Riunione del Comitato Consultivo del Nodo BBMRI-IT 23 febbraio 2011 Aula URE 1 ISS Via Giano della Bella 34 Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Latina, 24 novembre ma Sessione Generale Cigre Parigi, agosto 2010 Comitato di studio B1 INSULATED CABLES Marco Marelli, membro italiano.
Advertisements

1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
Sequential Statements. – Il VHDL simula lo svolgersi in parallelo di varie operazioni – Loggetto fondamentale e il PROCESS – Un PROCESS contiene una serie.
TECNOLOGIA ALIMENTARE ARTE O SCIENZA? Franco Antoniazzi < Apertamente Roma, 3 novembre 2004.
E Windows SharePoint Services 2.0 Ivan Renesto Overview how to use Windows SharePoint Services.
CSN giugno Comunicazioni Riunione R-ECFA ai LNF 21&22 maggio; buona impressione data dallEnte. Follow-up? Giornata PT ai LNGS 3&4.
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. 1 Capitolo 6: Classi e astrazione dati 1.Introduzione 2.Definizione delle strutture 3.Accedere ai membri.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
Progetto pilota per lintroduzione della Razza Bovina Marchigiana in Albania: Primi risultati Pilot project for the installation of a Marchigiana cattle.
FUNZIONI DI GRUPPO Le funzioni di gruppo operano su un set di record restituendo un risultato per il gruppo. AVG ([DISTINCT|ALL] n) media, ignora i valori.
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
ETEN – Re-Public – RePublic website 1\5 eTEN Progetto Re-Public – RePublic website Workshop finale Dott. Marco Sentinelli – Galgano International Roma,
Palermo, may 2010 F.Doumaz, S.Vinci (INGV-CNT- Gruppo di telerilevamento)
G I O R N A T A d e i d i r i t t i d e i b a m b i n i Le scuole di Miradolo Terme Presentano: " Perche' non siano solo parole." In occasione della: 23.
Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
IL PROGETTO GET MOBILE
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria di Modena Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Analisi e valutazione.
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
Professional Users. Per poter lavorare sul Dizionario, bisogna registrarsi come Utente Professionale – Professional User (solo.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Microsoft Access Maschere.
Costruzione e analisi degli interventi
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
T.4T Technology for Teacher 3 Giorni per la Scuola IX edizione Città della Scienza, Ottobre 2011 Francesco Orciuoli DIEII – Università di Salerno.
Riunione Comitato Consultivo del Nodo Italiano di BBMRI Istituto Superiore di Sanità 25 novembre 2010 Riunione Comitato Consultivo BBMRI - 25/11/2010.
I paesi e il territorio: turismo culturale, crescita della comunità ed economia identitaria Il paese e il territorio: Recite II - Learning Sustainability.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
PROGETTO “NASTRO FERMI”
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
Programma Leonardo da Vinci Un Progetto di Trasferimento di Innovazione.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
A. Capitani, F. Librizzi, F. Pratolongo. Gruppo Lavoro O. Di Carlo C. Piancatelli F. Pratolongo C. Vignoli F. Serafini.
Sistema di comunicazione Per facilitare il cambiamento si è puntato sulle leve della cultura, del comportamento organizzativo e sul sistema informativo:
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
Studio Famularo gestione immobili Via Ernesto Basile Roma Tel Fax sito web
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
La Biblioteca del Polo biologico Brevi note per un utilizzo consapevole della nostra biblioteca.
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE NICCOLÒ COPERNICO.
7 / 8 Settembre 2013 APRICA 2013 Campionati Italiani Long Campionati Italiani Staffetta FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO.
Questo documento illustra informazioni relative alla creazione dellassociazione Trasporti Roma Ultimo aggiornamento 11/04/2011 Progetto Associazione Trasporti.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
PON LEW Landslide Early Warning SAL III Aprile 2013 Autostrade Tech S.p.A. PON LEW Landslide Early Warning SAL III Aprile 2013 Autostrade Tech S.p.A. SISTEMI.
PROGETTO IN EDMONDO:IL MIO ARTBOX Noi della scuola secondaria di secondo grado insieme al professor Lopes stiamo realizzando un progetto chiamato iTEC.
Daremo tutti i suggerimenti per poter compilare al meglio il formulario e partire avvantaggiati! E un occasione piacevole per conoscerci/ritrovarci.
SALA AUDIO-VIDEO. La Fondazione Christian Cappelluti Onlus ha realizzato allinterno della Biblioteca Multimediale Chris Cappell una sala per la visione.
OBIETTIVI RINNOVARE L A TREGUA OLIMPICA COME STRUMENTO EDUCATIVO SOTTOSCRIZIONE APPELLO: –INFORMAZIONE –SENSIBILIZZAZIONE –FORMAZIONE Giovani europei:
Stefania Manca ITD-CNR Genova, 28 Aprile Il Web 2.0 costituisce un approccio filosofico alla rete che ne connota la dimensione sociale, della condivisione,
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
MSI ITALIA POLICY RMA.
Project Review Località Sciistica 21 Dicembre 2011.
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
GENESOFT Il web multimediale per la terza età Relatore : Marco Casario Genesoft Srl
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
System for Card DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA Presentazione del Servizio ASP di System for Card.
Attività Formativa Sviluppo di un WORKFLOW ENGINE di Dott. Riccardo Gasperoni Alessandro Caricato Gabriele Trabucco in collaborazione con Progesi S.p.A.
Comunicazioni Obbligatorie
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
CHI SIAMO è una società di consulenza. Il nostro CORE BUSINESS è costituito dallattività di: PROJECT MANAGEMENT, SYSTEM INTEGRATOR in ambiente SAP WEB.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci Patterns di E-Business D. RosaciPatterns per l'e-Business.
LexALP: Legal Language Harmonization System for Environment and Spatial Planning within the multilingual Alps
Transcript della presentazione:

Riunione del Comitato Consultivo del Nodo BBMRI-IT 23 febbraio 2011 Aula URE 1 ISS Via Giano della Bella 34 Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

Ordine del giorno 1. Aggiornamenti [10 min] 2. Catalogo nazionale delle risorse [50 min] - Pilot. Definizione tappe (Filocamo, Parodi, Turano, Roazzi) - Archivio di patologia ( Stanta) 3. La sostenibilità [Lavitrano, Belardelli] [20 min] 4. Prossime fasi operative dei WG1 e WG2 [20 min] 5. I documenti proposti dal Forum degli stekeholders di BBMRI-europeo ( allegati) per la costituzione di un Forum italiano di Stakeholders e la definizione della call per gli Stakeholders [20 min] 6. Lo standard di qualità delle biobanche italiane e la necessità di dirigersi verso lo standard proposto da BBMRI (Parodi- Rebulla) [20 min] 7. Varie ed eventuali [10 min] 8. Modalità dei prossimi incontri [10 min] Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

1. Aggiornamenti - Tavolo inter-regionale sulle Biobanche - Prossima riunione ministerile BBMRI-ERIC: Graz Marzo - 10 febbraio 2011 ISS Roma - Attivazione Area riservata su - Attivazione di infrastruttura Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

2. Catalogo Italiano delle risorse Fase pilota del dataset - lo stato dellarte (Dssa Bravo) -Le biobanche nel pilot: -Telethon (Dssa Filocamo) -daVeb ( Prof.ssa Turano/Dssa Marcon) - IST-GE (Dssa Parodi) - IT- ISS ( Dr Roazzi) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

1.0 Dati relativi al soggetto Generale e caratteristiche sociodemografiche obbligatorioformato/codifica*Note barbara 1.1Codice locale del soggettoNoTesto libero 1.2Età al prelievo: anniSiIntero positivo incluso lo zero 1.3Età al prelievo: mesiNoIntero tra 0 e 11 () Pre nascita e sempre 0? 1.4Stato soggettoNoCodifica stato soggetto Stato in vita? Laffermazione: è vivo è difficilmente controllabile e aggiornabile 1.5SessoSiCodifica Sesso 1.6Gruppo etnicoNoCodifica gruppo etnico 1.7Residenza (Stato)NoCodifica Stato Stato di residenza 1.8Stato di soggettoSiCodifica Stato del soggetto ? Stato di origine? 1.9NoteNoTesto libero 1.10Filler 1 ] 1 ] i mesi interessanti per neonati da 0 a 11 mesi e campioni diversi nello stesso anno Dati del soggetto

(Dati del soggetto) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

(Dati del soggetto) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

(Dati del soggetto) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

(Dati del soggetto) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

(Dati del soggetto) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

Dati del Campione –sezione 1 Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

(Dati del Campione –sezione 1) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

(Dati del Campione –sezione 1) (quadro di verifica) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

(Dati del Campione : sezione 2) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

18.0Dati implementazione del campioneobbligatorioformato/codifica* Intendo riempire set dati di implementazione per quanto attiene il campione Si Codifica Risposte sintetiche Direi che qui si può dire solo sì o no Filler Filler

(Dati di implementazione del campione) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

( dati di implementazione sul campione) 18.2 Omics obbliga torio formato/codifica* MetabolomicaNo Codifica Risposte generiche TrascrittomicaNo Codifica Risposte generiche LipidomicaNo Codifica Risposte generiche GenomicaNo Codifica Risposte generiche ProteomicaNo Codifica Risposte generiche Signalling-omicsNo Codifica Risposte generiche Systems biologyNo Codifica Risposte generiche AltroNoTesto libero Filler Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

2. Catalogo Italiano delle risorse COMPLESSITA In generale, e' evidente la complessita' del documento, e credo dovremmo ragionare se davvero tutte queste informazioni devono stare in un catalogo nazionale, o se in alcuni casi non basterebbe l'informazione di esistenza (il dato e' disponibile su progetto di collaborazione). IMPEGNO Mi chiedo se tutte le biobanche siano in grado di affrontare l'impegno di estrarre i dati e metterli nel formato previsto, e se il nodo italiano intende sostenerle in questo sforzo. Inoltre, tutti noi abbiamo fatto lo sforzo di rispondere ai questionari BBMRI: non e' possibile estrarre dal catalogo europeo parte delle informazioni, ad esempio quelle descrittive di networks, biobanche e collezioni? INTERFACCIA DI RICERCA Non riesco ancora a farmi un'idea di come questi dati potranno essere ricercati in ambito internazionale: esiste una ipotesi di interfaccia-utente (che non potra' essere che in inglese)? Si ricerchera' il database tutto intero, o sono previsti subset (campioni oncologici, biobanche genetiche, di popolazione)? Le reti hanno gia', in diversi casi (vedi Telethon), strumenti di ricerca agili ed efficaci, che dovrebbero essere tenuti in considerazione. TESTO LIBERO E VOCABOLARI CONTROLLATI Credo che dovremmo evitare l'uso del testo libero e creare vocabolari controllati per il maggior numero possibile di campi, per permettere la ricerca e limitare gli errori. QUALITA' DEI DATI E DEI CAMPIONI Quale e' il filtro per accettare i dati? la biobanca deve essere riconosciuta, deve appartenere a reti nazionali / regionali, e' sufficiente che sia nel database di BBMRI? Pensiamo di inserire i dati prima di avere uno strumento (attraverso il lavoro della commissione Stato-Regioni e dei gruppi di lavoro di BBMRI.it) di valutazione della qualita' e della reale funzione di servizio delle biobanche? Avere molti campioni in catalogo e' utile, ma solo se la qualita ' media e' alta e la reale disponibilita' e' garantita. Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

2. Catalogo Italiano delle risorse Fase pilota del dataset - lo stato dellarte (Dssa Bravo) -Le biobanche nel pilot: -Telethon (Dssa Filocamo) -daVeb ( Prof.ssa Turano/Dssa Marcon) - IST-GE (Dssa Parodi) - IT- ISS ( Dr Roazzi) Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

Long and complex. Where do we start from? IARC doc Feb 2007 (Hainaut) Other proposals? 1 st objective: traceability of time & temp from surgery to biobank No MONEY, no QUALITY, No BANKING – Need for a national SIMPLE storage fee – Proposal: 2 euro/2 ml tube or equivalent/year BBMRI-IT (ISS) makes national fee proposal at 'State- Regions Conference'. Deadline: fee by June Riflessione

3. La sostenibilità [20 min] Interventi pre-ordinati : -Dr Belardelli - Prof.ssa Lavitrano Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

3. Definizione dei gruppi di lavoro WG1 e WG2 Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

WG1: Proposta di regolamentazione delle biobanche per ricerca e dei criteri di definizione per la donazione di campioni alla ricerca Partecipanti al Gruppo di lavoro M. Agostini (TTB, Uni Padova); AmaVAS, Mi ( Ref. Sign. Villa e Sign. Longobardi), R. Bellomo (Ref. Biobanche per la Dir. Scientifica Gaslini, Ge); G. Bonizzi (IEO – Mi); E. Bravo (Coord. Nodo BBMRI-IT, ISS); F. De Lorenzo (Rappr. FAVO); G. DOttavi (Consulenza legale / gestionale BioBIM); M. Filocamo- (Coord. Telethon Gen Biob Net, Gaslini, Ge); P. Funghi ( Bioeticista, daVEB, Fi); F. Guadagni (IRCCS San Raffaele Pisana, RM; rete BioBIM); M. Macillotti (PhD Comparative and Eur. legal studies- Uni Trento); G. Marcon (Direttore daVEB, Fi); D. Mascalzoni (EURAC, Bz); M. Napolitano (supporto al Nodo BBMRI-IT, ISS); U. Nanni (Ingegneria Informazione, La Sapienza, RM; RIF. BioBIM); B. Parodi (CRB-Ist Naz tumori, Ge); C. Petrini (Bioetica-ISS); V. Rafti (Dr. Giurisprudenza, ISS) Presiederà il WG1 La Dssa Barbara Parodi Co- Coordinatore: Elena Bravo Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

WG 2 : Analisi dei costi di gestione, cost-recovery delle biobanche di ricerca e ipotesi di studi di fattibilità per razionalizzare il proliferare di centri di raccolta campioni Partecipanti al Gruppo di lavoro I. Bertini (CERM, rif. daVEB, Fi); E. Bravo (Nodo BBMRI-IT, ISS); M. Catalano (Coord. VAS, Mi); G. DAgnolo (ACC; RM); A. De Grande (EURAC, Bolzano); G. DOttavi (Consulenza legale / gestionale BioBIM); P. Funghi (Bioeticista, daVEB, Fi); F. Guadagni (IRCCS San Raffaele Pisana, RM; rete BioBIM); G. Marcon (Direttore daVEB, Fi ); U. Nanni (Ingegneria Informazione, La Sapienza, RM Rif. BioBIM); P. Rebulla (Coord. MHB, Mi ); P. Roazzi ( Resp. Serv. IT- ISS); F. Santoro (supporto al Nodo BBMRI-IT, ISS). G.L. Spagnoli (Pres. ACC, Uni. Tor Vergata, RM). Presiederà il WG22 Prof. P. Rebulla, Prof. G.L. Spagnoli Co- Coordinatore: Elena Bravo Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

4. Prossime fasi operative dei WG1 e WG2 [20 min] 1.Dssa Parodi 2.Prof Rebulla- Prof Spagnoli Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

5. Forum italiano di Stakeholders [20 min] I documenti proposti dal Forum degli stekeholders di BBMRI-europeo La definizione della call per gli Stakeholders Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

La proposta del Prof. Rebulla: A quality system for Italian biobanks Long and complex. Where do we start from? – IARC doc Feb 2007 (Hainaut) – Other proposals? – 1 st objective: traceability of time & temp from surgery to biobank No MONEY, no QUALITY, No BANKING – Need for a national SIMPLE storage fee – Proposal: 2 euro/2 ml tube or equivalent/year BBMRI-IT (ISS) makes national fee proposal at 'State- Regions Conference'. Deadline: fee by June Lo standard di qualità delle biobanche italiane [20 min]

La proposta del Prof. Rebulla Il punto di vista di BBMRI Un intervento della Dssa Parodi Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

7. Varie ed eventuali [10 min] 8. Modalità dei prossimi incontri [10 min] - riunioni audio/video –conferenza Proposta per il prossimo incontro: Aprile ( da confermare )

Fine Comitato consultivo BBMRI-IT 23 febbraio 2011

Riflessioni Nonostante le professionalità elevate e il grande entusiasmo e lavoro delle biobanche lItalia è in ritardo. Causa 1. Mancanza di fondi allocati a questi scopi. Alcune reti di biobanche specifichehanno cataloghi dedicati alle risorse di loro competenza Altre reti non hanno il catalogo. A volte, discussioni prolungate su aspetti che potranno, comunque essere implementati, paralizza le iniziative fattive di costruzione dei cataloghi di rete Biobanche singole hanno cataloghi locali a diverso grado di informatizzazione Dobbiamo iniziare la federazione dei cataloghi esistenti e di quelli costruendi Le diverse velocità delle biobanche vanno poste in preventivo Riunione Comitato Consultivo BBMRI - 25/11/2010

Vantaggi per le biobanche nel catalogo Partecipare alla roadmap italiana Partecipare ai network di ricerca europei che identificano nellISS un nodo funzionale di coordinamento europeo : coord. EATRIS; ECRIN; recente accordo tra ISS-GARR (Gruppo per l'Armonizzazione delle Reti della Ricerca) Facilitazione del riconoscimento e certificazione da parte delle Regioni Partecipare al programma di implementazione tracciato nel Partner Charta di BBMRI Riunione Comitato Consultivo BBMRI - 25/11/2010

Data set del catalogo delle risorse Per essere funzionale il catalogo deve contenere delle informazioni che lo rendano affidabile, competitivo con quelli esistenti, ed implementabile (v. BBMRI vs P3G) Il catalogo deve essere la base per la sfida vincente delle biobanche italiane alla ricerca Deve essere unimplementazione di quanto (alcune) reti di bb già hanno in opera I campi di un data set non devono essere i minimi necessari, ma vanno previsti in funzione di una implementazione qualitativa e quantitativa delle informazioni associate al campione biologico Riunione Comitato Consultivo BBMRI - 25/11/2010

Variabili di implementazione La proposta di data set contiene delle variabili di implementazione Esempi di tali variabili sono: abitudini alimentari, attività fisica e stili di vita, variabili complesse di cui si è affermata la necessità di raccolta tramite metodiche validate formalmente Si propone di chiedere: - sì / - no / - se sì raccolta con mezzi validati : -sì / - no :se sì : quale mezzo - no, ma si possono ancora avere - no, e non è verificata la mancanza I vantaggi di un inserimento precoce di questi parametri, pur consapevoli dei limiti, sono di dare affidabilità al catalogo, di avviare processi per implementazione dei sistemi di raccolta; maggiore competitività La raccolta futura va improntata con mezzi validati di raccolta: le proposte saranno discusse al prossimo Comitato Consultivo.

Cosa farà il Nodo LISS ospiterà il catalogo e fornirà la base IT (Roazzi) per il catalogo delle risorse, modulare ed implementabile IT dellISS costruirà linterfaccia web Il Nodo faciliterà il trasferimento dei dati Lentità di tale aiuto sarà proporzionale ai mezzi che verranno messi a disposizione dellISS per fare questo Parallelamente, bisogna diffondere luso di raccolta dati con mezzi validati Le biobanche devono trovare le loro risorse per poter trasferire i dati Riunione Comitato Consultivo BBMRI - 25/11/2010

2. Catalogo Italiano delle risorse (2) Ispirato liberamente a ICD (diagnosi/ motivi dellesistenza del campione alla base della registrazione) Versatile ed implementabile Il più ampio uso di codifiche riconosciute, disponibili on line e collegate direttamente al dataset Uso di campi liberi per ulteriori implementazioni del sistema Comitato consultivo BBMRI-IT 2 febbraio 2011

0.0 DefinizioneObbligatorietàformato/codifica 0.1 Nome della Biobanca/centro risorse biologiche/Istituzione di riferimento per il campione SìTesto libero 0.2 Indirizzo di Biobanca/centro risorse biologiche/Istituzione di riferimento per il campione SìTesto libero 0.3 Specifiche della Biobanca/centro risorse biologiche/Istituzione che è responsabile del caricamento dei dati (se diverso dal campo 0.1) Sì (solo se diverso da quanto indicato al campo 0.1) Testo libero 0.4Identificativo di collezioneNoTesto libero 0.5Acronimo/codice di riferimento interno 1 Sì (solo se esistono campioni con lo stesso numero identificativo allinterno della stessa biobanca) 1 Testo libero 0.6Appartenenza a rete/i di biobancheSìSi/No 0.7 Rete/i di biobanche di appartenenza (se selezionato Sì al campo 0.6) Sì (se selezionato Sì al campo 0.6) Testo libero 0.8Nome Responsabile/i della collezioneSìTesto libero 0.9Cognome Responsabile/i della collezioneSìTesto libero 0.10Riferimenti Responsabile/i della collezione (tel., fax, )SìTesto libero 0.11 Nome Contatti in caso di richiesta di campione (compilare se diversi dai campi ) Sì (se diversi dai campi ) Testo libero 0.12 Cognome Contatti in caso di richiesta di campione (compilare se diversi dai campi ) Sì (se diversi dai campi ) Testo libero 0.13 Riferimenti Contatti in caso di richiesta di campione (se compilati campi ) Sì (se compilati campi ) Testo libero 0.14NoteNoTesto libero 0.15Filler 0.16Filler 0.17Filler 0.18Filler 1 Questo campo identifica il progetto/collezione di riferimento allinterno dello stesso centro di raccolta/biobanca (se applicabile)