Onde Il gruppo di ricerca Approccio metodologico Le scuole in rete Il progetto Gli autori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
Advertisements

G I O R N A T A d e i d i r i t t i d e i b a m b i n i Le scuole di Miradolo Terme Presentano: " Perche' non siano solo parole." In occasione della: 23.
Roma 5 dicembre 2008 ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSEI SCIENTIFICI XVIII CONGRESSO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA SISTEMA MUSEALE DATENEO MUSEO DI STORIA NATURALE.
IPSIA MONZA IFS ELECTRONIC EVOLUTION s.r.l.
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
A cura di Tiziana Cippitelli PIANO DI FORMAZIONE REGIONALE ETWINNING 2011.
Progetto Strutture e personale del Ministero
Progetto Il giardino segreto
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
Progetto SeT: la scuola come comunità di ricerca Civitanova Marche, 8 Novembre 2004
LA COMUNICAZIONE L. 53/03 – prima fase di attuazione Claudio Cassola.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
Laboratorio Creativo a Via Origlia: lavori di gruppo dei bambini di anni Il laboratorio creativo di Via Origlia è nato con l’inizio del servizio.
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
28° CIRCOLO DIDATTICO GIOVANNI XXIII VIII MUNICIPALITA DI NAPOLI La Scienza si… Mostra Fare e Comunicare la Scienza a Scuola.
SCUOLA DELLINFANZIA Sezione di Serravalle di Chienti.
Solo un ridotto numero di studi ha esaminato luso di compiti a casa nelleducazione motoria ed è stato ipotizzato che questi possono: Aumentare i tempi.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
PROGETTO «DIRITTI A SCUOLA»
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
III Circolo Didattico G. MAZZINI Bari Progetto Euroland.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
VOGLIO ESSERCI: PARTECIPAZIONE E PROTAGONISMO GIOVANILE Serie di iniziative per promuovere la partecipazione e il protagonismo dei giovani, finalizzate.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
L’ACR si presenta!.
Alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo Trento 6 che hanno avuto l’opportunità di partecipare, alla seconda edizione del corso di aggiornamento: propongono:
Piano ISS – Seminario formazione Napoli 28/11- 1 / Un approccio analitico curricolare realizzato attraverso esperienze laboratoriali Terra e Universo.
Orientamento per il successo scolastico e formativo DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE 1° incontro – seconda parte USR Lombardia.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
Un viaggio insieme dai 3 ai 14 anni
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA A.S
Scuola, famiglia, territorio insieme per linclusione Referente: I.C. Ceresara
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE NICCOLÒ COPERNICO.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Commissione Intercultura Genitori – Docenti Commissione Intercultura Genitori – Docenti Docenti: Percorso di formazione sulla geografia interculturale.
I.P.S.I.A. GALILEO GALILEI - Castelfranco Veneto (TV) GREEN SCHOOLS COMPETITION Referente di Progetto: prof.ssa Regina Stocco SCUOLA SOSTENIBILE? … SI.
Il Problem Based Learning nella scuola secondaria e nella formazione professionale: una metodologia per “imparare facendo” esperienza su casi reali Susanna.
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
1 fashionunit A.S Scuola Secondaria di I Grado G. Verdi 4 novembre 2013 Presentazione.
ATTIVITÀ POWER POINT UN LAGO, 7 SCUOLE
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Progetto Scuola Innovazione Classe 2° Sez. A A.S. 2008/09
Scuola Primaria “Marino Marini”
Autovalutazione del sistema scolastico
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola. La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola Giornata di studio su Le leggi antiebraiche in Italia,
Educazione allautoimprenditorialità Attività di intermediazione nel mercato del lavoro Dott. Giovanni Portosi Università degli Studi di Trieste Sportello.
Progetto alternanza scuola lavoro A.S – 2013 Classi IV.
ICF e Politiche del Lavoro
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Transcript della presentazione:

Onde Il gruppo di ricerca Approccio metodologico Le scuole in rete Il progetto Gli autori

Patrizia Medici (*) : Scuola Secondaria Superiore di primo grado A. Stoppani di Lecco Patrizia Medici (*) : Scuola Secondaria Superiore di primo grado A. Stoppani di Lecco Elena Pini (*) : Scuola Secondaria Superiore di primo grado di Lierna (I.C.S. Mons.L. Vitali di Bellano) Elena Pini (*) : Scuola Secondaria Superiore di primo grado di Lierna (I.C.S. Mons.L. Vitali di Bellano) (*) docente di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali Il percorso didattico Onde … è stato oggetto della tesi di specializzazione nellinsegnamento secondario di E. Pini ( Docente accogliente: Prof.ssa P. Medici; Supervisore: Prof.ssa P. Catalani; Relatore: Prof.ssa E. Giordano) A.A Il testo della presentazione è tratto dalla suddetta tesi (1) Il percorso didattico Onde … è stato oggetto della tesi di specializzazione nellinsegnamento secondario di E. Pini ( Docente accogliente: Prof.ssa P. Medici; Supervisore: Prof.ssa P. Catalani; Relatore: Prof.ssa E. Giordano) A.A Il testo della presentazione è tratto dalla suddetta tesi (1).

Il gruppo di ricerca Il lavoro è stato svolto all'interno di un progetto di ricerca- azione promosso dai ricercatori in didattica della fisica dell'Università di Milano-Bicocca, Dipartimento di Epistemologia ed Ermeneutica della Fisica Lunità di ricerca di Milano-Bicocca, coordinata da E. Giordano, ha realizzato allinterno del progetto Fisica per la Formazione Culturale (finanziato dal Miur ), in collaborazione con lUnità di Bologna, un sito per la formazione degli insegnanti sul tema Onde

Il progetto Il progetto è stato svolto nella classe 1^ G della Scuola Media Statale A. Stoppani di Lecco, nel periodo gennaio- aprile Il progetto è stato svolto nella classe 1^ G della Scuola Media Statale A. Stoppani di Lecco, nel periodo gennaio- aprile E un percorso didattico di introduzione ai fenomeni ondulatori, che mira a far comprendere il significato di tali fenomeni attraverso la partecipazione attiva degli alunni in attività sperimentali che utilizzino materiale di uso comune (corde, teli, molle, vasche d'acqua e altro materiale povero) per generare onde. E un percorso didattico di introduzione ai fenomeni ondulatori, che mira a far comprendere il significato di tali fenomeni attraverso la partecipazione attiva degli alunni in attività sperimentali che utilizzino materiale di uso comune (corde, teli, molle, vasche d'acqua e altro materiale povero) per generare onde. Il progetto dal titolo Onde nellacqua, nelle corde, nelle molle, nellaria…nel vuoto: dal gioco allinterpretazione dei fenomeni scientifici; il laboratorio come officina di apprendimento è stato finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione e ha coinvolto una ventina di scuole, per la maggior parte appartenenti all'area di Milano e provincia Il progetto dal titolo Onde nellacqua, nelle corde, nelle molle, nellaria…nel vuoto: dal gioco allinterpretazione dei fenomeni scientifici; il laboratorio come officina di apprendimento è stato finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione e ha coinvolto una ventina di scuole, per la maggior parte appartenenti all'area di Milano e provincia In ogni scuola media il progetto è stato realizzato nelle classi dei docenti partecipanti, prime, seconde o terze, con modalità adattate alla situazione disciplinare e cognitiva della classe. Pur mantenendo una coerenza di fondo nell'approccio metodologico e nell'uso di strumenti comuni, ogni classe ha seguito un progetto individuale che, per una scelta di metodo, doveva rimanere 'aperto' e flessibile a cambiamenti in itinere, in risposta a quanto emerso dai protagonisti del progetto stesso: gli alunni. (1) In ogni scuola media il progetto è stato realizzato nelle classi dei docenti partecipanti, prime, seconde o terze, con modalità adattate alla situazione disciplinare e cognitiva della classe. Pur mantenendo una coerenza di fondo nell'approccio metodologico e nell'uso di strumenti comuni, ogni classe ha seguito un progetto individuale che, per una scelta di metodo, doveva rimanere 'aperto' e flessibile a cambiamenti in itinere, in risposta a quanto emerso dai protagonisti del progetto stesso: gli alunni. (1)

Lapproccio metodologico Il percorso didattico, analogamente a quanto accade in un comune progetto di ricerca scientifica, offre possibilità di manipolazione di strumenti, di osservazione diretta, descrizione dei fenomeni osservati, raccolta dati e loro classificazione, formulazione di ipotesi e loro verifica sperimentale. Il percorso didattico, analogamente a quanto accade in un comune progetto di ricerca scientifica, offre possibilità di manipolazione di strumenti, di osservazione diretta, descrizione dei fenomeni osservati, raccolta dati e loro classificazione, formulazione di ipotesi e loro verifica sperimentale. Ciò che ha contraddistinto questo lavoro da una più tradizionale attività di laboratorio è il fatto di essere stato costruito dai ragazzi, dai loro spunti e interventi e soprattutto dalla loro voglia di capire e di saperne di più. Non si è quindi trattato di una serie di esperienze guidate, in cui il docente ha dato istruzioni su cosa fare, cosa osservare e infine sui contenuti 'da apprendere', ma di un lavoro esplorativo dei ragazzi, alla scoperta di significati nel fare, nell'agire, rivelando in ogni passo del cammino nuove connessioni logiche e nuovi aspetti rilevanti dello stesso fenomeno. Ciò che ha contraddistinto questo lavoro da una più tradizionale attività di laboratorio è il fatto di essere stato costruito dai ragazzi, dai loro spunti e interventi e soprattutto dalla loro voglia di capire e di saperne di più. Non si è quindi trattato di una serie di esperienze guidate, in cui il docente ha dato istruzioni su cosa fare, cosa osservare e infine sui contenuti 'da apprendere', ma di un lavoro esplorativo dei ragazzi, alla scoperta di significati nel fare, nell'agire, rivelando in ogni passo del cammino nuove connessioni logiche e nuovi aspetti rilevanti dello stesso fenomeno. I ragazzi sono stati i veri protagonisti del lavoro, in linea con un approccio costruttivista al processo di insegnamento-apprendimento; il ruolo dell'insegnante è stato semplicemente quello di assisterli nella scoperta di nuovi mondi, nel confronto di quanto emerso con conoscenze preesistenti e infine nella riorganizzazione delle conoscenze in una rete concettuale in cui di volta in volta si potessero generare più collegamenti. I ragazzi sono stati i veri protagonisti del lavoro, in linea con un approccio costruttivista al processo di insegnamento-apprendimento; il ruolo dell'insegnante è stato semplicemente quello di assisterli nella scoperta di nuovi mondi, nel confronto di quanto emerso con conoscenze preesistenti e infine nella riorganizzazione delle conoscenze in una rete concettuale in cui di volta in volta si potessero generare più collegamenti. I ragazzi sono inoltre stati messi in contatto, per via telematica, con una classe partecipante al progetto onde, in un gemellaggio atto a favorire la comunicazione tra scuole, il senso di appartenenza dei ragazzi ad un progetto più vasto, che consentisse anche spazi di scambio e socializzazione (1) I ragazzi sono inoltre stati messi in contatto, per via telematica, con una classe partecipante al progetto onde, in un gemellaggio atto a favorire la comunicazione tra scuole, il senso di appartenenza dei ragazzi ad un progetto più vasto, che consentisse anche spazi di scambio e socializzazione (1)..

Le scuole in rete Le classi partecipanti al progetto sono state messe in contatto, per via telematica, in un gemellaggio atto a favorire la comunicazione tra scuole, il senso di appartenenza dei ragazzi ad un progetto più vasto, che consentisse anche spazi di scambio e socializzazione. Le classi partecipanti al progetto sono state messe in contatto, per via telematica, in un gemellaggio atto a favorire la comunicazione tra scuole, il senso di appartenenza dei ragazzi ad un progetto più vasto, che consentisse anche spazi di scambio e socializzazione. Lo scambio di esperienze tra docenti partecipanti al progetto si è verificato sia attraverso incontri periodici, per preparare e concordare lavoro, tempi e ruoli e fare il punto della situazione, sia attraverso il collegamento telematico. Lo scambio di esperienze tra docenti partecipanti al progetto si è verificato sia attraverso incontri periodici, per preparare e concordare lavoro, tempi e ruoli e fare il punto della situazione, sia attraverso il collegamento telematico. E' stato inoltre istituito un sito, pctidifi.mi.infn.it/onde, recentemente reso accessibile anche allesterno e ancora in fase di revisione e completamento, per raccogliere i lavori, organizzarli e coordinarli. E' stato inoltre istituito un sito, pctidifi.mi.infn.it/onde, recentemente reso accessibile anche allesterno e ancora in fase di revisione e completamento, per raccogliere i lavori, organizzarli e coordinarli. Le classi hanno presentato il loro lavoro al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, nellambito della mostra Scienza Under 18, nella settimana del maggio 2003 Le classi hanno presentato il loro lavoro al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, nellambito della mostra Scienza Under 18, nella settimana del maggio 2003 (1).