A livella poesia di Totò

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il piccolo principe.
Advertisements

QUELLE DUE.
Dalla mia croce alla tua solitudine
Verso le altezze della mistica paolina
il principe della risata
Presentazione Il Ricamo della vita Non conosco l`autore.
Automatico e musicale.
Dedicato a chi crede ancora a giochi e voli…
Il piccolo principe e la volpe
SE TU SEI CON ME OH SIGNORE IO NON TEMERO ALCUN MALE … SE AL MIO FIANCO TU RESTERAI IO CAMMINERO’ SICURO NEI TUOI PASSI TUOI GESU’
Un pensiero per la mamma
Dialogando con il Padre nostro.
I.S.I.S. “PITAGORA – B. CROCE” Torre Annunziata Classe II sezione B - liceo classico 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza.
Sarchiapone e Ludovico
'A mundana poesia del grande Totò
2° Circolo Didattico Marigliano
Chi è ll'ommo? poesia del grande Totò
come me vedono fanno certe facce …
Viaggio poesia di Mara Porzia by fuffyj & papy.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
UN UOMO.
Calannario poesia del grande Totò
Routine.
da "Il più comico spettacolo del mondo"
Lettera di Gesù autore ignoto
Passione poesia del grande Totò
BARZELLETTE Un bambino Veneto vede un disco voltante, sospeso nel giardino.. esce e chiede: "CHI SITO TI?" L'altro risponde: "E.T." "EH NO" risponde il.
CAZZO è una parola importante ……
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Mostrami, Signore, la Tua via.
Massimo Troisi Nasce a San Giorgio a Cremano (Napoli) nel 1953.
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
OMAGGIO AL GRANDE ALBERTONE
Avanzamento con clic del mouse
Avanzamento automatico
Saper volare con le ali della vita…
HO 85 ANNI… BY MACC DANY.
'0 schiattamuorto poesia del grande Totò by fuffyj & papy.
Dick poesia del grande Totò
Cristo è risorto veramente
Luce sul sentiero Mascia Daniela
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Lettera di un padre triste....
In Cammino verso Santiago Poesia odeporica di Enrico Pozzi e Crespi Maurizia. Foto Mauro Sala & Web – Grafica Mauro Sala.
Testi: Jolanda Colombini Monti
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Emily Dickinson Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830–Amherst, 15 Maggio 1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori.
Ma quand’è che andiamo oltre al petting ?. Ahooo te stai ammazzà de lavoro oggi ehh !!!
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Grazie poesia di Megghy by fuffyj & papy.
Buono come il pane.
Finché tramonta il sole finché la terra va tu dona, o mio Signore, a chi ti chiederà.
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
Un rapinatore sale su un autobus a Napoli e grida: "Fermi, questa è una rapina!". Un signore si alza e dice: "Maronn' mia, che spavento, pensavo.
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Antonietta Meo.
By fuffyj & papy poesia del grande Totò
Signore, vieni presto in mio aiuto. Non so cosa mi sta succedendo.
Lettera scritta da un soldato della prima guerra mondiale
Routine
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Frasi d’amore da dedicare a tutte le persone che amate in ogni occasione By lolita.
By fuffyj & papy poesia di Megghy. ....E mi ritrovo nella stanza, ancora a pensarti... TI ODIO So che posso resistere senza di te ma la voglia è più forte.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

A livella poesia di Totò http://www.antoniodecurtis.org poesia di Totò by fuffyj & papy

Ogn'anno, il due novembre, c'é l'usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll'adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero. Ogn'anno, puntualmente, in questo giorno, di questa triste e mesta ricorrenza, anch'io ci vado, e con dei fiori adorno il loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.

St'anno m'é capitato 'navventura... dopo di aver compiuto il triste omaggio. Madonna! si ce penzo, e che paura!, ma po' facette un'anema e curaggio. 'O fatto è chisto, statemi a sentire: s'avvicinava ll'ora d'à chiusura: io,tomo tomo, stavo per uscire buttando un occhio a qualche sepoltura.

"Qui dorme in pace il nobile marchese signore di Rovigo e di Belluno ardimentoso eroe di mille imprese morto l'11 maggio del'31"

'O stemma cu 'a curona 'ncoppa a tutto... ...sotto 'na croce fatta 'e lampadine; tre mazze 'e rose cu 'na lista 'e lutto: cannele, cannelotte e sei lumine. Proprio azzeccata 'a tomba 'e stu signore nce stava 'n 'ata tomba piccerella, abbandunata, senza manco un fiore; pe' segno, sulamente 'na crucella.

E ncoppa 'a croce appena se liggeva: "Esposito Gennaro - netturbino": guardannola, che ppena me faceva stu muorto senza manco nu lumino! Questa è la vita! 'ncapo a me penzavo... chi ha avuto tanto e chi nun ave niente! Stu povero maronna s'aspettava ca pur all'atu munno era pezzente?

Mentre fantasticavo stu penziero, s'era ggià fatta quase mezanotte, e i'rimanette 'nchiuso priggiuniero, muorto 'e paura...nnanze 'e cannelotte. Tutto a 'nu tratto,che veco 'a luntano? Ddoje ombre avvicenarse 'a parte mia... Penzaje: stu fatto a me mme pare strano... Stongo scetato...dormo, o è fantasia?

Ate che fantasia; era 'o Marchese: c'o' tubbo, 'a caramella e c'o' pastrano; chill'ato apriesso a isso un brutto arnese; tutto fetente e cu 'nascopa mmano. E chillo certamente è don Gennaro... 'omuorto puveriello...'o scupatore. 'Int 'a stu fatto i' nun ce veco chiaro: so' muorte e se ritirano a chest'ora?

Putevano sta' 'a me quase 'nu palmo, quanno 'o Marchese se fermaje 'e botto, s'avota e tomo tomo..calmo calmo, dicette a don Gennaro: "Giovanotto! Da Voi vorrei saper, vile carogna, con quale ardire e come avete osato di farvi seppellir, per mia vergogna, accanto a me che sono blasonato!

un fosso tra i vostri pari, tra la vostra gente" La casta è casta e va, si, rispettata, ma Voi perdeste il senso e la misura; la Vostra salma andava, si, inumata; ma seppellita nella spazzatura! Ancora oltre sopportar non posso la Vostra vicinanza puzzolente, fa d'uopo, quindi, che cerchiate un fosso tra i vostri pari, tra la vostra gente"

"Signor Marchese, nun è colpa mia, i'nun v'avesse fatto chistu tuorto; mia moglie è stata a ffa' sta fesseria, i' che putevo fa' si ero muorto? Si fosse vivo ve farrei cuntento, pigliasse 'a casciulella cu 'e qquatt'osse e proprio mo,obbj'...'nd'a stu mumento mme ne trasesse dinto a n'ata fossa".

"E cosa aspetti, oh turpe malcreato, che l'ira mia raggiunga l'eccedenza? Se io non fossi stato un titolato avrei già dato piglio alla violenza!" "Famme vedé..-piglia sta violenza... 'A verità, Marché, mme so' scucciato 'e te senti; e si perdo 'a pacienza, mme scordo ca so' muorto e so mazzate!... Ma chi te cride d'essere...nu ddio? Ccà dinto,'o vvuo capi,ca simmo eguale?... ...Muorto si'tu e muorto so' pur'io; ognuno comme a 'na‘ ato é tale e quale". "Lurido porco!...Come ti permetti paragonarti a me ch'ebbi natali illustri, nobilissimi e perfetti, da fare invidia a Principi Reali?".

"Tu qua' Natale. Pasca e Ppifania. T''o vvuo' mettere 'ncapo "Tu qua' Natale...Pasca e Ppifania!!! T''o vvuo' mettere 'ncapo...'int'a cervella che staje malato ancora e' fantasia?... 'A morte 'o ssaje ched''e?...è una livella.

trasenno stu canciello 'nu maggistrato, 'nu grand'ommo, trasenno stu canciello ha fatt'o punto 'Nu rre c'ha perzo tutto,'a vita e pure 'o nomme: tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto? Perciò, stamme a ssenti...nun fa''o restivo, suppuorteme vicino-che te 'mporta? Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive: nuje simmo serie...appartenimmo à morte!" poesia del grande Totò by fuffyj & papy

by fuffyj & papy fuffyj@alice.it http://www.antoniodecurtis.org fuffyj@alice.it