Metodo Vista 1° livello Chiara Sideri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili

Advertisements

The Present Simple Form Use.
Simple Past A cura di Mara Cruciani.
Università degli Studi di Cassino Facoltà di Scienze Motorie Lingua Inglese (3 CFU) a.a (Dott. Saverio Tomaiuolo) Partitivi some e any.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimenti di Scienze Umane, Sociali e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
Università degli Studi di Cassino Facoltà di Scienze Motorie Lingua Inglese (3 CFU) a.a (Dott. Saverio Tomaiuolo) Il present perfect.
Preghiera prima di iniziare il lavoro
Le Trasformazioni Chimiche
Davide Tua & Sara Bulgarelli Classe 2 D. Fino a poche decine d'anni fa le malattie di denti e gengive progredivano indisturbate portando la maggior parte.
MUSICOTERAPIA : EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
Individuo ed organizzazione Dal punto di vista soggettivo ciascuno aspira ad essere riconosciuto, in modo positivo, per il contributo reale che riesce.
1 Socialità Autorealizzazione Operosità Affettività dott.ssa Ilaria Marchetti Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
attraverso la conoscenza di sè stesso.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
Il mondo dei Ministranti
Di Marco Miano e Alessandra Franchina
Laboratorio Creativo a Via Origlia: lavori di gruppo dei bambini di anni Il laboratorio creativo di Via Origlia è nato con l’inizio del servizio.
Un esempio: Registrazione e lettura di dati in un file
Metodo Feurstein & Feldenkrais
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
LABORATORI POMERIDIANI danza moderna, flauto, tedesco classi 4^ e 5^ 1° quadrimestre a.s. 2005/2006.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Microsoft Access Maschere.
A SCUOLA SICURI. LA PROVA DI EVACUAZIONE Fare clic sull'icona per inserire un'immagine ORE 9 : LINSEGNANTE STA FACENDO LEZIONE TUTTO APPARE TRANQUILLO.
Il gEOMETRA DELLA pORTA aCCANTO. Il Genio DELLA Porta Accanto A che età hai scoperto l esistenza della geometria? Quando ero bambina, credo alle elementari.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
Corso di inglese Beginners (1° corso) 12 incontri Lower Intermediates (2° corso) 13 incontri Intermediates (3° corso) 13 incontri Upper Intermediates (4°
UTILIZZI DIDATTICI DELLA LIM
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
La forma passiva Questa mattina quella banca è stata rapinata da 3 uomini armati e mascherati. -Nella forma attiva il soggetto del verbo è l’agente della.
Il mito della salute mentale Dr. Andrea bariselli.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
UST Varese e Como Formazione ICT
METODOLOGIA PER RICERCHE ON LINE
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
DIREZIONE COMMERCIALE DIREZIONE COMMERCIALE LARTE DELLESPANSIONE IN UN MERCATO IN EVOLUZIONE.
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
Elementi di ripresa video
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Piattaforma educativa per micro e nanotecnologie ideata per scuole medie, professionali e istituti tecnici Il Lotuseffekt®
Salvatore De Martino Istruttore Federazione Italiana di Atletica Leggera Dal 2001 è il preparatore atletico del Gruppo Sportivo Alfa Omega e Acilia basket.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
ESAMI CAMBRIDGE DI LINGUA INGLESE Liceo Classico E. Montale San Donà di Piave (VE) a.s. 2005/2006.
Moduli o Form I Moduli permettono all'utente di immettere informazioni...
FASE 8 Esercizi di riparazione
Progettazione organizzativa
LA Bottega di Dio.
Scuola Primaria “Marino Marini”
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
LAVORO ED ENERGIA L’energia è la capacità di un sistema di compiere lavoro In natura esistono diverse forme di energia e ognuna di esse si trasforma continuamente.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
La gestione dei conflitti
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
ICF e Politiche del Lavoro
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
LEGGI DI CONSERVAZIONE
ENGLISH VERB TENSES: REVISION
The PRESENT CONTINUOUS
GRAMMATICA RIASSUNTIVA SCIENTIFIC ENGLISH
THE IMPERATIVE FORM.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
2 marzo 2016 Selfie d’artista classe 3^ Un contributo di Andrea Belardinelli, volontario.
La forma passiva.
IL VERBO I modi & I tempi.
La presentazione dei personaggi
LATINO LEZIONE 1.
Transcript della presentazione:

Metodo Vista 1° livello Chiara Sideri

PROGRAMMA a.a 2012/2013 “La diversità è la ricchezza che può unire” - Uso dello spazio e del linguaggio corporeo. - Sviluppo delle capacità di comprensione e produzione di brevi dialoghi - Esecuzione di frasi con elementi spaziali e sequenziali. - Utilizzo di contesti reali e semplici (chi siamo, dove viviamo, famiglia) - Acquisizione di termini specifici e scientifici (parti del corpo umano, equipe ospedaliera, malattie e sintomatologia del paziente) Dialoghi e simulate (paziente sordo- infermiere segnante) - Esercitazioni in gruppi e proiezioni video.

“non serve sentire per provare” Empatia: “non serve sentire per provare” L’ empatia è la FOCALIZZAZIONE sul mondo interiore dell’interlocutore, ovvero la capacità di intuire cosa realmente provi aldilà di ciò che appare. Attraverso incontri con persone audiolese ed, esercizi per cercare di non sentire/ascoltare solo con le orecchie, cercheremo di capire e interiorizzare il concetto di empatia a livello infermieristico.

PERCHE’ IMPARARE A COMUNICARE CON LA LIS? Acquisire un'abilità per assolvere al dovere professionale di assistere ogni persona allo stesso modo.

Struttura della Lis I segni usati dalle persone sorde non sono semplicemente un insieme di gesti per comunicare. Appartengono ad un registro linguistico con una grammatica ben precisa, regole per i verbi, per il plurale e il singolare.   La Lis ha ottenuto riconoscimento giuridico da parte del Parlamento Europeo nel 1988, diventando la lingua ufficiale delle persone sorde.

di grado, quantità e misura La grammatica è costituita: dalla direzione e dall'orientamento dei movimenti delle mani. dalle espressioni del volto dal movimento degli occhi, delle sopracciglia delle labbra e del corpo esprimere variazioni di grado, quantità e misura

il luogo e il tempo (e viceversa), il soggetto, l'oggetto, il verbo, Il Sordo ragiona per immagini: Vede prima l'oggetto o il soggetto e poi ne codifica l'azione. Nell‘ordine i segni vengono eseguiti indicando: il luogo e il tempo (e viceversa), il soggetto, l'oggetto, il verbo, la negazione e/o il pronome interrogativo.

TEMPO E MODO DEI VERBI Il verbo si presenta sempre all'infinito. i segni riferiti al passato muovono verso la spalla del segnante (movimento all'indietro); i segni riferiti al presente sono eseguiti nello spazio davanti al segnante; i segni riferiti al futuro muovono in avanti rispetto al segnante. Azione che sta per avvenire: segno 'dovere' (es. sto per andare da mamma = mamma devo); Azione già avvenuta: segno 'fatto' (es. ho mangiato la carne = carne mangiato fatto).

IL PLURALE ripetere il segno, modificando il luogo di articolazione e, in parte, anche il movimento. IL PRONOME PERSONALE prima persona: indicazione di se stessi seconda persona: Indicazione e sguardo diretti verso la persona che conversa con il segnante; terza persona: Indicazione rivolta al soggetto in questione se presente, altrimenti verso un punto indefinito con lo sguardo rivolto all'interlocutore; I, II, III persona plurale e il movimento è semicircolare

FRASE NEGATIVA: L'avverbio è posto alla fine della frase, capo è leggermente inclinato da una parte. FRASE AFFERMATIVA: L'espressione facciale è neutra FRASE INTERROGATIVA: Gli aggettivi o i pronomi interrogativi sono posti alla fine della frase, il capo e le spalle sono inclinate in avanti. FRASE IMPERATIVA:  Segni manuali più tesi. .

L'ESPRESSIONE Ha un ruolo fondamentale nella lingua dei segni L'ESPRESSIONE Ha un ruolo fondamentale nella lingua dei segni! Senza l’espressione il gesto perderebbe di significato. SEGNO NOME: utilizzato per identificare per fare riferimento a persone sia presenti che assenti. Descrittivi Non Descrittivi caratteristica fisica ruolo sociale, lavoro, caratteriale . particolare abilità. Arbitrari: iniziale del nome

QUAL’E’ IL TUO SEGNO NOME?