By Apogeo S.r.l. Contabilità analitica base Software perla gestione della contabilità analitica Software per la gestione della contabilità analitica Partendo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microsoft SQL Server 2008 Utilizzo. Creazione DataBase CREATE DATABASE CREATE DATABASE Cinema.
Advertisements

MySQL Esercitazioni. Ripasso Connessione a MySQL. Creazione delle basi di dati e delle tablelle. Inserimento dei dati. Interrogazioni.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
FUNZIONI DI GRUPPO Le funzioni di gruppo operano su un set di record restituendo un risultato per il gruppo. AVG ([DISTINCT|ALL] n) media, ignora i valori.
Constraints.
UN MODELLO DI SISTEMA INFORMATIVO INTEGRATO ERP (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING)
Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
22 maggio 2002 Avvisi: Ultima lezione: mercoledì 29 maggio II Esonero: mercoledì 5 giugno, ore 10:00.
PRESENTAZIONE NUOVE FEATURES E FUNZIONALITA DEL SERVIZIO MARKET CONNECT CLIENT New Business Info Services & Products Borsa Italiana.
Fotogrammetria elementare
Professional Users. Per poter lavorare sul Dizionario, bisogna registrarsi come Utente Professionale – Professional User (solo.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
By Inter-Ware Soft. Tech. Introduzione all'uso del PC Massimo Sgambato.
Microsoft Access Maschere.
Il sistema operativo Sistema operativo (in breve) –È costituito dai programmi di gestione delle operazioni più elementari del computer –… gestione di vari.
19/09/08 Insegnare con metodo Prof. Calogero Gugliotta 1 Power Point Corso PON Insegnare con metodo.
Muoversi tra le finestre
C aso di Studio Gruppo9: DAvino,Vetrano,Monda,Papa, Berardini,Schettino.
Piano gestione solventi
Gestione ciclo passivo
Scaricare GIMP dal sito Installare sul proprio PC.
JavaScript Lezione 5 Tipizzazione ed operazioni tra tipi diversi Istruzioni di input.
Vision SOFTWARE HOUSE PRESENTA
Microsoft Access Cosa sono i database, microsoft access, le relazioni e le tabelle.
IL METODO FOTOGRAMMETRICO 1
PRIMI DISEGNI CON CABRI Realizzato da Daniel Bulgarini e Matteo Co CLASSE 2°C LICEO PASCAL MANERBIO.
By Apogeo S.r.l. Simulazioni fiscali Infrannuali - SIM Modulo di analisi che costituisce un importante ed immediato strumento di controllo fiscale da utilizzare.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
Primi passi con Windows: Gestione del Desktop Barra Applicazioni Menu Avvio ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola.
Benvenuti nellanimazione per iscriversi a PayPal Segui il presente breve filmato, ti dara indicazione e suggerimenti per iscriverti a PayPal, il sistema.
Creare e gestire un blog di SharePoint quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Nella barra dei messaggi fare.
C OME CREARE I FRAME. Dal pannello File fai doppio clic sul file default.html per aprire la pagina (figura 1.1). Figura 1.1 Il file default.html.
I social commerce [Carpe diem]. I club dacquisto online I social coupon Gli e-tailer tradizionali I facebook shops Esempi di social commerce.
IL MODO MIGLIORE PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
A. Capitani, F. Librizzi, F. Pratolongo. Gruppo Lavoro O. Di Carlo C. Piancatelli F. Pratolongo C. Vignoli F. Serafini.
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
Creare grafici con un foglio di calcolo Copyright© owned by Ubaldo Pernigo, please contact: Tutti i contenuti, ove non diversamente.
Questa è la pagina iniziale del sito del Comune di Monterotondo Questa è la pagina iniziale del sito del Comune di Monterotondo Vai nel box in alto a destra.
L’azienda prima dell’intervento:
La Soluzione… OK al Servizio dell’Azienda del Marmo
POINT BREAKBREAK EVENTEVENT Prof. Pietro Samarelli.
Mappa concettuale di sintesi
Share your feet in a heartbeat. Value proposition La caratteristica principale dellapplicazione Swarmbit è la condivisione di file che si contraddistingue.
Registrazione fattura di vendita Inizia. Indietro Avanti Nuova Prima Nota - Fattura di vendita2 Esempio di registrazione Fattura di vendita a cliente.
Reporting 2.5 Software professionale per il controllo di gestione in ogni tipo di azienda Versione monoutente per Windows Best Control srl – via Kramer,
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Tutorial relativo al Mio EBSCOhost. Benvenuti al tutorial dedicato a Mio EBSCOhost, verranno fornite le istruzioni per la configurazione e lutilizzo ottimizzato.
Modulo 1 bis Menù Incolla Esercitazione Un computer è quasi umano, a parte il fatto che non attribuisce i propri errori a un altro computer. (Anonimo)
TAQ Identità oggetto Contenuto Modalità di uso Nome oggetto: numero
IMMOBILI AMBIENTI OPERATIVI Windows XP – Seven 32 bit MODALITA DI LAVORO Monoutenza Rete con server dedicato Da terminale remoto tramite VPN REPORT DI.
Moduli o Form I Moduli permettono all'utente di immettere informazioni...
Andrea Barollo ARPA Lombardia - Direzione Generale
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
Guida alla registrazione ILNarrastorie. Registrazione al sito Dovete registrarvi prima di poter iniziare a raccontare una favola andate QUI. Vi apparirà
System for Card DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA Presentazione del Servizio ASP di System for Card.
Voting Sistema di votazione telematica. Che cosè Sito web per gestire votazioni tramite internet La sezione amministratore permette di progettare lo scenario.
System for Card Colf & Addetti alla Compagnia Presentazione.
SUBQUERY Chi ha un salario maggiore di quello di Abel? Occorre scomporre la query in due sotto problemi: MAIN : quali impiegati hanno un salario maggiore.
Customer Support Research & Development Come registrarsi ed entrare in......ITRC.
Presentazione Tennis3M Contabilità
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
Andrea Martinelli.
Transcript della presentazione:

By Apogeo S.r.l. Contabilità analitica base Software perla gestione della contabilità analitica Software per la gestione della contabilità analitica Partendo dalla contabilità unica, la versione base della contabilità analitica, permette, di attribuire i costi ed i ricavi direttamente ai diversi punti vendita (o diverse aree di produzione, ecc..)

Questa presentazione di carattere informativo ha il solo scopo di tracciare una panoramica dello strumento. Specifici e dettagliati supporti all'uso del programma sono forniti nelle note di release unitamente allo stesso. Per eventuali problemi o suggerimenti all'uso del software l'utente potrà contare sul servizio del proprio rivenditore. Contabilità analitica base

esempio gestione anagrafica multipunto

Creazione anagrafica Collegamento dal modulo contabilità Visualizzazione movimenti Stampe di utilità Sommario Selezionare il link desiderato

Lesempio che segue riguarda unazienda multipunto con i seguenti punti vendita: – –Piacenza – –Pavia – –Varese Contabilità analitica base esempio gestione anagrafica multipunto

Creazione anagrafica

Creazione anagrafica - Impostazioni generali

Impostazioni generali: si definisce la modalità operativa da seguire in gestione, qualora il movimento venga aggiornato dalla contabilità generale, tramite un combo box definito: "gestione collegamento contabile" il quale ha due valori: Guidata - propone sulla scrittura di collegamento le sole voci che hanno collegamento sul piano dei conti in base ai conti utilizzati nella scrittura contabile; Libera - non propone nessuna voce della struttura, è l'operatore che le imposta; Il check controllo quadratura con scritture contabili serve per verificare la quadratura tra i valori che arrivano dalla scrittura della contabilità generale (co.ge) e quelli impostati sulla scrittura di analitica (csa). Creazione anagrafica - Impostazioni generali

Creazione anagrafica – Dati annuali

Lingresso nei dati annuali avviene con già selezionato: - sia il tipo di gestione da attivare: contabilità separata sds - sia il collegamento pdc al valore "Economici". Si procede quindi a definire il campo "Impostazioni per sds: -Gestione multipunto - Nellesempio che segue verrà creata unattività multipunto divisa in tre punti vendita: -Punto vendita Piacenza -Punto vendita Pavia -Punto vendita Varese - Gestione multiattività - è personalizzabile solo in capo allattività unica/principale. Infine, è necessario impostare il numero dei progressivi da gestire. Sulla conferma si crea la griglia sottostante composta sempre da 3 colonne, che sono valorizzate/valorizzabili in modo differente Creazione anagrafica – Dati annuali

In caso di gestione Multipunto, sulla griglia è gestibile solo la colonna descrizione (es: Punto vendita Piacenza ecc…), in quanto dato obbligatorio per la memorizzazione del progressivo. Per eliminare un progressivo, bisogna cancellare la relativa descrizione. La colonna Cod. att. è gestibile solo in caso di multiattività. Non è possibile passare sulla seconda pagina (tabella di gestione) senza aver prima salvato la situazione impostata (progressivi multipunto / multiattività), in quanto il salvataggio attiva laggiornamento della struttura del piano dei conti. Creazione anagrafica – Dati annuali

Laggiornamento può essere attivato: per limiti da conto a conto - linquiry apre la gestione ricerca piano dei conti, tramite cui è possibile selezionare i dati iniziali e finali. E possibile attivare più volte la struttura creata in origine, per copiare i codici creati successivamente nel piano dei conti. Il programma accoda i codici non esistenti, per cui nel caso in cui si ritenesse opportuno copiare nella struttura solo alcuni blocchi di conti è sufficiente elaborare in più tornate. Creazione anagrafica – Dati annuali

per selezione multipla, tramite una griglia, su cui vengono elencati i soli conti economici, nellambito del piano dei conti contabile, in uso al contribuente: Creazione anagrafica – Dati annuali

Lingresso sulla seconda pagina, avviene con una struttura già presente, quanto meno sul primo livello (progressivi impostati sulla prima pagina) e non è necessario gestire altro, se non le voci di dettaglio in capo alle quali si reputa necessario cambiare il criterio di riparto Creazione anagrafica – Dati annuali

a valore: limpostazione dellimporto è da ritenersi manuale Limpostazione del criterio di riparto nel caso di aggiornamento dalla co.generale, può essere: - a %: limpostazione dellimporto viene proposta automaticamente sulla base della % impostata (nelles. 30% dellimporto attribuito al conto Stipendi per il Punto vendita Piacenza) Creazione anagrafica – Dati annuali

- Per questa casistica (contabilità analitica base) il secondo livello non è gestibile - Sulla pagina sono attive unicamente le funzioni di aggiornamento e di copia da altra struttura (vedi slide seguenti), ed in capo alle voci di dettaglio (3^ livello), la funzione varia. - Non è possibile attivare la creazione di nuovi progressivi, i quali devono essere personalizzati esclusivamente sulla prima pagina, e/o di nuove voci di dettaglio, che invece, sono create in automatico dalla funzione di aggiornamento da piano dei conti. - La funzione di aggiornamento scrive quindi il terzo livello alzando su tutti i dettagli il check ripartizione a valore, ed impostando il collegamento piano dei conti con lo stesso codice di contabilità. Sulla sezione di collegamento piano dei conti, proposta solo in visualizzazione, si ha un unico valore visto che il collegamento è sempre singolo. Creazione anagrafica – Dati annuali

Per rieseguire laggiornamento, in caso di nuovi conti inseriti nel PDC, selezionare licona smile Creazione anagrafica – Dati annuali

E attivo un programma di copia struttura da una struttura già esistente. La funzione è attivabile dopo aver definito numero e descrizione dei progressivi / codice attività). Sulla funzione sono attivi due test importanti: non è possibile attivare la copia di una struttura che ha caratteristiche diverse non è possibile attivare la copia di una struttura se sul contribuente esiste già una struttura Creazione anagrafica – Dati annuali

Esempio di passaggio dati da Prima nota a Contabilità analitica base – Inserimento fattura in prima nota con utilizzo di conti collegati alla contabilità analitica: Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 1 – Prima nota

Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 2 – Gestione analitica Estremi movimento e registrazione contabile Griglia di gestione importi

In cascata dalla prima nota risultano compilati gli estremi del movimento e della registrazione Estremi movimento contabilità analitica: I campi causale e data registrazione sono dati obbligatori, senza di cui non è possibile memorizzare il movimento. La causale può essere preimpostata come causale successiva nella tabella causali di contabilità (campo: causale collegamento c.analitica). Gli altri campi sono facoltativi. Estremi registrazione contabile: E una sezione facoltativa, descrittiva, su cui nessun campo contiene dati obbligatori. Se la scrittura arriva da collegamento con il modulo contabilità generale, riporta i valori già presenti, che solo in questo caso costituiscono un filtro di ricerca allinterno della funzione "Apri". Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 2 – Gestione analitica

La colonna Cod. conto considera le personalizzazioni/controlli impostati sulla parte statica dellarchivio anagrafica contribuenti, alla pagina contabilità analitica: Per gestione collegamento contabile = 1 – guidata: la griglia di registrazione, in capo alle colonne codice conto è compilata con le voci analitiche dei vari progressivi che hanno sul collegamento contabile il conto utilizzato. Per gestione collegamento contabile = 2 – libera: la griglia di registrazione è ad inserimento manuale La colonna Importi considera il criterio di riparto, impostato sulla singola voce di dettaglio (2^ pagina della gestione dinamica dellanagrafica contribuenti): Se, riparto a %, applica la % impostata sulla voce di dettaglio, al valore contabile e propone limporto scritto Se, riparto a valore, non propone nulla, e limpostazione è sempre a carico delloperatore Cod. conto Importi Griglia di gestione importi: Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 2 – Gestione analitica

Griglia di gestione importi: Per conoscere a quale punto vendita e a quale voce di conto corrispondono i codici presenti nella colonna cod. conto è presente in basso, sulla barra di stato, la descrizione del punto vendita/conto selezionato Nelles. il cod. 03/00/ corrisponde al Punto vendita Varese, conto Spese di trasporto per un importo pari a 40 euro. Ciò significa che in contabilità analitica base per il Punto vendita Varese verrà inserito un importo di 40 euro per il conto Spese di trasporto. Descrizione punto vendita/conto movimentato Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 2 – Gestione analitica

Per visualizzare i movimenti inseriti selezionare il menù Gestione Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 2 – Gestione analitica (Apri movimenti)

Quindi lapposita icona per lapri dei movimenti (F3) Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 2 – Gestione analitica (Apri movimenti)

Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 2 – Gestione analitica (Apri movimenti)

Collegamento dal modulo contabilità Collegamento dal modulo contabilità 2 – Gestione analitica (Apri movimenti)

Direttamente dal modulo contabilità analitica è possibile ottenere diverse stampe di controllo della situazione dei vari punti vendita: 1) Stampa controllo Unico - per ottenere il risultato (utile/perdita) dei diversi punti vendita e il dettaglio dei costi e dei ricavi legati alle voci logiche e ai conti che aggiornano il modello Unico Stampe di utilità Stampe di utilità

Stampe di utilità – stampa di controllo Unico

2) Stampa situazione: analisi incidenza economica - per verificare lincidenza economica dei diversi punti vendita Stampe di utilità – analisi incidenza economica

Stampe di utilità – sviluppo periodico incidenza economica