conseguente redazione e diffusione Bollettini Elaborazione dati meteo e di maturazione Indagini agronomiche di validazione del metodo di stima delle produzioni

La Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza indiretta anno 2004 Attività Valore totale stimato al prezzo di costo Collaborazione con vari Enti per indagini sul territorio e attività di ricerca con IMMEDIATA utilità per la consulenza e per le Aziende. (con o senza compenso) Indagini diffusione Flavescenza (Regione Lombardia, ERSAF) Controllo residui sulle uve (Regione Lombardia, Minoprio) 500

La Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza diretta anno 2004 N° Valore unitario stimato al prezzo di costo Valore totale stimato al prezzo di costo Visite in Azienda per consulenza agronomica e fitopatologica Bollettini agrometeo Vite a mezzo e fax Curve di maturazione: campionamento, analisi, divulgazione Incontri tecnici con i viticoltori >

La Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza anno 2004 Valore totale stimato al prezzo di costo Contributo C.E. PSR mis. n Per tutte le attività di consulenza:

La Consulenza Tecnica in viticoltura Sul lungo periodo: Sesti di impianto e forme di allevamento con cambi strutturali Cloni Sul breve periodo: Forme di allevamento modificabili senza cambio strutture Gestione del terreno Gestione della pianta Trattamenti antiparassitari

Un Bollettino Speciale vite del 2004 La Consulenza Tecnica in viticoltura

Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza Tecnica in viticoltura Ricerca e Sperimentazione Ricerca e Sperimentazione Formazione Formazione Funzioni delegate dalla Provincia Funzioni delegate dalla Provincia Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia A beneficio delle Aziende A beneficio degli Enti Attività Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche

Le attività di Ricerca e Sperimentazione SELEZIONE CLONALE DEI VITIGNI BRESCIANISELEZIONE CLONALE DEI VITIGNI BRESCIANI RECUPERO VECCHIE VARIETA BRESCIANERECUPERO VECCHIE VARIETA BRESCIANE CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI GENOTIPICARATTERIZZAZIONE DI NUOVI GENOTIPI COLLABORAZIONI A PROGETTI MIRATI CON ENTI DI RICERCACOLLABORAZIONI A PROGETTI MIRATI CON ENTI DI RICERCA

Le attività di Ricerca e Sperimentazione SELEZIONE CLONALE DEI VITIGNI BRESCIANISELEZIONE CLONALE DEI VITIGNI BRESCIANI In collaborazione con Regione Lombardia e UNIMI COLLEZIONE CLONALE MANTENIMENTO DELLA COLLEZIONE ESECUZIONE DELLE PRATICHE COLTURALI NECESSARIE CARATTERIZZAZIONE CLONI IN SELEZIONE CONTROLLI E RILIEVI ANALISI DEI MOSTI E DEI VINI OMOLOGATI CLONI DELLE VARIETA DELLE D.O. PROVINCIALI MANTENIMENTO DEL MATERIALE DI PROPAGAZIONE PRE BASE

Le attività di Ricerca e Sperimentazione SELEZIONE CLONALE DEI VITIGNI BRESCIANISELEZIONE CLONALE DEI VITIGNI BRESCIANI TREBBIANO DI LUGANA ERPT 155 MARZEMINO MIDA – MARZEMINO MIDA – MERLOT BM – 5 - A SCHIAVA LOMBARDA BS - S 10 CABERNET FRANC BS – C2 GROPPELLO DI MOCASINA LL - 2 PINOT NERO MIRA –

Le attività di Ricerca e Sperimentazione RECUPERO DELLE VECCHIE VARIETA BRESCIANE RECUPERO DELLE VECCHIE VARIETA BRESCIANE In collaborazione con Regione Lombardia e UNIMI COLLEZIONE DELLE VECCHIE VARIETA MANTENIMENTO DELLA COLLEZIONE CONSERVAZIONE DEL GERMOPLASMA AUTOCTONO ESECUZIONE DELLE PRATICHE COLTURALI NECESSARIE INDIVIDUAZIONE DELLE VARIETA ADATTE ALLA MODERNA VITICOLTURA CARATTERIZZAZIONE AMPELOGRAFICA STUDIO DELLE ATTITUDINI COLTURALI VALUTAZIONE DELLE ATTITUDINI ENOLOGICHE ISCRIZIONE AL CATALOGO NAZIONALE DELLE VARIETA IN CORSO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL MIPAF

Le attività di Ricerca e Sperimentazione CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI GENOTIPI CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI GENOTIPI In collaborazione con Regione Lombardia e UNIMI COLLEZIONE DI NUOVE VARIETA DI UVE DA VINO MANTENIMENTO IN COLTURA DI SEMENZALI DELLA COLLEZIONE TORRICELLA ESECUZIONE DELLE PRATICHE COLTURALI NECESSARIE INDIVIDUAZIONE DI GENOTIPI DOTATI DI ELEVATE CARATTERISTICHE QUALITATIVE STUDIO DELLE ATTITUDINI COLTURALI VALUTAZIONE DELLE ATTITUDINI ENOLOGICHE OMOLOGAZIONE COME NUOVI VITIGNI MIGLIORATORI DELLE BASI SPUMANTE E VINI BIANCHI BRESCIANI

Le attività di Ricerca e Sperimentazione TipologiaAttività Collaborazione con vari Enti per attività di ricerca (con o senza compenso) Ocratossine (UNIMI, Patologia) PROVIT (CRA Istituto Sperimentale per la Viticoltura) Precision farming (a cura Consorzio Franciacorta) COLLABORAZIONI A PROGETTI MIRATI CON ENTI E DI RICERCACOLLABORAZIONI A PROGETTI MIRATI CON ENTI E DI RICERCA

Le attività di Ricerca e Sperimentazione PROFESSIONALITA E STRUTTURE ESCLUSIVE PROFESSIONALITA E STRUTTURE ESCLUSIVE INDISPENSABILI ALLESECUZIONE DELLE ATTIVITA DI SPERIMENTAZIONE STRUTTURE: CANTINA DI MICROVINIFICAZIONE COLLEZIONI VARIETALI E CLONALI (1300 GENOTIPI) PROFESSIONALITA: ESPERIENZA DECENNALE IN PRODUZIONE VITICOLA E TECNICHE DI MICROVINIFICAZIONE PANEL DI ANALISI SENSORIALE

Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza Tecnica in viticoltura Ricerca e Sperimentazione Ricerca e Sperimentazione Formazione Formazione Funzioni delegate dalla Provincia Funzioni delegate dalla Provincia Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia A beneficio delle Aziende A beneficio degli Enti Attività Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche

Formazione Partecipazione alla gestione di percorsi formativi per la creazione di figure professionali specializzate in viticoltura ed enologia Partecipazione alla gestione di percorsi formativi per la creazione di figure professionali specializzate in viticoltura ed enologia CORSO POST DIPLOMA (In collaborazione con A.F.G.P., Amministrazione Provinciale, Organizzazioni di Categoria) CORSO IFTS CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA (In collaborazione con UNIMI) SEDE DEL TERZO ANNO CORSI POST LAUREA (In collaborazione con UNIMI e UNIBS) MASTER IN Gestione del sistema vitivinicolo CREAZIONE DI PROFESSIONALITA A DIVERSI LIVELLI DI ISTRUZIONE A BENEFICIO DELLE AZIENDE VITIVINICOLE BRESCIANE

Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza Tecnica in viticoltura Ricerca e Sperimentazione Ricerca e Sperimentazione Formazione Formazione Funzioni delegate dalla Provincia Funzioni delegate dalla Provincia Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia A beneficio delle Aziende A beneficio degli Enti Attività Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche

Funzioni amministrative delegate Attività svolta anno 2000/2004 Quantità Gestione Catasto vitivinicolo Inventario Vitivinicolo AGEA 800/anno Controlli pratiche amministrative OCM vitivinicolo (fino al 2003) 200/anno PRRVha 625

Funzioni amministrative delegate Anno Ettari a contributo Numero di aziende beneficiarie Contributo totale erogato alle aziende alle aziende 2000/ / / / / Efficienza nella gestione del PRRV:

Consulenza Tecnica in viticoltura Consulenza Tecnica in viticoltura Ricerca e Sperimentazione Ricerca e Sperimentazione Formazione Formazione Funzioni delegate dalla Provincia Funzioni delegate dalla Provincia Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Consulenza ai Consorzi Bresciani per la tutela e le necessità tecniche in viticoltura Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia A beneficio delle Aziende A beneficio degli Enti Attività Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche Monitoraggio del territorio viticolo e delle sue problematiche

Consulenza ai Consorzi Bresciani Sfruttando lesperienza acquisita e la conoscenza del territorio, Centro Vitivinicolo sia del Centro Vitivinicolo Tecnici che dei Tecnici che con esso collaborano, IN TEMPI BREVI E CON ELEVATA EFFICIENZA si forniscono IN TEMPI BREVI E CON ELEVATA EFFICIENZA allEnte Vini Bresciani importanti riferimenti e sostegno tecnico per le attività inerenti alla tutela e valorizzazione dei vini bresciani tutela e valorizzazione dei vini bresciani: MODIFICA e INTEGRAZIONI DELLE D.O.C. MODIFICA e INTEGRAZIONI DELLE D.O.C. CREAZIONE DI I.G.T. CREAZIONE DI I.G.T.: Valcamonica AMPLIAMENTO di I.G.T.: Ronchi di Brescia

Il Monitoraggio del Territorio Sul breve periodo: Anno per anno, controllo delle scelte varietali, delle forme di allevamento, della difesa dai patogeni, delle produzioni e maturazioni Supporto alle decisioni per i Consorzi (arricchimenti, controlli) Sul lungo periodo: monitoraggio dei problemi del vigneto: es. Flavescenza, Legno Nero

Centro Vitivinicolo Provinciale di Brescia Nuove Attività AMPLIAMENTO DELLE COMPETENZE A TUTTO IL SETTORE DELLARBORICOLTURA DA FRUTTO SONO IN VIA DI DEFINIZIONE PROGETTI DI RICERCA MIRATI AI SETTORI DELLA OLIVICOLTURA COLTURA DEL CASTAGNO, POMACEE (Melo) E DRUPACEE (Pesco) ANNO 2006