“Luci della ribalta” di Charlie Chaplin è per me

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Advertisements

PAOLO, ISPIRATO SCRITTORE DELLA CARITÀ
“Per me lo sport non è sacrificio, in realtà siamo dei privilegiati! “
Hope Speranza Esperanza Espoir Hoffnung Nadzieja
Io Sono Il Vivente ! ( terza parte).
LA PREGHIERA Andrea Bocelli THE PRAYER Celine Dion
Corso di formazione Centro di Ascolto Diocesi Nardò-Gallipoli
In confidenza….
SE TU SEI CON ME OH SIGNORE IO NON TEMERO ALCUN MALE … SE AL MIO FIANCO TU RESTERAI IO CAMMINERO’ SICURO NEI TUOI PASSI TUOI GESU’
Progetto Stresa B ressanone 30 giugno-2 luglio 2005 Il riconoscimento Il teatro come specchio deformato e deformante della realtà (Sintesi deformata e.
Quando sono solo sogno all’orizzonte e mancan
Il mio Miracolo.
16.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 26 giugno 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa Tempio dello.
Avanzamento con clic del mouse
Soltanto da qualche anno il computer è entrato nella mia vita, ma sin dai primi momenti compresi che, ben presto, sarebbe diventato un carissimo amico.
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
VORREI CHE FOSSE AMORE.
E’ DIO E’ DIO.
Quattro candele bruciavano lentamente.
Gina Fazi sincronizzato.
Gina Fazi sincronizzato.
Il Signore è vicino a quanti lo invocano
Si dice “Marzo pazzerello” riferendosi ai cambiamenti climatici improvvisi, frequenti in questo mese.
Parola di Vita Febbraio 2009
Il mare è uno scrigno che custodisce innumerevoli tesori.
P.O.N. 3.2.
PENSIERO.
15.00 Parrocchia Mater Ecclesiae di Campobasso agosto 2012.
Facile é giudicare persone che sono esposte a causa delle circostanze.
Le emozioni possono essere tante.
Parola di Vita Parola di Vita Febbraio 2012 Febbraio 2012.
“Fiori”, sono per me tutti gli amici di web
Stella magica d’oriente, io ti invoco, traccia il cammino
uno dei tanti sconosciuti che incroci camminando per la via.
di quegli eventi lontani
ai confini della fantasia
Nessun evento in natura è più grande ed elevato della maternità.
Ingenuità.
Non dire mai ti amo se non ne sei assolutamente certo/a.
“QUASI …” Luiz Fernando Veríssimo (Brasile, Porto Alegre 1936.
Parola di Vita Febbraio 2012.
Parola di Vita Luglio 2008.
Avanzamento con clic del mouse
Dio ha posto la sua dimora…
Ho sentito tanto parlare di Te per questo oggi sono qui. Ho sempre avuto tutto ciò che desideravo ma ti confesso, non sono felice.
“Fiori”, sono per me tutti gli amici di web
LA VITA CI INSEGNA.
7 Febbraio 2009 Concerto dedicato a … Serafino – pianoforte / Virginia – clarinetto / Mattia – violino.
Opere: Silvestro Migliorini
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
che piacere sentirti dopo tanto tempo!
Presenta Accendi l’audio,please! Avanzamento automatico.
Signore, vieni presto in mio aiuto. Non so cosa mi sta succedendo.
Le sue origini erano umili, ma lui sentiva che partendo la sua vita sarebbe cambiata. Aveva nelle gambe la voglia di andare, nelle braccia la forza.
Sono come una piccola matita
L’AMORE Oggetto d’amore Soggetto che si ama Il cammino dell’amore.
Simone Navarini (classe 3° C) Il senso della vita La vita è un bene prezioso! Anche se vivere è difficile, non bisogna mai arrendersi, ma farsi forza.
Preghiamo La via CRUCIS.
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
Lavori in corso.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Testo di: Chiara Lubich
«Rinfrancate i vostri cuori» (Gc 5,8). «Il popolo di Dio ha perciò bisogno di rinnovamento, per non diventare indifferente e per non chiudersi in se stesso.
La gioia di amare.
Caro Papa. Sono passati 3 anni dal 2 Aprile 2005.
OPERA DON GUANELLA – BARI
Parola di Vita Agosto 2007.
Frammenti di saggezza quotidiana
Transcript della presentazione:

“Luci della ribalta” di Charlie Chaplin è per me il “film della vita”.

Attraverso la vicenda dell’ormai anziano Calvero dall’anima stanca, dedito all’alcool, clown fallito perché non fa più ridere

e Terry, la giovane ballerina che, grazie a lui, ritroverà la forza di ricominciare incontrando insieme il successo e l’amore per un giovane pianista

si snodano vicende umane comuni ad ogni epoca, fatte di difficoltà, successi e sconfitte che si alternano.

Noi tutti, per restare in gergo teatrale, facciamo parte della più esclusiva “rappresentazione” che esista,

perché ogni giorno si “accende” il più grande riflettore del mondo che illumina la ribalta e va in scena la vita!

e altre volte solo da comprimari. Vicende comuni a tutti noi, si proiettano in quell’immenso palcoscenico che è il mondo, in cui tutti siamo “attori”, con diversità di ruoli, a volte da protagonisti e altre volte solo da comprimari.

e sofferti, ma non per questo meno grandi. Tutti i drammi, crucci e sentimenti umani sono rappresentati, in particolare gli amori palesati e ricambiati che rigenerano, accanto a quelli taciuti, sottintesi e sofferti, ma non per questo meno grandi.

Il cambiamento, spesso desiderato appare alla portata, quasi dietro l’angolo, ma ricominciare daccapo, soprattutto quando il proprio fardello di errori grava addosso come un macigno, non è semplice,

perché superare le paure, scegliere la direzione, conciliare razionalità e sentimento non è mai facile e, non di rado, si deve optare per l’una o per l’altro.

Ogni scelta comporta inevitabilmente anche una rinuncia, spesso non priva di sofferenza e rimpianto. Quante volte avremmo bisogno di una “trovata” teatrale che ci risolvesse i problemi!

Ma lo “spettacolo” che si rappresenta qui è senza prove, né copione; spesso senza “lieto fine”, senza applausi quando cala il sipario e, soprattutto, senza repliche.

Qualcuno ama pensare che tutto sia già stabilito, che vi sia sempre un “destino già segnato”…

… Mentre ognuno a suo modo, liberamente, “scrive” la propria storia, operando delle scelte che hanno conseguenze diverse.

e all’incognita che essa rappresenta. Il cuore, colmo di speranza, come “avvolto in una nuvola di note romantiche”, trema anche, incerto, di fronte alla novità e all’incognita che essa rappresenta.

che magnifica, irripetibile avventura è la vita! “Il cuore e la mente, che enigma!”. Con queste parole si chiude il film, ma in questo semplice divagare, mi sento di aggiungere: che magnifica, irripetibile avventura è la vita!

Chine acquarellate su pergamena di Silvestro Migliorini www.silvestromigliorini.it Contatti: migliorini.silvestro@tele2.it Testo: Gina Fazi Grafica: GiEffebis@alice.it Musica: “Limelight theme” Di Charlie Chaplin, eseguito da Gheorghe Zamfir