1 La protezione del minore straniero nell’esperienza del Tribunale per i Minorenni di Milano Giovanni TarziaMilano 21.04.2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Chi è minore non accompagnato ?
Advertisements

2° transnational meeting Regione Lombardia settembre 2010.
Programma nazionale di protezione dei minori stranieri non accompagnati Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Il Programma nazionale.
CURATORE E’ nominato dal Tribunale con la sentenza di f.
L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: ASPETTI PROCEDURALI
INTERDIZIONE INABILITAZIONE
Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n. 600 Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi. Art. 36 bis Liquidazione.
La difesa tecnica nei procedimenti minorili
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Corso Formazione Presidenti esame I ciclo - Vicenza 26 maggio ESAME DI STATO I CICLO PUNTI SALIENTI CONDUZIONE: PROVE SCRITTE E COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE.
Il decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990 è stato sostituito con la Legge 21 febbraio 2006, attualmente in vigore Importanti modifiche.
MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
Diritto privato e pubblico Diritto Privato aa
IL VOLONTARIATO CIVICO - VENERDI 1 FEBBRAIO
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e linnovazione e il Ministro della Giustizia per l innovazione digitale nella Giustizia.
Tecniche di redazione degli atti giudiziari
Come ottenere la cittadinanza italiana
“Aspetti legali nell'universo delle case famiglia per minori”
AZIONI A TUTELA DEI DIRITTI DEL COSTITUTORE DI NUOVE VARIETA’ VEGETALI
Tavola rotonda: Riforma della Magistratura Onoraria: problematiche emergenti La figura di giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni e di.
IL RICORSO DI ANNULLAMENTO
 Programma  Concetto di privacy  Fonti normative e loro evoluzione  Definizioni: figure sogg. e terminologie  Adempimenti  Misure di sicurezza 
Brevi cenni normativi in materia d’abuso e maltrattamento
JUDICIAL INTERCULTURAL COMMUNICATION IN FAMILY MEDIATION Project JUST/2013/JCIV/AG/4628 Intercultural character of cross-border mediation Difficulties.
I Servizi nei processi penale e civile
La competenza amministrativa del TM
Aspetti civili e penali della sottrazione internazionale di minori
La competenza amministrativa del TM
Responsabile del procedimento + pareri e valutazioni tecniche
Diritto di famiglia Lezioni 8-15 novembre 2010.
Adotto un bambino? La “Politica” negli affetti. iter del pre e post adozione internazionale Di Alessandra Fermani
Febbraio 2015, Italia FONDO SOCIALE EUROPEO 2007 – 2013 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI PROGRAMMA OPERATIVO “SVILUPPO RISORSE UMANE“ INVESTIAMO.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Art. 14. a Art. 14-quinquies Conferenza.
Partecipazione al procedimento (artt. 7-10) e accordi (art. 11)
Art. 55, comma 1: le disposizioni del presente articolo e di quelli seguenti fino all’articolo 55-octies, costituiscono norme imperative […] e si applicano.
1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Corso di Laurea in Servizio Sociale Diritto privato e di famiglia A.A. 2013/14 prof. Ciro CASCONE prof. Ciro.
Amministrazione di sostegno
Il provvedimento amministrativo Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Sono partecipanti eventuali al procedimento amministrativo (art. 9): I portatori di interessi pubblici I portatori di interessi privati I portatori di.
La sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato Legge 28 aprile 2014 n.67. “Come e quando” Sintesi della relazione dell’avv. Leonardo.
Amministrazione di sostegno
RIFORMA DELLA FILIAZIONE E RESPONSABILITA’ GENITORIALE
LA MAGISTRATURA.
PERDITA E RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA Un quadro d’insieme.
1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Corso di Laurea in Servizio Sociale Diritto privato e di famiglia A.A. 2015/16 prof. Ciro CASCONE prof. Ciro.
L’affidamento esclusivo tra normativa, prassi e casistica
Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Comando Provinciale Carabinieri di Foggia.
«G IUSTIZIA IN R ETE – F SE E SERVIZI AI CITTADINI, UN CASO DI SUCCESSO : Diffusione delle Best Practices negli Uffici Giudiziari di Regione Lombardia»
L’ISTITUTO DELL’ADOZIONE
Corso di Diritto Amministrativo dei Beni Culturali Avv. Prof. Gianmarco Carozza Terza Lezione.
Voghera 10 giugno 2010 Il coinvolgimento dell ’ utente minore sulla strada. Una proposta di modello di comportamento da tenere nell ’ attivit à di accertamento.
Raccomandazioni CAI Evitare di cadere «nel pregiudizio […] per il quale l’adozione è spesso espressione di un atto di egoismo» deciso per colmare il vuoto.
Commissione Informatica Coordinatore: Avv. Antonio Colaleo Segretario: Avv Giacomo D’Addario Posta Elettronica Certificata per gli Avvocati aspetti processuali.
Riconoscimento di sentenze e provvedimenti stranieri: requisiti,condizioni e problemi per l’ufficiale dello stato civile La regolarità formale delle sentenze.
T i t o l o d e l l a S l i d e : 2 8 p t A r i a l, G r a s s e t t o, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide.
«Le Tappe dell’Adozione in Italia»
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
Raccomandazioni CAI Evitare di cadere «nel pregiudizio […] per il quale l’adozione è spesso espressione di un atto di egoismo» deciso per colmare il vuoto.
IL FALLIMENTO Marzo 2016 LEZIONI DI DIRITTO FALLIMENTARE
Padova– 22 Aprile 2016 Sottrazione internazionale di minori. Quali tutele per genitori e figli.
MISURE DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. DELEGA AL GOVERNO PER L’EMANAZIONE DI UN TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURE DI PREVENZIONE.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Casi (1)
I DC- I OT Disciplina: DIRITTO III gruppo alunna referente: Filannino Antonella.
Diritto internazionale privato e dei contratti
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
ACCELERARE LA GIUSTIZIA PIANO STRAORDINARIO PER LA DIGITALIZZAZIONE Stato delle Adesioni Rilevazione 11 maggio 2011 h 17:00 fonte DigitPA 1.
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
Transcript della presentazione:

1 La protezione del minore straniero nell’esperienza del Tribunale per i Minorenni di Milano Giovanni TarziaMilano

2 Sottrazione internazionale Art.7 Convenzione Aya

3 Procedimenti de potestate c.c Totale Stranieri %

4Adottabilità Artt. 8 e 10 l.n. 184/ Totale Stranieri % Provv

5 Adottabilità internazionale Idoneità Adozioni %74, ,847,55650,966,573,7

6 Interventi sulle famiglie di fatto 317 bis c.c Totale Stranieri %

7Amministrativi Art. 25 R.D. 1404/ Totale Stranieri %

8 Prosegui amministrativi Art. 25 R.D. 1404/ Totale Stranieri %

9 Art.31, comma 3 l.n. 286/

10 Procura della Repubblica Denunce

11 Procura della Repubblica Denunce

12 Procura della Repubblica Denunce vs infraquattordicenni Italiani % Stranieri % 133%153%84%

13 Procura della Repubblica Denunce vs ultraquattordicenni Italiani % Stranieri % %75%68%65%

14 Procura della Repubblica ita stra ita stra ita stra ita stra Denunce vs infraquattordicenni Patrimonio % - 11% Persone % + 32% stupefacenti136162

15 Procura della Repubblica ita stra ita stra ita stra ita stra Denunce vs ultraquattordicenni Patrimonio % Persone % + 19% stupefacenti % + 2%

16 Tribunale per i Minorenni di Milano Cancelleria GUP Ordinanze messa alla prova sentenze esiti positivi

17 Tribunale per i Minorenni di Milano Ufficio del Dibattimento