LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BRITISH INSTITUTES.
Advertisements

LA PAROLA ALL’ORIENTAMENTO
IPSIA MONZA IFS ELECTRONIC EVOLUTION s.r.l.
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ACCOMPAGNATORE.
PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Qu.A.Li.T._TOUR. II. PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nellambito del più ampio.
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
1 Rev 1.0 OTTOBRE 2011 NUOVA ARCHITETTURA DELLOFFERTA FORMATIVA - (Istruzione Secondaria di secondo.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Solo un ridotto numero di studi ha esaminato luso di compiti a casa nelleducazione motoria ed è stato ipotizzato che questi possono: Aumentare i tempi.
Un nuovo indirizzo dei Licei per offrire ai giovani studenti lopportunità di lavorare professionalmente nello sport.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
Tabella comparativa dei QUADRI ORARI
I NUOVI CORSI DEL PELLATI
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTI TECNICI
NYUGAT-MAGYARORSZÁGI EGYETEM
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
promuove la crescita e lo sviluppo individuale e del territorio intende realizzare iniziative di diffusione della cultura e della innovazione, attraverso.
Orientamento per il successo scolastico e formativo DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE 1° incontro – seconda parte USR Lombardia.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico.
20 novembre 2012 Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro, allIstruzione Formazione e.
INCIDENZA PERCENTUALE DEI SINGOLI INDIRIZZI SUL TOTALE ISCRITTI ALLISTRUZIONE TECNICA A.S. 2012/2013.
Attività di Orientamento scolastico per la scuola secondaria di
Via Rosmini 22/B Senigallia
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
ELEMENTI di FORZA dellITCG MAGGIOLINI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Caratterizzato da forte progettualità in particolare nelle aree: ORIENTAMENTO.
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
Laurea Magistrale in CHIMICA INDUSTRIALE GUIDA INTERATTIVA ALLISCRIZIONE posizionare correttamente il mouse e premere sulla freccia solo quando compare.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE NICCOLÒ COPERNICO.
PROGETTO ORIENTAMENTO DANTE-GALIANI OBBLIGO DI ISTRUZIONE OBBLIGO FORMATIVO 6-18 ANNI 6-16 ANNI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ORIENTAMENTO ALLA SCELTA.
ANNO SCOLASTICO Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali Via Spezzaferri, Lodi Spazio web –
ESERCITAZIONI PRATICHE. INTRODUZIONE GENERALE: 1)TUTTI I VIDEO SONO REDATTI DIRETTAMENTE DALLO STAFF DI M & M SPORT LAB 2)SONO ESEGUITI DA SQUADRE CHE.
I Licei Artistici.
DIVARIO DIGITALE E NUOVI MEDIA SILVIA GREGORIO Relatore: Prof. FABIO MUZZIO Correlatore : Prof. MARCO PORTA BARRIERE DACCESSO ALLINFORMAZIONE.
Istituto comprensivo "A.Stradella"
S1 B1 AFM B1 SIA B1 RIM AFM Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C3 EE.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
IPSIA San Benedetto del Tronto OFFERTA FORMATIVA A.S Percorsi inseriti in 2 settori Settore Servizi: Indirizzo Servizi socio-sanitari Articolazione.
Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado
L'istituto ha sede a Lonato del Garda in via Galileo Galilei 1, vicino alle Scuole Medie. E' sorto nel 1967 come sezione staccata dell'Istituto Tecnico.
… per lo sport andiamo al Palazzetto Gli Istituti Professionali sono le vere scuole del Made in Italy.
LOGO Istituti Professionali Una risorsa per il futuro.
LOGO Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro.
LOGO Istituti Tecnici e Professionali Una risorsa per il futuro.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER IL TURISMO
Educazione allautoimprenditorialità Attività di intermediazione nel mercato del lavoro Dott. Giovanni Portosi Università degli Studi di Trieste Sportello.
Progetto alternanza scuola lavoro A.S – 2013 Classi IV.
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro e Istruzione INDAGINE SUGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DIPLOMATI IN PROVINCIA DI RAVENNA ottobre 2011.
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
MARCONI-PRATO I NUOVI PROFESSIONALI Corso di autoformazione 1° incontro: 8 novembre 2010 Relazione Prof. Emilio Sisi D.S. I.P. G. Marconi di.
IL NUOVO ISTITUTO PROFESSIONALE IPSSC "V.CUOCO" CAMPOBASSO
1 Progettando il futuro Sportello Scuola-Lavoro. 2 LAutonomia L Autonomia organizzativa, didattica e funzionale attribuisce maggiori responsabilità agli.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Curriculum in International Economics and Business
LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica.
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
“Augusto Righi” Napoli
Transcript della presentazione:

LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce lacquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale. Il percorso (Liceo scientifico di ordinamento con bilinguismo) offre la possibilità di studiare una seconda lingua straniera, permettendo un arricchimento del curricolo in linea con le direttive internazionali. Noi offriamo il francese. Nel nostro Istituto, accanto al corso di ordinamento, è disponibile l'opzione del Liceo Scientifico delle Scienze applicate. Lopzione asseconda le vocazioni degli studenti interessati ad acquisire competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche e biologiche e allinformatica. Non è presente lo studio del Latino. Il titolo di studio conseguito è Diploma di Liceo Scientifico con opzione scienze applicate. Il Liceo consente laccesso a qualsiasi facoltà universitaria, permette di affrontare le selezioni per lingresso nelle facoltà a numero chiuso con una base culturale scientifica più solida e si raccomanda particolarmente per gli studi nel campo della medicina, delle scienze biologiche e chimiche, dellinformatica e dellingegneria. Il Liceo Scientifico con opzione scienze applicate permette, inoltre, linserimento diretto nel mondo del lavoro grazie allacquisizione di competenze formative capaci di soddisfare le richieste dellodierna società.

*con Informatica al primo biennio ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra. A richiesta delle famiglie in base alla quota del 20% di autonomia del curriculo, è possibile attivare lopzione bilinguismo con insegnamento della lingua straniera francese. ORDINAMENTO SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO

ISTRUZIONE TECNICA AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO TURISTICO DAL PROBLEMA DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE AL RILANCIO OCCUPAZIONALE E DEL MADE IN ITALY Occorre considerare che i tempi per entrare nel mondo del lavoro sono diversi: più lunghi per i Licei, più brevi per gli Istituti Tecnici e Professionali Non esistono studi facili o difficili, sono sempre necessarie serietà e applicazione IL MONDO DEL LAVORO CHIAMA Ecco le opportunità offerte dai nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici sono scuole altamente formative che intercettano i bisogni di una società complessa nel più ampio quadro della dimensione europea e internazionale Con il Diploma di Istituto Tecnico i vostri figli potranno contare su un titolo di studio, che è: 1.in linea con le indicazioni europee (European Qualification Framework) 2.utile allaccesso nel mondo del lavoro 3.valido per tutte le facoltà universitarie

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

TURISTICO

COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

ISTRUZIONE PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA DAL PROBLEMA DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE AL RILANCIO OCCUPAZIONALE E DEL MADE IN ITALY Occorre considerare che i tempi per entrare nel mondo del lavoro sono diversi: più lunghi per i Licei, più brevi per gli Istituti Tecnici e Professionali Non esistono studi facili o difficili, sono sempre necessarie serietà e applicazione IL MONDO DEL LAVORO CHIAMA Ecco le opportunità offerte dai nuovi Istituti Professionali I nuovi Istituti Professionali sono scuole altamente formative che intercettano i bisogni di una società complessa nel più ampio quadro della dimensione europea e internazionale Con il Diploma di Istituto Professionale potrete contare su un titolo di studio, che è: in linea con le indicazioni europee (European Qualification Framework) utile allaccesso nel mondo del lavoro valido per tutte le facoltà universitarie

Manutenzione ed assistenza tecnica L Istituto garantisce la preparazione per le classi I e II IPSIA finalizzata al conseguimento del diploma triennale di qualifica professionale regionale OPERATORE ELETTRICO. L'attività didattica in laboratorio caratterizza l'area di indirizzo dei percorsi degli istituti professionali; le ore indicate con asterisco sono riferite solo alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. Lalternanza scuola lavoro è obbligatoria Il Diplomato di istruzione professionale nellindirizzoManutenzione e assistenza tecnica possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici. Le sue competenze tecnico- professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali: elettrico, elettronico, meccanico, temoidraulico e altri, e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio. Nellambito del percorso quinquennale sono inseriti i percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale al termine dei quali è previsto il rilascio di una qualifica regionale valida a livello nazionale ed europeo.

NEWS Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo

CARTA DIDENTITA: La proposta è indicativa e sarà declinata sulle reali esigenze del gruppo classe 1° BIENNIO SPORT INDIVIDUALI: Sci alpino e snowboard Sci di fondo DISCIPLINE SPORTIVE DI SQUADRA: Pallacanestro Pallavolo o Calcio 2° BIENNIO SPORT INDIVIDUALI: Arrampicata Tennis DISCIPLINE SPORTIVE DI SQUADRA: Calcio Hockey SPORT COMBINATI: Winter Triathlon: corsa sulla neve, ciclismo sulla neve e sci di fondo o Triathlon estivo Triathlon normale: nuoto - corsa - bicicletta. SPORT DI COMBATTIMENTO: Karate 5° ANNO SPORT INDIVIDUALI: Sci (alpino - snowboard – fondo) Trekking finalizzato al conseguimento del patentino di accompagnatore di mezza montagna DISCIPLINE SPORTIVE DI SQUADRA : Rugby Pallamano SPORT COMBINATI: Winter Triathlon: corsa sulla neve, ciclismo sulla neve e sci di fondo o Triathlon normale: nuoto - corsa - bicicletta. SPORT DI COMBATTIMENTO Taekwondo

Il corso è volto allapprofondimento delle scienze motorie e delle discipline sportive allinterno di un quadro culturale che favorisce lacquisizione della conoscenza e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali, delleconomia e del diritto, della storia e della filosofia. Valorizza lattività motoria e sportiva, promuovendo negli studenti una vera e propria cultura dello sport, fatta di consapevolezza, responsabilità, rispetto. Assicura una preparazione adeguata per scelte di tipo universitario anche mirate al mondo dello sport.

Lofferta aggiuntiva: ECDL European Computer Driving Licence Certificazioni linguistiche (DELF, B1-B2-C1) Stages allestero-esperienze internazionali EUCIP European Certification of Informatics Professionals Attività sportiva Simulimpresa-Alternanza scuola lavoro Arricchirà il tuo CURRICULUM