Come hai fatto a sopravvivere...? Come hai fatto a sopravvivere...?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Advertisements

Paradiso o Inferno?.
IL MIO ALBERO DI AMICI Autore: Jose L
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere?
Come hai fatto per sopravvivere Come hai fatto per sopravvivere Mettete il suono !
LA MIA SCUOLA Siamo Mamadou e Elia..
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
AKIS.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio. Cera una volta un ragazzo con un pessimo carattere. Suo padre gli dà un sacchetto pieno di chiodi e gli.
Come hai fatto per sopravvivere? Come hai fatto per sopravvivere? Mettete il suono!
Come hai fatto per sopravvivere...? Come hai fatto per sopravvivere...? Alzate il volume!
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
Come hai fatto a sopravvivere...? Come hai fatto a sopravvivere...? Mettete il suono!
Io non ho bisogno di parlare
L’origine della pioggia
Gita a Civate.
Le battuttacce di Roberto Benigni
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere? Mettete il suono !
Come hai fatto a sopravvivere???
Dedicato ai bambini e a tutti i grandi dal cuore bambino.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
1 2 Nella nostra scuola è in atto un processo di innovazione tecnologica, che considera la multimedialità come un efficace strumento del processo di.
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Il sorriso è un raggio di sole dentro e fuori di noi.
ATTENZIONE ATTENZIONE
VORREI CHE FOSSE AMORE.
Quattro candele bruciavano lentamente.
PARACADUTE.
“ IPOTESI SULL’AMORE “ Pensieri e parole fra mille colori di fiori
il condizionale passato pratica
Una lettera per Babbo Natale.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore,
Sincro.
Sii....
Cambia strategia.
Ha comunicato che è stato recentemente scoperto un nuovo virus... CNN.
L’amicizia….
Se il genio indica il cielo, limbecille guarda il dito.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
(Annuncio: Piero 4°) 2° QUADRO GESU’ E’ TRADITO DA GIUDA.
Come hai fatto per sopravvivere...? Come hai fatto per sopravvivere...? Mettete il suono!
Se il genio indica il cielo, l’imbecille guarda il dito.
Una storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Sulle Tracce del Passato
Per chi è Padre e madre e per quelli che lo saranno
Esiste, Signore, una voce che Tu possa ascoltare con più tenerezza, con più emozione con più sollecitudine di quella del pianto di un bimbo appena nato?
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Ti porterò.
La nostra gita a Spilimbergo
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere? Mettete il suono !
Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici per il semplice fatto di avere incrociato il nostro cammino. Alcuni percorrono il cammino.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Tu meriti di essere celebrato.
LA SCUOLA AL TEMPO DEI NONNI.
IL MAGO ALFABETO UN AMICO PER IMPARARE A SCRIVERE PRIMA ELEMENTARE CASAGLIO ANNO SCOLASTICO
L' affondamento del Mafalda ottobre,Genova. Aspetto di partire, finalmente la nave è arrivata, è molto grande e fa quasi paura, è costituita prevalentemente.
Scuole dell'infanzia – primaria – secondaria di I grado I.C. Castel Mella A.s Quale rapporto hanno i nostri alunni con la tecnologia? NATIVI.
Come hai fatto per sopravvivere...?
Come hai fatto per sopravvivere...?
Come hai fatto per sopravvivere
Come hai fatto per sopravvivere...?
Transcript della presentazione:

Come hai fatto a sopravvivere...? Come hai fatto a sopravvivere...?

Se tu sei stato un bambino prima degli anni 80 Come hai fatto a sopravvivere ???

Da bambini, andavamo in macchina senza cinture di sicurezza, nè airbags. Viaggiare dietro nel cassone di un camioncino era uno svago simpaticissimo. Ce lo ricordiamo ancora...

I nostri lettini erano pitturati con brillanti colori al piombo !

Non cerano tappi di sicurezza sulle bottiglie di medicinali, nè sui cassetti nè sulle porte...

Quando andavamo in bici, non avevamo nè casco, nè protezioni per i gomiti o le ginocchia. I nostri genitori non denunciavano il sindaco perchè cera un buco nellasfalto nel quale noi siamo caduti

Bevevamo lacqua del rubinetto del giardino dove la si trovava, fino a che non avevamo più sete. Non avevamo bottiglie di acqua minerale.

Impiegavamo ore a costruire delle vetturette con casse e tubi che non rispettavano le norme AFNOR o CE

Dopo qualche colpo, avevamo imparato a risolvere il problema... Ci lasciavamo cadere contro un albero o per terra. Il Pronto Intervento non arrivava ad ogni caduta

Uscivamo a giocare alla sola condizione di ritornare per lora di pranzo...

Andavamo a scuola per lavorare ed apprendere e non per « sviluppare il nostro potenziale di creatività »

Quando non si lavorava, il maestro ci dava delle punizioni o delle bacchettate sulle dita. I nostri genitori non hanno mai denunciato nessuno. Sapevano che lavevamo meritato

Non avevamo i cellulari... Scrivevamo delle lettere e delle cartoline...

Ci tagliavamo, ci rompevamo le ossa, perdevamo i denti, ma non cè mai stata una denuncia per accidente… Nessuno era colpevole… tranne noi stessi.

Giocavamo a guardie e ladri, giocavamo con i petardi, non abbiamo mai dato fuoco alle macchine…

Dividevamo una Coca in quattro (quando potevamo permetterci di comprarla poichè era la bottiglia in vetro da un litro)... Bevevamo tutti dalla stessa bottiglia e nessuno è morto per questo.

Non avevamo la Play Station, MP3, Nintendo 64, XBoxs, Giochi Video, 99 canali di TV via cavo, videoregistratori, cineprese, suono surround, cellulari, ordinatori, Chat, Internet, etc... Per contro: Avevamo dei veri amici

Uscivamo, prendevamo le nostre bici o camminavamo fino a casa dei nostri amici, suonavamo o...entravamo semplicemente senza suonare e andavamo a giocare… Non inviavamo un Wizz su MSN

I nostri amici si chiamavano, Piero, Gianni, Silvia e non Sam31, Labella75 o

Giocavamo con bastoni, palle da tennis, a nascondino, al pallone, a palla prigioniera, con la bambola, con le macchinine e non con i SIM S o a Second Life.

Alcuni non erano degli alunni molto bravi e quando non riuscivano, dovevano semplicemente ripetere lanno. Nessuno andava dallo psicologo nè dallo psicopedagogo. Semplicemente si ripeteva e si aveva una seconda possibilità.

Quelli che non voleveno studiare, andavano a lavorare. Non era una punizione.

Abbiamo fatto lesperienza della libertà, dei successi e degli smacchi, delle responsabilità... Ed abbiamo imparato a sbrogliarcela.

Sei tu di questa generazione ? Se lo sei, datti un minuto di riflessione ed invia questo nessaggio ai tuoi amici. Può darsi che per qualche istante dimentichino la vita agitata che vivono e ridiventino i ragazzi che erano...

TI AUGURO UNA BUONA G IORNATA !

VISITA ED ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER RICEVERAI FILE PPS FANTASTICI GRATIS!