Esportazione e secrezione delle proteine

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Endotossine Sebbene la principale funzione della membrana esterna dei batteri GRAM- sia di tipo strutturale, una delle sue importanti proprietà biologiche.
Advertisements

I PROCARIOTI I batteri sono stati osservati per la prima volta dall’olandese Antonie van Leeuwenhoek alla fine del 1600 Sono diffusi in tutti gli ambienti.
La scambio di materiale
La respirazione cellulare
La Teoria cellulare: tutti gli organismi
Regolazione dell’espressione genica
La membrana cellulare.
GENE: segmento di DNA che trasporta l’informazione per un determinato
CURVA DI CRESCITA.
Lez 12 Protein folding Intracellular Compartments and Protein Sorting
Il Complesso di Golgi.
COMPARTIMENTI INTRACELLULARI E LO SMISTAMENTO DELLE PROTEINE
TRASCRIZIONE del DNA.
Struttura e funzioni della cellula
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
LA CELLULA La cellula (dal latino, piccola camera) è l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere classificabile.
Facoltà di Farmacia Laboratorio di microbiologia
LA CELLULA MEMBRANA PLASMATICA CITOPLASMA NUCLEO
Realizzato da: Alessia Petralia 2I
Prodotti da geni clonati nativi e manipolati
Il trasporto a destinazione delle proteine avviene:
La cellula procariotica
La cellula eucariotica animale
MULTIMEDIA IPERTESTUALITA' PRESENTAZIONI BATTERI GLOSSARIO.
L’INFORMAZIONE GENETICA Dai nucleotidi agli amminoacidi
Quale forma ha il nucleo?
Introduzione alla biologia della cellula
L’unità fondamentale della vita: La Cellula
Ivana Calarco DIFFERENZIAMENTO 29/03/2017.
La Candidosi L’infezione da candida è provocata dal lievito Candida albicans che è un parassita unicellulare appartenente al regno dei funghi. Candida.
I MICROTUBULI Sono strutture a forma di tubo cavo formate dall’aggregazione di diverse molecole di tubulina. Si trovano a livello del centrosoma, la regione.
17/08/12 27/11/
Teoria cellulare CELLULA MEMBRANA PLASMATICA VARI ORGANULI NUCLEO
Cellula batterica Parete cellulare.
MODULO MODULO 1 1 UNITA’ 1.2 LA CELLULA UNITÀ LA CELLULA.
La varietà dei genomi valore C: quantità totale di DNA contenuta in un genoma aploide Il genoma comprende geni e sequenze non codificanti. Le dimensioni.
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
bio. unipd
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
La cellula La cellula è l’unità di base del vivente
Il Complesso di Golgi S. Beninati.
Ricombinazione genetica
MORTE CELLULARE APOPTOSI E NECROSI.
Procarioti ed Eucarioti a confronto
Batteri Caratteristiche generali
PATOGENESI DI SHIGELLA
TERMINAZIONE IN PROCARIOTI ED EUCARIOTI
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
La cellula 1.
Compartimenti cellulari 3
La trascrizione del DNA
6.2 La cellula.
Le superfici sono habitat microbici molto importanti perché su di esse si possono adsorbire nutrienti nel microambiente costituito da una superficie il.
GRAM + GRAM -.
Gli ICE : Integrative conjugative elements
Caulobacter crescentus è un batterio tipico di ambienti acquatici
L’esportazione delle proteine verso la membrana esterna
Trasformazione un altro meccanismo importante
Realizzato da: Terenzi Andrea Tafuri Giuseppe
Trasformazione degli Organismi vegetali. Trasformazione di Organismi Vegetali Nonostante una diffusa ostilità di larghi strati dell’opinione pubblica.
Batteri COCCHI BASTONCELLI VIBRIONI SPIRILLI
E GLI ORGANISMI VIVENTI
Flagelli.
Genetica ricombinante nei batteri
Le dimensioni delle cellule
CI di Biologia Molecolare e Cellulare
CI di Biologia Molecolare e Cellulare
I sistemi Sec Indipendenti
Transcript della presentazione:

Esportazione e secrezione delle proteine Si calcola che i due terzi delle proteine sintetizzate da un microrganismo unicellulare vengono secrete o esportate Per esportazione si fa riferimento al trasferimento di una proteina da un compartimento cellulare ad un altro (dal citoplasma allo spazio periplasmatico). On il termine secrezione facciamo riferimento al trasporto di una proteina all’esterno della cellula. Infine, per traslocazione si intende il trasferimento di uns proteina da una cellula ad un’altra.

La via Sec dipendente definita anche GSP General Secretory Pathway È la più diffusa e media o il passaggio delle proteine attraverso la membrana plasmatica o la loro integrazione nella membrana. Le proteine sono sintetizzate sotto forma di preproteine.

Dal citoplasma verso la membrana interna: strategie diverse

Ma come vengono secrete le proteine al di fuori della cellula batterica ? Esistono varie strategie che vengono suddivise in 5 gruppi definiti da Tipo I a Tipo V Passaggio della IM : sommario

Dal periplasma alla membrana esterna o al di fuori Una volta raggiunto il periplasma attraverso il sistema di secrezione generale (SEC) le proteine possono inserirsi nella membrana esterna o oltrepassarla tramite 4 diversi meccanismi Il Sistema di Secrezione di tipo II (T2SS) A. I complessi multiproteici tipo pullulonasi B. Il sistema Chaperon /Usher ( usciere) dei pili . Il Sistema di Secrezione di tipo V (T5SS) A. Gli autotrasportatori B. Il Sistema a 2 partners (TPS)

I sistemi SEC-Dipendenti Tipo II Tipo V Chaperon usciere Auto rasportatori Two partner system Complessi multiproteici

Il sistema di secrezione di tipo II La proteina viene dapprima traslocata attraverso la IM mediante il sistema Sec grazie alla presenza di sequenza segnale poi il sistema II completa il processo secretorio È impiegata da numerosi batteri i patogeni vegetali e animali Contribuisce alla secrezione di enzimi di degradazione cellulasi, pectinasi, proteasi e lipasi e di tossine ( tossina colerica) Costituito da 12 –14 proteine alcune delle quali integrali della IM. Queste proteine pur localizzate nella IM contribuiscono solo al passaggio della O.M

Il sistema di esportazione di tipo II: numerose proteine sono necessarie per l’attraversamento della membrana esterna: specifiche per ogni proteina secreta.

Sistemi di secrezione di tipo II sono molto specifici e dedicati al trasporto di 1 singolo substrato. Esempi classici sono Tossina colerica di V.cholerae Pullulonasi di Klebsiella Energia viene fornita dall-idrolisi di ATP o GTP

Pili o fimbrie sono strutture proteiche sottili che si ritrovano in molti batteri . sono più numerose ma più corte e sottili rispetto ai flagelli e sono in genere coinvolte nei processi di adesione dei batteri

La via del Chaperon & USHER usciere utilizza una proteina periplasmatica con funzione di Chaperon ed una proteina specifica nella OM con funzione di USCIERE Modello basato sui Pili di tipo I negli E. coli patogeni

Sintesi del pilo tramite meccanismo Chaperon /Usher D= Chaperon C= Usher

La proteina periplasmatica con funzione di Chaperon riconosce dapprima l’adesina G e poi via via le altre proteine con le quali ha un affinità decrescente e le accompagna verso il canale di membrana esterna costituito dalla proteina Usher

Tappe della sintesi dei pili

Osservando i vari fenotipi ottenuti dai mutanti nei diversi geni dell’operone Pap è stato possibile ricostruire la funzione dei diversi prodotti genici durante la formazione del pilo. In alcuni casi i geni sono stati overspressi o ne è stata alterato il rapporto.

I diversi sistemi di secrezione Sec dipendenti Sec indipendenti Sec indipendente

gli autotrasportatori Tipo V gli autotrasportatori Utilizzano il sistema Sec per attraversare la IM Grazie alla loro porzione C terminale idrofobica riescono ad inserirsi e fuoruscire dalla OM Aiutati che Dio t’aiuta!

La porzione C terminale della proteina esportata si inserisce nella OM e subisce un taglio autocatalitico della porzione N terminale

Struttura di un autotrasportatore

Il sistema a due partners TPS Two Partners Secretion Alcune proteine una volta trasportate nel periplasma tramite il sistema Sec utilizzano per il sistema a due partner per attraversare la membrana esterna. Il sistema è costituito da una proteina che funge da canale localizzata nella membrana esterna Da una proteina trasportata che contiene un elemento di riconoscimento specifico Le proteine trasportate sono di grandi dimensioni , proteasi, adesine invasine e contengono un dominio N-terminale di 300 AA ( dominio TPS). Questo dominio potrebbe svolgere un ruolo importante per il riconoscimento da parte della specifica proteina canale.

I geni che codificano per le proteine TpsA e TpsB sono in genere organizzati in un operone. La proteina TpsA si associa nel periplasma alla proteina TpsB che funge da canale, tramite il dominio N terminale. La proteina può rimanere associata alla OM o venir rilasciata nell’ ambiente esterno. Tipico esempio la proteina BamA Utilizzano questo sistema l’emoagglutinina filamentosa di Bordetella pertussis, le adesine di Haemphilus influenzae e l’emolisina di Serratia marcescens.

I sistemi Sec Indipendenti

Tipo I o via di secrezione ABC è ubiquitaria nei procarioti è presente nei batteri Gram+, Gram- ed Archea Non coinvolge il sitema SEC è coinvolta nella secrezione di tossine (a emolisina), di proteasi e peptidi specifici Le proteine contengono segnali di secrezioni C-terminali nei Gram- compiono la traslocazione attraverso le 2 membrane in una sola fase nei Gram+ vi è una versione modificata del sistema di tipo I dei Gram- (70 sistemi in Bacillus)

Tipo I Tipo II Tipo III

La proteina da esportare : non ha sequenza segnale, Sistema di Tipo I e Sistema di Tipo III: due sistemi Sec indipendenti. La proteina da esportare : non ha sequenza segnale, non utilizza il sistema Sec non passa nello spazio periplasmatico

Tipo I Sec Ind. Tipo II Sec Dip. a confronto

Sistema di esportazione di Tipo I

Tipo I: il sistema emolisina

Presenza di ABC protein in ogni sistema

Sistema di secrezione di Tipo III Non coinvolge il sistema Sec per attraversare I.M. Permette di inoculare fattori di virulenza direttamente in cellule animali o vegetali Dotati di una struttura complessa a siringa Hanno omologia strutturale con alcuni componenti del flagello Trasportano proteine che costituiscono l’apparato stesso e proteine di regolazione del processo di secrezione stesso Presenti in batteri patogeni quali Shigella, Salmonella, Yersinia

Il sistema di esportazione di tipo III

Organizzazione sistema di secrezione di Tipo III: un sistema in grado di iniettare proteine dal batterio direttamente nella cellula bersaglio

Il sistema di esportazione di Tipo III di Yersinia : elevata omologia con il TSS di Shigella

Il sistema di esportazione di tipo III viene attivato dal contatto della cellula batterica con la cellula bersaglio Le proteine Mxi e Spa formano la struttura transmembranaria del sistema di esportazone IpaB ed IpaC si inseriscono nella mebrana della cellula bersaglio

L’iniezione di IpaA nel citoplasma della cellula ospite altera profondamente il citoschelestro della cellula ospite

Ruolo del sistema di esportazione di Tipo IV in vari processi cellulari Coniugazione Trasformazione Traslocazione di proteine in celllule eucariotiche

Il sistema di esportazione di tipo IV Evolutivamente legato al sistema di coniugazione Costituito da un canale di traslocazione e da un adesina ( o filamento) di superficie Mediano il trasferimento di DNA o proteine tra cellule batteriche o a cellule di funghi,piante o animali

Considerando che durante la coniugazione assieme al trasferimento di DNA vengono trasferite proteine quali la relaxasi si può pensare che il sistema di T4S sia ancestralmente un sistema di traslocazione di fattori proteici e che incidentalmente il DNA venga trasportato all’interno di un complesso nucleoproteico. Vi sono quindi T4S che trasportano DNA e proteine solo proteine

- da 3 ATPasi citoplasmatiche forniscono l’energia (B11-B4 -D4) Il sistema di tipo IV di Agrobacterium tumefaciens utilizzato come modello (11 proteine VirB e VirD4) : - da 3 ATPasi citoplasmatiche forniscono l’energia (B11-B4 -D4) - da 2 proteine della IM che partecipano alla biosintesi dell’apparato (B6-B8) - da un canale di di secrezione (B10-B9-B7) che attraversa le 2 membrane( IM+OM nei Gram-) attraverso il quale passano i substrati - da un sottile pilo o adesina che serve per il contatto con la cellula bersaglio costituito da una pilina maggiore e una minore - da tranglicosilasi responsabili dell’inserimento nel peptidoglicano

Struttura del core del T4 SS che attraversa le due membrane

Biosintesi del sistema di tipo IV a. Assemblaggio del poro ATP