presentazione azienda

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Click to edit Master title style Click to edit Master text styles –Second level Third level –Fourth level »Fifth level June 10 th, 2009Event details (title,
Advertisements

Progetto pilota per lintroduzione della Razza Bovina Marchigiana in Albania: Primi risultati Pilot project for the installation of a Marchigiana cattle.
Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
Progetto di Internazionalizzazione Agroalimentare Bravo Italy Gourmet Brasile, Cina, Singapore.
“Cosa potremmo fare con il computer del futuro?”
BORMIO Appartamento in edificio del 1200 in centro storico.
PERFIL EN FRIO – Grupo CONDESA Perfiles de precisión, S.L. PRESENTAZIONE CORPORATIVA Giugno 2012.
PRESENTAZIONE: La ditta SONICAL s.r.l. presente da tempo nel mondo dello stampaggio in pressofusione a camera calda delle leghe di zinco, ha sviluppato.
Montaggio strutture metalliche, strip out, manutenzioni industriali
IL PLASTICO DELLA MIA CAMERETTA.
L'energia e' il nostro futuro -Italia –. Il consumo mondiale di energia sta aumentando a dismisura, mentre le riserve di energia stanno rapidamente diminuendo:
RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (C&D)
1 La situazione iniziale Costruzione centri commerciali Azienda di costruzione di centri commerciali e immobili industriali anche chiavi in mano 120 dipendenti.
Materiali strutturali
PRIMA PARTE Lezione 21 dicembre 2008 Luciano Molinari.
III Circolo Didattico G. MAZZINI Bari Progetto Euroland.
La Fabbrica, luogo in cui il pensiero di un uomo diventa concreto. In questo lavoro parleremo delle tecnologie applicate in questi luoghi che vengono utilizzate.
Fercos s.r.l. FERCOS S.r.L.Via Edison , PANICALE (PG)
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
LAW MAJORS – quali sono? D IRITTO SOCIETARIO, DEI MERCATI FINANZIARI E DELLA CONCORRENZA I NTERNAZIONALE E P UBBLICISTICO L ITIGATION E N EGOZIAZIONE.
Area 1 – Energy Management
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA A.S
PROGETTO “NASTRO FERMI”
ASSOCIAZIONE CULTURALE ENZO FILIPPONE Progetto: "La nascita di una piazza" Scopo dellopera Raccontare attraverso un cortometraggio la riqualificazione.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
I mille volti della formazione dalle-learning allemployergame Novembre 2012 I mille volti della formazione: dalle-learning allemployergame 4° Release Novembre.
Sistema di comunicazione Per facilitare il cambiamento si è puntato sulle leve della cultura, del comportamento organizzativo e sul sistema informativo:
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
Laurea Magistrale in CHIMICA INDUSTRIALE GUIDA INTERATTIVA ALLISCRIZIONE posizionare correttamente il mouse e premere sulla freccia solo quando compare.
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
Sportello Unico Telematico: Risultati dellindagine conoscitiva Claudia Moneta Dirigente Sede Territoriale di Milano.
CI SIAMO! LA LAUREA SI AVVICINA DA DOVE COMINCIO? A cura del Servizio Tesi di Facoltà
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
Circolo Schermistico Cuneo – C.so IV Novembre, 14 – Cuneo Tel.:
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Conto economico e stato patrimoniale
11 PUNTO BLU DELLA RETE ASPI 18 Luglio 2012 Tavolo tecnico.
Strada Provinciale 45 – Villasanta-Vimercate, 1
FORNITURE E SERVIZI TECNOLOGICI
SIMULIMPRESA “Nine.Zero.Nine”
Capitolo 1 La seconda rivoluzione industriale.
QUESTA È LA PRESENTAZIONE DELLA NOSTRA VISITA ALLA DITTA ……...
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Concorso indetto dai LIONS CLUB Valle Scrivia a.s.2000/2001 Classe IIC Ist..Comprensivo di Casella sez..Montoggio Insegnanti: proff.. P.Puppo- R.Rosatto.
OBIETTIVO 7 ASSICURARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
ESERCITAZIONI PRATICHE. INTRODUZIONE GENERALE: 1)TUTTI I VIDEO SONO REDATTI DIRETTAMENTE DALLO STAFF DI M & M SPORT LAB 2)SONO ESEGUITI DA SQUADRE CHE.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
Analisi comunicazionale
MSI ITALIA POLICY RMA.
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Strictly Confidential C H R Y S L E R G R O U P 1 ExtraCare è il nuovo programma di Chrysler Group a copertura dei Guasti meccanici ed elettrici che abbiano.
La nostra azienda La Sannino Automazioni, ha maturato un esperienza ventennale nellautomazione industriale, in Italia e in Europa applicata in particolar.
I.G.M.T. (International Group Management Trademark) e Attirance Italia Srl Hanno creato un format unico nel suo genere ad un prezzo veramente imbattibile.
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Vanzulli Laura IO, INTERNET E IL COMPUTER Didattica della Matematica Prof. Lariccia Giovanni.
Progettazione di un impianto mini-idroelettrico; Studio della turbina
Poli di sviluppo agro-economico per il rafforzamento dell´agricoltura familiare nella regione sud dello Stato di Bahia. Una rete oltre i confini ONG: GVC.
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
Organizzatori in collaborazione con Patrocinatori.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
Istituzioni di Economia Politica II
A.S. 2012/2013 ATTIVITA DI CONTINUITA Plesso di ROVIANO (RM) CONTINUITA PRIMARIA/SECONDARIA La storia Medievale, la nascita dei mestieri: lincontro con.
Comunicazioni Obbligatorie
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010 Istituto Professionale di Stato per lIndustria e lArtigianato Giancarlo Vallauri.
Il riciclaggio.
Micro-Robot di dispensazione a 3 assi EzROBO 3
La risma nel contesto di eco-sostenibilità
OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO PER LE PMI
11 Import Shop Berlin - Präsentation. 22 IMPORT SHOP BERLIN fiera internazionale per l’artigianato La fiera offre tre padiglioni tematici: Natural Living:
Transcript della presentazione:

presentazione azienda Via Gonzaga, 10 - 06017 SELCI di Sangiustino (PG) Tel. 075 / 858.21.09 - Fax 075 / 858.36.56 - P. IVA 01567640543 E-MAIL info@mg-impianti.eu - SITO WEB www.mg-impianti.eu

Breve storia… Il primo nucleo della società è stato creato dall’odierno titolare, Sig. Guido Mercati, nel 1967. L’azienda ha inizialmente operato nel campo dell’impiantistica civile (metanodotti) onorando commesse relative a materiale rotabile per le Ferrovie dello Stato (paranchi per carri ferroviari di soccorso, elementi strutturali ed accessori per carrozze ferroviarie), realizzando particolari macchine agricole e svariati elementi propri della carpenteria metallica leggera e media.

Attualmente l’Azienda insiste su un’area complessiva di 14 Attualmente l’Azienda insiste su un’area complessiva di 14.000 mq, con 5.000 mq coperti di cui circa 400 mq adibiti ad uffici

Viste interne dello stabilimento

L’Azienda è dotata dei seguenti macchinari: - n° 1 Carroponte portata 10000 Kg - n° 4 Carroponte portata 5000 Kg - n° 1 Carroponte portata 2500 Kg - n° 2 Paranchi a bandiera 1000 Kg - n° 1 Carrello elevatore da 20 q. - n° 1 Carrello elevatore da 25 q. - n° 1 Carrello elevatore da 50 q. - n° 1 Impianto di lavaggio e verniciatura a liquido - n° 2 Seghe a nastro da 300mm con avanzam. automatico n° 1 Fresa con tavolo da 650x250 mm - n° 1 Tornio parallelo lunghezza tra le punte 2000 mm - n° 1 Pressa piegatrice FARINA 250Ton banco lavoro 4 mt n° 1 Punzonatrice FINN-POWER modello F6-25 con piano lavoro 1500 x 5000 mm - n° 1 Centro di lavoro EMMEGI mod. Satellite, a 5 assi - n° 1 Centro di taglio EMMEGI mod. Grafite Elettra 550

- n° 1 Cesoia da 6 mt. WARCOM - n° 1 Pressa piegatrice WARCOM 400Ton banco lavoro 8 mt - n° 1 Taglio plasma PROMOTEC modello ECTOR con piano lavoro 3mt x 10mt - n° 3 Saldatrici filo - FRONIUS TPS 330 + FK 71 - n° 8 Saldatrici filo - FRONIUS TPS 4000 ALU - n° 1 Camion RENAULT – peso complessivo 50 q.li - n° 1 Camion MERCEDES – ACTROS 1831 L

Tutti i manufatti prodotti al nostro interno sono progettati tramite CAD 3D a cui sono abbinati i CAM dei relativi macchinari adeguati alla realizzazione del particolare da produrre.

Da oltre 30 anni la MG IMPIANTI Srl costruisce shelters nelle versioni prefabbricati modulari o monolitici utilizzando materiali quali acciaio al carbonio, acciaio inox, leghe leggere Al-Mg, vetroresina, laminati plastici etc.

Per alcuni anni gli shelters, erano prodotti completi di impianto elettrico e di condizionamento, ed erano collaudati internamente, e quindi trasportati ed installati presso il sito di destinazione

A partire dall’anno 2003, la MG IMPIANTI Srl ha iniziato a costruire casse e telai in lega leggera per semirimorchi, che sono realizzati dietro richiesta dei singoli allestitori finali, in questo settore abbiamo progettato e brevettato una particolare struttura in estrusi per la cassa con il fondo tondo (vedi foto sopra).

In occasione di particolari commesse, abbiamo realizzato strutture in acciaio zincato a caldo. Queste fotografie documentano la costruzione della struttura portante di alcuni hangar destinati a paesi esteri, spedita a mezzo container in kit di montaggio corredato di disegni e minuteria.

A partire dal 2010 la MG IMPIANTI Srl ha progettato e realizzato shelter “chiavi in mano” per impianti fotovoltaici. Queste particolari strutture sono il risultato dell’esperienza maturata nel campo delle telecomunicazioni in più di trenta anni di attività.

sito web posta elettronica telefono & fax www.mg-impianti.eu Per ulteriori informazioni, potete visitare il nostro sito internet, contattare il nostro personale tramite posta elettronica, oppure telefonando o inviando fax. Di seguito riportiamo i nostri riferimenti : sito web www.mg-impianti.eu posta elettronica info@mg-impianti.eu tecnico@mg-impianti.eu commerciale@mg-impianti.eu amministrazione@mg-impianti.eu telefono & fax 075 / 858.21.09 075 / 858.36.56