Donata Dalla Riva, Barbara Scapin

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
Advertisements

STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Progetto Il giardino segreto
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
Progetto SeT: la scuola come comunità di ricerca Civitanova Marche, 8 Novembre 2004
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
Uso pedagogico delle tecnologie digitali: il valore aggiunto delle TIC nella didattica per competenze G. Adorni, A. M. Sugliano Università di Genova Nodo.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
CURRICOLO D’ ISTITUTO IC”PACINOTTI” SAN CESARIO (MO)
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
S.A.P.H. NETWORK S.A.P.H. NETWORK Systeme daccompagnement pour personnes handicapées Codice ACT: 4393.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
PROGETTO «DIRITTI A SCUOLA»
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Costruzione e analisi degli interventi
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
I.P.S.S.C.T.P.DE PACE. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO che cos'è Se hai compiuto quindici anni,la tua scuola, attuando il D.L. 77 del 15 aprile 2005, ti dà l'opportunità
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo MEC Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
ELEMENTI di FORZA dellITCG MAGGIOLINI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Caratterizzato da forte progettualità in particolare nelle aree: ORIENTAMENTO.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
PuntoEDU Docenti Digi Scuola “Come si usa l’ambiente di lavoro”
Una metodologia didattica di ricerca sul web
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI
OBIETTIVO 7 ASSICURARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
Gli elementi della valutazione 2 Che cosa contiene un giudizio di valutazione?
PROGETTARE PER COMPETENZE
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Innovazioni versione 4 Bari, 17 ottobre Innovazioni versione 4 Il menù dinamico secondo logica operativa Il ruolo dei Ruoli Facilitare la scelta.
PERCHE’ VALUTARE? PERCHE’ AUTOVALUTARE?.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Progetto Scuola Innovazione Classe 2° Sez. A A.S. 2008/09
Autovalutazione del sistema scolastico
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola. La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola Giornata di studio su Le leggi antiebraiche in Italia,
METODOLOGIA DEL LAVORO SOCIALE E SANITARIO
RI-LEGGERE UN LIBRO A CHI? COSA? STUDENTI E STUDENTESSE
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
Cosè FORMISPE FORMISPE Formazione Ispettori del Lavoro è un progetto di formazione ed orientamento, rivolto agli Ispettori del lavoro, al fine di fornire.
ICF e Politiche del Lavoro
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
Comunic/ AZIONE Modulo B La comunicazione interpersonale Classe 2AQ ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE C. PESENTI - BERGAMO.
Giancarlo Colferai - CEPAS
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Anna Riva1 Il monitoraggio degli esiti degli esami di fine secondo ciclo.
Comprensione e rielaborazione di testi espositivi discontinui
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
Transcript della presentazione:

Donata Dalla Riva, Barbara Scapin Rete provinciale delle competenze UST - Vicenza Donata Dalla Riva, Barbara Scapin Prova esperta: “Non ho letto il libro ma ho visto il film..:” I giovani e la lettura Destinatari: studenti di classe Seconda – Scuola Sec. di 2° grado Donata Dalla Riva 1

L’abitudine alla lettura e “i non lettori”  aspetti sociali e psicologici del rapporto dei giovani con la lettura Donata Dalla Riva

A chi può essere destinata questa “prova autentica” a studenti di diversi indirizzi: la prova è modulabile: in rapporto alla tipologia di scuola e alla situazione di una classe: - possibilità di ridurre i documenti nelle prove di scrittura - possibilità di ridurre i set di domande a risposta chiusa (secondo PARAMETRI indicati nella consegna) - Tempistica affidata ai consigli di classe Donata Dalla Riva 3

Perché la scelta di questo argomento Si è scelto un tema importante per la crescita dei giovani studenti: la lettura. Il tema viene esaminato sotto il profilo del rapporto degli adolescenti con la lettura (comparato con le statistiche europee) e del valore formativo di questa attività Donata Dalla Riva

La prova si sviluppa sulla base di situazioni reali (compito di realtà) in vista della produzione di un lavoro finale concreto:  l’elaborazione e l’esposizione di una presentazione di slides destinata agli studenti dell’ultimo anno della scuola media, da esporre durante le attività di accoglienza. Donata Dalla Riva

in base ai quali sono state individuate Riferimenti in base ai quali sono state individuate le competenze focus Competenze chiave europee (2006) Competenze per asse culturale ( DM 139/2007)  Donata Dalla Riva 6

Risultati attesi verificare competenze negli assi linguistico e matematico e nelle “competenze chiave europee”: Comunicazione nella madre lingua Comunicazione in lingua straniera Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia + competenze connesse (anche) al lavoro di gruppo:  Donata Dalla Riva

Risultati attesi Essere autonomo nel proprio lavoro Organizzare il proprio lavoro in modo efficace Relazionarsi positivamente con i componenti del team nel lavoro di gruppo Autovalutarsi Donata Dalla Riva 8

Comunicazione in lingua straniera: Competenza matematica (...): Comunicazione nella madre lingua: Leggere e comprendere testi complessi di diversa natura (...); Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. Utilizzare correttamente la documentazione offerta e produrre testi coerenti, corretti, adeguati allo scopo comunicativo. Padroneggiare la lingua italiana in tutti i suoi aspetti (...). Comunicazione in lingua straniera: Utilizzare di una lingua straniera moderna strutture, modalità e competenze comunicative Leggere e comprendere un testo espositivo. Interagire con un testo letto e rispondere in modo opportuno. Utilizzare per i principali scopi comunicativi ed operativi una lingua straniera moderna (...) Competenza matematica (...): Comprendere e utilizzare (...) tabelle e grafici Analizzare dati e interpretarli, sviluppando deduzioni e ragionamenti Donata Dalla Riva

Competenza digitale Utilizzare criticamente e correttamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e approfondimento: usare in modo adeguato programmi di scrittura, selezionare e gestire informazioni e immagini dal web, compiere ricerche mirate e selezionare testi o immagini utili ai propri scopi, produrre testi multimediali  Imparare ad imparare Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi Utilizzare un metodo di studio e di lavoro autonomo Donata Dalla Riva

Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e intraprendenza Saper sostenere una propria tesi. Valutare criticamente le argomentazioni altrui. Saper identificare i problemi e individuare le possibili soluzioni Spirito di iniziativa e intraprendenza Gestire in modo coerente ed efficace il tempo a disposizione Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici costruiti nel percorso di studi per affrontare situazioni, fenomeni e problemi con atteggiamento razionale, critico, progettuale e creativo. Essere autonomo nello svolgimento delle proprie attività Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire positivamente in un contesto organizzativo, cooperando con i compagni alla realizzazione di un compito comune. Donata Dalla Riva

Discipline coinvolte nella prova Italiano (analisi di testi *, sintesi, produzione) Inglese (analisi di testi *, sintesi, produzione) Matematica (analisi di dati **) * diverse tipologie di quesiti: SMS, RAA, RAU... * * interpretazione di grafici e tabelle; costruzione di grafici a partire da testi continui; Donata Dalla Riva 12

(asse linguistico e matematico) La ratio del progetto L’intera attività è concepita come una serie di prove che permettono la valutazione di competenze (asse linguistico e matematico) 2) contribuiscono a offrire un dossier informativo utilizzabile per ciascuna prova successiva e per la prova finale (competenza digitale, competenze relative allo spirito di intraprendenza ecc. )  Le prove preliminari sono svolte individualmente, la parte conclusiva del lavoro è in lavoro di gruppo Donata Dalla Riva

Attività degli studenti: 4 step Lavoro individuale / prove intermedie Step 1a: analisi del testo (ITALIANO) Step 1b: analisi e produzione (INGLESE) Step 1c: interpretazione di grafici e statistiche Step 2: scrittura documentata (ITALIANO) Step 3: abstract (o essay) in INGLESE Lavoro di gruppo prodotto finale Step 4: produzione di una presentazione digitale Donata Dalla Riva 14

Lavoro di gruppo L’attività di gruppo (formazione dei gruppi, brainstorming, progettazione e realizzazione del prodotto finale) è proposta nella fase finale: oltre a verificare le competenze specifiche si è ritenuto importante porre gli studenti nelle condizioni di mettere in gioco un background di articolate conoscenze maturate attraverso le prove intermedie, 2) poter valutare il modo in cui gli studenti riescono a selezionare le informazioni già acquisite e le armonizzano con quelle reperite sul web. Donata Dalla Riva

e valutazione dell’esperienza “diario di bordo” e valutazione dell’esperienza Donata Dalla Riva

Monitoraggio e autovalutazione L’attività individuale e di gruppo sarà descritta dallo studente in un “diario di bordo”:  valutazione del livello delle competenze “sociali e civiche” (organizzazione e team working)  Autovalutazione (difficoltà incontrate e strategie messe in atto per superarle) valutazione dei punti di forza e criticità dell’assetto della prova Donata Dalla Riva

Modello di scheda – diario di bordo Donata Dalla Riva

Lavoro di gruppo Donata Dalla Riva

Lavoro di gruppo Donata Dalla Riva

la valutazione Le prove intermedie e la prova finale sono valutabili singolarmente in base a griglie dedicate, con indicatori di livello Sono valutate singolarmente anche le altre produzioni degli studenti (“diario di bordo”). Si è proposta una valutazione sommativa finale (base 100), calcolando il diverso peso delle singole prove: prove individuali: 65 punti (con focus linguistico-culturale): (con focus matematico). prova di gruppo: 35 punti Donata Dalla Riva 21